Visualizza Versione Completa : TPMS su A3 My 2012
foggiano80
14-08-2012, 16:55
Non ho capito perchè sulla mia A3 2.0 TDI 140cv, pur avendo il TPMS, non è stato montato il pulsante relativo ai sensori. In questo caso come posso controllare la pressione delle gomme? Con il FIS posso solo memorizzare la pressione attuale, ma non riesco a visualizzare nessun dato sulla pressione. Mi spiegate come funziona e perchè non mi è stato montato il pulsante?
simone929
14-08-2012, 17:53
Non ho capito perchè sulla mia A3 2.0 TDI 140cv, pur avendo il TPMS, non è stato montato il pulsante relativo ai sensori. In questo caso come posso controllare la pressione delle gomme? Con il FIS posso solo memorizzare la pressione attuale, ma non riesco a visualizzare nessun dato sulla pressione. Mi spiegate come funziona e perchè non mi è stato montato il pulsante?
e di quello si tratta... :)
una volta che hai memorizzato la pressione hai finito...in caso un pneumatico cali esce l'avviso sul fis..nient'altro...il tasto che dici tu (se non sbaglio montato fino al 2008) fa la stessa cosa di quello che tu fai attraverso il fis...
foggiano80
15-08-2012, 04:56
OK grazie... :notworthy:
simone929
16-08-2012, 13:22
OK grazie... :notworthy:
Figurati... :)
esatto su a3 non si ha mai avuto la possibilità di leggere la pressione pneumatici, il pulsante serviva solo per la memorizzazione, che ora si fa tramite menu fis
foggiano80
17-08-2012, 14:47
Ultima domanda: ma nei cerchi sono installati i sensori TMPS?
donomark
17-08-2012, 16:48
che io sappia non ci sono veri e propri sensori ma la presunta perdita di pressione della gomma è rilevata dalla centralina abs in base alla differenza di rotolamento della ruota nel tempo.
loschiaffo
24-08-2012, 22:42
che io sappia non ci sono veri e propri sensori ma la presunta perdita di pressione della gomma è rilevata dalla centralina abs in base alla differenza di rotolamento della ruota nel tempo.
ciao. il meccanismo che descrive donomark e' giusto. niente sensori, l'abs conta i giri delle ruote e una ruota sgonfia fa piu giri perche diminuisce il diametro di rotolamento.
e scatta l'allarme nel cruscotto. ma il meccanismo e' poco sensibile, ci vuole una grossa perdita di pressione (0,5-0,8 bar) e devi fare molti km (magari 10 km) prima che scatta l'allarme.
sulle A4 piu recenti il meccanismo e' cambiato, usano una nuova centralina dedicata al TPMS (e' separato dall'abs) e c'e' un sensore dentro ogni cerchio (e' integrato nella valvola), il sensore trasmette i dati tipo bluetooth, non so se c'e una piccola batteria dentro ogni sensore.
il nuovo sistema dovrebbe esere piu preciso e rapido a rilevare la ruota sgonfia e credo che con il nuovo TPMS si vede la pressione gomme sullo schermo del navi.
ma non so se anche la a3 dopo il restyling usa questa nuova centralina. magari costa troppo e la mettono solo su allestimenti superiori
vashkenazy
25-08-2015, 17:08
Salve, un chiarimento, dovendo fare un retrofit di questo sistema su una 8P MY2012, è necessario installare un cablaggio specifico? (Per il CDB ho attivato la funzione tramite VAG)
loschiaffo
25-08-2015, 17:26
Salve, un chiarimento, dovendo fare un retrofit di questo sistema su una 8P MY2012, è necessario installare un cablaggio specifico? (Per il CDB ho attivato la funzione tramite VAG)
pre prima cosa devi avere la centralina abs con sigla 1AT. Le altre centraline, esempio 1AS, non supportano il tpms.
Controlla quale centralina hai. Vedi il codice nell'"adesivo degli accessori", che trovi sul libretto service oppure dentro il vano ruota di scorta.
Nei modelli pre-rest, quelli col tastino, era necessario portare un cavo dalla centralina abs fino al tastino. E da li partire con un altro cavo e andare alla centralina 09.
Io ho trovato in rete dei tutorial e gli schemi per la mia 8p. sicuramente in rete ci sono anche tutorial riferiti al restyling! Fai una ricerca.
Non ci son sensori nelle ruote. È solo l'abs che conta i giri delle ruote. Una ruota sgonfia, diminuisce il diametro. E quindi fa più giri. E allora scatta la spia. Molto rudimentale, ma meglio di niente...
Secondo me un ottimo sito per avere schemi e dati tecnici, è www.erwin.audi.com
è un sito ufficiale audi, a pagamento (5 euro per 1 ora. Ti mandano fattura via mail intestata audi AG-ingolstadt).
Ti registri, paghi con carta di credito e poi inserisci il tuo telaio (=vin).
puoi consultare tutti gli schemi elettrici del tuo veicolo, manuali di officina e tabelle di manutenzione, la lista completa degli accessori montati in fabbrica su quel preciso veicolo ecc. Trovi i codici delle vernici e degli interni, e mille altri dati.
In 1 ora scarichi molte decine di files (se l'adsl funziona bene, nella tua zona).
Sono 5 euri spesi bene!
vashkenazy
26-08-2015, 12:51
Ciao grazie, erwin lo conosco, avevo già acquistato un accesso per curiosare un po'. Farò un altro giro... :smile:
pre prima cosa devi avere la centralina abs con sigla 1AT. Le altre centraline, esempio 1AS, non supportano il tpms.
Controlla quale centralina hai. Vedi il codice nell'"adesivo degli accessori", che trovi sul libretto service oppure dentro il vano ruota di scorta.
Nei modelli pre-rest, quelli col tastino, era necessario portare un cavo dalla centralina abs fino al tastino. E da li partire con un altro cavo e andare alla centralina 09.
Io ho trovato in rete dei tutorial e gli schemi per la mia 8p. sicuramente in rete ci sono anche tutorial riferiti al restyling! Fai una ricerca.
Non ci son sensori nelle ruote. È solo l'abs che conta i giri delle ruote. Una ruota sgonfia, diminuisce il diametro. E quindi fa più giri. E allora scatta la spia. Molto rudimentale, ma meglio di niente...
Secondo me un ottimo sito per avere schemi e dati tecnici, è www.erwin.audi.com (http://www.erwin.audi.com)
è un sito ufficiale audi, a pagamento (5 euro per 1 ora. Ti mandano fattura via mail intestata audi AG-ingolstadt).
Ti registri, paghi con carta di credito e poi inserisci il tuo telaio (=vin).
puoi consultare tutti gli schemi elettrici del tuo veicolo, manuali di officina e tabelle di manutenzione, la lista completa degli accessori montati in fabbrica su quel preciso veicolo ecc. Trovi i codici delle vernici e degli interni, e mille altri dati.
In 1 ora scarichi molte decine di files (se l'adsl funziona bene, nella tua zona).
Sono 5 euri spesi bene!
io non sono mai andato su questo sito....ma volevo fare una domanda, io ho cambiato la centralina ABS in audi....
ma inserendo il mio numero telaio, sarà aggiornato con la mia ultima centralina che e stata cambiata?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.