PDA

Visualizza Versione Completa : Portellone elettrico



paciollaa6
05-08-2012, 17:53
Salve a tutti, ho montato tutto il kit per il montaggio del portellone elettrico posteriore, ma al momento di codificare la nuova centralina confort situata nel fianchetto posteriore destro del vano bagagli mi sono sentito dire che non si puo fare, qualcuno ha avuto esperienze in merito ? Grazie.

varifabi
05-08-2012, 18:41
Io il portellone elettrico l'ho montato retrofit .
Che comfort hai? il codice intendo?
Chi ti ha detto che non si può codificare?
La prima cosa che avresti dovuto fare e verificare la compatibilità della tu centralina 46 e se hai preso i cablaggi da Navistore loro lo dicono e dicono anche le comfort compatibili ,con i portellone elettrico,che poi penso si traduca nella presenza dei pin dei cablaggi necessari ai motori e ai pulsanti/serratura

paciollaa6
05-08-2012, 19:05
Sono andato in Audi per la codifica della nuova centralina che aveva un collegamento in meno, i cablaggi e centralina me li ha dati navistor

varifabi
05-08-2012, 23:56
Cosa vuol dire aveva un collegamento in meno?
Se ti hanno venduto una centralità non compatibile,
te la devono cambiare , apri lo sportello e leggi il numero di codice , hai comperato tutto da loro? Se si ,hai speso un capitale e adesso deve funzionare in più vanno ricodificate le chiavi

paciollaa6
06-08-2012, 08:26
no la centralina e ok ma la concessionaria dice che non si puo codificare perche secondo loro arrivano gia codificate, volevo sapere se qualcuno aveva fatto questa modifica e codificata la nuova centralina confort.

varifabi
06-08-2012, 08:40
Io ti voglio aiutare , ma tu non rispondi alle mie domande,
Che comfort hai ?, dammi il codice
Il cavo vaig ce l'hai?
Ti hanno detto una cagata , se ci metti il portellone o qualsiasi altro dispositivo non presente in origine, tutte le centraline vanno codificate , se hai il vag ti dico cosa devi fare,

paciollaa6
06-08-2012, 22:01
Si scusami e che per lavoro non sempre sono collegato. Si ho il vag sia italiano che inglese. Domani controllo il numero di centralina e te la invio. Comunque grazie.

---------- Post added at 22.01.51 ---------- Previous post was at 21.18.00 ----------

Varifabi ci sei ?

varifabi
06-08-2012, 22:25
Sono qui

paciollaa6
06-08-2012, 22:30
Ti volevo dire che il problema e che non riescono a codificare la centralina che sta nel fianco posteriore destro del bagagliaio e che contiene anche i codici delle chiavi

varifabi
06-08-2012, 22:50
La centralina in questione ha in se l'immobilizer e se la cambi per montare il portellone o altro , per esempio l'allarme originale ,devi ricodificare le chiavi, tutte e tre , questo lo può fare solo il tuo service e costa circa 30 euro , ma dopo nove post siamo ancora al punto di partenza , mi spieghi bene che cosa hai montato e che cosa hai cambiato?
Rispondi a questa domanda : la centralina 46 comfort quella nel fianco dx , hai cercato di cambiarla e non sono riusciti a codificare le chiavi o il portellone elettrico? le ccose vanno fatte contestualmente , o meglio potresti anche far codificare a loro obbligatoriamente le tre chiavi e poi codificare da te il portellone elettrico.
Se invece , hai sostituito la 46 comfort e ti hanno già ricodificato le chiavi , devi entrare nella centralina 46 con il vag e cambiare con l'helper il long code , spuntando la voce Trunk Elect.
questo è il mio long code , magari ha qualche funzione in più o in meno della tua ,ma sicuramente fa funzionare il portellone
01001E6228F930808720053280000000
Se hai cambiato la 46 , ti funzionano bene i led dei fanali posteriori ?( se ce li hai)
Ora vado a vedere quale è il bit del portellone elettrico

paciollaa6
06-08-2012, 22:57
Si ho dovuto sostituire la centralina posteriore perché la mia non era predisposta, ho collegato il tutto e funzionava anche il portellone elettricamente, ma giustamente non partiva, allora mi sono presentato in Audi per le codifica delle chiavi e non ci sono riusciti dopo diversi tentativi, motivo che e un componente intelligente ! E secondo le loro spiegazioni arriva già codificata, la mia che mi ha inviato navistore non si puo !

varifabi
06-08-2012, 23:21
Devi digli ...... meglio che non te lo dico cosa dovresti dirgli ,cambia service e vai da uno che è capace di accendere il vas e codificare le chiavi su una nuova o usata che sia centralina 46 comfort , la procedura dura si e no 10 minuti , naturalmente devi andare con tutte e tre le chiavi, compresa quella di plastica da portafoglio.
Non mi ricordo se la comfort abbia la component protection , nel caso va sbloccata anche quella , e siccome non è di provenienza strana , ma comprata con fattura da un venditore serissimo , se non sono capaci di fare una cosa così semplice , meritano di essere sostituiti loro.
Parlane con Navistore , loro ti consiglieranno dove andare a codificare le chiavi
http://img198.imageshack.us/img198/5020/portellone.jpg
Poi se hai i l fanalini posteriori a led potresti avere altri problemi di codifica ,ma risolviamo una cosa alla volta , per i led ,eventualmente ci penseremo in seguito

paciollaa6
06-08-2012, 23:28
Purtroppo nella mia zona non sono molto competenti, se mi indichi qualcuno che lo puo fare cerco di prendere un appuntamento ed andarci

varifabi
07-08-2012, 00:01
Mi spiace non conosco nessun service sotto Lucca, devi per forza telefonare a chi ti ha venduto il kit e vedere se loro hanno qualche nome da darti nella tua regione.
Oppure ti devi rivolgere a mastaro , forse lui conosce qualcuno nella tua zona.
Se la centralina non si sbloccasse perché ha problemi , solo chi te l'ha venduta può metterci una pezza,la storia che le centraline arrivano già codificate con le chiavi , mi sembra improbabile.

paciollaa6
07-08-2012, 00:04
Grazie mille

Deltafede
07-08-2012, 09:46
Ciao varifabi...hai spesso 1000 euro per la modifica? ho visto il sito navistore... :-)

varifabi
07-08-2012, 13:07
Ma non ci pensavo minimamente a spendere quei soldi , e poi non bastano perchè la comfort va di solito cambiata e costa un pacco ,mi sembra sui 270 , comunque i due motori li ho comperati in Polonia a 136 euro spediti il cablaggio è costato circa 100 euro , perchè non avevo voglia di farmelo , la comfort 105 spedita dalla Germania poi 30 euro di codifica chiavi e 40 euro circa tra il pulsante sul portellone e quello sulla portiera che ilki che citi non prevede , poi mi mancava la serratura elettrificata fissata sul pianale del portellone 45 euro spedita perchè quella di serie on va bene alcuni bulloni li ho comperati in audi per pochi euri e lo sblocco CP , l'ho fatto contestualmente allo sblocco del tacho a colori e dell'Acc per altri 30 euri.
Per gli ammortizzatori del baule , o tenuto i miei di serie che hanno una resistenza in kg diversa ,ma vanno benissimo.
Chi volesse comperarsi i pezzi da solo ,deve stare attento a trovare dei motori completi , su internet ce ne sono moltissimi sanza un pezzo che si collega sulla staffa cerniera già presente sulla q5 e siccome non esiste questa staffetta come ricambio , i motori non si potranno montare ,ma serviranno solo come ricambio per chi li ha rotti e ha già la staffetta montata
In questa inserzione si capisce cosa intendo ,un motore ha la staffetta e uno no , quello senza non si potrà montare .
http://www.ebay.de/itm/Audi-Q5-8R-Antriebseinheit-Motor-Heckklappe-8R0-827-851-A-8R0-827-852-A-/251117860873?pt=DE_Autoteile&hash=item3a77ca7809#ht_3531wt_919
il fatto che uno abbia una copertura blu e uno nera è normale è per distinguerli dx sx

Deltafede
07-08-2012, 17:00
wow...sei bravo! io non ne capisco nulla...dato che me la dovranno ancora consegnare che ne dici se tra un annetto e mezzo prima della scadenza della garanzia non ci mettiamo a tavolino per questo lavoro!?

varifabi
07-08-2012, 18:20
Col restyling non so se sarà la stessa cosa , penso di si , vedremo

Deltafede
07-08-2012, 22:34
ma secondo te le luci targa ed interne saranno a led bianche???

varifabi
07-08-2012, 22:59
Non credo , tranne quelle dei piedi

Robin80
07-08-2012, 23:00
Ciao verifabi ti faccio una domanda fuori ot ho comprato ACC per il mio nuovo q5 e mi manca il cablaggio per collegarlo mi sapresti dire il codice ricambio oppure te lo 6 auto costruito? Grazie e complimenti per le modifiche...

varifabi
08-08-2012, 00:09
In effetti siamo molto oT

Auto costruito sono 4 fili in tutto .
Dal radar scatola portacontatti 4f0972708 a 8 contatti , ne servono solo 4 , procurati anche l'anello di sigillatura per questi 4 cavetti mentre gli altri 4 vacanti ,vanno chiusi con i tappi stagni; chiedi al service i codici altrimenti la scatola contatti si riempe d'acqua vista la posizione in cui si trova il radar.
i contatti per il radar e la gw sono 000979009E te ne servono tre perchè sono doppi e li tagli a metà due / quattro una volta tagliati saranno per il radar e Uno/ Due per la gw sempre che sulla gw , non hai già nella can estesa qualche altro dispositivo e allora dovrai crimparli con quelli esistenti sul pi 17 e 7
pin 1 al negativo(massa)
pin 2 alla gw pin 17 can higt
pin 3 alla gw pin 7 can low
pin 8 al fusibile , ora non posso verificare quale ,lo trovi sul libretto istruzioni portafusibile zona dx cruscotto ,mi sembra comunque che sia sotto chiave ,ma non ne sono sicuro

per la massa procurati un anello da fisare al punto di massa più vicino , mentre per il fusibile devi procurarti un pin 00979135e e per non saper ne leggere ne scrivere anche un 00979023E , uno dovrebbe essere piccolo e uno più grosso , siccome non ricordo su quale fusibile dovrà essere infilato , prendili tutti e due così sei sicuro .
Dovrai inserire questa pinzetta portafusibile nella portafusibiliera , previo smontaggio blocco inserzione nella portafusibiliera stessa .
Non so se lo sai ma la staffa porta acc non può essere montata sul telaietto della barra antiintrusione in alluminio , sia la staffa che la barra non sono predisposte , le q5 che montano l'acc hanno una staffa con i buchi che tu non hai e una barra modificata per non interferire sul radar , per cui o fai come me e modifichi barra e staffa con una dima ricavata da una q5 con acc o devi cambiare questi due pezzi e i ribattini N90920301 (due)
Supporto antiurto per acc 8R0807134A questo ha i buchi per la staffa il tuo non ha la A mentre la barra antiintrusione per acc è 8R0807113B questo ha la parte in corrispondenza del radar modificata rispetto alla tua che non ha la B .
La tua gw è compatibile , le leve e la centralina ad anello di sterzo?
e il quadro è perlomeno a colori?
Mi sono dilungato anche in spiegazioni ovvie che sicuramente non ti serviranno ,ma magari a qualche amico che volesse avvicinarsi all'Acc ,che reputo l'optional più importante , fondamentale e indispensabile e meno considerato della q5 possono servire , io non lo conoscevo all'atto dell'acquisto e sono felicissimo di averlo montato , è il retrofit più importante che ho fatto e quello che mi sta dando più soddisfazioni e anche qualche rognetta , quando si è starato e ho dovuto auto taralo ora è tutto Ok , penso che non avrò più nessuna ,macchina senza Acc o dispositivo analogo.

Robin80
08-08-2012, 18:51
:w00t::w00t: miticoooo!!!che spegazione meglio di cosi..... allora per le leve e la centralina ad anello di sterzo dovrei essere ok, è passato il mitico mastaro dentro il mio q5 :tongue: è lui che carica le molle :wacko: ora ho comprato il radar su ebay de+staffa e dovrò procedere con il montaggio...per tararlo e collegarlo passero da mastaro sicuro non vorrei fare c....e cmq per ora grazie mille e ti aggiorno :wink:

paciollaa6
09-08-2012, 16:34
scusate la mia ignoranza ma cosa è l' ACC ?

Deltafede
09-08-2012, 16:47
dovrebbe essere il cruise control...

paciollaa6
09-08-2012, 16:49
pensavo ma ho sentito parlare di radar !

varifabi
09-08-2012, 18:20
Vedete , che stranezza, l'optional più utile e direi indispensabile della q5 non è nemmeno considerato e conosciuto, tutti si si affannano con pelle Milano interno Sline , cerchi da 20 e altre amenità che servono solo a chi le vende , e nessuno ordina l'acc che è una figata pazzesca ,anzi quando si parla di Acc tutti si chiedono che cosa è? , e la colpa è di quegli intelligentoni di venditori che non spingono un optional indispensabile , peccato che nessuno lo consideri ,ma chi ce l'ha non ne potrà fare più a meno.
http://www.youtube.com/watch?v=UpUiHpOUyps

Deltafede
09-08-2012, 20:18
è un sistema per chi si addormenta...sinceramente non sapevo dell'esistenza!!! ho visto che costa 1190 euro circa in audi configurator...a mio avviso non è indispensabile...ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero!!!??? giusto!??? io non ritengo questo optional fondamentale ma penso anche che debba essere montato di serie se ciò evita incidenti...

paciollaa6
09-08-2012, 21:57
Ciao varifabi appena puoi mi dai qualche dritta in più che lo vorrei montare l'ACC . Ciao e grazie

varifabi
09-08-2012, 23:48
Anche l'abs e l'esp non sono fondamentali ,si diceva , non servono se una macchina frena bene!!!! ,anche le cinture di sicurezza sono per qualcuno fastidiose ,e il cambio automatico è per anziani e portatori di handicap e l'aibag , può soffocare i bambini , ogni cosa ha un suo tempo e adesso è il tempo di dire che l'acc è inutile , ci sarà un tempo in cui sarà di serie su tute le vetture e allora come l'abs e l'aibag arà scontato , quello che non conosciamo non ci serve , non ci serviva internet fino a 10 anni fa e non ci serviva il cellulare perchè era da sboroni 20 anni fa , tutto è utile ,niente è indispensabile ,non ci serve essere chiusi sulle nostre idee ma però ogni uno libero di dire ciò che vuole , anche che la q5 è bella a 143 cv diesel e con 1600 euro di tetto apribile ,però prima di giudicare bisognerebbe conoscere di cosa si parla , il sistema di chi si addormenta non è L'acc ma è il line assist , se quel pulman estero che ha fatto decine di morti per la distrazione dell'autista avesse avuto il line assist, l'incidente non ci sarebbe stato ,ma non fa niente , non era in dispensabile avere 1000 euro di optional su un pulman da centinaia di migliaia di euro ; io non avrò più una macchina senza acc e probabilmente spenderò volentieri 1190 euro per averlo e metterò anche il line assist perchè io sono anziano e non sono un giovane arzillo che non si addormenta alla guida e frena sempre al momento giusto,magari non metterò le 19 che non servono a una mazza di niente non parliamo poi delle 20 e parlo perchè ce le ho sulla q5 e da quando le ho messe perchè le credevo importanti ,non ho avuto il benchè minimo beneficio ,mentre da quando ho l'acc , guido in relax e ho un sistema fantastico che mi aiuta a vivere la strada con meno stress e più sicurezza .
Paciolla , ho fatto un post 23 n cui parlo dei cablaggi e del fissaggio ,guardati qui :
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32117-Retrofit-ACC-(Adaptive-cruise-control)-su-A4-B8-my-2010&highlight=acc+retrofit
, è per la a4 ma il sistema è identico ,cambiano solo i codici del ricambi radar e staffa , per il resto a parte il tacho è tutto uguale ,
se non fosse americano sarebbe perfetto anche se si può trovare a meno ,questo sembra nuovo , ti serve per capire il codice del ricambio , cerca un 8r0 iniziale
http://www.ebay.com/itm/150742827967?item=150742827967&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item2318f903bf&vxp=mtr
Se non hai il 3g higt la gateway per acc so io dove la puoi trovare a pochissimo e per il tacho ti ci vuole uno così , anche se uno con il fis a colri va bene,ma non è completo, perchè manca della corona led velocità e della spia aggancio radar vettura precedente .
http://www.ebay.de/itm/Audi-Q5-8R-TDI-Diesel-Kombiinstrument-Tacho-8R0920930K-Spedometer-/290637154482?pt=DE_Autoteile&hash=item43ab5308b2#ht_1781wt_1084. l
le leve e la centralina sterzo devono essere queste:
http://allegro.pl/manetki-przelaczniki-tasma-tempomat-audi-q5-i2508225108.html
Il sistema è fenomenale ,ma non va sottovalutato e preso alla leggera , c'è di buono che o va o non va ,non può funzionare a capocchia , ha solo 4 fili ,ma va fatto con molta attenzione , se chiedi in audi ,ti dicono che non si può fare, se chiedi a me ti dico che non si può fare, con la sicurezza non si scherza e se lo fai lo devi fare a di tua esclusiva iniziativa e va fatto bene .
Altro che 1000 euri o pù per il portellone elettrico (che io ho montato e serve solo a far scena ) questo si che è un optional da montare in sede di acquisto e vi assicuro che è fondamentale .

spinmar
11-08-2012, 17:24
Dico la mia.
Ho provato l'ACC già da diversi anni con l'auto di mio padre (honda accord). Il sistema gli ha già salvato due incidenti sicuri a suo dire.
Per come la vedo io il sistema è utilissimo ma dato che si a che fare con la sicurezza il suo retrofit va fatto solo da persone con la competenza necessaria.
E' vero che il sistema è solo on/off e quindi se c'è una minima anomalia ti avvisa e si disattiva ma è bene sempre essere sicuri di cosa si faccia.
Quindi se avete le capacità di Fabio nessun problem altrimenti è bene astenersi.

Turbox
12-08-2012, 07:43
Il sistema ė a prova di errore, o funziona regolarmente oppure si disattiva e da una segnalazione di guasto, anche se non è correttamente allineato.
Rimane comunque uno dei retrofit piu semplici da realizzare visto che servono solo 4 fili, il positivo sotto chiave, il negativo e i due del can bus.
Per quanto riguarda l'allineamento del sensore o si fa da soli (bisogna costruirsi uno schermo regolabile) oppure si fa fare al Service Audi.

paciollaa6
01-09-2012, 21:38
Ciao varifabi come va il montaggio ?

plujet
08-04-2013, 01:14
...spero possa essere di aiuto anche per voi...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?47136-Retrofit-PORTELLONE-ELETTRICO-A4-B8-8K

CRISXX
08-04-2013, 20:05
Fabio una domanda?
ma io sulla mia l'ho di serie e volevo sapere se montando ACC in automatico hai anche Audi Braking Guard
inpratica anche se non si ha ACC attivo se ti avvicini troppo un'una macchina ti avverte con l'immaggine nel FIS se non freni ti fà il dong e continui a non frenare ti dà 2 botte di freno secco
questo è davvero un bel salva vita o per lo meno salva paraurti:smile:

varifabi
08-04-2013, 20:42
Ecco bravo Cristian , questo e' un altro motivo per avere l'acc.
Si Audi braking guard e' in automatico con ACC anche se non è attivato , si può , volendo ,disattivare dall'mmi , ma sarebbe stupido farlo , a me ha salvato un paio di volte da un tamponamento sicuro .

plujet
09-04-2013, 00:11
Ecco bravo Cristian , questo e' un altro motivo per avere l'acc.
Si Audi braking guard e' in automatico con ACC anche se non è attivato , si può , volendo ,disattivare dall'mmi , ma sarebbe stupido farlo , a me ha salvato un paio di volte da un tamponamento sicuro .

confermo che questo ragazzo aveva proprio ragione: per fortuna ha insistito tanto per farmelo mettere....penso sia il retrofit più utile ed indispensabile fino ad ora fatti....anche a livello di tempo impiegato.
Confermo che l'audi brake entra in funzione anche con ACC disinserito...e sul FIS, se ti avvicini troppo, ti avvisa con un GONG e con l'illuminazione rossa della spia ACC.

CRISXX
09-04-2013, 00:35
Oltre ad illuminare la spia frena anche ed accende le 4 frecce se l'auto d'avanti fà una frenata brusca.
Vi racconto un divertente aneddoto:
settimana scorsa ho accompagnato un'amico ad acquistare una bmw 320 usata da un privato, quando siamo arrivati io ho provato il bmw ed un'altro mio amico mi ha seguito con il mio Q5 ad un certo punto ho voluto fare la prova dell'ABS ed ho inchiodato (prima di essermi allontanato dal Q5) ed ho subito riaccellerato.. nello specchietto vedo la mia Cicciona che accende le 4 frecce.
Una volta fermato parlo con l'amico che portava la mia macchina e dice che si è messo paura perchè ad un certo punto la Q5 ha fatto il gong ed ha inchidato mentre per la distanza che tenevamo lui non avrebbe frenato.:biggrin:
Comunque anche a me ha salvato da 2 tamponamenti sepre per distrazione o dai maledetti Autovelox nascosti e le macchine frenano all'improvviso:maad:

PAPERINO
10-04-2013, 08:55
Ciao Fabio,

ti ricordi quando l'hai scoperto sulla mia vettura ?

per la verità non ho dovuto fare nessuna opera di convicimento, ne hai capito subito l'utilità.

..... ma che epiche discussioni, quando alcuni ai tempi non sapessero addirittura che cosa fosse l'ACC .....

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?15117-Audi-Q5-base&p=285550&highlight=#post285550

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?17595-ACC-ha-quot-mollato-quot&p=327511&highlight=#post327511

Ripeto ancora una volta, per la sicurezza di tutti, per me l'ACC dovrebbe essere il primo optional, poi tutto il resto.

Ora poi che è ulteriormente perfezionato ....

Saluti.

alessio1981
10-04-2013, 09:17
Oltre questo ci sono i vari line, side, night vision ecc e per questo dovrebbero fare un pacchetto completo. Come d'altronde altri marchi hanno già fatto. E dire che il braking gard la mercedes sono già anni che lo rende disponibile, ma non è mai stato valorizzato. Trovo audi parecchio spoglia riguardo le dotazioni di serie e aggiornamenti, e basta vedere anche il valore che quattroruote dà ha chi vende un auto usata con questo accessorio, rispetto a chi monta un S line

varifabi
10-04-2013, 10:26
Paperino è il papà dell'ACC lo amava in tempi non sospetti , quando tutti non lo cacavano de pezza .