Accedi

Visualizza Versione Completa : Rate: conviene o non conviene?



GRS3
16-10-2008, 12:30
leggevo oggi
bmw 118d (lasciamo perdere la macchina in questione....:tongue:)
prezzo listino 27.420
anticipo 11.595
23 rate 100 euro
valore minimo garantito 15.000

mi sembra molto buono, in più alla fine puoi rifinanziare l'importo o cambiare macchina:ohmy::ohmy:
mi chiedo dov'è che ti fregano?:unsure:
cioè se si h una base da 11 mila hai la macchina nuova a 100 euro al mese? 2300 euro in due anni?...
comprarla in contanti allora non conviene e forse neanche usata....:wacko:

ste77
16-10-2008, 12:38
le rate nn convengono mai*.....e questo di default se la ns economia è alla frutta è per colpa delle rate...la gente s'indebita e nn sa nemmeno che cacchio sta facendo....

cmq nel caso specifico ti obbligano di fatto a cambiare l'auto...ovvero si ti rifinanziano l'importo...si è a che tasso?!!?! ma sopratutto su che capitale residuo:shifty:(ecco l'inghippo)

Ma dai come si fa a pagare per 23 mesi 100 euro al mese di rata.......che senso avrà...

* fatta eccezione che siano a T.A.E.G. 0.00 % ...e quando ci sono sti cessi di minirata....col cucco che hai sti tassi..

Pochi maledetti e subito tolto il dente tolto il dolore....questo è come la penso.

Alex
16-10-2008, 12:46
le rate nn convengono mai*.....e questo di default se la ns economia è alla frutta è per colpa delle rate...la gente s'indebita e nn sa nemmeno che cacchio sta facendo....


quanto dici non è vero. perchè la nostra economia (italiana) è una delle meno indebitate, gli italiani sono restii ad indebitarsi e le operazioni di credito in italia sono quasi sempre sorrette da importati garanzie.

perchè spesso i finanziamenti sono fondamentali per importanti investimenti, e quindi simboleggiano una crescita economico/industriale

e perchè quello che sta succedendo all'economia mondiale non è assimilabile ad un semplice presito ma è conseguenza di vari fattori fra i quali c'è anche un uso sconsiderato della "leva".

Nello specifico, secondo me sono rate da 1000 euro/mese

ste77
16-10-2008, 14:28
perchè spesso i finanziamenti sono fondamentali per importanti investimenti, e quindi simboleggiano una crescita economico/industriale

alt alt..io intendevo il discorso circoscritto all'acquisto di un auto....secondo la forma standard...cioè per uso privato e nn per lavoro e dunque l'auto nn si scarica e nn si compra con sconti esagerati....COSTA e basta :icon_dho:

Chiaro che se ho un azienda e devo comprare un macchinario...il discorso cambia...come del resto se uno deve comprare una casa....infatti il nocciolo è che se mediante l'aquisto di quel bene avrò un tornaconto economico (investimento)..che mi compensa degli interessi allora conviene:tongue:

1000 euro al mese si è vero decuplicano la rata...fan così almenoì tu fai prima a cambiare l'auto...dando un altro acconto e pagando 100 euro al mese per altri 23 mesi.....bell'affare :biggrin:

albertoman
16-10-2008, 19:29
mi chiedo dov'è che ti fregano?:unsure:


fra due anni ti rifinanziano i 15000 euro al tasso che diranno loro (o è già stabilito nel contratto?) ma ....... se non rifinanzi sei vincolato all'acquisto di un'altra loto vettura? penso di si

GRS3
25-11-2008, 13:15
parlavo con una persona che si occupa di finanziamenti ... e veramente mi sembra che convenga... finanzi 48 mesi o fai il leasing... la prendi nuova ne paghi un po' poi rifinanzi se non ce la fai la ridai dentro... mah nn capisco mi sembra un sogno.... voi perchè avete scelto di prenderla in contanti?

Davidenos
25-11-2008, 13:18
In casa mia non entrano macchine a rate. Compriamo macchine solo se ci sono i soldi. Di regalare soldi alla gente non abbiamo voglia. Eppure la gente preferisce fare gli sburoni con dei gran macchinoni e pagare fior fior di interessi e non avere mai la macchina propria....Non mi piace.

GRS3
25-11-2008, 13:28
spiega spiega....anch'io in teoria la penso cosi...
ma poi quando senti i vantaggi del lising o del noleggio alungo termine mi viene da canbiare idea....

Terror
25-11-2008, 15:00
Io la macchina attuale l'ho pagata in contanti.Il CLK che avevo prima in rate di 2 anni.Ebbene,capisco che avere i contanti in banca può sembrare sicuro e fare le rate é in un certo modo rassicurante o nel caso necessario perché si é corto di denaro,ma pagare una macchina in 6 o più anni ad esempio la considero una cavolata storica a meno che non si abbiano esigenze specifiche e si vuol tenere l'auto per molti anni.Con la svalutazione poi non converrebbe proprio comprare auto nuove,ma quà si devia ed é forse il principio della crisi del mercato dell'auto.Non é possibile che un cristiano compra una macchina e dopo 1 mese esce il modello nuovo.Se poi uno é informato è un conto ma é il principio che é sbagliato.

Il leasing é una buona cosa effettivamente ma per auto cittadine o di meno valore rispetto alla media fatico a vederne i vantaggi.Poi dipende uno da quanto usa la macchina e ogni quanto si aspetta di cambiarla.

La "proprietà" ossessione occidentale é forte :D

ste77
25-11-2008, 15:13
parlavo con una persona che si occupa di finanziamenti ... e veramente mi sembra che convenga...


mi sa che lo sa far bene il suo mestiere.......:ohmy::unsure::biggrin::wink:


scherzo cmq fidati che se nn scarichi nn hai nessun beneficio a far ste cose, se nn ingrassare appunto chi si occupa di finanziamenti :ph34r:


nn mi credi.....fà come faccio io....calcolatrice sempre alla mano....io mi fido SOLO di lei....:cooool::w00t:

GRS3
25-11-2008, 15:37
già infatti conviene con la partita iva mi sa....

marcob89
26-11-2008, 19:28
nn mi credi.....fà come faccio io....calcolatrice sempre alla mano....io mi fido SOLO di lei....:cooool::w00t:

Sempre che non sbagli a digitare... :laugh:

nicola_10
27-11-2008, 08:50
In casa mia non entrano macchine a rate.

Compriamo macchine solo se ci sono i soldi.

Eppure la gente preferisce fare gli sburoni con dei gran macchinoni e pagare fior fior di interessi e non avere mai la macchina propria....Non mi piace.

Quoto in pieno Davidenos.......


Riprendendo l'esempio della 118d:
Prezzo listino 27.420
(valore minimo garantito 15.000)

(Non considero gli interessi)

1 - Pago o permuto con un usato 11.595 €
2 - Pago 23 x 100 € = 2300€

Sommato 11595+2300 = 13895

27420-13895 = 13525 (da pagare in qualche modo al concessionario)

Come possiamo pagare?
1 - Maxi rata Finale
2 - Rifinanziamento
3 - Lascio la macchina al conce..... non devo niente e non chiedo niente se non pochi € di differenza tra i 15000 (puntando sul loro buon cuore) da contratto e i 13525 reali...

Morale della favola:
In 2 anni Ho "perso" (in ogni caso con le auto i soldi si perdono sempre) 14000€

....



Io l'ho capita così............ però se qualcuno conosce bene come funziona sarei interessato a capire bene il meccanismo

ste77
27-11-2008, 10:22
Sempre che non sbagli a digitare... :laugh:

eh no...perchè i conti li rifaccio sempre una 2° volta.....taaac :biggrin:


cmq son tutte fregature....con il rifinanziamento poi ti danno la mazzata finale

e poi ricordiamoci sempre...che finire in un fosso è un attimo....e continuare a pagare le rate di un auto che nn c'è +....nn è bello.:huh: