PDA

Visualizza Versione Completa : problema acqua radiatore



rosco
14-09-2012, 19:15
salve oggi la macchina mi ha bevuto 3 litri di acqua dopo 200 km tornato a casa mi sono accorto che li butta fuori dal tappo della vaschetta dell'acqua a cui ho tolto la guarnizione cosa potrebbe essere

utente cancellato 11
14-09-2012, 19:37
Le cause possono essere alcune, ma punterei su due:
1 guarnizione della testa che si è 'cotta'
2 ventola che non raffredda (sensore temp. con anomalie? Motore della ventola bruciato?)
Se puoi vai una verifica con il vag

rosco
14-09-2012, 20:19
la temperatura arriva sempre a 90 non va su e' sempre andata bene ma adesso mi butta l'acqua fuori con presione dalla vaschetta la sbuffa proprio fuori,tempo indietro e' stato messo del turafalle

utente cancellato 11
14-09-2012, 20:46
Se è stato messo del turafalle vuol dire che pensavano ad una rottura del radiatore. Giusto?
Hai notato se il liquido rimane 'pulito'? Hai verificato se sotto il tappo dell'olio ci sono presenze di 'cremine' anomale?
Potrebbe anche trattarsi del blocco della valvola termostatica, ma se il liquido bolle e la temp è a 90° (il liquido mi pare inizi a bollire a 110° ma non ne sono sicuro) vuol dire che parte della compressione trafila tra la guarnizione e la testa.
Cerca di dare più indizi magari controllando queste due cosette.

rosco
14-09-2012, 21:21
niente cremine sul tappo ne presenza di acqua nell'olio il turafalle lo ha messo perche' cera una perdita poi ho sostituito il tubo.
il liquido eplode fuori dalla vaschetta come se ci fosse dell'aria compressa il motore e' un 3000 turbo diesel v6 del 2004
potrebbe essere la turbina?

utente cancellato 11
14-09-2012, 21:30
No la turbina non centra nulla :biggrin:
Se la macchina ti da problemi di surriscaldamento......è facile che il bollore sia dovuto alle cause che ti ho detto:

1 valvola termostatica bloccata (ma non ne sono convinto)
2 eccessiva temp del liquido per mancata accensione della ventola e di conseguenza espansione del liquido verso il vaso (vaschetta con tappo)
3 rottura della guarnizione della testa, per cui la compressione del motore travasa nel liquido

Potresti vedere se, appena spento il motore, aprendo il tappo dell'olio vedi uscire del vapore....se lo vedi uscire è sintomo che il liquido è nel motore (inteso dentro insieme all'olio)

Ma comunque possiamo fare solo delle ipotesi stando davanti ad uno schermo del pc :wink:

rosco
14-09-2012, 21:35
qualche intasamento da turafalle? e per pulirlo casomai come si fa

utente cancellato 11
14-09-2012, 21:39
Devi smontare il radiatore e i manicotti di sicuro e farli pulire, ma potrebbe anche aver incrostato la testa. Ma quanto ne hanno messo per tappare il radiatore????

Mikele
14-09-2012, 22:27
Guarnizione di una delle testate. La compressione proviene da un cilindro e trafila dalla guarnizione fino ai condotti del liquido vicino al cilindro. Finche non ripari (ieri) cammina con tappo solo appoggiato così sovrapressione esce e non esplodono manicotti.

utente cancellato 11
14-09-2012, 22:32
Guarnizione di una delle testate. La compressione proviene da un cilindro e trafila dalla guarnizione fino ai condotti del liquido vicino al cilindro. Finche non ripari (ieri) cammina con tappo solo appoggiato così sovrapressione esce e non esplodono manicotti.
Infatti, però potrebbe anche essere il turafalle che ostruisce il passaggiodel liquido nel radiatore e ne fa aumentare la temp e tende ad espandersi verso la vaschetta.

Mikele
15-09-2012, 00:18
Se la temperatura non sale il radiatore e il raffreddamento non c'entrano. Le bolle che vedi sono l'aria della pressione del motore. A me successe questo purtroppo alcuni anni fa. Spero x te sia diverso.

rosco
15-09-2012, 16:07
cosa hai fatto hai dovuto fare le guarnizioni delle teste?

utente cancellato 123
15-09-2012, 16:46
Salve a tutti....dico la mia...ma non è che il turafalle ha otturato la valvola del tappo della vaschetta acqua? Voglio dire, su quel tappo c'è una valvola tarata a non ricordo quanti Bar che permette il deflusso dell'aria in pressione superata una certa soglia, magari è intasata e il circuito va in sovrapressione!
Buona giornata a tutti

rosco
15-09-2012, 19:20
no ho tolto anche la guarnizione per evitare esplosioni di manicotti

utente cancellato 123
15-09-2012, 19:55
scusami se mi permetto ma come fai a dire che non è intasata? hai già cambiato il tappo? Senza guarnizione mi sembra ovvio che il liquido fuoriesca...

Mikele
15-09-2012, 20:08
cosa hai fatto hai dovuto fare le guarnizioni delle teste?

Guarnizioni rettifica e rimontaggio.