Visualizza Versione Completa : ASSETTO A GHIERA REGOLABILE DELLA RACELAND
Livetoflip
16-09-2012, 20:49
Ciao ragazzi,
apro questo post semplicemente per ottenere un consiglio e per riunire il maggior numero di informazioni riguardo gl'assetti a ghiera regolabili e in special modo quelli della marca RACELAND.
Ho visto sul sito web, chiaramente quelli per la mia A3 8P con assetto s-line, ch il loro costo si aggira intorno alle 370$ per cui sui 280€.
Penso sia un buon prezzo per un prodotto del genere, sicuramente non sarà ai livelli dei blistein, eibach, koni, ecc.. ma per me che vorrei solo donare un look più sportivo abbassando la macchina di qualche cm potrebbero andar benone.
Vorrei conoscere i giudizi di chi li monta, o di chi ne ha sentito parlare.
Grazie a tutti ;)
Non monto questa marca di ammortizzatori, ma 280€ per 4 ammortizzatori la caso mi lascia al quanto perplesso.
Gli ammortizzatori tengono gli pnumatici incollati sulla strada, personalmente non rischierei in prodotti così a buon mercato.
Non dico di comprare le solite marche che, oltre al valore del prodotto in se, ti fanno pagare anche i costi di marketing; ma ci sono tanti produttori di ammortizzatori sconoscuti che fanno prodotti di buona qualità ed a costi contenuti.
Sei di Roma, rivolgiti a Federacing magari ti consiglia qualche buon preparatori di assetti sportivi/race.
Dimenticavo, gli assetti regolabili o che abbassano il corpo vettura oltre un tot non sono più omologati per l'uso stradale.
Livetoflip
17-09-2012, 11:28
Ciao Vidok...diverse persone del forum montano questo assetto su a3 o s3 8L.
Volevo più che altro sapere se c'è qualcuno che li monta su 8P come la mia.
Per il prezzo hai ragione è abbastanza basso rispetto alle solite marchè che oltretutto costano un sproposito per una questione anche di marketing.
Comunque fatto sta che potrebbe anche questa marca rientrare, come dici te, in quelle sconosciute che fanno prodotti di buona qualità!
Assomigliano molto ai V-maxx di cui ho sentito delle buone opinioni, per cui spero che qualcuno che ha avuto esperienze in prima persona, mi confermi la tua frase :)
Speriamo ihihihih ;)
Utente (cancellato) 1
17-09-2012, 11:34
Premetto sono zero in merito di molle e assetto.... ma girovagando nei vari siti dei V-maxx ne ho sempre sentito parlare male.... :blink::blink::blink:
Livetoflip
17-09-2012, 11:49
Se chi ne parla male sotto la propria auto monta, o poi ha montato dei bilstein da 1500€, diciamo che è tutto normale!!
il mio scopo è semplice, abbassare la macchina per donargli un look piu sportivo e se ci si riesce dargli anche qualche punto in più prestazionelmente parlando al livello di tenuta di strada e confort.
Certo se poi debbo montare un assetto che si mi abbassa la macchina, ma sempre prestazionelmente parlando è peggio di un s-line...bhè allora proprio noooo!! ;)
g2barbero
17-09-2012, 12:24
Se chi ne parla male sotto la propria auto monta, o poi ha montato dei bilstein da 1500€, diciamo che è tutto normale!!
il mio scopo è semplice, abbassare la macchina per donargli un look piu sportivo e se ci si riesce dargli anche qualche punto in più prestazionelmente parlando al livello di tenuta di strada e confort.
Certo se poi debbo montare un assetto che si mi abbassa la macchina, ma sempre prestazionelmente parlando è peggio di un s-line...bhè allora proprio noooo!! ;)
Se posso dare il mio parere, qualsiasi assetto che si assesta sulle cifre da te indicate sarà sempre peggio di un s-line originale, senza alcun dubbio! Se vuoi qualcosa di migliorativo, devi andar su prodotti di qualità come kw, bilstein etc, altrimenti peggiori e basta dal punto di vista dinamico. Quello che ti da audi con s-line non è mica m..... eh! hehehe
Livetoflip
17-09-2012, 12:45
Capisco il tuo discorso barbero!!
ma te che assetto monti?
g2barbero
17-09-2012, 12:59
Capisco il tuo discorso barbero!!
ma te che assetto monti?
Io monto un Bilstein pss a ghiera quello con tarature fisse, posso dirti che per ora mi trovo molto molto bene.....
Come premessa ti posso dire che è meglio un "buon" assetto fisso che un "cattivo" regolabile. Il 80% di chi compra un ghiera, fatto un setup non lo tocca più, quindi alla fine tanto vale mettere un fisso. Ti dico questo perchè: se hai le compressioni(estensioni) facilmente raggiungibili forse ogni tanto gli dai qualche giro(alcuni bilstein ha la regolazione della compressione sotto lo stelo, ho vsito poca gente piagarsi e registrare la compressione). L'altezza è molto difficile che la regoli perchè tocca smontare gli pneumatici, alzare la car sul ponte o su di un cric(ruota per ruota immagina giù la rottura), armarsi di chiave, svitol e calibro e come minimo 2/3 ore se si è da soli.
Personalmente ho un ghiera è vario l'altezza due volte all'anno(prima dell'estate e d'inverno). Non ti nascondo che è una rottura.
Detto questo puoi far ritarare tranquillamente anche i tuoi con molle più corte. A Roma ci sono diversi bravi preparatori che sapranno certamente consigliarti un buon "assettista" :).
Utente (cancellato) 1
17-09-2012, 13:44
Quoto il discorso di Vidok...
Un pregio in più che ha il ghiera rispetto al fisso e che puoi regolarti l'altezza dei due assali come vuoi tu... quindi evitare quell'impostazione noiosa e brutta (per me!!!) che solitamente hanno le nostre Audi di avere il cu.lo basso ed il muso alto.... :wacko::wacko::wacko:
Livetoflip
17-09-2012, 14:03
Io monto un Bilstein pss a ghiera quello con tarature fisse, posso dirti che per ora mi trovo molto molto bene.....
Barbero sicuramente per un assetto di quelli devi vendere un rene e trovarsi bene è il minimo, certo poi con l'esperienza uno può pretendere di più da un prodotto standardizzato e magari ritararlo, cambiando olio,gommini, lamelle ecc...però a me che serviva giusto un qualcosina di economico, che possa comunque rendermela più bassa e magari anche leggermente un po più performante, pensavo che il kit di cui stiamo trattando, potesse soddisfare le mie esigenze, anche perchè in pista non ci andrò di sicuro!!!
---------- Post added at 14.01.30 ---------- Previous post was at 13.58.30 ----------
Come premessa ti posso dire che è meglio un "buon" assetto fisso che un "cattivo" regolabile. Il 80% di chi compra un ghiera, fatto un setup non lo tocca più, quindi alla fine tanto vale mettere un fisso. Ti dico questo perchè: se hai le compressioni(estensioni) facilmente raggiungibili forse ogni tanto gli dai qualche giro(alcuni bilstein ha la regolazione della compressione sotto lo stelo, ho vsito poca gente piagarsi e registrare la compressione). L'altezza è molto difficile che la regoli perchè tocca smontare gli pneumatici, alzare la car sul ponte o su di un cric(ruota per ruota immagina giù la rottura), armarsi di chiave, svitol e calibro e come minimo 2/3 ore se si è da soli.
Personalmente ho un ghiera è vario l'altezza due volte all'anno(prima dell'estate e d'inverno). Non ti nascondo che è una rottura.
Detto questo puoi far ritarare tranquillamente anche i tuoi con molle più corte. A Roma ci sono diversi bravi preparatori che sapranno certamente consigliarti un buon "assettista" :).
Vidok con un ghiera so a cosa andrei in contro, ma personalmente questi lavoretti a me piace tanto farli ;)
E poi per ritarare i miei ammo sostituendo anche le molle, quanto mi verrebbe a costare? Allo stesso prezzo non farei bene ad acquistare un prodotto non performantissimo, ma che soddisfi comunuque le mie esigenze?
---------- Post added at 14.03.18 ---------- Previous post was at 14.01.30 ----------
Quoto il discorso di Vidok...
Un pregio in più che ha il ghiera rispetto al fisso e che puoi regolarti l'altezza dei due assali come vuoi tu... quindi evitare quell'impostazione noiosa e brutta (per me!!!) che solitamente hanno le nostre Audi di avere il cu.lo basso ed il muso alto.... :wacko::wacko::wacko:
Sano, ma lo sai che invece guardando la mia A3 noto che il culo della macchina sia più alto dell'avantreno?
Forse sarà solo un effetto ottico, però andando a misurare col metro dal parafango al centro mozzo ti dirò che sto a 36cm avanti e 36cm dietro!!
Faratech Srl
17-09-2012, 15:22
A mio avviso credo che come è stato anche scritto piuttosto che installare un prodotto di dubbia qualità e sicurezza sia meglio non fare nulla o alzare un filo il budget di spesa.
Posso assulatemente capire e convenire con te che oltre 1500 euro per un assetto siano troppi (soprattutto in relazione alle tue esigenza che mi sembra di capire sia solo estetica) però è anche vero che un prodotto che costa un quinto, non è pensabile abbia le stesse caratteristiche di un altro.
E per caratteristiche intendo anche aspetti legati alla sicurezza cosa non trascurabile visto che la vettura è tenuta al suolo anche con gli ammortizzatori ;-)
Utente (cancellato) 1
17-09-2012, 23:59
A mio avviso credo che come è stato anche scritto piuttosto che installare un prodotto di dubbia qualità e sicurezza sia meglio non fare nulla o alzare un filo il budget di spesa.
Posso assulatemente capire e convenire con te che oltre 1500 euro per un assetto siano troppi (soprattutto in relazione alle tue esigenza che mi sembra di capire sia solo estetica) però è anche vero che un prodotto che costa un quinto, non è pensabile abbia le stesse caratteristiche di un altro.
E per caratteristiche intendo anche aspetti legati alla sicurezza cosa non trascurabile visto che la vettura è tenuta al suolo anche con gli ammortizzatori ;-)
Cavolo Ste, non ci ho pensato chiedertelo subito...... :sad::sad::sad:
Cosa ne pensi degli AP???
Livetoflip
18-09-2012, 10:04
Ciao Stefano, hai perfettamente ragione.
A questo punto chiedo a te che penso sia il più esperto in merito, se potessi farmi una classifica di assetti a ghiera con prezzi economici/accessibili che rispecchiano il tuo discorso di sicurezza e le mie esigenze.
Anche perchè di marche ne conosco pochissime!!
Scusa Stefano inoltre piccolo OT:
Ho un rns-e 192D con dvd non originale, e penso che sia un bel pò vecchio perchè alcune strade non le individua proprio, il sw è un 650 e l' hw un H56...volevo sapere se acquistando un dvd originale con mappe 2012 (o anche 2010, 2011, dimmi te), questo è compatibile, me lo legge? Occorrono obbligatoriamente dvd1 e dvd2 per far si che funzioni, perchè a me basterebbe solamente quello inerente ai paesi dell'Europa dell'ovest.
Grazie per la pazienza ;)
Utente (cancellato) 1
18-09-2012, 22:40
A questo punto chiedo a te che penso sia il più esperto in merito, se potessi farmi una classifica di assetti a ghiera con prezzi economici/accessibili che rispecchiano il tuo discorso di sicurezza e le mie esigenze.
Anche perchè di marche ne conosco pochissime!!
Interessato anch'io... anche se ormai il dado è tratto....... :cooool::cooool::cooool:
Su internet tanti dicono che rokkon sarebbe la vecchia raceland...vi risulta?
Su siti stranieri dicono che raceland sia "sparita" per un pò di tempo, e subito dopo è comparsa la rokkon tuning....
Montato oggi, va benissimo in cittá!
Ap, raceland, vmaxx, fk van bene se vuoi qualcosa d economico e che esteticamente renda... D2, bilstein, Kw ovviamente dinamicamente sono un' altro mondo (€ permettendo...)
Naftone4
13-02-2013, 21:47
Ap, raceland, vmaxx, fk van bene se vuoi qualcosa d economico e che esteticamente renda... D2, bilstein, Kw ovviamente dinamicamente sono un' altro mondo (€ permettendo...)
Intanto sposterei gli AP nella fascia centrale delle 2 elencate da te dato che non costa 200€ come gli altri ma nemmneo 1000€ come le versioni base della gamma top, poi aggiungerei anche H&R nella gamma top con le varie tipologie come per KW che partono da prodotti con solo regolazione altezza per arrivare a prodotti con ogni tipo di regolazione idraulica
non erano in ordine ne di importanza ne di prezzo... era x far capire la differenza tra le 2 categorie di prodotto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.