Visualizza Versione Completa : Cambio manuale tts
deltahfevo
14-09-2012, 20:22
Ciao ragazzi..dopo 7 mesi di tts nn posso che essere strasoddisfatto dell'acquisto..è una macchina sensazionale con una tenuta paurosa ed esteticamente nn passa inosservata..."la prima sera in centro la donna si vergognava perché avevamo tutti gli occhi addosso"però mi sono pentito di una cosa..di nn averla presa automatica...il cambio secondo me nn è all'altezza del mezzo..o sono io impedito.."probabile" ma se tiro la prima e mettendo la seconda un po' decisa il 90% delle volte una grattatina la sento..nn riesco a capire il perché..succede anche a voi???
MaRcOs87
14-09-2012, 20:31
Guarda la mia è automatica, quindi non ti sò rispondere precisamente, ma quello che accade a te accade al 90%delle auto manuali prima avevo la z4 e aveva questo difetto..un mio amico con la mito stessa cosa credo che sia il cambio di marcia troppo brusco..e a regimi troppo alti..è normale
A me lo faceva sulla mia 206 GTI e sulla punto di mio padre...il mio TTS è automatico quindi non so
forevertt
14-09-2012, 22:30
Ciao!
Io ho un TTS con cambio manuale.
L'ho presa così perchè sono uno "smanettone" ahahah
Posso confermarti che anch'io ho qualche difficoltà con l'inserimento delle marce basse, in particolare il passaggio da prima a seconda.
Poi dalla terza in su nessun problema..
Peccato!! Altrimenti sarebbe perfetta ahhhahah
ma perchè io con volano e frizione rifatti... nn originali.. nn ho sto problema??
ma neanche originale?? mi sa che nn schiacciate bene la frizione :D
anche sul gti ricordo che miei amici grattavano...e io no... anche usando la loro macchina... eppure cambiavo forte... anche più forte di loro!!!
Malinho91
16-09-2012, 12:40
ma perchè io con volano e frizione rifatti... nn originali.. nn ho sto problema??
ma neanche originale?? mi sa che nn schiacciate bene la frizione :D
anche sul gti ricordo che miei amici grattavano...e io no... anche usando la loro macchina... eppure cambiavo forte... anche più forte di loro!!!
ma scusate proprio su questo forum mi pare fosse stato proposto un modulo aggiuntivo che evitava le grattate tra prima e seconda specialmente e faceva fare le fiammatine allo scarico in cambiata..
ora ho lanciato il sasso e tirato indietro la mano perchè non ricordo il nome ma forse molti altri utenti si :)
io avevo la TT3,2 DSG ed era un cambio esagerato! adesso tornerò sulla TTRS Plus con DSG perchè il manuale è vecchio ormai! :D :D
Devi starci attento, anche io ''soffrivo'' di questo problema.. è perchè, secondo me, è lunga la leva.. una volta capito il ''gioco'' bastava tenere un secondo di più la frizione e tac, nessuna grattata.. (parlo di cambi in piena accelerazione)
Andando piano non ho riscontrato questo problema
Devi starci attento, anche io ''soffrivo'' di questo problema.. è perchè, secondo me, è lunga la leva.. una volta capito il ''gioco'' bastava tenere un secondo di più la frizione e tac, nessuna grattata.. (parlo di cambi in piena accelerazione)
Andando piano non ho riscontrato questo problema
come dicevo io :D
deltahfevo
18-09-2012, 18:00
Si si durante le cambiate normali nn riscontro problemi anche se forse un po' lunghetta la corsa della leva... E si una cosa simile me la posso aspettare da una mito o da una punto..senza nulla togliere..ma nn da una macchina da 50 mila euro...
la mito e la punto....anche se cambi con la frizione a metà nn grattano ahaha provato per esperienza....
mi capitava solo appena presa...questione di errata cambiata e non un problema dell'auto....il dsg per me rimane la peggior soluzione....ho avuto entrambe contemporaneamente ed ho venduto il dsg...và forte solo in accellerazione ma per guidare nelle curve il manuale rimane sempre la soluzione migliore....cronometro alla mano si è più veloci!
andre.fiume
25-09-2012, 00:43
mi capitava solo appena presa...questione di errata cambiata e non un problema dell'auto....il dsg per me rimane la peggior soluzione....ho avuto entrambe contemporaneamente ed ho venduto il dsg...và forte solo in accellerazione ma per guidare nelle curve il manuale rimane sempre la soluzione migliore....cronometro alla mano si è più veloci!
forse non lo sai usare
deltahfevo
25-09-2012, 17:41
Be che sia più veloce il manuale nell'uso in pista ci credo poco.. Già solo i decimi che risparmi tra una cambiata e l'altra sono a favore dell'automatico...poi nn ho mai guidato tra le curve con l'automatico e nn vi so dire se è scomodo o meno...
Massi T5
25-09-2012, 22:13
la scelta tra manuale e automatico penso sia una di quelle questioni senza una "vera" risposta.
io con l'automatico non mi ci trovo. certo, nel traffico è un sogno, ma fa sempre quel che vuole lui, nel bene e nel male.
ne hanno da dire i progettisti che i nuovi cambi si adattano allo stile di guida del driver, balle! è il driver che si abitua allo stile di guida del cambio.
sono il primo a dire che le velocità di cambiata dell'automatico, IO non le farò mai. Però la guida è anche emozione e coinvolgimento, e in questo il buon vecchio manuale è unico!
Inutile precisare che la mia S3 è manuale, così come il TT.
Poi dipende molto dall'auto, una senza ambizioni sportive forse la prenderei automatica, tanto per andare da A a B poco mi interessa di emozionarmi al volante..
forse non lo sai usare
penso che potrebbe essere la risposta giusta , resta il fatto che se parli con un pilota ti dice (o almeno a me dicono così) che loro con un manuale vanno più forte....il cambio sequenziale è solo una scelta obbligata per precisione dato che ormai qualsiasi cosa è tirata al limite e anche mezzo secondo di cambiata può farti vincere o perdere una gara , per quanto mi riguarda quando guido la cosa migliore la vorrei fare io e non la centralina elettronica di un cambio e se decido di tenere una marcia qualche secondo in più è perchè io vedo che arriva una curva veloce con rallentamento in uscita ,la marcia deve rimanere .....il dsg non vede una mazza!!è tutto preimpostato e non adattabile , si può mappare , il manuale lo mappo ogni secondo di guida in base alle mie esigenze ..........poi ripeto è velocissimo divertente e mi batte di quasi un secondo sullo zero cento ma io prediligo le curve per fortuna ! non ho mai avuto neanche le macchinine radiocomandate stock o la vespetta elettrica da bambino , con il dsg posso fare solo lievo midifiche...pena spaccare tutto ;-)
si e allora fatti un giro con un 458 italia messo giu bene e vedi quanto vai forte con l'automatico(che non e' perche elettroattuato).Con dsg mappato(che tiene la marcia dentro fino a 7250) a parita' pilota anche tra le curve(non solo in rettilineo dove il divario e' bnetto)si prende paga.Hai sempre le mani sopra il volante e t concentri solo su traiettorie.
si e allora fatti un giro con un 458 italia messo giu bene e vedi quanto vai forte con l'automatico(che non e' perche elettroattuato).Con dsg mappato(che tiene la marcia dentro fino a 7250) a parita' pilota anche tra le curve(non solo in rettilineo dove il divario e' bnetto)si prende paga.Hai sempre le mani sopra il volante e t concentri solo su traiettorie.
;-) bè confrontare il doppia frizione legato alla 458 italia con quello legato al tts mi sembra arduo , poi io non sono così esperto da poter fare questi raffronti , io sono un appassionato che può solo fare la differenza con se stesso e valutare le differenze su se stesso....non avrò mai la presunzione di sfidare qualcuno per fargli vedere che ho ragione , perchè confronto me stesso contro me stesso ;-) ognuno ha stili differenti che influiscono sulla guida ....
beh ma allora non puoi scartare a priori la competitivta' in pista del dkg(mappato magari da ATK),puoi solo dire :" ame piace piu' il manuale" non:"con il manuale si va tutti piu' forte" a meno di test comparativi in pista a parita' di condizioni tecnico meccaniche e (soprattutto)di driver,saluti
beh ma allora non puoi scartare a priori la competitivta' in pista del dkg(mappato magari da ATK),puoi solo dire :" ame piace piu' il manuale" non:"con il manuale si va tutti piu' forte" a meno di test comparativi in pista a parita' di condizioni tecnico meccaniche e (soprattutto)di driver,saluti
no scusa , forse se in qualche discussione è partito un mio si và tutti più forte è stato un'errore perchè come ribadisco in ogni post è un pensiero personale , per quanto riguarda le prove alcuni piloti anche di testate giornalistiche dichiarano che il manuale è più adeguato ad un uso in pista che il dsg...ma rest5ano sempre e solo parei.. ;-) non capisco il tuo continuo menzionare un'officina su tale argomento , non che ci sia qualcosa di male nel farlo ma su 20 interventi tuoi tra priuvati e non li avrai già menzionati 15 volte e non tutti qui hanno voglia di sentirsi sempre dire cosa fare o non fare o come farlo e dove farlo....i tuoi consigli se pur a volte con un tono un pò troppo inadeguato e forse anche un pò offensivo sono preziosi ma limitati alle risposte e d esprimile con armonia ;-) non sono riuscito a trovare la tua presentazione nel forum , probabilmente mi è sfuggita ...mi sembra di aver capito che hai un tts s-tronic mappato da atk giusto?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.