PDA

Visualizza Versione Completa : malfunzionamenti cambio s-tronix q5 3.0



passeri
05-08-2012, 16:01
buon giorno, da oltre cinque mesi ho rilevato un malfunzionamento al cambio s-tronix della q5 3.0 acquistata due anni anni fa; la cosa mi da molto fastidio perchè dopo 3 BMW e 4 mercedes avevo deciso di acquistare una Audi .
Devo innnanzi tutto fare una breve cronistoria;
a 65791 km mi siè rotta una cinghietta, per cui l'auto non sterzava più. il servizio di assistenza è stato ottimo per cui ho deciso di effetuare anche il tagliando presso una concessionaria non locale 8con sorpresa mi hanno fatturato l'olio SLX.-Professional SW-30 a 75 € al litro contro i circa 30 del listino ufficiale).
A maggio del corrente anno ho prenotato il tagliando e ho segnalato ala concessionaria il problema al cambio che si era aggravato ( praticamente quando si è in coda le marce basse da 2 a 1 entrano bruscamente, il problema non si rileva al mattino quando l'auto è a freddo)
il giorno prima del tagliando mi si è guastato il radiatore che mi è stato sostituito, il problema del cambio tuttavia nonostante siano state sostituite le fune leva selettrice e regolate le stesse aggiornato il software non è stato risolto dopo circa 5 giorni di fermo auto
a questo punto cosa devo fare?
sapete se è una questione di software, di centralina o di cambio meccanico, una società seria come Audi dovrebbe prendere a cuore il problema
cordialmente
Giuseppe

tecnomn
13-08-2012, 21:36
Ho lo stesso problema al cambio, 130.000 km e quando mi fermo o innesto una marcia arriva un colpo alla trasmissione.
La porto in officina la prossima settimana se riaprono, poi pubblicherò la causa dell'inconveniente.
Andrea

mauditorino
21-08-2012, 15:59
Ciao, ho una q5 3.0 da circaq 3 anni e mezzo ed ho lo stesso problema. A motore caldo, in coda nel traffico d'estate per capirci quando rallenti al semaforo se non freni bruscamente scala una marcia dando una bella botta che si avverte chiaramente, non essendo piu' in garanzia e conoscendo l'approccio dei meccanici ai clienti Audi spero non peggiori. Dopo l'aggiornamento software mi strattona la retromarcia se non parto convinto, tipo parcheggio in retro in salita saltella...

MircoQ5
23-08-2012, 09:21
ciao io ho il 170 cv s tronic a volte mi capita che quando parcheggio in salita e metto il freno ,al riavvio e metto la retromarcia e il cambio e' duro dandomi una botta secca
io do' la colpa forse che quando parcheggio metto il freno dopo che ho' mollato il pedale del freno mandando la macchina un po' in dietro

PAPERINO
23-08-2012, 23:27
ciao io ho il 170 cv s tronic a volte mi capita che quando parcheggio in salita e metto il freno ,al riavvio e metto la retromarcia e il cambio e' duro dandomi una botta secca
io do' la colpa forse che quando parcheggio metto il freno dopo che ho' mollato il pedale del freno mandando la macchina un po' in dietro

E' proprio così: la macchina si "appoggia" sul blocco meccanico del cambio, la P, se non si inserisce prima il freno a mano.

In tal mdo lo sblocco diventa più duro e sicuramente non fa bene al cambio; del resto anche sul libretto di istruzioni è scritto chiaramente di non usara la funzione Parcheggio per tenere bloccata la vettura in salita.

A proposito, il problema lamentato in un certo senso qualche volta lo avverto anche sulla mia vettura, in special modo in caso di frenata "leggera", quando appena prima di fermarsi, il cambio innesta un pò bruscamente la prima.

In AUDI mi hanno detto che forse sarebbe necessario un aggiornamento software: se il problema si fa "più avvertibile" porvvederò a farlo in occasione del prossimo tagliando.

Non sono riuscito a capire però se è ancora la mia "vecchia" abitudine del punta-tacco che si usa nei cambi manuali per agevolare la scalata (da vecchio Minista) che mi porta a toccare inavvertitamente l'acceleratore quando freno.

Se così fosse, ma non credo, una spiegazione ci sarebbe.

Ma spero tanto che non ce ne sia bisogno, io ho già dato ....... un cambio indietro alla casa.

Saluti.




Saluti.

tecnomn
25-08-2012, 17:18
Mi hanno rimandato l'appuntamento al 4 settembre, quando la ritirerò vi farò sapere come è andata e la spesa.
Saluti
Andrea

varifabi
25-08-2012, 17:56
Per me come dice paperino , il tuo cambio non ha niente , è la posizione del parcheggio in salita che provoca questo impuntamento e la durezza dell'inserzione retro.
In quelle condizioni capita anche a me.

tecnomn
05-09-2012, 16:45
Portata in officina ieri, oggi ho avuto il responso: occorre cambiare il gruppo che cè dentro nel cambio, praticamente la piastra con l'elettronica e le elettrovalvole, costo 2.400 euri + IVA.
(Q5 3.0 TDI)
Andrea

alessio1981
05-09-2012, 18:17
Porca miseria....ma te che motorizzazione hai? un mio amico con il 3.0 aveva fatto presente del problema già prima della scadenza della garanzia. Quando si è ripresentato il problema ha lasciato la macchina in assistenza è sono intervenuti senza che lui tirasse fuori un euro. Tu avevi fatto già presente questo problema? mamma mia che botta...certo che sto cambio mi pare parecchio delicato,mio padre con il tiptronic ha sempre portato le macchine a 200000 km senza mai un problema.

Quattrolik
05-09-2012, 21:26
Azz mi avete fornito un sacco di info raga! Possibile tutti sti problemi! Mio padre ha un Q5 2.0 TDI S-Tronic per fortuna va una scheggia! Per quanto riguarda i 2400€ + IVA sono tanti! i costi di riparazione in audi sono alti purtroppo!

tecnomn
07-09-2012, 22:32
Purtroppo confermo, ritirata oggi, "l'ultimo prezzo" è stato di 2.520 euri iva compresa, sostituzione scheda elettronica cambio con annesso gruppo elettrovalvole, la macchina ha 3 anni e mezzo ed è fuori garanzia, 134.000 km.
Ora funziona benissimo come una volta, ho provato a reclamare, ho fatto presente che neanche un anno fa da loro ho acquistato una Q3 per mia figlia, purtroppo "picche", bisogna pagare interamente.
La prossima comunque non sarà più AUDI, non pretendevo l'intervento gratis ma un po' di flessibilità nel prezzo.

angelo46
07-09-2012, 22:45
ciao mi dispiace per la faccenda però potresti contattare l'audi italia facendo presente la questione anche perche quelli dell'audi riconoscono il problema e sicuramente se facevano la richiesta una percentuale passava in garanzia, cmq una telefonata nn costa nulla prova un saluto

tecnomn
10-09-2012, 21:16
Già scritto a AUDI ITALIA, ho comunicato loro che se manterranno questo atteggiamento, la mia prossima non sarà piu AUDI.

angelo46
10-09-2012, 21:19
Hai fatto benissimo alla fine con te si sono comportati malissimo spero che prenderanno provvedimenti

tecnomn
20-09-2012, 09:00
Ad oggi non ho ricevuto nessun riscontro da AUDI, a questo punto credo che se ne sbattano le palle del mio problema.

angelo46
20-09-2012, 11:56
è strano a me di solito mi chiamano dopo un paio di giorni richiama fatti valere

mauditorino
20-09-2012, 17:37
strano che non abbiano cambiato anche il motore, la scocca e tutto il resto. Mi sembra che la filosofia di Audi sia questa. Per i led ant sx volevano cambiarmi il faro a 1200 euro, grazie al forum ho sostituito una centralina al costo di 60 euro per lo stesso risultato. PEr il bluetooth chiedono 800 euro, con un cavo ed un software hai il bluetooth a costo zero....In garanzia mi hanno cambiato 2 volte tutta la distribuzione per circa 8000 euro a volta, credo il loro approccio sia un pò troppo "radicale". Ho lo stesso problema al cambio quando la temperatura è alta, in coda o in mezzo al traffico, ma 2500 euro........

tecnomn
25-09-2012, 11:36
Vi aggiorno, ad oggi nessun riscontro da AUDI, se si comportano così sono proprio dei .........................................!!

alessio1981
25-09-2012, 12:17
Io ne ho parlato giusto qualche giorno fa in concessionaria, perchè ho avuto un amico che con il 3.0 aveva lo stesso tipo di problema, e mi ha detto che poi alla fine han dovuto solo fare un aggiornamento della centralina (io credevo che fossero intervenuti anche sulla meccanica), quindi roba da mezza giornata. Pare che il problema sia stato risolto così, infatti domani vado pure io a vedere se anche per la mia è prevista qualche azione di richiamo. Non so se hai scritto per email o hai inviato una lettera, però se hai tempo e voglia potresti provare scrivendo le solite raccomandazioni e provare poi ad inviare la stessa a qualche rivista specializzata, ma non sò che peso possono dare. Dico solo che è una cosa veramente triste, perchè mi immedesimo in certe situazioni

alessio1981
26-09-2012, 18:27
Ragazzi ho appena ritirato la macchina e il sobbalzo che c'era inserendo la prima passando dalla seconda in fase di decelerazione è scomparso. Non è mai stato importante, però ricordavo che un mio amico aveva lo stesso problema ed è bastato aggiornare solo la centralina. Tra l'altro i passaggi di marcia sia che in salita che in scalata sono molto più soft.

Kenzo
27-09-2012, 00:52
Ma questo aggiornamento potrebbe interessare anche le altre vetture dotate del medesimo cambio? Nel vostro caso vi era una specifica azione di richiamo oppure su vostra richiesta hanno verificato collegando la vettura al terminale?

varifabi
27-09-2012, 06:55
Chi lo ha fatto potrebbe guardare sul libretto dei tagliandi e comunicarci la sigla dell'intervento di aggiornamento che sicuramente è stato registrato e timbrato ? Grazie.
Lo dico perchè ciclicamente a qualcuno fanno un aggiornamento di qualche particolare e si crea una curiosità per una procedura che passa per novità ,che magari è una cosa vecchia come il cucco e già trattata molti mesi fa.

alessio1981
27-09-2012, 09:15
Vado a vedere più tardi, comunque la mia avendola ritirata a febbraio non credo sia molto "anziano" come richiamo. Io sono andato perché avevo percepito questo leggero saltellamento, e comunque la cambiata era leggermente più decisa rispetto all'stronic che montavo sull'rs...e mi son mosso per farlo ora solo perché ho degli upgrade in arrivo da fare e non volevo avere problemi successivamente. Kenzo prova a chiamare e chiedi se ci sono interventi da fare, ma se non percepisci questo problema non preoccuparti.

Kenzo
27-09-2012, 09:28
Buon giorno Alessio e grazie della risposta, il mio non va male però in fase di scalata nei rapporti più bassi si avverte un po' troppo l'inserimento della marcia, oggi se combini faccio i salto in Concessionaria, cmq se non erro per la verifica dovrebbero collegare l'auto al terminale giusto?

alessio1981
27-09-2012, 09:43
Buondì anche a te...credo di si, se l'aggiornamento proviene dalla casa la collegano al terminale, per questo ho preferito farlo ora prima di tutta una serie di lavori che a reve vorrei fare, altrimenti avrei rischiato di perdere tutte le codifiche eseguite. Secondo me, ma da chiacchere al bar, quello che hanno fatto é impostare una modalitá soft di cambiata, come se con l'audi drive select venisse impostata la funzione confort. Non l'ho provato in S, ma la cambiata é veramente impercettibile.

Kenzo
27-09-2012, 13:04
Vi informo che anche per la mia è previsto un aggiornamento al sw del cambio con registrazione dinamica delle frizioni, a detta del service lavoro di due orette, l'unica pecca è che essendo fuori garanzia sarà a pagamento! Speriamo che questo intervento sia realmente migliorativo! Vedremo la prossima settimana...

alessio1981
27-09-2012, 13:34
nooooo...non esiste che ti fanno pagare questo aggiornamento. Cavolo è previsto e manco si son fatti vivi per dirtelo. Posso capire (ma discutibile) che ti fanno pagare la manodopera sulla sostituzione fuori garanzia per aggiornamento di qualcosa di meccanico, ma su un'aggiornamento centralina che devono farti pagare.

Kenzo
27-09-2012, 13:57
Guarda non so che dirti, sarebbe logico che fosse gratuito trattandosi di aggiornamenti della casa madre, a loro dire il costo è rappresentato dalla manodopera... Mi includono giusto l'auto sostitutiva! Alessio ma tu hai notato un concreto miglioramento da prima a dopo? Quanto tempo l'hai lasciata al service? ( piccolo off topic che bella la nuova RS4 è un sogno....)

alessio1981
27-09-2012, 14:32
Kenzo io ho notato un sensibile cambiamento: prima la cambiata si percepiva più decisa, meno fluida ma comunque niente a che vedere con il tiptronic per intenderci, però si sentiva la cambiata di marcia; ma quello che era più preoccupante è che, talvolta, si sentiva un leggero sobbalzo in fase di decelerazione tra la seconda e la prima. Cosa che stranamente non accadeva con il cambio in S. Avendo provato qualche mese fa quella di un mio amico (sempre Q5 con lo stesso motore), che soffriva di questo problema in maniera più importante, e parlando con il concessionario (lo stesso per entrambi) che effettuò il lavoro, mi disse che esisteva un aggiornamento centralina (che han fatto in mezzo pomeriggio). Ritirata ieri ed effettivamente la cambiata è molto più soft (veramente impercettibile), e in fase di decelerazione non ho più percepito il problema in fase di scalata. Non l'ho provata a lungo (circa 5 km), anche perchè purtroppo la macchina la uso veramente poco, però posso assicurarti che la differenza a mio avviso è evidente. Devo dire questi problemini si sono affacciati quando la macchina aveva 7/8000 km, perchè all'inizio il cambio pareva funzionare discretamente bene. E purtroppo ieri essendo passato all'orario di chiusura non mi han dato la copia dell'intervento (fatto completamente in garanzia perchè la macchina non ha neanche un'anno), e neanche sul libretto tagliandi è stato riportato niente (anche se mi è parso di capire che lì ci devono essere riportati solo gli interventi di manutenzione e non gli aggiornamenti centralina) altrimenti di avrei detto qualcosa di più. Se poi aspettare fino a venerdì di saprò dire di più perchè devo andare a ritirare la macchina di mio padre e quindi mi farò rilasciare la fattura dell'intervento. Comunque ripeto, rileggendo i post indietro, mi pare incredibile che per questo problema la meccanica possa aver sofferto a tal punto che qualcuno ha dovuto tirare di tasca propria migliaia di euro, però è anche vero che questo cambio è molto molto delicato. Comunque se posso esserti di aiuto non esitare a chiedere, e se ti è possibile cerca di assistere mentre fanno questo intervento.

Kenzo
27-09-2012, 15:38
Grazie Alessio sempre gentilissimo! Salvo imprevisti di lavoro ho appuntamento alle otto di venerdì 5 ottobre! Spero riescano a fare il tutto entro mezzogiorno! Vedremo...

tecnomn
05-10-2012, 10:10
mamma AUDI, ad oggi è sempre LATITANTE, nessuno si è nemmeno degnato di una telefonata, sono degli emeriti ******* !!!!!!!!!!.

AliasWavefront
30-10-2012, 17:24
Scusate, ci sono novità in merito?

MircoQ5
30-10-2012, 21:46
Siamo vicini di casa un caffè potremmo prenderlo

fiordi
01-01-2013, 21:11
Sono in piena battaglia con l'Audi.
Quando la mia q5 3.0 era ancora in garanzia avevo segnalato le stesse anomalie che leggo nel forum. Strappi fastidiosissimi in scalata dalla 2 alla 1. Soprattutto dopo qualche ora di marcia e di traffico.
Alle mie segnalazioni in concessionaria hanno sempre risposto " è normale ".
Peccato che a settembre di quest'anno, con tre anni ( quindi fuori garanzia) e 136.000 la risposta è stata: bisogna sostituire il cambio!
Piccola spesa di euro 10.000,00!!!
Mi hanno fatto la grazia di uno sconto ( la Casa Madre) del 70%, per cui a mio carico ci sarebebro "solo" tremila euro!
Non ho ancora deciso cosa fare e a sentire quello che dite è vergognoso che un difetto così lampante sia lasciato a carico dell'acquirente.
Credo che adirò le vie legali.

Kenzo
02-01-2013, 12:08
Buon giorno e Buon anno Fiordi! Leggo della tua disavventura! Mi dispiace e trovo assurdo che un marchio come Audi non segua il cliente! Specie in presenza di anomale evidentemente imputabili a un difetto di progettazione o produzione! Ma come sono arrivati a sentenziare la necessità dell'intera sostutuzione cambio? Sei forse rimasto a piedi? Oppure le problematiche si erano aggravate? Personalmente anche sulla mia lamento talvolta la poca fluidità in città nelle scalate terza-seconda, per il resto non va male! Spero di non trovarmi in futuro nelle tua medesima situazione! Tienici aggiornati sugli sviluppi.

fiordi
04-01-2013, 00:17
Ciao Kenzo e Buon Anno!
In effetti ho segnalato, quando la macchina era ancora in garanzia e più volte, una eccessiva sportività del cambio e cioè alle marce basse, al primo rallentamento nel traffico, mi trovo subito in prima.
Sembra di essere in pista. Figurarsi col cambio in S.
Col tempo il passaggio ( scalata) dalla seconda alla prima ha cominciato a farsi sentire, piccoli strappi.
Nel settembre scorso, dopo due ore di marcia nel traffico napoletano, ho sentito un colpo secco nella scalata.
A quel punto sono immediatamente andato in concessionaria ( la mia macchina a Settembre scorso aveva 3 anni e 136mila km, sempre tagliandata). A quel punto hanno sentenziato che il cambio è da sostituire completamente!
Alle mie rimostranze ( segnalo da due anni che qualcosa non mi torna ed ora, fuori garanzia, mi dite è da sostituire!?!) mi viene detto che è stata già sentita la casamadre e che è disposta ad intervenire ( vista la mia fedeltà!!!!) al 70% del costo ricambi ( 9.500,00 euro circa) e che la manodopera è a mio carico ( circa 500,00). Totale a mio carico circa 3.000,00 euro.
Ti assicuro che non è nemmeno per i tremila euro . . . ma possibile che per due anni ho segnalato qualcosa che non andava e mi danno ragione quando è ormai fuori garanzia?
Sto valutando il da farsi. Intanto continuo ad usare la macchina ( evito l'utilizzo in città, per adesso).
Sono profondamento delusu dall'Audi e credo sia opportuno segnalarela cosa ancheagli organi di stampa specializzata.
Grazie comunque perl'interessamento e spero di mettere in allarme quanti segnalano le stesse anomalie.

alessio1981
04-01-2013, 10:52
Ciao io insisto molto sul fatto dell'aggiornamento e su questo cambio ce ne sono stati quindi è segno evidente che la casa vi stava lavorando per trovare una soluzione che probabilmente servirà solo a tappare la falla. Però io lo ripeto pure a te, perchè è un problema molto comune che molti hanno risolto con questa soluzione. Circa un'anno fa anche un mio amico soffriva di questo problema sulla sua Q5 e dopo averla portata in concessionaria, il tecnico audi parlava di qualcosa legato alla macro/micromeccanica (non ricordo bene il termine preciso) del cambio è che con un aggiornamento avrebbe potuto risolvere. Fortunatamente il problema sulla sua è sparito e non ha più lamentato nessun altro disguido. Io sulla mia appena ho riscontrato lo stesso fastidio ho portato la macchina al concessionario per l'aggiornamento e il problema pare risolto. Prima di fare un intervento così importante, possibile che non esiste la possibilità di dover aggiornare anche il cambio sulla tua? magari non risolvi niente, però si può sempre tentare....a meno che tu non l'abbia già fatto

varifabi
04-01-2013, 11:39
Confermo quello che dice Alessio , questo cambio ha dato non pochi grattacapi, se devo usare la parola con cui l'ho sentito descrivere in un centro ufficiale , dovrei parlare di materiale organico di colore marrone.
Ne cambiavano e ne cambiano con una frequenza imbarazzante, poi hanno scoperto che per prevenire danni irreversibili , bastava cambiare un cuscinetto al semiasse e hanno fatto a molte , compreso alla mia fatto l'intervento della sostituzione cuscinetto , non con un richiamo ,ma contestualmente la prima visita al concessionario e anche fuori garanzia ,per cui se uno non va dal concessionario per un intervento qualsiasi ,non saprà mai che va cambiato il cuscinetto del semiasse .
Sembra che questo cambio cuscinetto , annulli il problema che si innesca e che porti alla sostituzione dei problemi che si innescano col tempo .
Un amico che conosco molto bene che ha una q5 3000 tdi, un giorno a novembre mi chiama e mi dice di essere seriamente preoccupato per le mazzate che sente nel cambio quando è in scalata ,soprattutto in città e io allora gli dico dell'aggiornamento che so vada fatto al dell sw e della maccatronica che qualche service sostituisce , lui va in Audi e gli dicono che non c'è per la sua macchina del gennaio 2010 nessuna riprogrammazione sw una prima volta , poi tornato una seconda , a 120000 km con il problema del cambio che martella e cercando soluzione , gli fanno finalmente l'aggiornamento e ora la macchina va bene c'è da dire che lui a 60000 non aveva sostituito l'olio e lo ha fatto solo ora , comunque l'aggiornamento è stato fatto in garanzia anche se scaduta da un pezzo e ora è un'altra cosa .
Per cui l'aggiornamento sw ,anche se loro continuano a non saperne niente ,va fatto e se si insiste ,nei service alla fine si informano bene e scoprono per magia che un aggiornamento c'è e funziona.

alessio1981
04-01-2013, 12:27
Della sostituzione del cuscinetto non sapevo niente, grazie Fabio per l'aggiornamento...Sicuramente è più importante di qualsiasi aggiornamento possono fare alla centralina. Vediamo se al prossimo service mi dicono qualcosa. Come vedi fiordi molte cose le si apprendono solo dai forum perchè si riesce a confrontarci con le risposte che vengono date ai clienti dalle varie concessionarie.

varifabi
04-01-2013, 13:34
Non è detto che la tua lo debba sostituire , so che hanno dei pacchetti cuscinetto e guarnizioni , viti/bulloni per questo richiamo che all'audi casa madre costa sui 180 euro ,io dovevo sbloccare la cp al B&O e se prima non mi facevano la sostituzione del cuscinetto il loro computer non gli faceva faceva fare lo sblocco component protection .
Una cosa logica vero? e come dire se non cambi le mutande , non puoi mangiare il gelato .
La spiegazione sta nel fatto che per i crucchi un intervento di richiamo, qualsiasi esso sia deve essere fatto prima di qualsiasi altra cosa anche un controllo dell'olio e se entri da loro in officina , non possono fare nulla se il loro computer aperta la lettera di lavoro ,col tuo telaio , fa comparire il cartello con il triangolo giallo di allarme richiamo .

alessio1981
04-01-2013, 14:15
Una cosa logica vero? e come dire se non cambi le mutande , non puoi mangiare il gelato .

Ahahahahahaha :laugh::laugh::laugh:

PAPERINO
04-01-2013, 22:47
Sostituito cambio completo alla mia MJ 2010 nell'aprile 2011, sostituito in garanzia il cuscinetto semiasse dx in occasione del tagliando.:cry:

Ergo, se non avessi fatto il tagliando non mi avrebbero probabilmente mai cambiato :ph34r::sleep: il cuscinetto del mio cambio nuovo.:maad:

Saluti

Kenzo
11-01-2013, 20:30
Qualche altra nuova notizia?