PDA

Visualizza Versione Completa : Albero a camme rotto su TT 2.0 tfsi s tronic.



merlinoz
23-08-2012, 13:23
Ciao a tutti,
il mio primo post in questo forum non è proprio felice.
Ho un'audi TT di fine 2009 con circa 60000 km sempre tagliandata in concessionaria Audi.
Senza nessuno strano preavviso qualche giorno fa si è spenta di colpo mentre ero fermo in coda. Riaccendendola il rumore del motore è stato orrendo, tra il metallico e quello che può essere definito il rumore mentre di prepara una granita.
Sul display nessun allarme.
Logicamente ho spento immediatamente l'auto e ho chiamato il carro attrezzi.
La concessionaria mi dice essersi rotto l'albero a camme. che a sua volta ha rotto la testata ed è in corso la diagnosi per capire se il basamento è stato danneggiato.
Nel caso peggiore sarà logico sostituire il motore con uno "parziale" come lo hanno definito in audi con costi di circa 6000 € + 1300€ di manodopera e sicuramente tra liquidi e altre piccolezze che andranno cambiate si supereranno gli 8000 €.

Leggendo tra i vari forum, la scelta più frequente è quella di far sostituire testa completa o motore con uno rigenerato/revisionato/rettificato/ di rotazione fuori dall'officina Audi
Per questo ho iniziato le ricerche ed ho trovato solo in Germania motori compatibili con codice BWA, per favore avete qualche contatto magari italiano relativo a ditte specializzate in rettifiche motori a ci posso chiedere un preventivo? avete qualche altro consiglio da darmi?

grazie in anticipo.

p.s.
Viste le cifre in gioco, si potrebbe pensare di sostituire la tasta con un kit di preparatore che purtroppo non ho trovato. Avete qualche idea?

kanaglia
23-08-2012, 16:35
prova a chiedere a faratech

kuorenero
23-08-2012, 16:46
Accidenti, ma i motivi della rottura???

kanaglia
23-08-2012, 17:03
Accidenti, ma i motivi della rottura???

i motivi credo siano il risparmio di Audi... fermo in conda rompe la cammes :sick: roba che se accadesse a una FIAT spareremmo a zero

SeiperQuattro
23-08-2012, 17:50
AH! E io che pensavo che gli unici assi a cammes difettati fossero quelli del 2.5 V6 Tdi........ mi sa che ce l'hanno per vizio.......

merlinoz
23-08-2012, 19:10
Accidenti, ma i motivi della rottura???

non li sanno... vediamo se a fine diagnosi mi dicono qualcosa di certo.
La cosa strana è che dalla prima telefonata mi stanno dicendo che mi verranno incontro con un ottimo sconto, quasi ad espiare qualche colpa sulla loro manutenzione.

SeiperQuattro
23-08-2012, 19:31
quasi ad espiare qualche colpa sulla loro manutenzione.

....... o sull'ennesimo difetto di fabbricazione.......

kuorenero
23-08-2012, 20:05
Manei giorni prima della rottura hai notato rumori sospetti?? Perchè la mia fa rumori sospetti e la prossima sett passo in Audi

kanaglia
23-08-2012, 20:30
ma si è spezzato l'albero? si è staccata una oliva? si sono consumate le piste? l'hai visto l'albero a camme rotto?

dicci qualcosa di più

merlinoz
23-08-2012, 22:50
Manei giorni prima della rottura hai notato rumori sospetti?? Perchè la mia fa rumori sospetti e la prossima sett passo in Audi

nulla, ma proprio nulla.


ma si è spezzato l'albero? si è staccata una oliva? si sono consumate le piste? l'hai visto l'albero a camme rotto?

dicci qualcosa di più

domani mi hanno promesso la fine diagnosi, appena ho notizie vi aggiorno.

SeiperQuattro
24-08-2012, 10:30
Nel 2.5 Tdi - che come ormai tutti sanno è soggetto ad una precoce usura delle cammes - solo un orecchio espertissimo può avvertire le avvisaglie del guasto.
A volte - ma non è una regola fissa - si preannuncia con un lieve tintinnìo metallico avvertibile solo al minimo, che deriva dal gioco tra cammes e bilancieri divenuto eccessivo a causa dell'usura.
Poi quando il guaio è fatto il tintinnio si trasforma in un battito secco che toglie ogni dubbio....... se lo si sente in tempo ad auto ferma si spegne il motore e amen, ma se capita in marcia allora il danno si estende a molte altre parti del motore.
In ogni caso, che io sappia, sul 2.5 tdi non si sono mai verificati casi di vera e propria rottura degli assi a cammes, ma solo di usura con conseguente fuorisucita di bilancieri e pompanti idraulici dalle loro sedi.
Aspettiamo la diagnosi definitiva per capire cosa è successo qui.........