PDA

Visualizza Versione Completa : OBIETTIVO: rimappare x ridurre i consumi è possibile?



jack21
04-09-2012, 18:19
raga vorrei rimappare da un meccanico di fossombrone una golf (di mio fratello) del 2010 turbo diesel 140 cv...è il 2000 cc. 4x4.

l'obiettivo è possibile? non mi interessa avere più spunto ma semplicemente ridurre i consumi...con la benzina a 2 € al litro sarebbe un bel traguardo...

la macchina per andare forte è un'altra...:biggrin:

attendo i vostri pareri

sprido
04-09-2012, 21:31
certo che si

Faratech Srl
05-09-2012, 09:48
assolutamente possibile

utente cancellato 11
05-09-2012, 09:51
..e come sarebbe possibile?

lukeML
05-09-2012, 09:53
immagino cambiando la curva di coppia spostandola e appiattendola nei bassi rpm...
E forse anche togliendo qualche cavallo!

Sarebbe una bella idea un modulo aggiuntivo "eco" che può essere inserito e disinserito con un pulsante per ridurre i consumi ;)

utente cancellato 11
05-09-2012, 10:05
ah quindi rimappare al 'contrario' :laugh:

bizio
05-09-2012, 10:08
Al di là se fosse possibile o meno, bisogna calcolare se il gioco vale la candela... Dopo quanto si riuscirebbe ad abbattare i costi della rimappa? Senza contare che se nn è fatta benissimo potrebbe andare a intaccare parti meccaniche su cui poi bisognerà spenderci altri soldi....

jack21
05-09-2012, 14:08
una rimappatura al contrario....esatto...

chi la sa fare BENE?

kevin#34
11-09-2012, 17:31
una rimappa che dosi il rapporto aria-benza il piu' magro possibile, sicuramente ti fara' consumare di meno, anche consderando che la massima potenza si ottiene con un titolo aria/benzina leggermente piu' ricco dello stechiometrico teorico...
detto questo, potresti ottenere un leggero aumento dei km/l semplicemente attuando una guida il piu' dolce possibile... risparmiando cosi' anche sui soldi per rimappare....

stefano
11-09-2012, 21:32
una rimappa che dosi il rapporto aria-benza il piu' magro possibile, sicuramente ti fara' consumare di meno, anche consderando che la massima potenza si ottiene con un titolo aria/benzina leggermente piu' ricco dello stechiometrico teorico...
detto questo, potresti ottenere un leggero aumento dei km/l semplicemente attuando una guida il piu' dolce possibile... risparmiando cosi' anche sui soldi per rimappare....

bella a Lorè !!! :-)

valesic92
18-10-2012, 21:22
immagino cambiando la curva di coppia spostandola e appiattendola nei bassi rpm...
E forse anche togliendo qualche cavallo!

Sarebbe una bella idea un modulo aggiuntivo "eco" che può essere inserito e disinserito con un pulsante per ridurre i consumi ;)

Perché su internet trovo diverse centraline rimappate che consumano di meno e hanno più CV allora? Non è un controsenso stando a quanto dici?

vittocecco
19-10-2012, 12:05
Perché su internet trovo diverse centraline rimappate che consumano di meno e hanno più CV allora? Non è un controsenso stando a quanto dici?
In realtà... il minor consumo dopo rimappatura è, quasi sempre, aleatorio... anche se il computer di bordo dice il contrario
L'incremento di coppia ottenibile con la rimappatura consente, con una guida particolarmente attenta, di ridurre leggerissimamente i consumi ma, non appena "ci si lascia prendere il piede" detti consumi torneranno quelli di prima (se non più elevati).
L'errore al quale è soggetto, quasi inevitabilmente, il computer di bordo è da ricercare nel fatto che la rimappatura va ad alterare alcuni valori letti dai sensori per costringere la centralina a comportarsi in modo differente... per questo il computer sbaglia... perché la centralina è convinta di comportarsi in un modo mentre, in realtà, si comporta in un altro...

mario2000
19-10-2012, 12:38
In realtà... il minor consumo dopo rimappatura è, quasi sempre, aleatorio... anche se il computer di bordo dice il contrario
L'incremento di coppia ottenibile con la rimappatura consente, con una guida particolarmente attenta, di ridurre leggerissimamente i consumi ma, non appena "ci si lascia prendere il piede" detti consumi torneranno quelli di prima (se non più elevati).
L'errore al quale è soggetto, quasi inevitabilmente, il computer di bordo è da ricercare nel fatto che la rimappatura va ad alterare alcuni valori letti dai sensori per costringere la centralina a comportarsi in modo differente... per questo il computer sbaglia... perché la centralina è convinta di comportarsi in un modo mentre, in realtà, si comporta in un altro...

Potrebbe anche essere, ma non ne sono del tutto convinto....
Aumentando la coppia e la potenza di un motore i sensori dovrebbero rilevare i valori reali quindi il consumo (maggiore o minore...)dovrebbe essere corretto...

valesic92
19-10-2012, 14:12
Potrebbe anche essere, ma non ne sono del tutto convinto....
Aumentando la coppia e la potenza di un motore i sensori dovrebbero rilevare i valori reali quindi il consumo (maggiore o minore...)dovrebbe essere corretto...

Speranze di ridurre i consumi del mio 1.6 mediante una rimappatura? :laugh: Spero non pari a zero!

kanaglia
20-10-2012, 09:53
Potrebbe anche essere, ma non ne sono del tutto convinto....
Aumentando la coppia e la potenza di un motore i sensori dovrebbero rilevare i valori reali quindi il consumo (maggiore o minore...)dovrebbe essere corretto...

ma i sensori non è che hanno occhi e strumenti di misura, sono dei trasduttori che trasformano la grandezza (pressione, massa aria, portata, ecc) in un segnale elettrico e la rimappa serve appunto a mandare e far interpretare queste informazioni in maniera diversa dalla centralina

vittocecco
25-10-2012, 16:42
Aumentando la coppia e la potenza di un motore i sensori dovrebbero rilevare i valori reali quindi il consumo (maggiore o minore...)dovrebbe essere corretto...
Per aumentare la potenza di un motore "senza aprirlo" (oltretutto parlando di un motore moderno, dove il rendimento della combustione è già molto elevato) non c'è molta alta strada se non quella di iniettare più carburante, quindi...


ma i sensori non è che hanno occhi e strumenti di misura, sono dei trasduttori che trasformano la grandezza (pressione, massa aria, portata, ecc) in un segnale elettrico e la rimappa serve appunto a mandare e far interpretare queste informazioni in maniera diversa dalla centralina
Esatto. Mentre il modulo aggiuntivo agisce prima della centralina e solo su un limitatissimo numero di parametri, la rimappatura agisce all'interno della centralina e, potenzialmente, su qualsiasi parametro la centralina gestisca.
Ho cancellato tutto l'esempio che avevo postato perché mi sono reso conto che non era molto chiaro e non vorrei confondere le idee...