PDA

Visualizza Versione Completa : Smontaggio volante Audi A3 Sportback 2005



Kusanagi
22-09-2012, 20:29
Ciao raga...siccome ho rifatto tutti gli interni mi manca solo il volante, vorrei procedere allo smontaggio, magari per sostituirlo con una variante S-Line o magari con quello con i comandi (dovrò cambiare anche la centralina giusto?) e cuciture rosse.
Però per me è un grande tabù in quanto non ho mai smontato un volante in vita mia, sportelli, portelloni, stereo e navigatori si...il volante mai.

Qualcuno di voi ha uno schema o sa darmi indicazioni? Il mio volante è quello tipico Audi 3 Razze pre-restyling, con il centrale trapezoidale...come quello dell'A4 o dell'A5 per intenderci, molto bello, il disegno mi piace di più di quello restyiling con il centrale rotondo, quindi vorrei rimettere lo stesso tipo, per di più così non avrei problemi con l'anello, giusto? Qualcuno sa come dovrei fare? Il coperchio si sfila? Sotto che tipo di viti ha? Visto che hanno la stessa forma e presumo siano uguali, se rimedio uno dell'A4 o dell'A5 senza airbag ci posso mettere il mio?

Insomma tenete conto che sull'argomento volante non so nulla :(
Grazie in anticipo.

ozen74
22-09-2012, 20:54
Guarda ci sono milioni di tutorial in rete su come si fa non sto qua a ripeterlo..........la cosa più importante è che devi staccare la batteria per evitare che ti esplode l'airbag. Poi ti serve un cacciavite e una chiave millerighe da 12. E infine occhio a mettere dritto il volante nuovo.

Kusanagi
23-09-2012, 17:19
Ecco vedi già che mi hai dato la dritta sulla misura della millerighe è una gran cosa...i tutorial in rete lasciano il tempo che trovano, sono spesso dozzinali, incompleti e non rispecchiano la realtà dei fatti...per questo cerco sul forum. Mi arrangerò, grazie cmq per l'info.

ozen74
23-09-2012, 17:30
Prima stacca la batteria poi con un cacciavite americano togli 2 viti dietro il volante così puoi togliere la cover. Il coprivolante mi pare che sia ad incastro e facendo un pò di forza si apre. Poi togli l'airbag facendo attenzione allo spinotto di collegamento. Infine con la chiave millerighe smonti il volante ma ti consiglio di assicurarti che le ruote siano dritte. Per mettere quello nuovo fai le operazioni inverse. Stingi bene il la vite del volante mi raccomando. Una volta montato tutto attacca la batteria. Vedrai la spia del volante accesa ma appena fai 20 metri si spegne. Buon lavoro

Kusanagi
23-09-2012, 22:52
grazie mille!

Kusanagi
24-09-2012, 15:38
Qualcuno invece mi sa dare dritte sulla centralina volante? Mi spiego meglio:
La mia non aveva ne cruise control ne comandi al volante. Col tempo il cruise control l'ho fatto mettere ma non l'ho messo io, me l'hanno messo in audi (una delle poche cose che gli ho lasciato fare). Quando gli ho detto se potevano mettermi anche il volante multifunzione si sono rifiutati dicendo che sono cose che vanno fatte quando l'auto viene ordinata nuova e non in post-montaggio, perché troppo difficile. Ora io saprei anche codificare tramite VAG, l'opzione l'ho già trovata....e grazie ad ozen ora posso smontare anche il volante....il problema resta questa fantomatica centralina volante per collegare il volante multi....si monta nel piantone del volante? Dove va collegata oltre che al volante stesso? Non so niente al riguardo...

cadutoqua
27-09-2012, 10:48
devi cercare il codice della centralina di sterzo che ti hanno messo per il tempomat, se è predisposta per i comandi al volante, basta mettere il volante nuovo, collegare gli spinotti all anello antagonista e codificare e sei a posto.

se la centra non è predisposta, dovrai sostituirla con una adatta e basta