PDA

Visualizza Versione Completa : Semiasse



Dinastiny
13-08-2012, 11:58
Ciao ragazzi, forse ho trovato un problemino sulla mia a3 8l 1.8 ho il semiasse destro molto piu grande di quello sinistro e nn vorrei che quando il meccanico me l'ha cambiato mi ha messo quello della quattro , non è che qualcuno riesce a darmi il diametro del suo semiasse basta misurarlo con un calibro sterzando la ruota tutta dentro , la mia è 1.8 aspirata non quattro !
forse è questo il motivo dei problemi ripetuti al trapezio .!
Ciao ragazzi grazie

utente cancellato 11
13-08-2012, 12:18
Non vorrei sbagliare, ma se non ricordo male c'è una diseguaglianza dei diametri tra il sx e il dx.... Quello + corto dovrebbe essere più piccolo rispetto a quello più lungo.

Dinastiny
13-08-2012, 12:45
Quindi e normale che quello a destra lato passeggero sia il triplo piu spesso ?!? M par strano

utente cancellato 11
13-08-2012, 12:50
No non è strano, se ci pensi bene la lunghezza determina una elevata torsione (tra la crociera al cambio e il giunto) rispetto a quello corto. Viene aumentato il diametro proprio per aumentarne la resistenza.

Dinastiny
14-08-2012, 12:31
eh lo so ma non ilq uadruplo... non c'è un buon santo che sterza le gomme e mi riesce a misurare il diametro =( please !

Dinastiny
19-08-2012, 19:50
Nessuno e cosi gentile da misurarmelo x favore =( e questione di un secondo basta sterzare le ruote

By3z
20-08-2012, 07:57
Io non ho più l'a3 ma ti confermo che è normale una certa differenza di spessore! Ma poi scusa, a parte che mi pare assurda sta cosa, non riesci a leggere il codice del semiasse "sospetto"?

pat92
20-08-2012, 12:45
quoto in pieno è normale la differenza tra i 2 semiassi..

utente cancellato 11
20-08-2012, 12:47
quoto in pieno è normale la differenza tra i 2 semiassi..
sssssssssssssssssssss... è dal 13 agosto che glielo abbiamo detto :biggrin:

Dinastiny
20-08-2012, 14:31
raga ho capito che e diverso l uno dall altro, direi k nn sn un ignorante in materia ma la differenza è esagerata e non vorrei fosse di un modello con trazione quattro , non è normale che gratti nella parte anteriore con la barra antirollio, comunque se l'utilità del forum è sentirsi dire arrangiati leggiti i codici te l ho detto due settimane fa , vorrà dire che è il posto sbagliato dove scambiare informazioni.

utente cancellato 11
20-08-2012, 14:47
Ascolta Dinastiny, riesci a fare una foto col cell? Se riesci falla per mostrare come tocca sulla barra antirollio. Mi sembra strano ma potrebbe essere altrove il difetto (magari una sospensione? I braccetti?)
Comunque stavo scherzando non mi permetterei mai di prendere in giro nessuno :wink:

Come puoi vedere i due semiassi sono sensibilmente di diverso diametro.....
http://i50.tinypic.com/2mgqx6g.png

Dinastiny
20-08-2012, 14:50
infatti la mia è una 1.8 20v è quello destro è sensibilmente piu grande di questo in foto , se riesco faccio una foto se si vede

utente cancellato 11
20-08-2012, 14:52
Ok ;)

By3z
20-08-2012, 17:19
Se avessi ancora l'a3 (fra l'altro avevo il tuo stesso motore) te lo misurerei, ma come puoi capire mi è un tantino difficile :rolleyess:

Siccome quel motore lì non ce l'ha quasi nessuno (ne so qualcosa... :dry:) la vedo un po' dura che qualcuno ti possa dare la misura che cerchi...
Fai seriamente prima a tirar su la macchina, andar sotto con una torcia, pulire un po' e leggere il codice dell'asse... Poi in caso ti diciamo se è giusto per il tuo motore/cambio!

Ad ogni modo mi par strano che un semiasse sbagliato monti sul tuo differenziale (ma non impossibile) ma soprattutto ci sono tranquillamente versioni a trazione anteriore che montano semiassi più grossi (per esempio il TDI 130cv) e i trapezi son sempre quelli, quindi personalmente non vedo il nesso fra le due cose... :unsure:

Secondo me ti stai puntando su una sciocchezza, poi per carità, tutto può essere, comunque se vuoi metterti il cuore in pace fà come ti ho detto :wink:

fraioppo
15-07-2013, 08:52
una domanda..ho dovuto invertire i miei semiasse sulla mia a4 per verificare se la vibrazione che sentivo a destra passasse a sinistra invertendo i semiasse, quindi avere la certezza che la mia vibrazione venisse dei semiasse...ed in effetti devo ncambiare un semiasse , ora pero' se uno lo cambio nuovo l'altro posso lasciarlo dov'é?, c'é sn obbligato a rimetterlo dov'era?, cosa rischio lasciandolo dall'altro lato?,