PDA

Visualizza Versione Completa : Olio marca "Roloil" cosa mi dite?



g2barbero
11-09-2012, 12:32
Ciao ragazzi, cercando un olio di buona qualità dopo l'ultima uscita in pista che ho fatto (faceva caldo e si andava su temperature stellari, in pochi giri subito verso i 130°) mi è stato detto da mecca fidato che se non mi interessa pagare il "blasone" di un marchio noto ma voglio solo badare a usare un olio che ha certificazioni, caratteristiche etc tra le migliori c'è quest'olio che usa lui stesso nella sua saxo gruppo A. Il tipo di olio dovrebbe essere un formula per motori che arrivano fino anche a 15.000 giri, con caratteristiche che a sentire lui vanno oltre le certificazioni e sarebbe praticamente una cosa che non esiste tipo uno 0w60.

Mi fido della persona ma un pò per curiosità, un pò per condividere ho aperto il topic...voi conoscete l'azienda, cosa ne dite?

http://www.roloil.it/

---------- Post added at 12.32.56 ---------- Previous post was at 12.08.28 ----------

aggiungo che quest'olio costa circa 28 euro al litro...

utente cancellato 11
11-09-2012, 12:52
Lascia stare. Se devi correre in pista Valvoline.....

Andrea A3
11-09-2012, 12:56
se vuoi provare un ottimo olio vai sul Bardahl o sul Motul!!

g2barbero
11-09-2012, 13:00
ragazzi tutti i suggerimenti e consigli sono ovviamente super graditi! però datemi una motivazione, che ne so, usando un olio o l'altro per esperienza personale avete riscontrato "questo" o "quello", altrimenti ognuno spara una marca e non ci si capisce nulla hehehehhe

Col Castrol VW non longlife che ho nel motore adesso ho fatto 5000 km, cambiato a aprile 2012, ci ho fatto solo una pistata e altri giri allegri, a ottobre c'è il giro al ring, però poi dopo arriva anche la neve e il freddo.....quindi per la gradazione non vorrei discostarmi troppo dalla consigliata ;)

Andrea A3
11-09-2012, 15:18
che motore hai e di che anno é la tua auto??

ROBERTOA6
12-09-2012, 07:06
Vai col bardahl lo uso da anni sulle mie auto e sulla mia cbr(e quando si esce in moto
di esce alla grande;-)....)il motore gira più fluido e silenzioso prova a vedere i vari test
effettuati dalla bardahl su internet e vedrai che ti convinci senza troppe spiegazioni, provare
per credere.

g2barbero
12-09-2012, 07:45
che motore hai e di che anno é la tua auto??

Golf r32 ultima serie del 3200 vr6

---------- Post added at 07.45.48 ---------- Previous post was at 07.44.13 ----------


Vai col bardahl lo uso da anni sulle mie auto e sulla mia cbr(e quando si esce in moto
di esce alla grande;-)....)il motore gira più fluido e silenzioso prova a vedere i vari test
effettuati dalla bardahl su internet e vedrai che ti convinci senza troppe spiegazioni, provare
per credere.

Avevo provato anch'io su una moto e in effetti non era niente male, poi avevo peró continuato col "solito" Motul....vado a cercar le info test etc allora...grazie ;))

utente cancellato 11
12-09-2012, 08:32
ragazzi tutti i suggerimenti e consigli sono ovviamente super graditi! però datemi una motivazione, che ne so, usando un olio o l'altro per esperienza personale avete riscontrato "questo" o "quello", altrimenti ognuno spara una marca e non ci si capisce nulla hehehehhe

Ma tu devi correre in pista o devi fare i giretti così tanto per provare l'ebbrezza dei cordoli e strada libera?
Provai, anni fa, il Roloil e non mi convinse per nulla (lo provai su una Renault 21 2.0L Turbo da 190 cv (piccola modifica)). provai e rimasi col Bardahl, ma non giravo in pista. Diversamente ti assicuro che macchine che girano in pista o rally usano il Valvoline Racing, ma credo che sia esagerato per quello che devi fare tu, per cui un olio che abbia buone caratteristiche termiche/lubrificanti/detergenti vada più che bene. I consigli di chi mi ha preceduto mi sembrano validi. L'unica cosa che posso suggerirti è un additivo (Ceramic o Sintoflon) ma non è assolutamente obbligatorio farlo.

Andrea A3
12-09-2012, 08:47
Golf r32 ultima serie del 3200 vr6

---------- Post added at 07.45.48 ---------- Previous post was at 07.44.13 ----------



Avevo provato anch'io su una moto e in effetti non era niente male, poi avevo peró continuato col "solito" Motul....vado a cercar le info test etc allora...grazie ;))

La tua auto monta un olio con gradazione 5W30!!! Prova il bardahl e ti accorgerai tu stesso dei benefici, motore piu' silenzioso, aumenti di circa 3 cavalli, maggiore longevita di tutte le parti meccaniche soggette ad usura (bielle cilindri pistoni etc etc) provare x credere :)

utente cancellato 11
12-09-2012, 08:53
La tua auto monta un olio con gradazione 5W30!!! Prova il bardahl e ti accorgerai tu stesso dei benefici, motore piu' silenzioso, aumenti di circa 3 cavalli, maggiore longevita di tutte le parti meccaniche soggette ad usura (bielle cilindri pistoni etc etc) provare x credere :)

Andrea mi sei simpatico :biggrin: ma non diciamo castronerie eh :smile:
L'olio NON fa aumentare nessuna potenza

g2barbero
12-09-2012, 09:04
Ma tu devi correre in pista o devi fare i giretti così tanto per provare l'ebbrezza dei cordoli e strada libera?
Provai, anni fa, il Roloil e non mi convinse per nulla (lo provai su una Renault 21 2.0L Turbo da 190 cv (piccola modifica)). provai e rimasi col Bardahl, ma non giravo in pista. Diversamente ti assicuro che macchine che girano in pista o rally usano il Valvoline Racing, ma credo che sia esagerato per quello che devi fare tu, per cui un olio che abbia buone caratteristiche termiche/lubrificanti/detergenti vada più che bene. I consigli di chi mi ha preceduto mi sembrano validi. L'unica cosa che posso suggerirti è un additivo (Ceramic o Sintoflon)

No no faccio solo giri ogni tanto, la macchina è assolutamente stradale....grazie mille del consiglio ;)

utente cancellato 11
12-09-2012, 09:08
Piuttosto usa un 5w40 invece del 30, questa si è una cosa che vale la pena prendere in considerazione, poi se usi Bardahl o Motul (molto valido) per quello che serve a te è più che sufficiente.

g2barbero
12-09-2012, 09:17
Piuttosto usa un 5w40 invece del 30, questa si è una cosa che vale la pena prendere in considerazione, poi se usi Bardahl o Motul (molto valido) per quello che serve a te è più che sufficiente.

Sono d'accordo con te, pensavo già di fare la stessa cosa mantenendo il 5 senza andar sul 10....però aumentando da 30 a 40

Motul V300 o Bardhal.....ora mi guardo intorno, quasi quasi resto sul "conosciuto" che di questo roloil non trovo granchè in giro tranne che fa parte del gruppo Q8

utente cancellato 11
12-09-2012, 09:36
Se vuoi veramente qualcosa di performante....non usare Castrol..nemmeno il 5-40. Va bene Motul e/o Bardahl oppure se vuoi provare (e so che va bene :wink: ) lo Shell Helix 5w40.
Quest'ultimo sarà il mio prossimo olio dopo che sostituirò il castrol 5-30 (una chiavica...).

Andrea A3
13-09-2012, 08:39
Andrea mi sei simpatico :biggrin: ma non diciamo castronerie eh :smile:
L'olio NON fa aumentare nessuna potenza

Dico sul serio!! il Bardahl presenta una moleca chiamata Fullerene che si presenta come un sfera, a differenza degli altri olii che presentano una molecole piatta. Se tu metti quest olio riduci notevolmente gli attriti all interno del motore, va beh non aumenti i cavalli, ma hai un motore piu' longevo, di conseguenza piu giri! ;)

utente cancellato 11
13-09-2012, 09:13
Se tu metti quest olio riduci notevolmente gli attriti all interno del motore, va beh non aumenti i cavalli, ma hai un motore piu' longevo, di conseguenza piu giri! ;)

Andreaaaaaa!!!:laugh::laugh:

Va bene ridurre gli attriti,ma non credere ai miracoli, così come è falso che i giri aumentino. Meccanicamente parlando i giri motore si innalzano per altre cause e non per un lubrificante che,al massimo, potrà farlo arrivare in minor tempo al suo range costruttivo e di progetto dove esiste un limitatore elettronico/meccanico. Quando dico "prima" intendo la differenza di pochi secondi o decimi al suo max consentito..... :rolleyess:
Ciao caro :biggrin: