PDA

Visualizza Versione Completa : Necessita' fa virtu'... Specialmente in tempo di crisi



coki73
24-09-2012, 20:56
Salve a tutti, ho conosciuto un meccanico audi e avendo appena fatto il tagliando per il quale (150k) mi avevano chiesto all'incirca 700 euro, gli ho riportato esattamente la specifica delle azioni che faccio a completamento dello stesso. Dapprima accendo l' auto per portare in temperatura l'olio perché sia viscoso (non alla massima ma dopo 4 minuti e' molto viscoso) e con una pompa aspira olio comprata sulla baia a 45 euro, aspiro tutto l'olio controllando di averlo aspirato tutto grazie all'aiuto di una tanica con l'indicazione dei litri ( ne deve aspirare almeno 8 dato che ne porta 8,20). Fatto questo svito il filtro olio pulendo interamente l'interno per eliminare la minima parte dell'olio esausto. Dopo aver fatto ciò metto la cartuccia nuova richiudo e verso l'olio nuovo, facendo il check del controllo olio e tramite astina. Da qui passo al filtro gasolio smontando il vecchio e rimontando il nuovo, fatto ciò si passa a filtro aria che va smontato delicatamente cercando di tirare meno ostie possibili, da conservare per il filtro abitacolo che li se ne tirano tante. Ovviamente pulisco tutte le plastiche con il gasolio svuotato dal filtro e con l'aspirapovere raccolgo tutto lo schifo nei collettori. Il motore viene richiuso dopo una bella soffiata col compressore e con uno straccio imbevuto di olio motore lucido le plastiche .da qui si passa alle ostie del filtro abitacolo sotto il portaoggetti, si smonta e con il sangue alla testa si da una bella passata di aspirapolvere e si rimontano i due filtri nuovi sul quale prima del montaggio passo un' igienizzante al muschio bianco (così quando si accende l'aria si sente un gradevole profumo). Alternati ogni due tagliandi aggiungo la pulizia del clima con una schiuma igienizzante specifica .arriviamo ai costi:
Olio 9 litri sulla baia compreso di spedizione 97 euro
Filtro gasolio, olio e abitacolo con sconto del 50% dal mio ricambista 80 euro
Bomboletta per igienizzazione a/c 7,50 euro
2 ore di mio lavoro ?
Per chiudere il tutto manca il reset del tagliando che effettuo da un amico che me lo fa gratis ( dato che mi hanno dato una sola su ebay con un vag che non va bene). Insomma costo totale 177,00 euro MAX 184,50. Risparmio 515,50 e facendo operazioni che in AUDI non fanno anzi a volte neanche il tagliando fanno ( successo in un'officina AUDI disonestissima).

mapi
24-09-2012, 21:34
brao coki73, io invece non aspiro nulla, apro sotto. ciao ciao e buonaserata

coki73
24-09-2012, 21:51
E' molto meglio lo so ma per smontare sotto come fai?

penelopino
24-09-2012, 22:52
Basta smontare 6 viti della grembialina e ti trovi davanti a te il tappo da svitare..................se non fai cosi,a lungo andare i sedimenti oleosi rimangono nella coppa e vengono
rimessi in circolo.......................come se tu non avessi sostituito l'olio......................penelopino

mapi
24-09-2012, 22:54
non credo che sia complicato smontare 6 viti ! :-) ciao ciao e buonaserata !

utente cancellato 11
24-09-2012, 22:54
Basta smontare 6 viti della grembialina e ti trovi davanti a te il tappo da svitare..................se non fai cosi,a lungo andare i sedimenti oleosi rimangono nella coppa e vengono
rimessi in circolo.......................come se tu non avessi sostituito l'olio......................penelopino
..e bravo Francesco, proprio così :biggrin::biggrin:

penelopino
24-09-2012, 22:57
ciao ...................tutto bene?
viva la banda del buco.....................

mapi
24-09-2012, 22:57
W LA BANDA DEL BUCO !! ciaoooooooooooooooooo

penelopino
24-09-2012, 22:58
Stefano....................ma icche si fa con sti fari? Vuoi vedere un po meglio,oppure continui con le candele?

utente cancellato 11
24-09-2012, 22:59
Si si tutto bene! WWWWWWW la banda del buco ahahahahah

---------- Post added at 22.59.57 ---------- Previous post was at 22.58.43 ----------

Ma certo, solo volevo sapere se starei a posto con l'autolivellamento con quel tipo di faro.... (mi pare ehh..)

mapi
24-09-2012, 23:05
ciao Stefano, bene mi fa piacere, che tu sia in procinto di cambiare le lenti a contatto della a6 4f ... x la'utolivellamento no problem, lo fanno direttamente i fari ! ciao ciao :-)

MaxA6
24-09-2012, 23:06
Forza Stefano, ti aspettiamo tra i Bixeno Audi Club!
Veramente Aspettiamo anche Ciclo!!!

utente cancellato 11
24-09-2012, 23:07
ciao Stefano, bene mi fa piacere, che tu sia in procinto di cambiare le lenti a contatto della a6 4f ... x la'utolivellamento no problem, lo fanno direttamente i fari ! ciao ciao :-)
Intendo a libretto....

---------- Post added at 23.07.55 ---------- Previous post was at 23.07.25 ----------


Forza Stefano, ti aspettiamo tra i Bixeno Audi Club!
Veramente Aspettiamo anche Ciclo!!!

Si Max, ma te non correre troppo ehh ...aspettami :) :)

mapi
24-09-2012, 23:11
ciao stefano, se intendi dire che ha libretto non li hai...e quindi ti servirebbe anch el'impianto lavafari.....che te ne frega... non sei CA........RE !! ... :-) fai senza lavafari e prendi i bixeno!

MaxA6
24-09-2012, 23:12
Io aspetto sempre gli amici

utente cancellato 11
24-09-2012, 23:25
ciao stefano, se intendi dire che ha libretto non li hai...e quindi ti servirebbe anch el'impianto lavafari.....che te ne frega... non sei CA........RE !! ... :-) fai senza lavafari e prendi i bixeno!
Sai che figura di emme!!?? Ma si puo chiedere il N.O?

MaxA6
24-09-2012, 23:34
Veramente puoi anche mettere i lavafari, ma devi cambiare il paraurti, e chiedere l'aggiornamento del libretto, ma non so se ti conviene
Cmq vai che nessuno se ne accorge, i fari lenticolari sono perfetti e autolivellanti

utente cancellato 11
24-09-2012, 23:36
Veramente puoi anche mettere i lavafari, ma devi cambiare il paraurti, e chiedere l'aggiornamento del libretto, ma non so se ti conviene
Cmq vai che nessuno se ne accorge, i fari lenticolari sono perfetti e autolivellanti
:biggrin:

mapi
25-09-2012, 07:17
QUOTO MaxA6

Torque
25-09-2012, 14:12
Grande Coki73, grazie per la testimonianza.
Anche il mio prossimo tagliando (dicembre) sarà homemade. Sono stanco di pagare l'olio a 27 euro al litro.

coki73
25-09-2012, 14:25
Grazie torque oggi l'ho preso in offerta dal mio ricambista a 12 euro piu filtro ho pagato totale 120 euro

ciclo
25-09-2012, 21:57
eeeeeccccooooomiiiiii!!!!!!!!!! io sul mio trattore non ci posso montare nulla altrimenti va a finire che diventa un audi a6 4f!!!!!!! ciao ragazzi della banda del buco!

utente cancellato 11
25-09-2012, 21:59
eeeeeccccooooomiiiiii!!!!!!!!!! io sul mio trattore non ci posso montare nulla altrimenti va a finire che diventa un audi a6 4f!!!!!!! ciao ragazzi della banda del buco!
Ciao Dott!!! E già sia mai che diventa una 4f hahahahah :laugh:

ciclo
25-09-2012, 22:02
Ciao Stefano ! eh si eh non sia mai!!!! mi accontento di un trattore fotovoltaico!!! ahahaha

utente cancellato 11
25-09-2012, 22:04
Ciao Stefano ! eh si eh non sia mai!!!! mi accontento di un trattore fotovoltaico!!! ahahaha
Gia! :biggrin: la prox volta ti vedremo arrivare con le pale eoliche sul tetto ahahahaha

penelopino
25-09-2012, 22:05
Oh bischero.............fotovoltaico? Meglio un trattore automatico..............................ahahaha

ciclo
25-09-2012, 22:06
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

---------- Post added at 22.06.24 ---------- Previous post was at 22.05.48 ----------

ah ma ce l'avete con me stasera eh?????!!!!!!!!!!!

penelopino
25-09-2012, 22:09
Ciao dottore tutto bene? Ho dato una occhiata a quel sito che dicevi per l'olio..............mi sembra ok..........................Ogni quanto lo fai te il cambio? Nono ricordo............

utente cancellato 11
25-09-2012, 22:41
che olio vi serve?

ciclo
26-09-2012, 00:26
ogni 15000 olio e filtro... stefano meno di quel sito e' impossibile...

vr46
26-09-2012, 07:36
per fare tutto però ci vuole il posto adatto
è un particolare non di poco conto
:)

utente cancellato 11
26-09-2012, 08:43
ogni 15000 olio e filtro... stefano meno di quel sito e' impossibile...
ciclo, non so quale sito (oil-center??), ma un perfetto Motul 8100+ 5w30 l'ho pagato 11€ (ho appena fatto il cambiando il castrol 5w30 e devo dire che merita assolutamente e si sente fin da subito..)

albetdi
26-09-2012, 13:05
Dove lo prendi il Motul? Ha le spec Audi?
Piccolo particolare che dice Alfredo.....ci vuole un ponte....Notizie della tua?
A qlc servono fari post led Avant?

MaxA6
26-09-2012, 13:26
fari post led avant resty servono a penelopino

utente cancellato 11
26-09-2012, 13:52
Dove lo prendi il Motul? Ha le spec Audi?
Piccolo particolare che dice Alfredo.....ci vuole un ponte....Notizie della tua?
A qlc servono fari post led Avant?

Ciao Alberto, il Motul l'ho preso presso un ebayer che ha anche un sito in proprio (se vuoi te lo mando).
Da oggi MAI più Castrol 5w30 :sad: Da pochi km ho messo il Motul e la sinfonia è sensibilmente cambiata.
La cosa maggiore è l'assoluta silenziosità a freddo (nemmeno una frazione di secondo di rumore..) ed una evidente scorrevolezza del motore e se questo lo si avverte non avendo ancora espresso i suoi massimi..... Gira molto bene e te lo dico essendo un pignolo :biggrin:
Quindi consiglio a te e gli agli altri il Motul 8100+ 5w30 specifica 507 (raccomandata per motori dfp) e vedrete che sarete solidali con le mie impressioni. :smile:

vr46
26-09-2012, 17:12
anche se non un ponte necessariamente, ma almeno un garage
che fai il cambio olio a piazza San Pietro?

utente cancellato 11
26-09-2012, 17:29
anche se non un ponte necessariamente, ma almeno un garage
che fai il cambio olio a piazza San Pietro?
Magari si fa aiutare da qualche chierichetto che passa nei paraggi :biggrin:

coki73
26-09-2012, 17:43
ecco perchè io aspiro togliere la paratia sotto non spaventa se hia il ponte!

utente cancellato 11
26-09-2012, 18:09
Naturalmente scivolare sotto l'auto non è che si lavora agilmente, ma si riesce a togliere i fermi in fondo, mentre quelli davanti e laterali è abbastanza semplice.

vr46
26-09-2012, 18:12
se uno usa il primo ponte libero .... può cambiare l'olio senza fretta
:)

non è il ponte che spaventa perché basta attrezzarsi e si rimedia,
è il luogo che manca
o hai un garage o hai un giardini tuo
perché fare certi lavori per strada la vedo difficilissimo

utente cancellato 11
26-09-2012, 18:31
Vabbè, vai in grande parcheggio, ti defili in posizione poco trafficata e lo fai li. Basta avere un contenitore piatto e largo per contenere gli 8L di olio esausto e via.

vr46
26-09-2012, 18:41
e come fai per le telecamere?
ti vesti elegante?


mi pare improponibile
io non ho comprato il garage di fronte che mi veniva comodissimissimo ma con i tempi che corrono sono contento di non aver incrementato i costi

mapi
26-09-2012, 19:58
ecco perchè io aspiro togliere la paratia sotto non spaventa se hia il ponte!

non spaventa, anche se non hai il ponte....

coki73
26-09-2012, 20:34
Non so la tua mapi ma la mia e' davvero bassa

albetdi
26-09-2012, 21:58
Ciao Alberto, il Motul l'ho preso presso un ebayer che ha anche un sito in proprio (se vuoi te lo mando).
Da oggi MAI più Castrol 5w30 :sad: Da pochi km ho messo il Motul e la sinfonia è sensibilmente cambiata.
La cosa maggiore è l'assoluta silenziosità a freddo (nemmeno una frazione di secondo di rumore..) ed una evidente scorrevolezza del motore e se questo lo si avverte non avendo ancora espresso i suoi massimi..... Gira molto bene e te lo dico essendo un pignolo :biggrin:
Quindi consiglio a te e gli agli altri il Motul 8100+ 5w30 specifica 507 (raccomandata per motori dfp) e vedrete che sarete solidali con le mie impressioni. :smile:
Ho sempre usato Motul e mi sono sempre trovato bene, volentieri per il link....

Diadema
27-09-2012, 08:43
Trovo che questi abbiano un rapporto prezzo/prestazioni migliore del ponte, per certi lavori... :laugh:

http://www.nuovashop.com/images/SUPP.jpg

utente cancellato 11
27-09-2012, 08:58
Trovo che questi abbiano un rapporto prezzo/prestazioni migliore del ponte, per certi lavori... :laugh:


Vero, ma l'auto non rimane in piano e l'olio non esce tutto :icon_mrgreen:

MaxA6
27-09-2012, 09:26
e come fai per le telecamere?
ti vesti elegante?


mi pare improponibile
io non ho comprato il garage di fronte che mi veniva comodissimissimo ma con i tempi che corrono sono contento di non aver incrementato i costi
Lasci la piccola fuori, allora?

Diadema
27-09-2012, 09:37
Vero, ma l'auto non rimane in piano e l'olio non esce tutto :icon_mrgreen:

Beh, sono regolabili... e poi, per avere un piano migliore, qualche distanziale in gomma o in legno può aiutare...

utente cancellato 11
27-09-2012, 09:42
Si ma io intendevo che rimane inclinata verso la coda e così anche il livello dell'olio. Certo bisognerebbe alzarla tutta in piano con quattro 'cavalletti' ma è un lavoro un po rischioso.

vr46
27-09-2012, 10:32
Lasci la piccola fuori, allora?

purtroppo si

---------- Post added at 10:32 ---------- Previous post was at 10:28 ----------

quando avevo il cortile, il garage, 18 anni, la fiat uno ds .... alzavo la macchina con il crik sui mattoni ed il tagliando me lo facevo da solo, mi cambiavo i freni .... le cinghie ecc ecc.
a maggior ragione de uno ha il garage può attrezzarsi per i propri hobby

Diadema
27-09-2012, 10:34
Si ma io intendevo che rimane inclinata verso la coda e così anche il livello dell'olio. Certo bisognerebbe alzarla tutta in piano con quattro 'cavalletti' ma è un lavoro un po rischioso.

Beh, si... io intendevo 4 cavalletti

vr46
27-09-2012, 10:37
per palati raffinati
http://www.ebay.it/itm/CRIC-IDRAULICO-A-CARRELLO-POSIZIONATORE-AUTO-SOGI-PO-01-/330454808636?pt=Utensili_manuali&hash=item4cf0a4383c

Diadema
27-09-2012, 11:22
per palati raffinati
http://www.ebay.it/itm/CRIC-IDRAULICO-A-CARRELLO-POSIZIONATORE-AUTO-SOGI-PO-01-/330454808636?pt=Utensili_manuali&hash=item4cf0a4383c

Uhm... mi pare che alza poco, solo per spostamenti.
E poi le mie gomme sono 225, mentre con questo il massimo è 200.
No buono!

Matpat3
27-09-2012, 11:22
per palati raffinati
http://www.ebay.it/itm/CRIC-IDRAULICO-A-CARRELLO-POSIZIONATORE-AUTO-SOGI-PO-01-/330454808636?pt=Utensili_manuali&hash=item4cf0a4383c

molto simili a quelli che usiamo in azienda per la rimozione delle macchine con i carroattrezzi.

vr46
27-09-2012, 11:44
la mia macchina ora è sopra 4 di questi in attesa dell'intervento
non saranno proprio questi ma ce ne saranno di altre dimensioni e capacità

Matpat3
27-09-2012, 11:52
la mia macchina ora è sopra 4 di questi in attesa dell'intervento
non saranno proprio questi ma ce ne saranno di altre dimensioni e capacità

svariate

albetdi
27-09-2012, 12:33
Ricordatevi che nn si possono fare lavori auto in mezzo alla strada o in parcheggio privato (a meno che nn siaate in parola con il proprietario)
Qua a vicenza ha aperto da 2 anni questo nuovo franchising, e so che ne stanno aprendo in tutta Europa....provate a controllare, se c'è nella Vs città o vicino.....

MaxA6
27-09-2012, 13:51
Quale franchising? fanno lavori per strada?

coki73
27-09-2012, 20:34
Quale franchising? fanno lavori per strada?

Si l'anas ahhahahahahah

albetdi
27-09-2012, 21:39
Mi ero dimenticato di metter il link...http://www.vicenza.com/vetrina/selfcontrol/profilo

Max hai un chiodo fisso...quelle nn te la danno in franchising....ahahahahahahah

mapi
27-09-2012, 21:49
Non so la tua mapi ma la mia e' davvero bassa

davvero la tua è davvero bassa??? ahahahah...la mia è allroad...si vede che non mi conosci !! ciao ciao e buonaserata !!

MaxA6
27-09-2012, 22:55
Mi ero dimenticato di metter il link...http://www.vicenza.com/vetrina/selfcontrol/profilo

Max hai un chiodo fisso...quelle nn te la danno in franchising....ahahahahahahah
Questa è davvere una bella idea!
peccato sia solo a Vicenza

mapi
28-09-2012, 07:07
Questa è davvere una bella idea!
peccato sia solo a Vicenza

bell'idea x le persone che NON hanno posto per tagliandare. ciao

vr46
28-09-2012, 07:29
sarebbe interessante avere dei feedbak sulla business idea per capire quanto redditizia

Diadema
28-09-2012, 08:00
e, magari, abbinarlo ad un self car washing, così la gente che viene per lavarla, può vedere che può fare anche manutenzione...

vr46
28-09-2012, 10:29
diciamo che le due cose evidentemente vanno di pari passo stante che per entrambe ci vuole uno spazio adeguato

Diadema
28-09-2012, 11:04
Se vogliamo metter su qualcosa, un posto a Roma lo troviamo... :wink:

vr46
28-09-2012, 11:11
guarda io non sono un imprenditore ma un professionista
l'idea è nuova e potrebbe funzionare
posso contribuire apportando la mia professionalità ma non la mia imprenditorialità
:)

utente cancellato 11
28-09-2012, 11:13
Io ho 500mq di capannone :rolleyess::asd:

mapi
28-09-2012, 17:59
ok raga...buona l'ultima...ci sto! ahaaa

matteo 89
28-09-2012, 19:33
Io consiglio di mettere la macchina con le ruote anteriori al "confine" di un rialzo del terreno o di un muretto e lavorare sdraiati se è un rialzo o in ginocchio se è un muretto

albetdi
28-09-2012, 21:46
Per il momento, potremmo fare una mega festa, e si entra con tutta la macchina, e resta al coperto in caso di maltempo.....e nn è un dramma poi se si deve andare via.......ahahahahaha
E poi via di whiski dischi e giradischi....meglio birra con crauti e salsicce e poi muntenegher per digerire..

matteo 89
28-09-2012, 22:07
Per il momento, potremmo fare una mega festa, e si entra con tutta la macchina, e resta al coperto in caso di maltempo.....e nn è un dramma poi se si deve andare via.......ahahahahaha
E poi via di whiski dischi e giradischi....meglio birra con crauti e salsicce e poi muntenegher per digerire..

Questo sì che è parlare :biggrin: :wink:

mapi
29-09-2012, 09:18
Per il momento, potremmo fare una mega festa, e si entra con tutta la macchina, e resta al coperto in caso di maltempo.....e nn è un dramma poi se si deve andare via.......ahahahahaha
E poi via di whiski dischi e giradischi....meglio birra con crauti e salsicce e poi muntenegher per digerire..

io direi whiski ..dischi...pasticche....intramezzo....birra olio e crauti....infine salsicce filtri e MONTENEGRO ! Ciao ciao

wincents
29-09-2012, 11:54
Basta smontare 6 viti della grembialina e ti trovi davanti a te il tappo da svitare..................se non fai cosi,a lungo andare i sedimenti oleosi rimangono nella coppa e vengono
rimessi in circolo.......................come se tu non avessi sostituito l'olio......................penelopino

Salve molti meccanici invece dicono che sia meglio aspirarlo l'olio, specialmente quello che rimane nell'alloggiamento del filtro xchè aprendo il tappo da sotto non è detto che fuoriesca completamente.........e poi oggi giorno diverse auto di marche blasonate e tedesche non hanno + il tappo sotto la coppa x il cambio olio!!!!

utente cancellato 11
29-09-2012, 12:58
Salve molti meccanici invece dicono che sia meglio aspirarlo l'olio, specialmente quello che rimane nell'alloggiamento del filtro xchè aprendo il tappo da sotto non è detto che fuoriesca completamente.........e poi oggi giorno diverse auto di marche blasonate e tedesche non hanno + il tappo sotto la coppa x il cambio olio!!!!
Quello che dice penelopino è sacrosanto :biggrin:
Molti meccanici? Siamo certi della qualifica? Se aspiri non riuscirai a togliere l'olio del filtro, quello che rimane nella campana non lo toglieresti, comunque, nemmeno togliendo il tappo. Per toglierlo devi per forza togliere la campana e aspirarlo dalla vaschetta portafiltro.
Questa delle macchine senza tappo mi incuriosisce e sarebbe interessante un link alla notizia così vediamo in che modo e da dove viene aspirato per toglierlo completamente.:wink:

wincents
29-09-2012, 13:15
l'olio che si trova nell'alloggiamento del filtro olio lo puoi solamente aspirare........!!!(l'ho fatto) un esempio di macchina senza tappo olio è la smart...cmq ce ne sono diverse!!!

Diadema
29-09-2012, 15:06
Tempo fa c'era una scuola di pensiero che sosteneva che non bisognava sostituire completamente TUTTO l'olio per evitare shock al motore per il repentino cambio di viscosità, temperatura, ecc..
Altri, all'opposto, dicevano che tolto l'olio, occorreva far fare al motore qualche giro prima di mettere quello nuovo per fare in modo che le fasce pulissero addirittura l'olio rimasto sui cilindri.

ciclo
29-09-2012, 20:44
ragazzi non cambisa molto se aspirato o colato... ovviamente meglio farlo colare ma le nuove giapponesi non hanno tappo sotto cosiì come le nuove mercedes e smart vecchia serie.. bmw mio aspirato olio per 300000 km e nessun problema meccanico. ho un amico che non lo cambia nemmeno e aggiunge solo quando siaccende la spia e nel suo bmw 320 ha 400000 km e mai un problema al motore.. ovviamente era una e46 e non le nuove!!!!

matteo 89
29-09-2012, 21:09
Anch' io avevo sentito parlare un ingegnere che diceva che l' olio motore perde le sue caratteristiche dopo 400*000-500*000 km e ho sentito tante persone che fanno il livello e cambiano solo il filtro e vanno come gli altri

utente cancellato 11
29-09-2012, 21:15
Anch' io avevo sentito parlare un ingegnere che diceva che l' olio motore perde le sue caratteristiche dopo 400*000-500*000 km e ho sentito tante persone che fanno il livello e cambiano solo il filtro e vanno come gli altri
400.000 o 500.000 km????? Ma sei sicuro che era ingegnere?? Per me era il salumiere :laugh::laugh:

matteo 89
29-09-2012, 21:25
Lui riportava solo i dati di laboratorio tra un olio nuovo e uno con quel chilometraggio deducendo quanto sopra. Ovviamente certe cose non vengono tanto divulgate.....

utente cancellato 11
29-09-2012, 21:31
Ovviamente certe cose non vengono tanto divulgate.....
e ci mancherebbe pure che le divulgano. Di fatto una sperimentazione del genere puo essere veritiera, ma solo ai fini statistici, perchè sono certo che nessuno di noi tirerebbe quei km con l'olio (e magari nessuno al mondo)

Diadema
30-09-2012, 08:10
Nessuno al mondo non credo. A parte il fatto che il mondo non finisce con l'occidente cosiddetto "evoluto" (ho visto macchine in Messico, anni fa, andare con olio usato e filtrato), questo è un tema di cui si è parlato molto, soprattutto negli anni 80, anche in riviste di riferimento (allora) come Quattroruote.
E fioccavano i test con auto col cofano sigillato e centinaia di migliaia di km percorsi, o con macchine a cui l'olio veniva solo rabboccato.
E, sì, c'erano interviste ad ingegneri usciti schifati dal mondo dell'auto che sostenevano l'inutilità dei cambi d'olio. Soprattutto con i primi oli full synth.
La maggior parte delle volte ne risultava che il cambio dell'olio era una pratica la cui inevitabilità ci era stata messa in testa dalle case (la Fiat faceva anche l'olio) per spillarci un altro po' di soldi, di tanto in tanto (stessa politica odierna che costringe l'utente medio ad andare dal concessionario per cambiare l'olio in auto senza tappo dell'olio o con tappi strani, o per sostituire le pasticche posteriori).
Poi le cose si sono complicate, e così i motori. Con i motori attuali, che in confronto con quelli di allora sono un concentrato di micromeccanica, non credo valgano le stesse regole di allora...

matteo 89
30-09-2012, 08:40
Questa persona di cui parlo era uno di quelli che aveva fatto uno di quegli articoli. Era su Nuvolari lo scorso inverno, mi venisse mai un nome quando serve :cussing:.

albetdi
30-09-2012, 12:30
Puùò anche darsi che abbiano sperimentato un' olo con quelle caratteristiche, però nn lo metteranno mai in commercio, altrimenti, domani mattina chiudono tutti i service e i mecca generici. E' sicuramente un business, il fatto di fare i tagliandi in casa madre, come hanno tutte le case a parire dagli ani 80, ha accresciuto gli introiti delle conce, che quando avevano venduto una macchina, il cliente nn lo vedeva più, perchè andava dal suo mecca di fiducia, e le auto nn si rompevano mai. Man a mano le auto sempre più evolute, e progettate per rompersi spesso o a un certo n di km, o avendo difetti che nn vengono mai riconosciuti.....hanno capito che in questa maniera i ricambi si vendevano come il pane, e il cliente, con la scusa che il service fatto in conce, aveva la garanzia, li facevano lì, pagando una marea di soldi. E ritorno sempre lì....cosa c'è di tanto dfficile per fare un cambio olio, per svitare 2 tappi (si perde più tempo per togliere il paramotore) e fltri, e invece ti spillano 600€ in conce? Da notare che il Castrol lo vendono a 33€ al litro però lo spillano dai fusti, che ne compreranno almeno 20 per conce e lo pagherano si e no 4-5 euro al litro........per me si chiama truffa.

malefix
30-09-2012, 17:04
senza dubbio è una questione di business,soprattutto per i service e per i ricambi,altrimenti la gente soprattutto di questi tempi andrebbe in officina solo ad auto "non marciante" sul carroattrezzi,guardiamo anche il discorso long life,nato proprio a cavallo di tutte le nuove norme per l'inquinamento,riciclaggio,smaltimento rifiuti,ecc....non è che prima i motori potevano andare con olio a 15000 ora a 30000,cosi' tanto perchè si sono accorti che è cosi',è solo che raddoppiando il chilometraggio si produce la metà di olio esausto ,stop.
discorso diverso è se uno vuol mantere il motore è l'auto in perfetta efficienza,con ottime prestazioni,prossime quasi a quelle del momento dell'acquisto,soprattutto in vista di un possibile utilizzo dell'auto per diversi anni,bhè allora le manutenzioni diventano inevitabili,il + frequenti possibili,con i prodotti migliori.............e non è neanche detto che ti vada tutto bene perchè quando dice che ti deve girare male non c'è olio che tenga,si rompe qualcosa e basta.....

MaxA6
03-06-2013, 17:41
guarda io non sono un imprenditore ma un professionista
l'idea è nuova e potrebbe funzionare
posso contribuire apportando la mia professionalità ma non la mia imprenditorialità
:)
Mi ero scordato di riportare che io sono un esperto di franchising
la vogliamo sviluppare sta business idea?

Matpat3
03-06-2013, 18:47
E io ve lo Posso certificare iso 9001:2008 se serve.

utente cancellato 11
03-06-2013, 18:54
E io ve lo Posso certificare iso 9001:2008 se serve.
:laugh::hiding::toothy5:

MaxA6
05-06-2013, 10:26
OK, ma Vr 46 che fine ha fatto?
Sto ultimo periodo ci siamo persi Albetdi, Mapi, Vr46, Penelopino, Sbymotta, Cooki73, etc
però abbiamo ritrovato Osbourne ....

mrwhite
05-06-2013, 11:39
vero! una disfatta! stop alla fuga delle menti migliori! ( avranno cambiato macchina? speriamo di no)...

cmq albetdi e cooki sono RESUSCITATI, il primo anche qui, il secondo e' preso dalla sua nuova a1 :)