Visualizza Versione Completa : SINTOFLON DSC - VALVORA EGR
xxvanny83xx
13-08-2012, 20:50
Ciao a tutti ragazzi....da qualche tempo ho la spia gialla motore accesa, facendo la diagnosi risulta riciclo gas di scarico valvola egr....
Ho letto di questo spray pulitore....molto efficace, sinceramente prima di darla in mano a terze persone volevo provarlo un po'....chissa' si risolve il tutto....ma ho un problema, ossia come utilizzare il prodotto e dove si trova la valvola egr....
gerntilente se avete delle foto da postare cosi evito di fare cavolate....grazie...
N.B. HO UN AUDI A6 4F 2.7 TDI
grazie a tutti x l'aiuto!!!!
io682001mi
13-08-2012, 21:00
lo trovi sicuramente anche su ebay a circa 14 euro. basta digitare Sintoflon DSC prezzo in google e ti vengono fuori tutti i collegamenti. per la foto non posso aiutarti ma se qualche d'uno ce l'ha interessa anche me
Ciao
allenti la fascetta dopo il debimetro ed infili il tubicino che ti forniscono in dotazione,le istruzioni sono li,meglio fare il lavoro in 2 persone oppure prendi un tubicino più lungo e lo fai con auto in movimento con risultato migiore
a quanti km ti si e' accesa la spia? grazie
si anche a me interessa a quanti km,comunque puoi provare il dsc anche se l'egr andrebbe pulita smontandola,ma intanto prova,non si sa mai.........
utente cancellato 11
13-08-2012, 23:10
si anche a me interessa a quanti km,comunque puoi provare il dsc anche se l'egr andrebbe pulita smontandola,ma intanto prova,non si sa mai.........
quoto. La EGR con quel prodotto NON riesce a pulirsi (dovrebbe aprirsi e chiudersi moltissime volte...) va smontata e pulita.
chi di voi l'ha smontata e pulita? lavoro facile o da fare dal meccanico?
utente cancellato 11
13-08-2012, 23:31
Non credo sia un lavoro difficile, ma a sentire chi se ne intende, conviene cambiarla
pdmarzio
14-08-2012, 08:01
chi di voi l'ha smontata e pulita? lavoro facile o da fare dal meccanico?
Ciao,
io l'ho smontata poco tempo fa per una pulizia preventiva, niente spia accesa.
Va tolto prima il collettore superiore/valvola a farfalla.
Per staccare l'egr serve una chiave di tipo xzn (millerighe), i dadi sono un po' difficili
da raggiungere (serve qualche snodo) ma è fattibile.
Sono rimasto però stupito dalle condizioni...era molto pulita, solo fuliggine superficiale,
nessuna incrostazione pesante. 150.000km segnati (ma potrebbero essere molti di più).
Ciao!
Marzio.
xxvanny83xx
14-08-2012, 15:27
ragazzi la mia audi ha 174.000 km....cmq se qualcuno mi puo' postare delle foto su dove e' situata questa valvola vi dico mille grazie!!!
mario712
19-08-2012, 13:42
sono interessato a questa discussione, dato che da alcuni giorni a freddo si accende la spia delle candelette (lampeggiante). Spengo e riaccendo e la spia sparisce ma rimane accesa quella gialla del motore. Ho provato a fare in autostrada a 2000/2500 giri in quarta marcia circa 40 km ma niente. Il problema rimane.
Consumi e prestazioni regolari
Km 155.000 e mai accesa nessuna spia, niente di niente, solo tagliandi regolari e basta.
Cmq domani la porto dal meccanico.
utente cancellato 11
19-08-2012, 14:32
ragazzi la mia audi ha 174.000 km....cmq se qualcuno mi puo' postare delle foto su dove e' situata questa valvola vi dico mille grazie!!!
http://i45.tinypic.com/21eoo4g.png
a me me l'hanno sconsigliato anche se uso quei prodotti di quella marca sia nell'olio motore sia nel gasolio x pulire gli ignettori, dicendomi che se ci sono incrostazzioni pesanti possono provocare dei danni al motore tipo se si stacca un crosta medio grande si puo' intrapporre fra le valvole causano un mal funzionamento x questo non l'ho fatto, però questo discorsa veniva fatto sulla mia auto che ha 230000 km e per queto mi conveviva smontarla sia la valvola e il collettore di aspirazione per aver risultati migliori
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.