PDA

Visualizza Versione Completa : frizione che non va dopo 30000 km



ANTOA3
19-08-2012, 16:34
come da titolo la mia frizione dopo 30000 km mi sta lasciando cosa strana dopo aver speso quasi 1000€ però non originale o meglio di concorrenza non marchiata audi ma era la stessa marca e sigla, cambiato volano frizione completa pompa paraolio albero motore, ho controllato se ci fossero delle trasudazioni d'olio o altro che mi comprometteva il tutto ma è tutto ok parlando con il rivenditore la causa a suo avviso sarebbe sulla mappatura e sui materiali d'oggi che non sono come quelli di una volta.
Ora sicuramente dovro sostituire solo frizione ma vorrei sapere se qualcuno ha montato frizioni rinforzate o qualcosa di simile partendo dal presupposto che il volano non lo devo cambiare perchè il lavoro era stato fatto quasi un anno e mezzo fa però non vorrei ricapitare con lo stesso probblema dopo 30000 km.
Ho chiesto al riveditore se avrei preso la frizione originale avrei avuto lo stesso probblema? A suo avviso sicuramente si perchè gli è già capitato forse sarebbe durata un po di più ma il prob. si sarebbe presentato, anche se è strano perchè con l'origginale ho fatto 200000 km di ciu quasi 100000 con la mappatura.
Aspetto tutti i vostri consigli grazie

Audia32
20-08-2012, 19:22
Anche con mappa mi sembrano pochini 30 mila km,anche perchè non è di quelle mappe esasperate!Sulla mia ho lasciato il volano e ho montato frizione con materiale d'attrito migliore e spingidisco rinforzato(tutto sachs).
Il pedale però è diventato abbastanza più duro e come problema riscontrato all'inizio è stato un saltellamento nelle partenze,quando si rilascia il pedale dolcemente.
Mi sono documentato ed è dovuto all'accoppiamento con un volano usato.Và via via diminuendo con l'"adattamento" dei nuovi componenti con il volano. Ad oggi il problema è quasi del tutto sparito!

ANTOA3
20-08-2012, 19:34
quindi sachs fa frizioni rinforzate mi devo documetare dal rivenditore comunque mi hanno consigliato di montare frizione originale per risovere il probblema certo non vado di fretta anche perche il probblema eno è eccessivo ancora forze andro avanti altri 10000 km o meno non so però devo mettere in vista un'altra spesa

pat92
20-08-2012, 20:08
sti cavoli...30mila km?? solo? anche con la mappa mi fa strano cosi pochi km...
più che altro mi preoccupo perchè anche io ho messo sachs 10mila km fa... =(

se non avevi cambiato il paraolio io avrei incriminato quello ..ma così boh.. è difficile a dirsi :blink:

utente cancellato 11
20-08-2012, 20:15
Le cause possono essere più di una, ma:
1 come guidi (partenza da F1-cambiate veloci-dai parecchie frustate da parte del turbo-macchina carica)?
2 viaggi spesso su strade in salita/discesa?
3 materiale non di qualità
4 regolazione errata dello spingidisco
5 perdita di olio che impasta il materiale della frizione con conseguente slittamento e usura

Devi dirci tu qualcosa in più, comunque i materiali originali sono (dovrebbero) i migliori (per me eh )

ANTOA3
22-08-2012, 17:24
niente di tutto ciò ho già cotrlollato credo che sia o il materiale scadente o difettosa, anche se sono andato in audi x farmi un preventivo x la frizione è ho scoperto che anche li devi restituire il vecchio pezzo è te ne danno uno nuovo di rotazione cioè uno rivisionato questo viene fatto per abbattere i costi e siccome io il vecchio pezzo non l'ho devo pagarlo a prezzo pieno, ora devo vedere se in giro c'è qualcosa qualitativamente buono

pat92
22-08-2012, 19:07
niente di tutto ciò ho già cotrlollato credo che sia o il materiale scadente o difettosa, anche se sono andato in audi x farmi un preventivo x la frizione è ho scoperto che anche li devi restituire il vecchio pezzo è te ne danno uno nuovo di rotazione cioè uno rivisionato questo viene fatto per abbattere i costi e siccome io il vecchio pezzo non l'ho devo pagarlo a prezzo pieno, ora devo vedere se in giro c'è qualcosa qualitativamente buono

però cavoli è strano in officina da me montiamo spesso sachs e non è mai tornato nessuno indietro =(

QuanSan
22-08-2012, 20:43
secondo me quando si fanno cose di questo genere bisogna montare tutto di marca conosciuta.......(per il costo della manodopera)
il meccanico deve farlo!!!se nn l ho fa forse e perche il restante se l ho mette in saccoccia...
adesso a te tocca rismontare tutto per solo la frizione.....sti cazzi
per favore puoi dirmi la marca del attuale frizione.....perche in questo forum lo dobbiamo sapere.....
ciao in bocca al lupo

ANTOA3
23-08-2012, 13:54
non mi preoccupa il lavoro perchè faccio tutto solo o quasi anche se mi scoccia rismontare il tutto, ma la frizione l'ho presa io dal ricambista e il probblema sta che forse che era difettosa o non adatta alle mie condizioni perchè il ricambio che ho sotto è stato preso da me con i codici del libretto

mauricee76
23-08-2012, 17:33
Salve ragà credo di avere lo stesso problema....
Ho sostituito tutto il kit frizione/volano/cuscinetto della LUK nella prima settimana di luglio. All'inizio di agosto ho notato questo piccolo saltellamento in partenza come spiega Alessio ma sto sorvolando.... mentre il volano è silenzioso non vibra come prima a folle. DEVO FARE CONTROLLARE IL TUTTO AL MIO MECCANICO INSTALLATORE, oppure sorvolo perchè normale!!! La cosa che all'epoca stupì il meccanico era quello di aver trovato con me presente tutto il kit nello scatolo già accoppiato, solo il cuscinetto era in uno scatoletto separato.... e le altre volte che ha montato LUK era tutto da assemblare 8/

QuanSan
23-08-2012, 17:37
Salve ragà credo di avere lo stesso problema....
Ho sostituito tutto il kit frizione/volano/cuscinetto della LUK nella prima settimana di luglio. All'inizio di agosto ho notato questo piccolo saltellamento in partenza come spiega Alessio ma sto sorvolando.... mentre il volano è silenzioso non vibra come prima a folle. DEVO FARE CONTROLLARE IL TUTTO AL MIO MECCANICO INSTALLATORE, oppure sorvolo perchè normale!!! La cosa che all'epoca stupì il meccanico era quello di aver trovato con me presente tutto il kit nello scatolo già accoppiato, solo il cuscinetto era in uno scatoletto separato.... e le altre volte che ha montato LUK era tutto da assemblare 8/

nn avevo capito ke eri tu il meccanico.....
complimenti per il lavoro nn tanto semplice ke hai fatto!!!!

pat92
23-08-2012, 18:06
cavolo ragazzi mi state facendo mettere paura!!!
io come voi e come maurice ho sostitutito volano frizione e spingidisco a giugno luglio...
ho fatto 9mila km in tutto da allora!


ho messo volano dato rigenerato dall audi (SACHS) E SPINDIDISCO E FRIZIONE presa io sempre sachs dal mio ricambista.... il rumore subito era sparito quello del volano a freddo a folle..ora lo fa un pelino che traballa..ma dicon tutti che è normale... e sento cmq traballare tra un cambio marcia e un altro ai bassi giri...

però spero di non trovarmi nei guai anche io =(

mauricee76
23-08-2012, 18:06
scusateeeeee ho fatto sostituire ;)

pat92
23-08-2012, 18:09
?? non ho capito cosa?

mauricee76
23-08-2012, 18:15
http://www.myturbodiesel.com/1000q/clutch-kit-FAQ-VW-Audi.htm
è un forum da paura si trovano tutti i tutorial impensabili !!!!

pat92
23-08-2012, 18:22
bellino come tutorial...comunque esco un secondo in offtopic...nessuno ha riscontrato quello che dicevo prima?
ad esempio una specie di traballamento quando si cambia intorno ai 1100/1200giri...come se facesse taratatarata....specialmente in coda al semaforo quando si stacca la frizione prima marcia..poi si riprende la friizone??

ricordo: volano nuoov...frizione nuova...spindisco nuovo...e reggispinta nuovo... lo faceva anche prima cmq