PDA

Visualizza Versione Completa : l's3 di jacopos3



jacopos3
02-09-2012, 23:22
ciao a tutti sono jacopo,felice possessore da ben 7 anni,è un 04/2001 210cv quindi amk,vorrei farvi i complimenti per le vostre car e per l'amore che ci mettete...avrei qualche domanda da farvi perchè ho il motore per terra a cui volevo apportare delle modifiche,il motore è stato smontato perchè avevo turbo,crepato,distribuzione e frizione da rifare ed allora per comodita' degli interventi è stato tirato giu'..pero' l'appetito vien mangiando

enrico210
03-09-2012, 13:18
cosa vuoi ottenere? tutto dipende da quanti cv ti serviranno...

Carletto1973
03-09-2012, 13:30
Protossito d'azoto :ohmy::w00t::huh:

ozen74
03-09-2012, 14:11
Metti il motore di una RS6 ;)

jacopos3
03-09-2012, 14:46
io avrei pensato di fare cosi...bielle in primis tanto quelle originali non tengono,pistoni stampati,volano monomassa e una frizione rinforzata,collettore di scarico sempre in ghisa ma con dei condotti migliorati/maggiorati...turbo maggiorato ma non enorme...garret gt 2860,inniettori-pompa benzina credo che 300/330 cv ci si possono tirare fuori e sarebbe una quota ideale per i miei gusti....che sommati ad una revisione completa del tutto potrebbero essere anche sicuri e gestibili anche nel traffico..cioè un auto sempre godibile il quale è l's....che ne pensate?

wlupinw
03-09-2012, 16:34
E' esattamente quello che ho fatto io, con turbina Turbodynamics MD421 però. UN AEREO.

jacopos3
03-09-2012, 17:28
ma mi spieghi meglio di questa turbina che non ho capito che è?attacchi ugali agli originali?il mio prep. mi dice che vorrebbe mettere su il garret 2860 e fin qui tutto ok so che ci sono diversi modelli pero' lui mi dice che garret la fa' con gli attacchi originali,intendo per il collettore e il down-pipe poi le tubazioni di olio e acqua sono nel kit e sono diverse dall'originale...lo spero per lui!!non voglio il turbo-lag

wlupinw
03-09-2012, 17:36
Cerca Turbodynamics MD421 e trovi tutto:

http://www.turbodynamics.co.uk/shop/md421-stage-4-hybrid-turbo-for-audi-s3-tt-and-leon-cupra-p-2728.html

jacopos3
03-09-2012, 18:10
comunque vi faccio l'elenco delle modifiche apportate negli anni cosi tanto per conoscenza,magari non so' ,potrei avere delle cose messe su che vi potrebbero interessare cosi vi posso dare un giudizio(questa cosa la vedo difficile, ne sapete una + del diavolo) assetto:ghiera kw variante 2,barre di torsione maggiorate ant e post della hr,tutti i sacro santi sillent-block della paweurflex,soliti distanziali ant da 16mm e post da 20mm...cerchi oz superleggera da 17(qui qualcuno ridera'...abbiate pieta')freni ant kit d2 da 330 con pinza a 8 pistoncini,tubi in treccia e post ho dei troiai forati...meccanica air intake silicone(per forza,visto che chi ha costruito l'originale è un malato di mente)intercooler frontale,filtro a pannello bmc,mappa,catalizzatori(i 2 orig)a 200 celle brail,tubo dritto ss ma quello piu'piccolo da 65,finale ss con i finalini sx e dx del golf 4 r32..che erano+ larghi rispetto al tt 225cv...esternamente farei prima con una foto ma ora come ora ha 3/4 dita di polvere comunque ho fatto un po'di lavoretti in germany style,paraurti lisci e altre cosette...

---------- Post added at 18.10.23 ---------- Previous post was at 17.48.10 ----------

a ok,ha le chiocciole maggiorate credo...su cuscinetti?poi per il resto è uguale al kkk 04(inglese sono 0)comunque è da prendere in considerazione anche se non è proprio economicissima..in relazione al garret...si comunque è il turbo il mio nodo cruciale dunque per ora grazie!!

teo2410
03-09-2012, 18:13
ome ti trovi con i freni ? son curioso della qualita d2

jacopos3
03-09-2012, 18:30
bene, frenano parecchio,pero' non ho mai provato le brembo sulle nostre...magari sono anche meglio..comunque non mi lamento...le fai scaldare e poi non ti lasciano nell m..

teo2410
03-09-2012, 18:50
ottimo ....grazie !!!

_-G.Marco-_
03-09-2012, 19:04
uscirà di certo un bel mostro con tutte le modifiche che hai in mente.. ;)

Certo che però anche da sporca qualche foto sarebbe stata gradita.. eheheh
Dimmi un pò sull'intercooler che hai messo e anche dell'assetto

Fabio88
03-09-2012, 19:54
Complimenti x il mezzo,aspettiamo e pretendiamo foto noi però...:)

jacopos3
03-09-2012, 22:07
intercooler frontale tutta la vita...cambia proprio è piu' pronta,i tubi dell'ic originale fanno pena,sono strozzati....l'assetto con i kw mi sono trovato bene anno 6 anni e 65mk e tutto ok,tengono e discreto confort....non un a6!!poi con le barre e i powerflex fai un saluto al confort ma dopo tiene,nei cambi di direzione la senti la diff. anche perchè non è un peso piuma...nelle curva in discesa fatte veloci...non smusa + anche qui la differenza si nota

Tommy80s
03-09-2012, 23:01
bel mezzo complimenti , sono di siena anche io e ne ho presa una da poco che sto mettendo a posto , visto che probabilmente siamo vicini di casa mi piacerebbe poter scambiarci dei pareri e dei consigli 7 anni con l s3 non sono pochi, comunque benvenuto sul forum

jacopos3
03-09-2012, 23:38
sono di chiusi...si in 7 anni me l'ha fatte vedere nel bene e nel male..è una bella macchina,pratica,compatta...audi

Tommy80s
03-09-2012, 23:42
mi fa piacere conoscere gente vicina , frequenti raduni nella tua zona? io l ho presa come macchina della domenica per girare ho un tdi

jacopos3
04-09-2012, 12:12
no i raduni li ho sempre frequentati pochissimo...anche perche' si vedeva certe oscenita' fuori dal normale...1 su 10 forse era un mezzo decente..per fortuna la moda fast and furius è passata e tanti per fortuna se ne sono ritornati a giocare con la play...inquinando il vero rapporto uomo-macchina..la passione è una cosa,le mode sono altre.questo è il mio personale pensiero

Tommy80s
04-09-2012, 15:17
io personalmente qua da me non ne frequento ,ma non dobbiamo fare di tutta l erba un fascio , è vero spesso se non quasi sempre si vedono cose quasi oscene , ma mi è capitato di conoscerci anche gente appassionata seria con la quale sono diventato amico. e sono in contatto tuttoggi , ovvio la moda alla fast and furious non ha aiutato , mi è capitato di vedere auto in giro delle quali mi sarei vergongato fossi stato il proprietario , ma già tra firenze ,prato e pistoia ho conosciuto anche gente valida con belle macchine, chiudo qua l OT , magari quando avrò la macchina in strada ci sarà occasione di beccarci dal vivo. ciao

jacopos3
04-09-2012, 15:41
si chiudiamo qui il discorso perchè non vorrei essere frainteso e recare disturbo a nessuno..e proseguiamo con le nostre car...io la strada per torna' in strada la vedo ancora lunga e parecchio in salita...oggi sono stati ordinati bielle e pistoni e il prep/meccanico mi ha gia' detto che lui si serve in america e che mi costano anche un po' meno quindi ci vuole un mese per averle...io voglio tutto e subitooooo
ridatemi l' s!! tu tommy80s che stai sbaraccando nella tua che 6 a piedi?

_-G.Marco-_
04-09-2012, 17:00
...oggi sono stati ordinati bielle e pistoni e il prep/meccanico mi ha gia' detto che lui si serve in america e che mi costano anche un po' meno quindi ci vuole un mese per averle...io voglio tutto e subitooooo

ahahahaha meglio fare le cose con calma!!! fattelo dire da uno che a costo di avere una cosa subito subito si prende anche fregature.. :)

jacopos3
04-09-2012, 21:05
voglio provare a sentire l'avis se anno un s3 8l ha noleggio...oggi l'ho rivista.. le dita di polvere sono ormai 5-6-7-8..ha le gomme a terra...(sono da cambiare)sembra abbandonata,che tristezza...dunque visto che di tempo ne ho vorrei sistemare alcune cosette sempre lasciate andare...come i cristalli del computer di bordo.. come si smonta?chi li aggiusta?se si aggiusta...chiedo a voi mastri

Tommy80s
04-09-2012, 23:38
si chiudiamo qui il discorso perchè non vorrei essere frainteso e recare disturbo a nessuno..e proseguiamo con le nostre car...io la strada per torna' in strada la vedo ancora lunga e parecchio in salita...oggi sono stati ordinati bielle e pistoni e il prep/meccanico mi ha gia' detto che lui si serve in america e che mi costano anche un po' meno quindi ci vuole un mese per averle...io voglio tutto e subitooooo
ridatemi l' s!! tu tommy80s che stai sbaraccando nella tua che 6 a piedi?

ma figurati non disturbi nessuno che vuoi che me ne freghi , a me il tuning nemmeno piace! solo german style o clean quello è tuning!!
tornando alla car, la mia è da sistemare ma l ho presa a 4 soldi il motore sta bene e turbo e distribuzione sono praticamente nuovi , devo cambiare freni tutti e tutto, boccole e tiranteria completa è al osso ballano le ruote, mancano i fari , è un po giu di carrozzeria e di interni, inizzialmente l avevo presa per upparci il golf 4 gti ma provandola mi piangeva il cuore a disfarla perche il motore aveva ancora da dire la sua è sempre bello vispo ed ha una bella schiena, quindi ho deciso di metterla a posto piano piano. non modificherò molte cose assetto cerchi giusti (min18) mappetta e poco piu , magari rivisiterò le tubazioni del turbo , insomma una car bassa , larga , semplice e pulita nella linea...non chiedo troppo

mi inserisco anche io...quel maledetto posacenere resta aperto e non è la prima a3 che vedo con quel difetto ma da cosa dipende?

Fabio88
05-09-2012, 13:02
se ti serve qualche pezzo io ho qualcosina tipo intercooler originali,fendinebbia cruscotto interno (se nn l'ho buttato via)....

_-G.Marco-_
05-09-2012, 16:20
Il display del del quadro strumenti?? Rompe le palline a tutti, compreso me. Lo trovi sulla baia a 60 euro circa. Per la sostituzione credo sia meglio fartelo fare in audi, a meno che tu non t'intenda di elettronica ed hai strumenti precisi per dissaldare i contatti. Poi vorrà ri-codificato.

Per staccare il quadro, abbassi il volante, e tra il volante e il quadro trovi una plasticchetta a ferro di cavallo, è solo incastrata. La alzi, guardi dentro e a destra e a sinistra trovi delle viti torx se non sbaglio, sviti quelle, stando attento a non fartele cadere giu e sfili il quadro. Chiaro no??

jacopos3
05-09-2012, 20:49
ok grazie mille,mi avevano detto come fare ma è passato del tempo e me lo ero scordato...è parecchio tempo che fa' le righe ma lo scorso inverno era peggiorato tanto...no che sia utile a qualcosa ma è per avere le cose in ordine..peggio andare in audi..ti fanno i conti anche per l'aria respirata quando ci vai...provo a sentire l'elettrauto di fiducia..senno' la casa del contachilometri,è un officina che traffica nei contakm.

jacopos3
06-10-2012, 18:15
chi ha' di voi il volano monomassa?impressioni in meglio o peggio....

AleRS3
06-10-2012, 18:50
chi ha' di voi il volano monomassa?impressioni in meglio o peggio....

io lo monto da qualche mese e ti posso dire che da quello che mi aspettavo per il vario sentito dire in giro......va' alla grande!!

silenziosio in tutto..
pedale morbido e nessun problema nell'uso quotidiano in citta'..
cambiate brusche e decise nelle partenze fatte bene..

quindi per il momento ottimo investimento!!!

wlupinw
07-10-2012, 13:41
Confermo, l ho montato anch io, va benissimo, cambiate perfette nessun impuntamento

jacopos3
07-10-2012, 15:20
ok quindi soldi spesi bene...immaginavo che andava bene ...che kit avete?sasch performance o altra roba?

AleRS3
07-10-2012, 18:30
ok quindi soldi spesi bene...immaginavo che andava bene ...che kit avete?sasch performance o altra roba?

kit della........................... http://www.xilema-italia.com/sp/ita/

jacopos3
07-10-2012, 20:15
azz...ALE è un bel prezzo!(il listino dice 1650+zanicchi iva)indubbiamente sara' fatto bene ma il mio mecca/prep. mi ha detto una cifra poco sopra i mille per volano-frizione-spingid. comunque non ricordo che marca mi abbia detto...comunque se non sbaglio tu l hai montato e non contemporaneamente ad altre modifiche,mentre wlupinw se l è trovato con tutto il pacchetto quindi non ci puo' saggiare delle impressioni del singolo pezzo montato..si ok silenzioso,preciso ma se sale realmente prima di giri e/o di quanto va' meglio con il singolo pezzo montato:biggrin:

AleRS3
08-10-2012, 13:03
azz...ALE è un bel prezzo!(il listino dice 1650+zanicchi iva)indubbiamente sara' fatto bene ma il mio mecca/prep. mi ha detto una cifra poco sopra i mille per volano-frizione-spingid. comunque non ricordo che marca mi abbia detto...comunque se non sbaglio tu l hai montato e non contemporaneamente ad altre modifiche,mentre wlupinw se l è trovato con tutto il pacchetto quindi non ci puo' saggiare delle impressioni del singolo pezzo montato..si ok silenzioso,preciso ma se sale realmente prima di giri e/o di quanto va' meglio con il singolo pezzo montato:biggrin:

il prezzo che dici e' la piu' performante da loro prodotta con campana in ergal bidisco che ho scartato per una normale monomassa a 1300euri!!
diciamo il classico prezzo del kit completo sach o altri;

si montato senza altre modifiche, infatti e' ben li che ti dicevo di partenze belle brusche con colpi/strappi decisi nelle cambiate...............molto piu nervosa;
e attenzione che colpi e strappi non sono dovuti al cambio che ha perso, lui e' sempre il solito discorso dell'S a cambate lunghe al quale si potrebbe accoppiare il famoso dieselgek!!

sale prima di giri perche' tutto piu leggero, penso propio di si mi sono rifatto il piede nelle cambiate per le varie sfrizionate involontarie.

jacopos3
27-10-2012, 21:27
info new...il motore è tutto smontato come sempre,sto' ormai aspettando i pistoni e le bielle dall'america da circa 40 giorni..(se ero partito per ipotesi a piedi ero gia' tornato con questi cosi in mano!!!)comunque non ho perso tempo e mi sono avvantaggiato con altre cosette....arrivato volano monomassa-frizione-spingidisco con l'aiuto di una persona di qui dentro s3 8l ovviamente e iper attivo...a volte anche troppo!!a cui ringrazio pero' non faccio nomi perche'non glie l'ho chiesto se potevo metterlo

poi ho ordinato i bracci posteriori regolabili per la campanatura alla KW

smontato il contachilometri per la sostituzione/aggiustamento non ho ancora capito bene
del display che ha tutte le strisce!!

sapete dirmi con questi bracci regolabili a quanto tenete la campanatura sul posteriore?

_-G.Marco-_
28-10-2012, 01:45
hai i distanziali??

jacopos3
28-10-2012, 03:44
si e che credo o di toglierli oppure di mimettizarli in qualche modo...

---------- Post added at 03.44.40 ---------- Previous post was at 03.22.11 ----------

info identita' segreta per gruppo frizione-volano: :ohmy::ohmy:

ringrazio pubblicamente wlupinw per il super lavoro svolto a prezzo moltooo interessante

preciso,puntuale e serio...e pure frenetico!!:tongue:

_-G.Marco-_
28-10-2012, 13:15
se non metti i distanziali non te ne fai niente dei braccetti regolabili. I braccetti li usi quando metti un'assetto, i distanziali o dei cerchi più grandi. Ti basta andare da un gommista e ti fa la convergenza e di conseguenza ti regola la campanatura. Ricordati di cambiare quelli superiori ehh

jacopos3
28-10-2012, 13:34
dietro ho una campanatura squilibrata,cioe' in primis e' fissa..poi per via di assetto basso e distanziali ho -3,5 su un lato e -3,1 sull'altro..questa discrepanza forse è dovuta proprio ad una flessioni con le buche o chi sa che dei bracci...ho piu' volte alzato l'auto per vedere con il mecca se qualcosa avesse ceduto,anche i supporti in gomma ..li dietro è tutto ok..e poi mi sono rotto di invertire le gomme ogni 1000 km....calcola che ne faro'5000 a l'anno...è una schiavitu'...ora vediamo se con questi regolabili riporto un po' le cose nel normale...:cry:

_-G.Marco-_
28-10-2012, 14:04
5000all'anno?? beato te, io ne facevo 5000 in 2 mesi.
Comunque vedrai che che appena metti i regolabili le cose cambiano ;) non devi stare più a cambiare gomme

AleRS3
29-10-2012, 12:02
info new...il motore è tutto smontato come sempre,sto' ormai aspettando i pistoni e le bielle dall'america da circa 40 giorni..(se ero partito per ipotesi a piedi ero gia' tornato con questi cosi in mano!!!)comunque non ho perso tempo e mi sono avvantaggiato con altre cosette....arrivato volano monomassa-frizione-spingidisco con l'aiuto di una persona di qui dentro s3 8l ovviamente e iper attivo...a volte anche troppo!!a cui ringrazio pero' non faccio nomi perche'non glie l'ho chiesto se potevo metterlo

poi ho ordinato i bracci posteriori regolabili per la campanatura alla KW

smontato il contachilometri per la sostituzione/aggiustamento non ho ancora capito bene
del display che ha tutte le strisce!!

sapete dirmi con questi bracci regolabili a quanto tenete la campanatura sul posteriore?


se non metti i distanziali non te ne fai niente dei braccetti regolabili. I braccetti li usi quando metti un'assetto, i distanziali o dei cerchi più grandi. Ti basta andare da un gommista e ti fa la convergenza e di conseguenza ti regola la campanatura. Ricordati di cambiare quelli superiori ehh


dietro ho una campanatura squilibrata,cioe' in primis e' fissa..poi per via di assetto basso e distanziali ho -3,5 su un lato e -3,1 sull'altro..questa discrepanza forse è dovuta proprio ad una flessioni con le buche o chi sa che dei bracci...ho piu' volte alzato l'auto per vedere con il mecca se qualcosa avesse ceduto,anche i supporti in gomma ..li dietro è tutto ok..e poi mi sono rotto di invertire le gomme ogni 1000 km....calcola che ne faro'5000 a l'anno...è una schiavitu'...ora vediamo se con questi regolabili riporto un po' le cose nel normale...:cry:

dopo che ho rimesso a nuovo fuselli e mozzi posteriori, con multilink inferiori regolabili e cerchi con et personalizzato per evitare gli illegali distanziali............................ho tenuto in considerazione questa piccola guida trovata o sul forum o sul web:

Convergenza (TOE)
L’angolo di convergenza è l’angolo che si forma tra la ruota e l’asse longitudinale della macchina.
Si dice convergenza aperta quando il prolungamento dell’asse generato dalla ruota incontra l’asse longitudinale dietro a se stessa viceversa si dice convergenza chiusa.

\ / TOE (-) aperta

/ \ TOE (+) chiusa

Le ruote motrici sono solitamente con convergenza aperta in quanto in trazione tendono a chiudere (causa silent blok o leggeri deformazioni del braccetto.. infatti in competizione si usano i giunti sferici)
Più la convergenza è aperta al anteriore e chiusa al posteriore più l’auto è tendenzialmente sovrasterzante e reattiva.

Campanatura (CAMBER)
L’angolo di camper è l’angolo che si crea tra l’asse verticale della ruota e la perpendicolare sul terreno.

\ / CAMBER (+) (tipo ape (il motorino eheh))
/ \ CAMBER (-) (tipo formula uno)

L'angolo di campanatura influisce notevolmente sulla superficie dell'impronta a terra del pneumatico, quindi sulla tenuta di strada. Ovviamente più il pneumatico ha superficie di contatto con il terreno più la macchina tiene. Quindi la situazione migliore è camber nullo però il problema e che il camber nullo dobbiamo averlo in curva in appoggio. Se si mette il camber a 0 con macchina ferma quando essa va in appoggio la forza sviluppata dal pneumatico tende a portare la ruota con camber di qualche grado positivo.
Tutto sta quindi nel sapere che uso si fa dell’auto, macchine da superturismo avranno un camber molto elevato perché sono al 100% al limite in curva. Macchine di serie sara prossimo allo zero per problemi di consumo del pneumatico e di tenuta.
Probabilmente un camber molto negativo abbassa di molto la soglia di percezione del limite e quando parte sono ca**i.

Incidenza (CASTER)
L'angolo del Caster può essere positivo o negativo: Positivo quando il prolungamento dell'asse di rotazione dello sterzo incontra il terreno davanti al punto di appoggio della ruota, negativo quando lo incontra dietro al punto di appoggio della ruota.
Penso che rappresenti l’asse su cui ruoti il pneumatico e rende la macchina più o meno nervosa.
Un angolo molto positivo rende la macchina molto instabile ad alta velocità, lo sterzo diventa molto più duro e trasferisce tutte le asperità al volante.
Per un uso stradale farei:
Un toe in front di 1 mm (in frenata hai un miglior appoggio)
un toe in rear di qualche mm (ti aiuta a chiudere la curva)
un camber out di 0,55°/0,70° (in curva hai un appoggio migliore con un consumo del battistrada abbastanza uniforme tra quello interno ed esterno)
ed un caster di 7° (alle alte velocità hai una stabilità maggiore)

+1mm in relazione alla velocità si perde in accellerazioni brusche tipo spari o piste corti, non cerdo che il nostro amico ad ogni stop o semaforo faccia partenze a tutto gas, se così fosse suggerisco l'opposto, overro aprire un pò la corvergenza.
Per il camber negativo di solito la differenza tra l'anteriore ed il posteriore dve essere di un grado circa, es anteriore -3° posteriore -2°...
se posso darti un cosiglio prova con un -2° all'anteriore ed un -1° al posteriore, non è esagerata e puoi girare che alle alte velocita, e per strada, tranquillamente.

se trovo la stampa del mio gommista, te la inserisco e ti fai un'idea!!

jacopos3
29-10-2012, 19:45
il tuo consiglio non fa' una piega,almeno per i miei gusti,io ho sempre girato con le quote da te indicate...unica cosa questa campanatura al posteriore veramente eccessiva e diversa tra i due assi!!considera che si nota,da dietro,anche "a occhio" che una è piu' inclinata dell'altra...e il mio pensiero/idea era di riportare una campanatira in negativo di 1 grado max...per avere un po' di appoggio....

domanda....togliendo solamente i distanziali,si diminuisce la capanatura? è una prova che non ho mai fatto!voi vi siete tolti,o per caso,questa curiosita'???io dietro ho un distanziale da 20mm...

AleRS3
29-10-2012, 20:11
ho cambiato di colore verde l'intera parte che ti dicevo di aver trovato come punto di riferimento!!!

si si pesantemente eccessiva al posteriore, infatti con il discorso regolabile l'ho portata circa 1/1.20 gradi, non mi ricordo non trovo la stampa del gommista da lasciarti!!, per avere un consumo omogeneo del pneumatico

di quel poco che ricordo della stampa..................

campanatura anteriore e posteriore circa 1/1.20 gradi
convergenza aperta all'anteriore e chiusa al posteriore

_-G.Marco-_
30-10-2012, 01:52
togliendo i distanziali dovresti tornare come quando è uscita dalla casa. Con la campanatura della fabbrica e credo un consumo regolare del pneumatico

wlupinw
30-10-2012, 02:08
Con i distanziali gli angoli non cambiano, si prolungano sui medesimi assi. Se hai 2 gradi di campanatura e metti distanziali da 40 mm, sempre due gradi di campanatura hai. Piuttosto la macchina si abbassa un pelo perche ti allontani dall asse orizzontale.

jacopos3
30-10-2012, 14:05
io credo che ad un allungamento della leva,quindi distanziale,aumententi l'inclinazione della ruota...cioè campanatura negativa...ora se cio' fosse vero bisogna vedere se con 40mm di allargamento della carreggiata,quindi distanziale di 20 mm per parte,la macchina che rivela tutti i dati delle ruote vede un miglioramento!!!capito?:dry:na mazza...:tongue:
provare a prendere i dati con distanziali,e poi senza...

partiamo sempre con il pressupposto che gli abbassamenti estremi o no,sulle nostre auto e simili,con i bracci,portano sempre una campanatura negativa!

help----help

wlupinw
30-10-2012, 14:55
Questo e' corretto, se aumenti la leva e' come se avessi un assetto un po piu morbido e quindi la macchina si abbassa di pochissimo incrementando la campanatura della ruota. Ma non e' quello che ti scompensa gli angoli, e' di quanto abbassi la macchina con l assetto a mio avviso

jacopos3
30-10-2012, 16:14
si si piu' abbassi + si scampana...e qui ok

faro' qualche prova quando sara' possibile con distanziali e senza,per vedere se ci sono variazioni,a mio avvisi ci sono seppur minime sulla campanatura,anche perche' con sti bracci regolabili non potro' tirarli al massimo!!!ok che avranno un escursione di non so quanto,non sono arrivati,ma è anche vero che tira tira da qualche altra parte faranno forza!!!poi vedremo....

jacopos3
05-12-2012, 12:56
pare,dice,si vocifera che i miei pistoni e bielle siano arrivati da 20 giorni e che nessuno mi ha avvisato di un cavolo!!il preparatore sta' 150 km da me...non posso vederlo sempre..e ora come ora è meglio per lui!!dice che aspetta un pezzo e spedisce il tutto al rettificatore..il rettificatore è delle mie parti.e questo pezzo che aspetta è di un altro lavoro..ora io dico,sto' spendendo una fortuna di soldi,mi mette pensiero pagare un corriere??super mega ******* credo io...

comunque ho gia' a casa il volano monomassa,frizione e spingidisco,i bracci per fare la campanatura posteriore,il display è stato sostituito....e poi ho varie cavolatine comprate ma sono nella scatola!!!filtri olio,benzina,antipolline,il problema è che senza pistoni e bielle non si puo' fare sto' benedetto motore!!

ora andro' in audi a prendere il filtro haldex e la cartuccia con l'olio,poi voglio sentire quanto vengono i supporti del motore,se secondo voi è bene sostituirli?

marcob_s3
05-12-2012, 13:18
pare,dice,si vocifera che i miei pistoni e bielle siano arrivati da 20 giorni e che nessuno mi ha avvisato di un cavolo!!il preparatore sta' 150 km da me...non posso vederlo sempre..e ora come ora è meglio per lui!!dice che aspetta un pezzo e spedisce il tutto al rettificatore..il rettificatore è delle mie parti.e questo pezzo che aspetta è di un altro lavoro..ora io dico,sto' spendendo una fortuna di soldi,mi mette pensiero pagare un corriere??super mega ******* credo io...

comunque ho gia' a casa il volano monomassa,frizione e spingidisco,i bracci per fare la campanatura posteriore,il display è stato sostituito....e poi ho varie cavolatine comprate ma sono nella scatola!!!filtri olio,benzina,antipolline,il problema è che senza pistoni e bielle non si puo' fare sto' benedetto motore!!

ora andro' in audi a prendere il filtro haldex e la cartuccia con l'olio,poi voglio sentire quanto vengono i supporti del motore,se secondo voi è bene sostituirli?


quando hai preso olio e filtro dell'haldex mi fai sapere quanti soldi gli hai dato?? anche in pm.. su una macchina di 10 anni sarebbe bene sostituirli.. bisognerebbe capire come sono messi..

jacopos3
05-12-2012, 13:27
allora il filtro ogni 60mila e l'olio ogni 30mila!!ma quando l hai presa non l hai sostituiti!!?io non rispetto i kilometraggi scritti sul libretto..passato un po' di tempo lo faccio a prescindere!!la manutenzione dell haldex è questa ed è importante!!!poi se parti sembre a razzo,se sul bagnato cerchi di farla sculare...non cè manutenzione che tenga...questo è ovvio!!

marcob_s3
05-12-2012, 19:45
allora il filtro ogni 60mila e l'olio ogni 30mila!!ma quando l hai presa non l hai sostituiti!!?io non rispetto i kilometraggi scritti sul libretto..passato un po' di tempo lo faccio a prescindere!!la manutenzione dell haldex è questa ed è importante!!!poi se parti sembre a razzo,se sul bagnato cerchi di farla sculare...non cè manutenzione che tenga...questo è ovvio!!

hai perfettamente ragione e anche io la penso come te :) li ha sostituiti prima di me il ragazzo che la aveva prima.. tra qualche mese pensavo di sostituirlo comunque, ma filtro più olio quanto viene?? serve una chiave particolare, vero??

wlupinw
06-12-2012, 12:22
Olio e filtro sono circa 90 euro in Audi, ci vuole una chiave particolare. Senza chiave non e' proprio fattibile

AleRS3
06-12-2012, 12:55
hai perfettamente ragione e anche io la penso come te :) li ha sostituiti prima di me il ragazzo che la aveva prima.. tra qualche mese pensavo di sostituirlo comunque, ma filtro più olio quanto viene?? serve una chiave particolare, vero??

questi i prezzi di settembre:

19,52euro olio ad alte prestazioni per frizione haldex G052175A1
41,32euro filtro olio 02D 525 558A
5,65euro o-ring N90443501

magari poi scontati!!

marcob_s3
06-12-2012, 13:11
ma è possibile fare da sè o è meglio un'esperto?? più che altro la chiave speciale e la siringa x la cartuccia..

AleRS3
06-12-2012, 13:17
alcuni mi hanno suggerito che sarebbe meglio farlo fare in audi.............altri che e' l'unico lavoro che fanno fare in audi!!!

non vorrei portare male, ma dopo un anno che me lo ha fatto il meccanico........................haldex morto e giro senza fusibile!!!

marcob_s3
06-12-2012, 13:28
alcuni mi hanno suggerito che sarebbe meglio farlo fare in audi.............altri che e' l'unico lavoro che fanno fare in audi!!!

non vorrei portare male, ma dopo un anno che me lo ha fatto il meccanico........................haldex morto e giro senza fusibile!!!

c@@zzo... non è detto però che sia per forza colpa del meccanico..

AleRS3
06-12-2012, 13:38
c@@zzo... non è detto però che sia per forza colpa del meccanico..

purtroppo hai perfettamente ragione!!

ma se avevo le prove lo linciavo...

Danilo74
06-12-2012, 16:10
io l'ho fatto da solo e non ho avuto problemi

marcob_s3
06-12-2012, 20:18
io l'ho fatto da solo e non ho avuto problemi

è una cosa fattibile?? che attrezzi servono??

---------- Post added at 20.18.25 ---------- Previous post was at 20.17.14 ----------


purtroppo hai perfettamente ragione!!

ma se avevo le prove lo linciavo...

concordo... quanti km hai??

jacopos3
06-12-2012, 20:32
è una chiave stupida ...anzi qualcuno dovrebbe tutelarci,che le case automobilistiche si inventano delle chiavi "apposite"per farci andare per forza alla casa madre!!!ma se la macchina è la mia e io non ci voglio venire da te?!!!mafia anche su ste cazzate...comunque a me per fortuna,anzi al mio meccanico,glie la prestano..c'e' un giro di una mano lava l'altra..il mio meccanico è autorizzato OPEL!!!e me l'ha fatto sempre lui...almeno 3-4 volte in 8 anni che l'ho e 70 mila km fatti...

wlupinw
07-12-2012, 01:12
Inventano le chiavi e poi ci progettano le macchine attorno... Ma l hai visto dov e infilato il dado dell'haldex? Senza quella chiave non lo togli via purtroppo.

Danilo74
07-12-2012, 10:07
è una cosa fattibile?? che attrezzi servono??

dal mio amico meccanico abbiamo messo la macchina sul ponte, smontato il fitro,tolto l'olio vecchio, lui ha levato un bullone sopra e io piano piano ci ho versato dentro l'olio con l'apposita pistola...

Marlon
07-12-2012, 23:54
Ehm, a dire il vero l'olio va infilato da sotto, il tappo di carico... è sempre quello di scarico :biggrin:
Proprio per quello lo danno in una cartuccia tipo quelle del silicone, perchè va "sparato" dal basso. E nella cartuccia ce n'è un po' di più di quello che serve perchè ovviamente qundo si sfila il beccuccio per imettere il tappo, un pochino gocciola fuori

---------- Post added at 23.54.44 ---------- Previous post was at 23.09.07 ----------

Visto che ho provato a cercarla in rete, posto una foto della famosa chiave:
http://www.audiworld.com/tech/pics/misc35-haldexwrench_0.jpg

Quindi sarebbe una normale poligonale, la particolarità sta nella forma specifica del manico altrimenti non c'è verso di raggiungere il filtro

_-G.Marco-_
08-12-2012, 01:44
beh penavo peggio, si può sempre costruire..

jacopos3
08-12-2012, 08:58
Ehm, a dire il vero l'olio va infilato da sotto, il tappo di carico... è sempre quello di scarico :biggrin:
Proprio per quello lo danno in una cartuccia tipo quelle del silicone, perchè va "sparato" dal basso. E nella cartuccia ce n'è un po' di più di quello che serve perchè ovviamente qundo si sfila il beccuccio per imettere il tappo, un pochino gocciola fuori

---------- Post added at 23.54.44 ---------- Previous post was at 23.09.07 ----------

Visto che ho provato a cercarla in rete, posto una foto della famosa chiave:
http://www.audiworld.com/tech/pics/misc35-haldexwrench_0.jpg

Quindi sarebbe una normale poligonale, la particolarità sta nella forma specifica del manico altrimenti non c'è verso di raggiungere il filtro



per le modalita' di inserimento olio sono d'accordo con te....che chiave brutta!!!!!:huh:

marcob_s3
09-12-2012, 10:25
Ciao,qualcuno ha mai cambiato l'olio del differenziale posteriore? sapete la gradazione, perchè con il cambio dell'olio haldex e quasi 100 k km volevo cambiare anche quello :)

jacopos3
09-12-2012, 10:42
marco........svegliaaaaa.leggi sopra!!vai in audi e prendi l'olio haldex,e il filtro,le modalita' di sostituzione sono scritte sopra,e in foto vedi l'arnese magico per svitare il tappo...operazione al quanto difficile da fare in officina "normale" perche' senza questa chiave specifica non fai un bel niente!!!se ti vuoi cimentare a costruire questa chiave,come qualcuno ha ipotizzato,ti faremo santo subito...oppure il busto nella piazza della tua citta'!!

marcob_s3
09-12-2012, 11:47
hahaha dell'haldex ho capito.. non ci vuole una scienza :) io parlavo del differenziale posteriore, che è un'altro organo. audi non dà la sostituzione di questo olio, ( fonte marlon persona molto competente che ringrazio ;) ma io volevo cambiarlo lo stesso, così faccio olio cambio haldex e diff post.. hai capito la mia idea jacopo??

jacopos3
09-12-2012, 11:59
:BangHead:ma l'haldex è il differenziale posteriore!!

marcob_s3
09-12-2012, 13:16
ok.. quello regola la trazione anteriore-posteriore se non sbaglio, però il differenziale ha un suo olio specifico se non ho capito male ( correggetemi se sbaglio ) che in audi dicono che è a vita, ma io lo vorrei cambiare lo stesso per precauzione se è possibile..

AleRS3
09-12-2012, 13:43
:BangHead:ma l'haldex è il differenziale posteriore!!

penso sia piu' giusto chiamarlo differenziale centrale elettronico a bagno d'olio.....................frizione haldex!!

marcob_s3
09-12-2012, 13:50
penso sia piu' giusto chiamarlo differenziale centrale elettronico a bagno d'olio.....................frizione haldex!!

perfettamente.. era quello che volevo dire io, ma per far capire ho spiegato con parole molto semplici :)

AleRS3
09-12-2012, 13:50
ok.. quello regola la trazione anteriore-posteriore se non sbaglio, però il differenziale ha un suo olio specifico se non ho capito male ( correggetemi se sbaglio ) che in audi dicono che è a vita, ma io lo vorrei cambiare lo stesso per precauzione se è possibile..

che in audi chiamano cosi:
G052145S2 olio per assi per gruppo trasmissione posteriore confezione da 1litro a 29,10euri
e suggeriscono anche il 1/2litro G052145A1 a 14,19euri

marcob_s3
09-12-2012, 13:50
tu lo hai mai cambiato quello del differenziale ale? e per il cambio che mi consigli?

AleRS3
09-12-2012, 13:59
perfettamente.. era quello che volevo dire io, ma per far capire ho spiegato con parole molto semplici :)

ma niente di strano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

...........nel cercarlo sia usato che revisionato, tanti non sapevano cosa era e mi lasciavano perplesso!!!!!

quindi via di specifica perfetta e non si avevano problemi, ecco speigato il mio discorso.......

---------- Post added at 13.59.58 ---------- Previous post was at 13.55.23 ----------


tu lo hai mai cambiato quello del differenziale ale? e per il cambio che mi consigli?

te possino..................

come ti dicevo qualche posta fa, si'...........ma dopo un anno haldex morto a e non avevo le prove per puntare il dito contro il meccanico non audi che me lo aveva cambiato!!

se tutto fila liscio, lo ricambio in audi con l'anno nuovo..

e come per tutti gli oli, anche per il cambio olio originale:
G052171A2 olio cambio per cambio meccanico, latta da 1litro...ne servono 2,61litri a 80,26euri

non mi ricordo e non ti so dire ogni quanto fare i tagliandi a questi tre organi di trasmissione!!

_-G.Marco-_
09-12-2012, 16:36
60000km per l'haldex

jacopos3
09-12-2012, 21:13
ok scusa marco ora ho capito a cosa intendevi..io non l ho mai preso in considerazione,sto' parlando del differenziale,lo danno a vita..non ha un livello di controllo,sul libretto uso e manutenzione non cè scritto assolutamente niente...immagino che il ricambio inteso come olio da acquistare in audi lo diano proprio per il discorso...se qualcuno ha un problema e lo deve scoppiare?che ci rimette?sono olii particolari con delle proprie proprieta'.......la frizione haldex ne abbiamo gia' parlato.....l'olio del cambio manuale anche questo in teoria è a vita...ne stavo parlando proprio con il mio meccanico(visto che l'ho in terra)sul fare il cambio olio o no...io si e ci volevo mettere un antiattrito(forse)

marcob_s3
09-12-2012, 22:36
ma niente di strano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

...........nel cercarlo sia usato che revisionato, tanti non sapevano cosa era e mi lasciavano perplesso!!!!!

quindi via di specifica perfetta e non si avevano problemi, ecco speigato il mio discorso.......

---------- Post added at 13.59.58 ---------- Previous post was at 13.55.23 ----------



te possino..................

come ti dicevo qualche posta fa, si'...........ma dopo un anno haldex morto a e non avevo le prove per puntare il dito contro il meccanico non audi che me lo aveva cambiato!!

se tutto fila liscio, lo ricambio in audi con l'anno nuovo..

e come per tutti gli oli, anche per il cambio olio originale:
G052171A2 olio cambio per cambio meccanico, latta da 1litro...ne servono 2,61litri a 80,26euri

non mi ricordo e non ti so dire ogni quanto fare i tagliandi a questi tre organi di trasmissione!!

quello dell'haldex lo avevo capito.. io ti chiedevo se avevi mai cambiato quello del differenziale posteriore :)

wlupinw
10-12-2012, 01:49
Io ho sostituito l olio del differenziale posteriore a ottobre, in Audi. Euro 88 tutto IVA compresa. 15 minuti di tempo...

Amen

PS: l ho fatto perche mi era venuta la fissa di sostituirlo dopo tutte le modifiche fatte alla macchina e le conseguenti maggiori sollecitazioni. Di certo esiste un chilometraggio comunicatomi da Audi ma adesso non ricordo quanto

marcob_s3
10-12-2012, 12:52
mi sono informato, nel diff post ci va 1 kg d'olio 75w90 come quello del cambioe nel cambio 2.6 kg. nell'haldex 0.25 kg di olio ad alto rendimento x haldex. quasi quasi prendo un'ottimo 75w90 sintetico. in audi è una fucilata :sick: e per l'halde prendo tutto specifico.

AleRS3
10-12-2012, 18:50
quello dell'haldex lo avevo capito.. io ti chiedevo se avevi mai cambiato quello del differenziale posteriore :)

si si, avevo fatto il pacchetto completo!!

olio del cambio, del differenziale posteriore e dell'haldex con relativo filtro.....