PDA

Visualizza Versione Completa : problemi o difetti a4 b8 aiutooo!!



montegalloterror
25-09-2012, 21:36
dopo aver percorso 400 km con la mia a4 avant tdi 170cv immatricolata a febbraio 2009 con 87 mila km originali perchè conosco il vecchio proprietario vi elenco i problemi o difetti riscontrati.
- accelerando in folle la macchina ondeggia un po'
- girando lo sterzo da fermo vibra leggermente (ho le gomme termiche finite)
- i fanali allo xenon quando prendo buche o pavè vibrano
- i fanali allo xenon li ho regolati in modalità off sul computer di bordo è corretto?
- in accelerazione la turbina si sente, non è un fischio ma un ronzio è normale? sembra il rumore di un compressore volumetrico, ma non è forte assolutamente
- ho notato tra prima e seconda marcia un po' di turbo lag
- i miei fari puntano molto in alto è normale? Non si dovrebbero livellarsi automaticamente
a voi le risposte tecniche
grazie

montegalloterror
26-09-2012, 11:53
qualcuno mi aiuta a capire

mcarton
26-09-2012, 12:26
Per alcune cose ti posso rispondere altre nn saperei:
Il rumorino alla turbina la mia l'ha sempre fatto (già da nuova).
La vibrazione del volante da ferma l'ho fa un po anche la mia.
Appena uscita dal conc. dopo 2 giorno ho fatto abbassare i fari. E' vero che si autolivellano ma entro certi limiti. Per il resto nn saprei.

montegalloterror
26-09-2012, 12:29
grazie mille, già mi hai tolto dei dubbi

kora
26-09-2012, 12:50
idem per il fatto che ondeggia....

ionico
26-09-2012, 13:12
Provo a risponderti sui primi due punti, per il resto non so visto che non ho gli Xenon:

Ondeggiamento accelerando in folle: normalissimo, è dovuto al fatto che le nostre auto hanno il motore montato in senso longitudinale. L'albero motore è quindi disposto nel senso della lunghezza della vettura, ed accelerando l'effetto che si ottiene è proprio questo. Accadeva anche sulla BMW 318d che ho guidato per alcuni mesi. Pensa che su alcune vecchie muscle car americane, il fenomeno era così evidente da poter vedere ad occhio nudo da fuori la flessione del telaio accelerando in folle.

Per quanto riguarda la sterzata da fermo, avverto la vibrazione/tremolio quando faccio manovra su pavimentazioni lisce (es: parcheggio sotterraneo con pavimento in cemento liscio/levigato.

Spero di esserti stato utile

Ciao

mario2000
26-09-2012, 13:29
Per quanto riguarda il livellamento dei fari, se imposti off dal computer di bordo rimangono sempre fissi e piu' alti rispetto alla posizione on di autolivellamento....

montegalloterror
26-09-2012, 15:19
ma si mette la funzione on solo nei paesi dove si guida a rovescio!!, all'audi mi hanno detto che deve rimanere in off

mario2000
26-09-2012, 17:53
Questo non lo so', pero' ho notato che viaggiando spesso da solo e mettendo su on i fari illuminavano solo la zona fino a 2/3 metri di distanza e in pratica non vedevo piu' in profondita'.Ho provato a metterlo su off e i fari si sono alzati e riesco a vedere fino a 8/10 metri e guido in modo piu' rilassato....

montegalloterror
26-09-2012, 18:27
infatti vanno messi sulla posizione off, solo che sembra che danno fastidio alle auto provenienti al senso contrario

mario2000
26-09-2012, 19:14
Non dovrebbero dare fastidio perche' sono appunto regolati dalla stessa Audi per ottenere una visuale ottimale senza abbagliare gli altri veicoli....
Poi non so' se c'e la possibilita' di abbassarli leggermente....

montegalloterror
27-09-2012, 09:16
si, li ho abbassati manualmente da un elettrauto, effettivamente puntavano in alto

mauy37
27-09-2012, 09:42
..... io invece sto riscontrando rumore alla frizione/volano...... appena tocco la frizione fa un rumore meccanico, che non promette nulla di buono

montegalloterror
27-09-2012, 11:46
con il volano da sostituire dovresti sentire una forte vibrazione

montegalloterror
04-11-2012, 17:24
mi sono fatto 1300 km in autostrada, che spettacolo, ma ho notato due cosine non belle, la maccina tira a destra e dopo i 120 vibra il volante leggermente, ho le gomme termiche nokian nuove

mcarton
04-11-2012, 17:49
Possibile equilibratura errata per la vibrazione se tira a dx potrebbe essere il manto stradale che di prassi viene fatto leggermente spiovente verso dx per il drenaggio dell'acqua oppure sei fuori convergenza.

kora
04-11-2012, 18:00
Per le vibrazioni potrebbe essere la bilanciatura per il fatto che tira a destra potresti provare correndo al centro della strada se continua a tirare verso destra

mcarton
04-11-2012, 18:37
Per le vibrazioni potrebbe essere la bilanciatura per il fatto che tira a destra potresti provare correndo al centro della strada se continua a tirare verso destra
Si intendevo bilanciatura ma avevo un lapsus...

montegalloterror
04-11-2012, 18:49
ci ho pensato, tira a destra anche in corsia di sorpasso, l'importante è che non sia una vibrazione causata dai braccetti e/o silent block.
Ho notato che ci fa sopratutto tra i 110 e i 130, diciamo che il volante vibra

montegalloterror
05-11-2012, 10:26
qualcuno mi sa dire?

mcarton
05-11-2012, 12:35
Una leggera vibrazione ce l'ho anch'io ma non una cosa esagerata.

montegalloterror
05-11-2012, 15:09
anche a te fischia/ronza un po' la turbina sulle accelerazioni? ho visto che hai il 170cv come la mia

mcarton
05-11-2012, 16:29
anche a te fischia/ronza un po' la turbina sulle accelerazioni? ho visto che hai il 170cv come la mia

Si si mi fischia sopratutto in scalata e già uscita dalla concessionaria.

stefanoadvance
24-11-2012, 13:48
hai per caso i cerchi replica? spesso causano questo difetto!

mcarton
30-11-2012, 10:33
hai per caso i cerchi replica? spesso causano questo difetto!

Non cambia nulla ho sia i 18 originali che 17 replica. E' un rumore di turbina (motore) non rotolamento.

paolofede8790
16-01-2013, 20:21
Buonasera a tutti sono nuovo de forum,possiedo una splendita audi a4 berlina immatricolata novembre 2009,2.0 tdi 143 cavalli, non riesco a capiere come sia posisbile che i led del faro posteriore si stanno iniziando a fulminare.6 nel faro destro 1 faro sinistro,ma come si puo fare a sostituire il singolo led?

paolofede8790
17-01-2013, 16:08
Salve a tutti ragazzi,la mia audi A4 ultimamente non so in che modo e per quale causa,si sono fulminati ben 7 led dei fari posteriori,uno nel faro posteriore sx,sei nel faro dx posteriore,purtroppo specialmente di sera si nota molta visto che i led formano un bel contorno al faro,ma come è potuto accadere?ma è possibile mai che bisogna cambiare l intero faro?

Brizio83
17-01-2013, 16:30
Salve a tutti ragazzi,la mia audi A4 ultimamente non so in che modo e per quale causa,si sono fulminati ben 7 led dei fari posteriori,uno nel faro posteriore sx,sei nel faro dx posteriore,purtroppo specialmente di sera si nota molta visto che i led formano un bel contorno al faro,ma come è potuto accadere?ma è possibile mai che bisogna cambiare l intero faro?

E' capitato anche a me purtroppo... mi hanno sostituito il fanale.. fortunatamente l'auto era in garanzia :smile:

Comunque se cerchi bene c'è una discussione già fatta con la possibilità di "provare a sostituire i singoli led" acquistando dei modelli che ha postato perlupo nella discussione stessa

Utente (cancellato) 1
17-01-2013, 16:47
E' capitato anche a me purtroppo... mi hanno sostituito il fanale.. fortunatamente l'auto era in garanzia :smile:

Comunque se cerchi bene c'è una discussione già fatta con la possibilità di "provare a sostituire i singoli led" acquistando dei modelli che ha postato perlupo nella discussione stessa

:huh::huh::huh:... ma si bruciano così facilmente??? :huh:

plujet
17-01-2013, 17:19
..come ho scritto nell'altro trade aperto: MOLTO STRANO!!

Utente (cancellato) 1
17-01-2013, 17:25
... mi stò iniziando a preoccupare..... :wacko::wacko::wacko:

Brizio83
17-01-2013, 17:30
... mi stò iniziando a preoccupare..... :wacko::wacko::wacko:

A me si era fulminato un solo led.. ma mi dava molto fastidio vederlo spento.. sembrava un sorriso di una persona a cui manca un dente (fa un pò schifo come battuta però il senso è quello :cooool:)

Strano o no penso possa capitare.. e il problema è che non si parla di sostituire una semplice lampadina :cry: