PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di resa motore a basso regime



DdMS
20-08-2012, 23:27
Buonasera a tutti, mi chiamo Davide e mi sono appena iscritto al forum.

Spero di porre un quesito non troppo banale per i più esperti, ma che mi aiuti a risolvere i problemi di questa vettura, semplicemente fantastica fino a pochi mesi fa. L'ho già portata in cinque officine, ma nessuno è riuscito a capire quanto ho spiegato.

La vettura è praticamente "morta" fino a 2000 rpm, sale di giri ma non spinge. Quando premo l'acceleratore (No kick down), si verifica il classico elastico dei vecchi cambi automatici (Vedi la A6 che possedevo prima).
Se devo fare uno spunto in salita, la macchina non reagisce. Facendone un utilizzo autostadale ovviamente il problema non si presenta, l'importante è non scendere sotto i 2.000 rpm circa.
Un altro problema è una vibrazione che si avverte sul pedale, una volta che si parte da fermo. Questa condizione si verifica una volta che si preme l'acceleratore e lo si rilascia leggermente non appena la vettura si mette in moto.
La cosa bizzarra è che la stessa vettura era nettamnete più performante, inoltre l'ho comparata con quella di un mio conoscente, la sua è del tutto simile alla mia quando era nuova.
La vettura è stata ovviamente regolarmente tagliandata (Adesso dovrò far eseguire quello dei 50.000), e ha subito svariati richiami, tra cui la sostituzione della meccatronica del cambio.

Credo di aver detto tutto...ovviamente sono molto deluso, più che della vettura del service, incapace non di risolvere, ma addirittura di capire il problema...ma se un motore genera una coppia di 500 nM a 1.500 rpm, è ovvio che ci sia qualcosa che non torna se fino a 2.000 non reagisce...se cronometro l'accelerazione da fermo (Senza climatizzatore ed esp), non mi dovrò aspettare magari i 6,6" promessi dai audi, ma non ce ne deve mettere nemmeno più di 8 ! Voglio precisare che non devo fare delle gare ai semafori, ma è giusto avere dei riscontri pratici a quanto dichiarano...altrimenti alla stessa stregua potrei dire che gli 80.000 € circa di listino in realtà erano 70.000...

Essendo la prima volta che scrivo su un forum spero di aver rispettato tutte le regole...qualcuno potrebbe aiutarmi ?

Un cordiale saluto

Davide
Età, 41
Ivrea (TO)
Auto Posseduta (modello e motorizzazione) = Audi q5 3.0
Anno di produzione = 2009
Accessori = full full full

DdMS
22-08-2012, 16:03
Nessuno è sfigato come me ? :BangHead:

utente cancellato 11
22-08-2012, 16:15
Mi spiace per la disavventura, ma se 5 officine (Audi immagino..) non riescono a capire e risolvere, qui la vedo dura. Credo abbiano già verificato le cose che per prime potrebbero essere incriminate:
- debimetro
- EGR
- geometria variabile
- pressione carburante
ed altre, ma l'elenco è lungo.
In diagnosi nessun errore? Hanno verificato con l'auto in movimento ad eseguire la diagnosi?

DdMS
22-08-2012, 23:17
Mi spiace per la disavventura, ma se 5 officine (Audi immagino..) non riescono a capire e risolvere, qui la vedo dura. Credo abbiano già verificato le cose che per prime potrebbero essere incriminate:
- debimetro
- EGR
- geometria variabile
- pressione carburante
ed altre, ma l'elenco è lungo.
In diagnosi nessun errore? Hanno verificato con l'auto in movimento ad eseguire la diagnosi?

Ovviamente sono tutte officine autorizzate, una delle quali tra le più rinomate d'Italia.
In diagnosi nessun errore, ultimamente si è solo accesa una spia motore gialla ed è stato riscontrato un malfunzionamento di una pompa supplemetare del'acqua, che sostituiranno in occasione del tagliando dei 50.000. Non mi risulta che abbiano fatto una diagnosi im movimento, ma non ne sono certo.
Quello che mi sorprende è che per loro sia normale che fino a 2000 rpm non spinga come faceva prima !
Volendo anche essere un pelino polemici...ma se non riescono a capirici nulla sua una "normale" Q5, cosa farebbero su una R8 ? (A me non succederebbe perchè con quei soldi ci comprerei ben altro !).
Io credo che ci sia una limitazione elettronica che preservi il cambio, che mi sembra un po' troppo delicato per la spinta tipica di un motore diesel da 240 cavalli, che nel caso specifico sono stati retrocessi a ronzini...la soluzione sarebbe quella di aggiungere una centralina, lavorando sul common rail, ma non voglio "abartizzare" un motore che non ne avrebbe bisogno, oltretutto ho ancora 15 mesi di garanzia !
Per il momento delusione totale...grazie comunque per l'interessamento !
Davide

DdMS
03-09-2012, 17:42
Ovviamente sono tutte officine autorizzate, una delle quali tra le più rinomate d'Italia.
In diagnosi nessun errore, ultimamente si è solo accesa una spia motore gialla ed è stato riscontrato un malfunzionamento di una pompa supplemetare del'acqua, che sostituiranno in occasione del tagliando dei 50.000. Non mi risulta che abbiano fatto una diagnosi im movimento, ma non ne sono certo.
Quello che mi sorprende è che per loro sia normale che fino a 2000 rpm non spinga come faceva prima !
Volendo anche essere un pelino polemici...ma se non riescono a capirici nulla sua una "normale" Q5, cosa farebbero su una R8 ? (A me non succederebbe perchè con quei soldi ci comprerei ben altro !).
Io credo che ci sia una limitazione elettronica che preservi il cambio, che mi sembra un po' troppo delicato per la spinta tipica di un motore diesel da 240 cavalli, che nel caso specifico sono stati retrocessi a ronzini...la soluzione sarebbe quella di aggiungere una centralina, lavorando sul common rail, ma non voglio "abartizzare" un motore che non ne avrebbe bisogno, oltretutto ho ancora 15 mesi di garanzia !
Per il momento delusione totale...grazie comunque per l'interessamento !
Davide

...questo forum era la mia ultima speranza...ho capito definitavmente che anche audi fa ridere come le altre marche premium...troppa elettronica che non sanno far interagire...come diceva quello la...non si fanno i salami con le zucchine...

jacopos3
04-09-2012, 12:30
perche'magari non provi un altra auto con stesso motore/cambio della tua e vedi se effettivamente risponde diversamente dalla tua..meglio ancora in una officina audi con il meccanico dentro!!cosi il gallo canta...

DdMS
04-09-2012, 23:57
perche'magari non provi un altra auto con stesso motore/cambio della tua e vedi se effettivamente risponde diversamente dalla tua..meglio ancora in una officina audi con il meccanico dentro!!cosi il gallo canta...

Già fatto ! Ho provato insieme ad un mio conoscente la sua q5 e viceversa, ma senza meccanico audi...la differenza è evidente...c'è un "buco" di 1 secondo circa, che crea il tipico ed antipatico "elastico" dei vecchi cambi automatici.

DdMS
24-09-2012, 10:19
Tagliando eseguito, motoposizionatore della turbina (E' stata definita così, non so cosa sia) registrata.
Subito andava abbastanza bene, dopo 2 ore è ritornato tutto come prima.
Ma cosa ho comprato...

DdMS
07-10-2012, 19:13
...e se fosse un problema di gestione delle bobine degli iniettori ?...

kanaglia
11-10-2012, 19:20
in questa sezione non è visibile questo post.

Scrivi di questo problema nella sezione dedicata alla Q5 oppure in tagliandi...

DdMS
14-10-2012, 10:07
Ci proverò, grazie...anche perchè il difetto di questa vettura è assurdo e trovavo strano che nessuno lo commentasse !