PDA

Visualizza Versione Completa : chiusura egr tramite centralina!



pat92
19-09-2012, 13:24
Salve apro una nuova discussione! le ho lette tutte le altre ma non si capisce molto!
Vorrei pareri di qualcuno che abbia già effettuato la modifica che vi spiego! =D
allora sulla nostra a3 iniettore pompa..ovvero il 1.9tdi 130cv è possibile chiudere l'egr escludendola tramite centralina..qualcuno l'ha fatto??
son passato da un elettrauto mappatore dove andiamo di solito noi come officina..e mi ha detto che forse si fa o forse no..gli devo lasciar il mezzo 1 giorno e vede lui che tipo di centrlaina ha la macchina!
non voglio nè mappe nè altre robe! voglio solo escluder l'egr via centralina... voi che dite?? si potrà fare? con il lamierino ho già provato..ma ho saputo che è una modifica indicata a chi ha l'egr non funzionante che resta aperta.....

grazie a tutti

Djdiffo
20-09-2012, 13:27
ehy pat :) io l ho fatta la settimana scorsa ed ero della tua stessa convinzione.. noi non abbiamo la spia dell avaria motore quando chiudiamo l egr perchè ha un sensore elettronico quella della 8P.. basta solo mettere il lamierino e pulirla insieme al collettore d aspirazione.. finish ;) falla sono rimasto contentissimo ai bassi regimi sgomma pure di terz ahahha :D ;)
Ricorda che nella modifica con chiusura con lamierino dlel egr ci sono i pro e i contro ovviamnete x ogni cosa
GUADAGNI: Macchina più pronta e più grintosa ai bassi regimi,molto meno anzi quasi assenti sporcizia melma olii e gas di scarico nei condotti di aspirazione dura di più il filtro dell aria e il debimetro,senti di più la turbina che scarica e che fischia,diminuzione consumi :)
Svantaggi: la macchina in inverno se tipo se riscalda nella temp ottimale in 10 minuti con la valvola egr normale senza modificata quando adrai a farla tipo ci starà di più 5/10 min di differenza.. un pò di fumo in più ovviamente e se hai la mappa fatta male il fumo lo farà di parecchio.. se è originale inquinerài di più ma nn vedrai differenze di fumo :)

---------- Post added at 13.27.58 ---------- Previous post was at 13.26.52 ----------

quindi ricapitolando metti solo il lamierino non ce bisogno della chiusura della centralina nn farti sgamare questi soldi :)... poi ho socperto un altro trucchetto oltre al lamierino xD nn lo sa nessuno neppure sui forum cè sto trucco...

utente cancellato 11
20-09-2012, 14:08
dura di più il filtro dell aria e il debimetro,senti di più la turbina che scarica e che fischia,diminuzione consumi :)

Diffoooooooo!!! :laugh:
Va be che è un forum e si danno info per come riusciamo a fare, ma il filtro dell'aria e il debimetro....non vengono minimamente influenzati dalla chiusura dell'EGR!! Capisco che sei giovane ed hai entusiasmo... :biggrin:


un pò di fumo in più ovviamente

Segno che sto fumo andrà ad intasare il dfp e, di conseguenza, maggior frequenza di rigenerazioni ergo maggior consumo e maggior inquinamento. Fossi io non la chiuderei


poi ho socperto un altro trucchetto oltre al lamierino xD nn lo sa nessuno neppure sui forum cè sto trucco...
Dicci dicci...che trucco sarà mai? :biggrin::laugh:
Con simpatia :rolleyess:

Djdiffo
20-09-2012, 18:56
tu dici che non influenza sul debimetro e il filtro d aria? scommettiamo? informati bene ;) dpf?? sarebbe??

---------- Post added at 18.56.37 ---------- Previous post was at 18.55.40 ----------

e poi è una cosa minima se la makkina ne fa pochissimo neanche si noterà la differenza del fumo.. e poi automaticamente chiudendo l egr è matematico k inquina di più ahahhhaaha

utente cancellato 11
20-09-2012, 19:20
tu dici che non influenza sul debimetro e il filtro d aria? scommettiamo? informati bene ;) dpf?? sarebbe??[COLOR="Silver"]

:ohmy::ohmy: La EGR è posizionata tra il collettore di scarico e quello di aspirazione. Questo by pass ha da un lato (aspirazione) la pressione che arriva dalla turbina e dall'altro i gas di scarico prima che entrino nel pompante della turbina e in nessuno dei casi intercede con il debimetro e il filtro aria. Nel grafico dell'aspirazione trovi:
1 filtro aria
2 debimetro
3 ingresso turbina
4 scambiatore
5 collettore
6 valvola aspirazione

La valvola EGR è collocata sul punto 5
vedi che interferisce col debimetro e col filtro?
:laugh::biggrin:
iL DPF è un componente molto simile a fap (ormai superato) e serve per catturare il particolato del diesel, mentre nel benzina c'è il catalizzatore ma la funzione è la medesima, sono strumenti atti a non inquinare l'aria.

pat92
20-09-2012, 19:28
ragazzi suvvia non state a litigare per niente =) le mie sono solo curiosità!
faccio il meccanico si..però visto che si parla della mia vettura prima di far delle cose che magari qualcun altro ha già fatto mi piacerebbe avere pareri ;)

djdiffo: grazie per le risposte :wink: anche io ho messo il lamierino..però come dicevo sopra dei miei colleghi han detto che quello andrebbe bene nel caso l'egr non funzionasse più e quindi rimanesse aperta! però ripeto io lo messo e la vettura va meglio...un pelino pelino pare più fluida! poi magari sono anche fisse mentali..fatto sta che se quella robaccia la scarica direttamente fuori senza rimetterla dento è di sicuro un beneficio!!

però appunto se via centralina si potesse fare...tolgo il lamierino lasciando l'egr come mamma audi la fatta e la escluderei completamente!!

---------- Post added at 19:28 ---------- Previous post was at 19:27 ----------


:ohmy::ohmy: La EGR è posizionata tra il collettore di scarico e quello di aspirazione. Questo by pass ha da un lato (aspirazione) la pressione che arriva dalla turbina e dall'altro i gas di scarico prima che entrino nel pompante della turbina e in nessuno dei casi intercede con il debimetro e il filtro aria. Nel grafico dell'aspirazione trovi:
1 filtro aria
2 debimetro
3 ingresso turbina
4 scambiatore
5 collettore
6 valvola aspirazione

La valvola EGR è collocata sul punto 5
vedi che interferisce col debimetro e col filtro?
:laugh::biggrin:
iL DPF è un componente molto simile a fap (ormai superato) e serve per catturare il particolato del diesel, mentre nel benzina c'è il catalizzatore ma la funzione è la medesima, sono strumenti atti a non inquinare l'aria.

si il dpf sarebbe il fitlro antiparticolato..ma sui nostri motori delle audi 8l era optional e non vorrei dire cavolate...forse non lo aveva messo nessuno ;)

Djdiffo
20-09-2012, 19:57
lasciala così pat.. comunque nn stiamo a litigare anzi :) scambi id opinione.. ma io sn uno di coccio quando so che la mia teoria è esatta ti assicuro che se la passa meglio il debimetro domanda all audi ;) almeno x i nostri motori.. poi nella tua a6 nn saprei.

utente cancellato 11
20-09-2012, 20:50
Macchè litigare, sono affezionato diffo potrebbe essere mio figlio figurati se ci battibecco. Stiamo discutendo e meno male che lo possiamo fare :asd::asd::asd:

Dpf si dpf no, volevo solo dire che, con spiegazioni, quello che realmente è, se poi diffo mi fa sapere come intende lui sul debimetro e filtro aria che si intasano con la egr, sono pronto a ricredermi. :biggrin::biggrin:

wappo
20-09-2012, 21:16
ragazzi sono nuovo ed inesperto, non ammazzatemi per la domanda, ma qualcuno mi sa spiegare cos'è l'EGR e perchè bisognerebbe aprirlo come avete fatto voi?
grazie!!

utente cancellato 11
20-09-2012, 21:59
ragazzi sono nuovo ed inesperto, non ammazzatemi per la domanda, ma qualcuno mi sa spiegare cos'è l'EGR e perchè bisognerebbe aprirlo come avete fatto voi?
grazie!!
La valvola EGR serve a mettere in ricircolo, tramite un complesso sistema elettronico e meccanico, una certa quantità di gas di scarico nel condotto di aspirazione facendoli tornare in camera di scoppio. Tradotto si vorrebbe un abbassamento delle emissioni nocive che si vengono a produrre in camera di scoppio. Questo sistema è delicatissimo e una sua anomalia (corpo farfallato bloccacto) compromette il corretto funzionamento della turbina e del sistema elettronico che la controlla (mandando in protezione il motore). Questo a grosse linee.

Djdiffo
20-09-2012, 23:27
hitch io ora come ora nn ricordo dove ma c era scritto pure il perchè preciso x il fatto del debimetro giuro xD comunque papy hitch :D ti dico che se anche nn sono collegate direttamente nello stesso condotto cè una cosa valida nn ho il porto d armi per sparare cazzate xD

pat92
21-09-2012, 10:25
La valvola EGR serve a mettere in ricircolo, tramite un complesso sistema elettronico e meccanico, una certa quantità di gas di scarico nel condotto di aspirazione facendoli tornare in camera di scoppio. Tradotto si vorrebbe un abbassamento delle emissioni nocive che si vengono a produrre in camera di scoppio. Questo sistema è delicatissimo e una sua anomalia (corpo farfallato bloccacto) compromette il corretto funzionamento della turbina e del sistema elettronico che la controlla (mandando in protezione il motore). Questo a grosse linee.

già!!! ;)

Djdiffo
21-09-2012, 11:08
in 199.000 km di vita della mai audi si sono mangiati pure la turbina camminavano col debimetro staccato e la geometria variabile bloccata.. non cmminava e sukkiava molto diesel.. ora secondo mè chiuderla è un ottimissimo guadagno :)