Visualizza Versione Completa : Installazione Lane Assist - prosieguo del thread lane manteniment calibration VAS6430
darkeagle
13-09-2012, 13:10
La discussione è iniziata in questo thread
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41706-lane-manteniment-calibration-VAS6430-4
Visto che l'argomento è cambiato ovvero ora non si tratta di costruire la tavola di calibrazione ma di fornire informazioni utili sull'installazione, continuerei qui.
Faccio un riepilogo. Per l'installazione, oltre ai seguenti pezzi:
- Volante 4 razze con motorino integrato 8k0419091 finale BG o D (eventualmente poi si può togliere il motorino e trapiantarlo su uno 3 razze)
- Telecamera 8K0 907 217
- Gruppo leve (la versione ACC + Lane assist è 8k0953502CS)
Servirebbe anche un parabrezza predisposto che sostanzialmente ha i numeri 7 e 8 della figura seguente già fissati al parabrezza (non ordinabili come ricambio).
http://img214.imageshack.us/img214/3843/lane1.png
Guido ha fissato la telecamera su un parabrezza normale.
Ma a questo punto gli chiedo (oltre alla questione della resistenza iniziata nell'altro thread ma che magari continuiamo qui):
- come hai fatto a fissare la copertura n. 11 della figura precedente?
Grazie
La discussione è iniziata in questo thread
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41706-lane-manteniment-calibration-VAS6430-4
Visto che l'argomento è cambiato ovvero ora non si tratta di costruire la tavola di calibrazione ma di fornire informazioni utili sull'installazione, continuerei qui.
Faccio un riepilogo. Per l'installazione, oltre ai seguenti pezzi:
- Volante 4 razze con motorino integrato 8k0419091 finale BG o D (eventualmente poi si può togliere il motorino e trapiantarlo su uno 3 razze)
- Telecamera 8K0 907 217
- Gruppo leve (la versione ACC + Lane assist è 8k0953502CS)
Servirebbe anche un parabrezza predisposto che sostanzialmente ha i numeri 7 e 8 della figura seguente già fissati al parabrezza (non ordinabili come ricambio).
http://img214.imageshack.us/img214/3843/lane1.png
Guido ha fissato la telecamera su un parabrezza normale.
Ma a questo punto gli chiedo (oltre alla questione della resistenza iniziata nell'altro thread ma che magari continuiamo qui):
- come hai fatto a fissare la copertura n. 11 della figura precedente?
Grazie
La copertura è poco piu grande del pezzo 6, lo puoi fissare con un po di velcro, anche se da me è bello che stabile.
il problema maggiore e fissare il pezzo 6 la centralina che è piu pesante, e deve stare ben ferma.
guido potra risponderti meglio sicuramente.
ora non ho piu a lista ma mi ricordo che di volanti ce ne stavano parecchi che avevano il motorino...! quindi coi relativi pr.... mi sembra un 5, (ovviamente se lo vuoi togliere)
perche ci sono quelli con le palette del cambio automatico)
Ricordatevi che c è anche la possibilità di prendere il volante del nuovo modello che dovrebbe montare, ed essere compatibile al 100% e anche quello a 3 razze ha il vibro...
darkeagle
13-09-2012, 13:56
E pensare che se solo mi passasse per le mani il pezzo 8 ne faremmo delle repliche in stampa 3D e tutti vivrebbero felici e contenti....
2005guidorosso
14-09-2012, 22:11
E pensare che se solo mi passasse per le mani il pezzo 8 ne faremmo delle repliche in stampa 3D e tutti vivrebbero felici e contenti....
Il problema è che io perlomeno ho la fascia azzurrata sul parabrezza, quindi è impossibile mettere la telecamera nel posto originale.
Io l'ho fissata con il velcro perchè non essendo la sua posizione voglio poterla muovere.
Al momento nessun coperchio, la telecamera è li in bella vista che mi dice calibrami, calibrami....
Per le leve io avevo il gruppo con l'ACC, ho preso un gruppo normale cn il pulsante lane, smontato la leva frecce con il pulsante e integrato nel mio.....trovare i gruppi completi non è ne facile ne economico.
Il problema è che io perlomeno ho la fascia azzurrata sul parabrezza, quindi è impossibile mettere la telecamera nel posto originale.
Io l'ho fissata con il velcro perchè non essendo la sua posizione voglio poterla muovere.
Al momento nessun coperchio, la telecamera è li in bella vista che mi dice calibrami, calibrami....
Per le leve io avevo il gruppo con l'ACC, ho preso un gruppo normale cn il pulsante lane, smontato la leva frecce con il pulsante e integrato nel mio.....trovare i gruppi completi non è ne facile ne economico.
guido ti do un informazioe bella utile....
in audi quando ci siamo messi per calibrarla, inizialmente abbiamo messo il pannello moolto alto, poi abbiamo capito e riprovato mettendo l'inizio del pannello all'inizio dei passaruota.
l'altezza che ti potrei dare anche io , ricordamelo se non te la do, ti manderò l'altezza della telecamera rispetto alla plafoniera.
il pannello infatti ha come sai, la zona centrale con due cerchi neri con sfondo bianco rettangolare, diversid agli altri.
dal centro di uno di questi 2 cerchi alla parte bassa del pannello, questa misura, è la stessa che cè tra il passaruota e la telecamera.
quindi se loro allineano il bannello bianco alla telecamera,
poi sei apposto, la telecamera deve stare ben ferma infatti ha un sensore di gravità che rileva l'angolo rispetto al suolo, e se questo cambia rispetto a quando è stata calibrata si stara.
2005guidorosso
15-09-2012, 08:06
guido ti do un informazioe bella utile....
in audi quando ci siamo messi per calibrarla, inizialmente abbiamo messo il pannello moolto alto, poi abbiamo capito e riprovato mettendo l'inizio del pannello all'inizio dei passaruota.
l'altezza che ti potrei dare anche io , ricordamelo se non te la do, ti manderò l'altezza della telecamera rispetto alla plafoniera.
il pannello infatti ha come sai, la zona centrale con due cerchi neri con sfondo bianco rettangolare, diversid agli altri.
dal centro di uno di questi 2 cerchi alla parte bassa del pannello, questa misura, è la stessa che cè tra il passaruota e la telecamera.
quindi se loro allineano il bannello bianco alla telecamera,
poi sei apposto, la telecamera deve stare ben ferma infatti ha un sensore di gravità che rileva l'angolo rispetto al suolo, e se questo cambia rispetto a quando è stata calibrata si stara.
Ottimo, tutte informazioni utilissime.
Grazie
Ricmy non ho capito bene il discorso del sensore di gravità. Praticamente come potrebbe stararsi? Quali azioni non si devono fare affinchè rimanga memorizzata la calibrazione?
Confermo il discorso della striscia griogia o azzurra nel parabrezza. Chi ce l'ha, dovrebbe cambiarlo secondo per migliorare l'ottica della telecamera. Questa è la causa del perkè non si trovano in commercio parabrezzi con striscie grigie o azzurre se hai il lane assist.
Grandioso il discorso del gruppo leve e del montaggio e smontaggio. Anch'io ho fatto così!!! Avevo il gruppo leve per acc e abbaglianti automatici, mi è arrivato il gruppo leve per acc e lane, ma senza abbaglianti automatici. A quel punto ho dovuto smontare pezzo pezzo tutti e due i gruppi leve, sostituito l'elettronica del gruppo leve per acc con abbaglianti automatici con quella del gruppo leve per lane e via. Rimontato tutto e mi sono ricreato il gruppo leve con ACC + Lane + Abbaglianti automatici!!!
darkeagle
15-09-2012, 20:53
@guido: ho guardato bene pure il mio parabrezza che monta specchietto con sensore luce/pioggia upgradato a autooscurante + abb. automatici.
Secondo me per avere un lavoro pulito la telecamera deve stare al centro... ma al centro c'e' proprio il supporto che scende dal tetto fino allo specchietto nel quale corrono i fili...
Secondo me il parabrezza è da cambiare...
@pitty: anche io ho preso un gruppo lane e ne ho appena montato uno per acc+abbaglianti automatici. Tu che hai fatto? Hai preso la leva da quello lane e la hai trapiantata in quella acc+abb automatici? Solo che nel mio case quello lane non ha gli abb automatici (infatti la serigrafia sulla leva è leggermente diversa...) che dici?
Forse non mi sono spiegato bene. Adesso ho più calma e vi spiego tutto filo filo.
Io avevo un gruppo leve con ACC+Abb automatici già montato nella mia a4.
Ho ordinato un gruppo leve con Lane+ACC e credevo avesse anche gli abb automatici, ma mi sono sbagliato per una lettera quindi che ho fatto?
Ho smontato il mio gruppo leve originario pezzo pezzo. Fino all'ultimo. Gli ho tolto praticamente la leva dell'ACC e la leva degli abbaglianti automatici + la piastra elettronica di funzionamento delle due leve che sta dietro. In pratica mi era rimasto solo il pezzo di plastica se non consideriamo la leva del tergicristalli che tanto è uguale in entrambi.
Ho smonato il nuovo gruppo leve che mie era arrivato con ACC+Lane senza abb automatici sempre pezzo per pezzo e da lì ho preso la leva dell'ACC+la leva del LANE + la piastra elettronica di dietro che fa funzionare le 2 leve. Tutto ciò l'ho rimontato nel mio gruppo leve originario che avevo già nella mia auto ed il gioco è stato fatto!
Per chi si dovesse cimentare, state attenti quando smontate. Quando andrete a togliere le viti che tengono la piastra elettronica posteriore fatelo con cautela guardando perfettamente come sono posizionati i meccanismi piccolini che scorrono sulla piastra elettronica stessa e fanno avvenire i vari contatti. Vedete e guardate bene come scorrono ed in che verso scorrono perkè (a me è accaduto) se scambiate la direzione (il piolino tanto si inserisce e si incastra in entrambi i sensi e sono 3 in tutto) riuscirete a montare tutto, però poi qualche funzione di una leva o entrambe non funzioneranno!
Spero stavolta di essere stato chiaro!
darkeagle
15-09-2012, 21:44
Scusa ma ancora non ho capito una cosa.
Il nuovo gruppo leve che ti è arrivato non aveva abb. automatici. Quindi se da lì hai preso la leva acc + leva lane (che è quella pure che permette di abbaglianti automatici) + elettronica vuol dire che alla fine ti sei perso gli abbaglianti automatici? O mi sono perso qualcosa?
Scusa ma ancora non ho capito una cosa.
Il nuovo gruppo leve che ti è arrivato non aveva abb. automatici. Quindi se da lì hai preso la leva acc + leva lane (che è quella pure che permette di abbaglianti automatici) + elettronica vuol dire che alla fine ti sei perso gli abbaglianti automatici? O mi sono perso qualcosa?
No, ti sei perso qualcosa. eheheh!!!
Praticamente se metti prendi la leva del Lane + la leva dell'ACC + la piatra elettronica posta dietro del gruppo leve senza abbaglianti automatici e le sostituisci a quello con abbaglianti automatici non ti sei perso nulla. In pratica il discorso inverso ti potrei dire: prendi il meccanismo del gruppo leve con abbaglianti automatici che permette alla leva abbaglianti di tornare indietro e lo sostituisci al gruppo leve con lane assist!!! ed il gioco è fatto!
Avrai un gruppo leve con ACC + Abb automatici + Lane!!!
Importantissimo è sostituire anche la piastra elettronica poichè quella con Lane ha un 9 pin a differenza dell'altra che ha 8 pin.
Quest'ultima differenza è la causa della necessaria sostituzione anche della leva dell'ACC poichè il connettore leva Lane ed ACC vanno insieme!!!!
comunque ho pensato ma scusa ne vale la pena mettere la resistenza per sbrinare? secondo me non serve a nulla.!
Dark tu che volante hai? 3 razze come fai col vibro?
darkeagle
20-09-2012, 11:33
Si infatti la resistenza è il meno... cmq secondo me va sost il parabrezza... altrimenti ad esempio dal mio dovrei "grattare" via la serigrafia nera che va dal tetto a dove sta lo specchietto attuale....
Volante 3 razze in pelle. IN arrivo un 4 razze tiptronic dal quale penso di prendere il vibro e trapiantarlo nel mio...
Si infatti la resistenza è il meno... cmq secondo me va sost il parabrezza... altrimenti ad esempio dal mio dovrei "grattare" via la serigrafia nera che va dal tetto a dove sta lo specchietto attuale....
Volante 3 razze in pelle. IN arrivo un 4 razze tiptronic dal quale penso di prendere il vibro e trapiantarlo nel mio...
heheh copione! ma è la cosa migliore BRavo. devi mettere anche i tasti sds, e poi il foro! fammi sapere come va son curioso.
comunque anche secondo me è meglio cambiare il parabrezza, ti esce un lavoro ben fatto mi sembra costi sui 250€ nuovo. il montaggio se hai una carrozzeria su cui ti appoggi te lo possono fare anche gratis
poi considera altri 30€ tra:
pellicola, la copertra dello specchio , la coprtura della centralina del line assist.
Ricmy a me il parabrezza è costato un po' di più, cmq vi consiglio di metterlo il parabrezza. Viene un lavoro molto più pulito. anche se siamo sui 400€ per quello predisposto con LANE. Non comprate i cavi per la resistenza che ve li trovate già montati.
A chi interessasse ho un paio di tasti per Lane assist in vendita. Ne chiedo una cifra penso normale (50€)!!!
darkeagle
24-09-2012, 15:39
Mi è arrivato il volante...
Ma veramente voi avete fatto un foro nel 3 razze per ficcarci dentro il motorino? E regge poi? Avete messo pure la coperturina di plastica che proteggeva il motorino? Chiaramente penso lo abbiate ficcato nell'unica razza dove non ci stanno i bottoni no?
penso proprio di, che abbiano fatto proprio così.... ah ah ah!!!
Mi è arrivato il volante...
Ma veramente voi avete fatto un foro nel 3 razze per ficcarci dentro il motorino? E regge poi? Avete messo pure la coperturina di plastica che proteggeva il motorino? Chiaramente penso lo abbiate ficcato nell'unica razza dove non ci stanno i bottoni no?
tutto già testato!
e ormai funzionante perfettamente da 20giorni :)
è un bel lavoretto ma puoi farcela,
darkeagle
25-09-2012, 08:32
Vabbe... appena cambio il parabrezza procedo e vi faccio sapere...
Nel frattempo non mi ricordo chi mi aveva detto che alla fine era riuscito ad avere le misure della tavola di calibrazione... non è che me le passate?
Grazie
ma qualche anima pia ha per caso il file fatto con autocad (che io non conosco proprio come programma!) da poter stampare subito per calibrare il lane?
darkeagle
28-09-2012, 08:36
Interesa anche a me... va bene anche solo le misure che poi un file stampabile lo faccio io e lo posto...
dovremmo chiedere a qualcun altro, perkè le misure mi pare stavano o le aveva qualcuno!
darkeagle
28-09-2012, 14:43
Vediamo se risponde guidorosso... mi sa che lui le aveva prese... così mi diceva pure ricmy
si, ma non le aveva tutte.. le ha anche pubblicate qui nel forum, ma non era riuscito a a prenderle tutte!
darkeagle
28-09-2012, 15:59
Mi linki dove le aveva pubblicate? Se ci sono delle foto magari le altre si ricavano...
non riesco a trovarla. cavolo.
darkeagle
28-09-2012, 17:21
Bah a me pare se ne era parlato nel forum ma senza misure precise... ma può darsi che ricordo male...
può anche essere che io le abbia lette su qualche altro forum. ricordo solo che non erano complete quindi non le ho annotato di proposito.
darkeagle
17-10-2012, 22:37
Come gentilmente misurato da ricmy la resistenza a parabrezza è di 38.8 ohm...
2005guidorosso
06-04-2013, 10:33
Vediamo se risponde guidorosso... mi sa che lui le aveva prese... così mi diceva pure ricmy
Ciao ragazzi, alla fine, grazie alle misure di Ricmy e un pò di integrazioni, sono riuscito a calibrare la telecamera del Lane Assist a casa senza sostituire il parabrezza....l'estetica è da migliorare perchè tutto è a vista, ma FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!
Vi allego un paio di foto del VAS CASALINGO, poi grazie sempre alla misura in ohm di Ricmy costruirò la resistenza deghiacciante.
Naturalmente preparo le misure del pannello e le posto qui, per chi vorrà costruirselo.
Naturalmente serve il VAS (io ho usato il VAS 5054A, collegato con il cavo, visto che il bluetooth non andava più).
Ecco le foto:
http://imageshack.us/a/img201/4011/dscn5817m.jpg
http://imageshack.us/a/img14/733/dscn5809n.jpg
http://imageshack.us/a/img21/3267/dscn5810e.jpg
ottimo il pannello è fatto in cad o artiginalmente.
2005guidorosso
06-04-2013, 17:32
ottimo il pannello è fatto in cad o artiginalmente.
Artigianale....telaio di legno, due fogli di plastica nera come fondo, linee bianche e cerchi tagliati da fogli bianchi e incollati con lo scotch...poi metto qualche foto del retro.
Grazie ancora per le tue misure, sono state fondamentali per determinare le proporzioni del pannello e costruirlo correttamente.
Ciao
Guido
Artigianale....telaio di legno, due fogli di plastica nera come fondo, linee bianche e cerchi tagliati da fogli bianchi e incollati con lo scotch...poi metto qualche foto del retro.
Grazie ancora per le tue misure, sono state fondamentali per determinare le proporzioni del pannello e costruirlo correttamente.
Ciao
Guido
Bravo Guido....sai che ora mi toccherà fare anche questo retrofit!!!
mannaggia a voi :biggrin:...chissà quando Fabio vedrà questo tabellone!!..secondo me si incaxxx...perchè quando gli hanno tarato il suo ha dovuto chiamare Ricmy per far spiegare ai tecnici come fare...:ohmy:
2005guidorosso
07-04-2013, 21:46
Bravo Guido....sai che ora mi toccherà fare anche questo retrofit!!!
mannaggia a voi :biggrin:...chissà quando Fabio vedrà questo tabellone!!..secondo me si incaxxx...perchè quando gli hanno tarato il suo ha dovuto chiamare Ricmy per far spiegare ai tecnici come fare...:ohmy:
Beh, se pensavano poi di tararlo mettendo la lavagna di calibrazione dietro l'auto erano proprio dei maghi.....
Ahhhhh!!!!...vedo che sei aggiornato....:biggrin:
2005guidorosso
08-04-2013, 11:33
Ecco le misure del pannello, che va posizionato a 1,50 metri dall'asse centrale delle ruote anteriori.
Io ho messo il pannello a 69 cm da terra, la stessa altezza del passaruota come diceva giustamente Ricmy!
http://imageshack.us/a/img843/2740/pannellolane.png
grazie delle info...possono sempre venir buone!!!
GRANDE GUIDO!!!
darkeagle
08-04-2013, 12:10
Fico!
Ma sbaglio o la telecamera sul parabrezza non in sull'asse centrale della macchina? Non è spostata a dx?
Del resto se così non fosse mi sa che l'obiettivo della camera è coperto dalla serigrafia sul parabrezza non è vero?
D
2005guidorosso
08-04-2013, 12:30
Infatti è a destra...adesso volevo provare prima ad alzarla per vedere se la fascia azzurrata dà fastidio, e poi magari metterlo quasi centrale schivando la serigrafia nera.
Comunque l'ho provato un pò ieri e mi ha dato l'impressione di funzionare bene, vedendo anche le righe parecchio sbiadite......
varifabi
08-04-2013, 13:15
Bravissimo Guido , ancora una volta mi hai sorpreso ,Ricmy ,me lo aveva detto che le misure lui le aveva ,ma la mia pigrizia mi ha impedito di realizzarlo e ho speso 200 euro per far mettere 4 numeri col vas in 4 caselle e ho come hai detto dovuto assistere a scene penose in officina come quella del pannello anteriore che hai fatto messo nel posteriore .
Adesso che c'è, grazie a te un pannello per la taratura , non ci sono più scusanti a chi volesse fare questo retrofit .
Ti auguro di riuscire a sistemare l'estetica della telecamera , perchè così volante è un pò bruttina .
Bravissimo ,e grazie per avermi avermi fatto ricordare le 200 euro che dopo le mie lamentele e al fatto che se non gli parlava ricmy ero ancora la , sono diventate 150 scontate .
Bravissimo Guido , ancora una volta mi hai sorpreso ,Ricmy ,me lo aveva detto che le misure lui le aveva ,ma la mia pigrizia mi ha impedito di realizzarlo e ho speso 200 euro per far mettere 4 numeri col vas in 4 caselle e ho come hai detto dovuto assistere a scene penose in officina come quella del pannello anteriore che hai fatto messo nel posteriore .
Adesso che c'è, grazie a te un pannello per la taratura , non ci sono più scusanti a chi volesse fare questo retrofit .
Ti auguro di riuscire a sistemare l'estetica della telecamera , perchè così colante è un pò bruttina .
Bravissimo ,e grazie per avermi avermi fatto ricordare le 200 euro che dopo le mie lamentele e al fatto che se non gli parlava ricmy ero ancora la , sono diventate 150 scontate .
come sempre...bisogna arrangiarsi da soli!!!
2005guidorosso
08-04-2013, 13:26
Bravissimo Guido , ancora una volta mi hai sorpreso ,Ricmy ,me lo aveva detto che le misure lui le aveva ,ma la mia pigrizia mi ha impedito di realizzarlo e ho speso 200 euro per far mettere 4 numeri col vas in 4 caselle e ho come hai detto dovuto assistere a scene penose in officina come quella del pannello anteriore che hai fatto messo nel posteriore .
Adesso che c'è, grazie a te un pannello per la taratura , non ci sono più scusanti a chi volesse fare questo retrofit .
Ti auguro di riuscire a sistemare l'estetica della telecamera , perchè così volante è un pò bruttina .
Bravissimo ,e grazie per avermi avermi fatto ricordare le 200 euro che dopo le mie lamentele e al fatto che se non gli parlava ricmy ero ancora la , sono diventate 150 scontate .
Beh dai, con 150 ti hanno fatto uno scontone......
All'avanguardia nella tecnica con i nostri pannelli di legno tarocchi!
Beh dai, con 150 ti hanno fatto uno scontone......
All'avanguardia nella tecnica con i nostri pannelli di legno tarocchi!
comunque per parlare di costi, qui mi hanno preso 180€ X :
codifica imobilizer con sostituzione centralina motore senza la protezione direi quota a parte 40€
calibrazione radar: 70€
calibrazione line: 70€
se i prezzi fossero allineati a questi non conviene fare la costruzione del pannello.... soprattutto per il solo line, il problema è che spesso non sono allineati a questi, soprattutto se non si entra in officina, e quindi le 3 ore dei 150€ spesi, sono ore in cui i meccanici si sono grati intorno.
spesso il prblema è opposto: fanno le cose troppo bene, infatti i manuali elsawin prevedono tutta una serie di cose = tempo che fanno solo salire il costo....
un esempio è la calibrazione del side, infatti volendo fare le cose precise come da manuale e misurando al mm il pannello, mettendo i pannelli sui bulloni ruota (10 min) alla fine non funzionava e dato che mi ero stancato gli ho avvicinato tutto ad occhio ed è andato....
comunque grande!
2005guidorosso
08-04-2013, 15:08
comunque per parlare di costi, qui mi hanno preso 180€ X :
codifica imobilizer con sostituzione centralina motore senza la protezione direi quota a parte 40€
calibrazione radar: 70€
calibrazione line: 70€
se i prezzi fossero allineati a questi non conviene fare la costruzione del pannello.... soprattutto per il solo line, il problema è che spesso non sono allineati a questi, soprattutto se non si entra in officina, e quindi le 3 ore dei 150€ spesi, sono ore in cui i meccanici si sono grati intorno.
spesso il prblema è opposto: fanno le cose troppo bene, infatti i manuali elsawin prevedono tutta una serie di cose = tempo che fanno solo salire il costo....
un esempio è la calibrazione del side, infatti volendo fare le cose precise come da manuale e misurando al mm il pannello, mettendo i pannelli sui bulloni ruota (10 min) alla fine non funzionava e dato che mi ero stancato gli ho avvicinato tutto ad occhio ed è andato....
comunque grande!
Grande tu che mi hai passato le misure....cmq dalle mie parti per il Lane chiedevano sui 250 euro....e avendo io la telecamera in posizione non convenzionale, se fossi andato in Audi e poi non funzionava? Penso che avrei pianto amaro.
Adesso invece con 200 euro in tutto ho anche questo optional e il pannello per future evenienze (se mi si stara, se si guasta, chi lo sa....).
Mi seccava proprio sostituire il parabrezza.
Ciao Ric
2005guidorosso
08-04-2013, 22:14
Aggiungo alcune foto del pannello:
http://imageshack.us/a/img845/5784/dscn5811l.jpg
Regolazione inclinazione (utile per ACC):
http://imageshack.us/a/img18/3663/dscn5813q.jpg
Regolazione altezza pannello:
http://imageshack.us/a/img850/29/dscn5812.jpg
Bella Guido...in fondo siamo tutti piccoli artisti del Lego!!! :w00t:
Complimenti Guido,
ora ti manca mettere solo l'insegna a 4 anelli fuori dal box e incominciare a prendere prenotazioni!:biggrin:
Guido sei veramente un pioniere!!!
Ottimo lavoro e come al solito perfettamente riuscito.
2005guidorosso
09-04-2013, 16:07
Grazie a tutti....ammetto che dopo 10 mesi di prove e tentativi è stata una soddisfazione vedere la scritta sul VAS di "Calibration successful".
Utente (cancellato) 1
09-04-2013, 23:50
Grandissimo.....
Il tuo pannello artigianale farà invidia a tanti..... :laugh::laugh::laugh:
bicasluna
06-08-2013, 11:09
Sno a tribolare dietro la calibrazione. Qualcuno mi Sto arrivando! Dire a che altezza va messo il pannello lane rispetto al pavimento?
bicasluna
07-08-2013, 10:20
Niente non mi va.
Il VAS mi da questo errore,
Qualcuno mi sa dire a cosa puòmessere dovuto e come risolverlo?
http://i40.tinypic.com/3d6c1.jpg
Ciaop
---------- Post added at 10.20.23 ---------- Previous post was at 10.19.34 ----------
Se gli do ok mi si ripresenta... Fino a che dopo un po' mi dice che il tutto é fallito
Brizio83
07-08-2013, 10:46
fossi in te... mi farei una passeggiatina dalle parti di un garage :D
bicasluna
08-08-2013, 04:38
Prima voglio scornarmi da solo con il lane ;) x averla vinta
bicasluna
30-03-2014, 07:37
Niente non mi va.
Il VAS mi da questo errore,
Qualcuno mi sa dire a cosa puòmessere dovuto e come risolverlo?
http://i40.tinypic.com/3d6c1.jpg
Ciaop
---------- Post added at 10.20.23 ---------- Previous post was at 10.19.34 ----------
Se gli do ok mi si ripresenta... Fino a che dopo un po' mi dice che il tutto é fallito
Porca vacca, ho cambiato il parabrezza, ho messo in bolla la macchina, ma non ne vuole sapere di calibrarsi. Continua a darmi l'errore in foto
Plujet, tu ce l'hai fatta?
2005guidorosso
31-03-2014, 07:55
Porca vacca, ho cambiato il parabrezza, ho messo in bolla la macchina, ma non ne vuole sapere di calibrarsi. Continua a darmi l'errore in foto
Plujet, tu ce l'hai fatta?
Quando l'ho fatto io con il pannello autocostruito diceva calibrazione in corso, e dopo pochi secondi diceva calibrazione effettuata con successo o simili.
Potrebbe essere il pannello che non viene riconosciuto, o in posizione che non garba al Vas, o la luce durante la calibrazione che genera riflessi.....
Ancora no: il tabellone per la taratura è pronto...il vetro me lo sostituiscono in settimana per cui penso di essere in operazione calibratura settimana prossima
Ti faccio sapere appena sono pronto.
2005guidorosso
05-04-2014, 21:41
Dimenticavo...io per fare la taratura ho usato il VAS collegato con il cavo, non via bluetooth, altrimenti non funzionava.
bicasluna
07-04-2014, 04:07
Cacchio ho provato ancora ieri, con struttura ricostruita, ma ancora nulla... Non vorrei che fosse la stampa del pannello ad avere un nero non troppo nero... Proverò a farmi il pannello partendo da una base nera... Se la trovo...
---------- Post added at 03.07.19 ---------- Previous post was at 03.04.46 ----------
Ah già, vas sempre collegato col cavo, per cui mi sentirei di escludere quel problema... Per curiosità, collegato col bluetooth in che modo non portava a termine la procedura? Con una schermata come la mia? Non vorrei possa essere di bassa tensione USB rispetto alle specifiche...
Tnx e ciao
2005guidorosso
07-04-2014, 07:57
Il mio proprio non si connetteva....sti cinesi.
Se ti stufassi io sono a disposizione.
Ciao
Cacchio ho provato ancora ieri, con struttura ricostruita, ma ancora nulla... Non vorrei che fosse la stampa del pannello ad avere un nero non troppo nero... Proverò a farmi il pannello partendo da una base nera... Se la trovo...
---------- Post added at 03.07.19 ---------- Previous post was at 03.04.46 ----------
Ah già, vas sempre collegato col cavo, per cui mi sentirei di escludere quel problema... Per curiosità, collegato col bluetooth in che modo non portava a termine la procedura? Con una schermata come la mia? Non vorrei possa essere di bassa tensione USB rispetto alle specifiche...
Tnx e ciao
Ciao
sono ancora in attesa dello specchio....che ne dici una sera di venire a provare il mio pannellone??
così vediamo assieme...
poi ne approfitto e mi porti la consolle per Jason :biggrin:
bicasluna
07-04-2014, 23:52
Ciao Plujet, dimmi quando puoi che faccio volentieri un salto.
Io alla fine specchio ne ho preso un' altro e adesso funziona tutto. Mentre non riesco a risolvere sta cacchio di calibrazione.
X consolle no problema ;)
Jason7210
08-04-2014, 10:45
...X consolle no problema ;)
Grazie ad entrambi :sisi:
Ok...sentiamoci ed organizziamo nel fine settimana
mecca074
14-05-2014, 22:11
ciao in caso si dovesse starare esiste un modo per resettarlo ?
bicasluna
14-05-2014, 22:27
Si, rifare la calibrazione
mecca074
14-05-2014, 22:31
la mia a4 mota il Lane Assist di serie ma ultimamente mi da un errore
come posso tararlo
2005guidorosso
15-05-2014, 08:11
la mia a4 mota il Lane Assist di serie ma ultimamente mi da un errore
come posso tararlo
Post 30...vedi prima che errore ti dà però,...
Eccomi..finalmente...line installato....ora necessita di calibratura: Guido, preparati alla telefonata a casa :-)
Bicasluna: in settimana ti aggiorno
Al momento mi da solo errore di calibratura......vi saprò dire meglio in settimana
varifabi
25-05-2014, 07:15
Non conosco uno che abbia montato il lane in retrofit e non abbia dovuto tararalo .
Io per tararlo , sono andato da un tarato che mi aveva messo il pannello della taratura dietro e si chiedeva perchè non funzionasse.
Plujet pinella pensava di essere un privilegiato e che la taratura sulla sua avvenisse in automatico per grazia ricevuta , almeno lui non dovrà spendere 200 euro come per una operazione da 10 minuti.
é comunque una cosa inconcepibile: se ti cambiano il vetro e quindi staccano la J759..cosa devi fare, tararla ogni volta??
una cagata....ma del resto è propio così.
Avevo provato ad "ingannare il sistema " nel senso: abiltate le codifiche, cablato tutto, azzerato gli errori (quelli che si azzeravano momentaneamente perchè comunque un pò rimangono) ...staccata la batteria e collegato la centralina...niente: errore di calibratura.
Comunque ero consapevole della taratura....vediamo in settimana di fare qualche test
2005guidorosso
26-05-2014, 07:59
Eccomi..finalmente...line installato....ora necessita di calibratura: Guido, preparati alla telefonata a casa :-)
Bicasluna: in settimana ti aggiorno
Al momento mi da solo errore di calibratura......vi saprò dire meglio in settimana
Pronti!
bicasluna
14-06-2014, 23:21
E finalmente, grazie ancora al maestro Plujet (in team con guidorosso), dopo quasi un anno, sono riuscito finalmente ad uscire dall'empasse della calibrazione (in cui era rimasto invischiato pure plujet).
il problema stava nella versione italiana del VASPC che non permetteva di completare la proceduta.
Installata la versione Inglese é andata liscia e in meno di 3 minuti si é conclusa!!
Grazie ancora al maestro, che mi tira sempre fuori dai guai!
LANE CALIBRATO.... YAHOOOOOOOOOOO
Prossimo retrofit Parking system front +rear.
Ciaoooo
Brizio83
15-06-2014, 08:56
Bravissimooo ... Non ti fermi mai eh :)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
E finalmente, grazie ancora al maestro Plujet (in team con guidorosso), dopo quasi un anno, sono riuscito finalmente ad uscire dall'empasse della calibrazione (in cui era rimasto invischiato pure plujet).
il problema stava nella versione italiana del VASPC che non permetteva di completare la proceduta.
Installata la versione Inglese é andata liscia e in meno di 3 minuti si é conclusa!!
Grazie ancora al maestro, che mi tira sempre fuori dai guai!
LANE CALIBRATO.... YAHOOOOOOOOOOO
Prossimo retrofit Parking system front +rear.
Ciaoooo
Ahahahhh...grande!!
grazie a Guidorosso...grazie a lui sono riuscito a trovare l'arcano.
E pensare che mi sono svegliato alle 4 per scendere e tarare il line...e non trovo più il software in inglese :cry:
x bicasluna: preparami un dvd che volo domani a prenderlo :biggrin:
bicasluna
16-06-2014, 05:48
You've got mail ;)
---------- Post added at 05.47.01 ---------- Previous post was at 05.40.55 ----------
Anch'io quando era il turno della calibrazione ACC mi svegliavo alle 4 con un'idea, acchiappavo pc e chiavi della macchina e scendevo (io nel parcheggio condominiale x/)... Mia moglie ogni volta mi guardava preoccupata ed io:"Ho un'idea, forse stavolta la risolvo"...
Poi l'esaltazione di quando, cambiando il sw con una versione diversa, è finalmente comparsa quella cacchio di spia!!!!
AAAUUAUUUUUU
---------- Post added at 05.48.46 ---------- Previous post was at 05.47.01 ----------
Anch'io quando era il turno della calibrazione ACC mi svegliavo alle 4 con un'idea, acchiappavo pc e chiavi della macchina e scendevo (io nel parcheggio condominiale x/)... Mia moglie ogni volta mi guardava preoccupata ed io:"Ho un'idea, forse stavolta la risolvo"...
Poi l'esaltazione di quando, cambiando il sw con una versione diversa, è finalmente comparsa quella cacchio di spia!!!!
AAAUUAUUUUUU
Mitico!!...ci siamo..mail ricevuta.....Varifabi preparati che se taro il line...ti faccio un paiolo come una nazione!!! ahahah!!!!!
---------- Post added at 06:15 ---------- Previous post was at 06:14 ----------
a proposito....se tanto i da tanto.....ho paura che la stessa cosa vale per la retrocamera....avevo già provato due volte senza risultato, chissà!!
AUDI A4 2.0 TDI
16-06-2014, 08:19
Grandi ragazzi, ormai non c'è ostacolo che vi fermi
2005guidorosso
16-06-2014, 22:19
Ahahahhh...grande!!
grazie a Guidorosso...grazie a lui sono riuscito a trovare l'arcano.
E pensare che mi sono svegliato alle 4 per scendere e tarare il line...e non trovo più il software in inglese :cry:
Un plauso a Christian per l'intuito che gli ha fatto risolvere il problema. Bravo!
PS: non dire a Fabio che il pannello va messo davanti altrimenti si incaxxa.....................
work..in ...progress...
http://i59.tinypic.com/e7lder.jpg
http://i61.tinypic.com/2rnk9om.jpg
http://i61.tinypic.com/26xoj.jpg
http://i60.tinypic.com/i2soec.jpg
http://i58.tinypic.com/mll755.jpg
luigi.carravetta
23-06-2014, 20:43
Complimenti all'intervento chirurgico.....
---------- Post added at 20:43 ---------- Previous post was at 20:41 ----------
Non è che hai altri tasti con il motorino per me?????
Si si si si...e si
Dopo due giorni di fuoco...ce l'ho fatta.line tarato. .lo avrei fatto un mese fa se non fosse stato x il mio vas mal funzionante.
Per questo ringrazio varifabi per il prestito. ..ma allo stesso tempo lo prenderò in giro a vita per non averlo fatto da solo :-)
Cavoli Boss!
Che lavoro che hai fatto!!!
Complimenti!!!:wub::wub::wub::wub::wub::w00t::w00t ::w00t::w00t::w00t::icon_mrgreen::icon_mrgreen::ic on_mrgreen::icon_mrgreen::icon_mrgreen::icon_mrgre en:
Solo cose belle per il PG.. mamma mia!!:icon_mrgreen::icon_mrgreen::icon_mrgreen::ic on_mrgreen:
ahahahahahahah!!!!
Tra un pò tocca a me!!! :D
catenaccio
06-01-2017, 17:19
Riuppo il post per chiedere un consiglio. La mia auto ha già il lane assist con volante 4 razze. Io vorrei sostituirlo con quello 3 razze restyling. Dato che quasi certamente il motore delle vibrazione non si riuscirà a mettere volevo sapere se in qualche secondo voi è possibile sostituire il motore con uno più piccolo.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
La discussione è iniziata in questo thread
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41706-lane-manteniment-calibration-VAS6430-4
Visto che l'argomento è cambiato ovvero ora non si tratta di costruire la tavola di calibrazione ma di fornire informazioni utili sull'installazione, continuerei qui.
Faccio un riepilogo. Per l'installazione, oltre ai seguenti pezzi:
- Volante 4 razze con motorino integrato 8k0419091 finale BG o D (eventualmente poi si può togliere il motorino e trapiantarlo su uno 3 razze)
- Telecamera 8K0 907 217
- Gruppo leve (la versione ACC + Lane assist è 8k0953502CS)
Servirebbe anche un parabrezza predisposto che sostanzialmente ha i numeri 7 e 8 della figura seguente già fissati al parabrezza (non ordinabili come ricambio).
http://img214.imageshack.us/img214/3843/lane1.png
Guido ha fissato la telecamera su un parabrezza normale.
Ma a questo punto gli chiedo (oltre alla questione della resistenza iniziata nell'altro thread ma che magari continuiamo qui):
- come hai fatto a fissare la copertura n. 11 della figura precedente?
Grazie
Ciao a tutti! Prima di tutto, mi scuso per il mio italiano, dato che sto usando un buon traduttore. Qualcuno ha le foto originali di questo thread? Sto cercando di fare questo retrofit nel mio b8 S5, ma sembra che tutte le foto siano sparite :(
Grazie in anticipo!
Leo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.