PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 : 1.4 TFSI o 1.8 TFSI?



SlimAudi
27-09-2012, 11:56
Ciao a tutti, dopo 6 anni di servizio della mia Audi A3 1.8 20v 125cv stavo pensando alla possibile sostituta. Tra le varie auto e motorizzazioni per il momento ero orientato per una A3 SB 1.4 Tfsi o 1.8 Tfsi. Il 1.8 prestazionalmente parlando sarebbe la scelta migliore ma volevo approffittare del cambio auto per risparmiare qualcosina sull'assicurazione e sui consumi rispetto al mio 1.8 attuale con il 1.4 Tfsi da 125 cv....qualcuno ha provato questa motorizzazione?I miei dubbi riguardano i seguenti punti :

1- Paragonandolo al mio attuale 1.8 che differenze ci sono di prestazioni/consumi?
2- Come siamo messi ad affidabilità?
3- QUale tra il 1.4Tfsi e il 1.8 Tfsi digerisce meglio un ipotetico impiango gpl?(per il momento non mi serve considerando i 6/7000 km annui)
4- I costi di manutenzione tra un 1.4Tfsi e un 1.8 Tfsi si discostano di molto?O considerando il mimo chilometraggio basso è trascurabile?

Per il momento vorrei sciogliermi questi dubbi..poi sicuramente ne usciranno altri :tongue:. Grazie.

IlPunto
27-09-2012, 12:53
1- Paragonandolo al mio attuale 1.8 che differenze ci sono di prestazioni/consumi?
2- Come siamo messi ad affidabilità?

Ciao,

io ho il 1.4 TFSI e ti rispondo per quanto ne posso sapere:
1 - con andatura media (nè da nonnetto nè da pilota) siamo sui 15-17 Km/Litro. Con andatura divertente siamo sui 10-11 Km/Litro. Con andatura da pilota si scende sui 7 Km/Litro.
2 - Per ora sono a 27.000 Km e non ho avuto problemi. Ho fatto il primo tagliando da un mese spendendo 270,00 euro

Ciao

PS: la prenderesti nuova o ti interessa un usato sicuro?

sabba
27-09-2012, 14:29
Io ho il 1800 ed i consumi non si discostano molto da quelli sopra elencati.
Anzi, è difficilissimo scendere sotto i 13-14km/l anche mantenendo una andatura brillante (molto facile da tenere con "cotanto" motore).
il 1.8 TFSI è IL MOTORE della A3 (a mio avviso quell più indicato compresi i diesel).

:smile:

SlimAudi
27-09-2012, 15:08
L'auto la prenderei usata. All'inizio il 1.4 tfsi non l'avevo considerato per niente, poi però leggendo le caratteristiche tecniche, i pareri nel web, e considerando il risparmio generale non l'ho scartata come ipotesi!Inoltre quello che mi spaventa del 1.8 tfsi è la rivendibilità e la non compatibilità con un impianto gpl....

P.S.= Cmq se i consumi sono realmente quelli che dite, anche con il 1.8 tfsi risparmierei qualcosina in confronto alla mia attuale...

---------- Post added at 15.08.22 ---------- Previous post was at 15.04.32 ----------


Ciao,

io ho il 1.4 TFSI e ti rispondo per quanto ne posso sapere:
1 - con andatura media (nè da nonnetto nè da pilota) siamo sui 15-17 Km/Litro. Con andatura divertente siamo sui 10-11 Km/Litro. Con andatura da pilota si scende sui 7 Km/Litro.
2 - Per ora sono a 27.000 Km e non ho avuto problemi. Ho fatto il primo tagliando da un mese spendendo 270,00 euro

Ciao

PS: la prenderesti nuova o ti interessa un usato sicuro?

Ma a livello di prestazioni come va?Hai un metro di paragone con qualche altra auto che hai posseduto o provato??

sabba
27-09-2012, 16:07
Secondo me (grazie al turbo) il 1.4 TFSI va addirittura di più del tuo "vecchio" 1.8 aspirato, almeno nel range di giri di maggior utilizzo.
Pur avendo una serie infinita di valvole, il motore Audi 1800 aspirato non può avere la coppia di un motore turbocompresso di ultima generazione, anche se di cilindrata inferiore.
Ovviamente agli alti regimi il discorso cambia, stavolta a favore del 20v.

:biggrin:

SlimAudi
27-09-2012, 16:19
Secondo me (grazie al turbo) il 1.4 TFSI va addirittura di più del tuo "vecchio" 1.8 aspirato, almeno nel range di giri di maggior utilizzo.
Pur avendo una serie infinita di valvole, il motore Audi 1800 aspirato non può avere la coppia di un motore turbocompresso di ultima generazione, anche se di cilindrata inferiore.
Ovviamente agli alti regimi il discorso cambia, stavolta a favore del 20v.

:biggrin:

Be lo spero che prestazionalmente sia superiore anche di poco al mio...i dati dichiarati sono a favore del 1.4Tfsi!!L'ideale sarebbe provarla ma non è facile trovarla....:)

kuorenero
27-09-2012, 17:30
A me il 1800 con la benzina fa una media degli 11, con il gas 10. Tornassi indietro prenderei il 2.0, consuma uguale e va di più (+40hp)
Il 1.4 mi sembra piccolo...

SlimAudi
27-09-2012, 17:45
A me il 1800 con la benzina fa una media degli 11, con il gas 10. Tornassi indietro prenderei il 2.0, consuma uguale e va di più (+40hp)
Il 1.4 mi sembra piccolo...

Hai l'impianto gpl sul 1.8tfsi?

sabba
27-09-2012, 18:15
A me il 1800 con la benzina fa una media degli 11, con il gas 10. Tornassi indietro prenderei il 2.0, consuma uguale e va di più (+40hp)
Il 1.4 mi sembra piccolo...
Beh, ultimamente sembra che il dowsizing (e cioè montare motori di cilindrata ridotta su auto di medie e grandi dimensioni) stia diventando una moda.
Non so fino a che punto un piccolo motore molto "tirato" (parlo ad esempio del 1000 tre cilindri da 120 cv che Ford monterà a breve sulla mastodontica Mondeo, o Miodio a seconda di come va......:laugh::laugh:) reggerà il peso.
I consumi ne beneficiano di certo, anche se le prestazioni non saranno elevatissime (suppongo).
Io sono ancora "alla vecchia", e preferisco auto NON sottomotorizzate.
In ogni senso, e cioè con cilindrate troppo ridotte oppure con potenze troppo scarse.
Il 1.4 da 122cv sul "corpo" della A3 è giusto giusto il minimo indispensabile per un utilizzo a 360°.
Le versioni 1.2 da 105 cavalli sono difatti riservate ai neopatentati, e non brillano certo sotto il profilo prestazionale (anche se bisogna riconoscere che il 1.2 TFSI è un "motorino" con i fiocchi, soprattutto se montato su auto più leggere come la Seat Ibiza oppure sulla "piccola di casa", la A1).
I consumi della mia 1.8 mi hanno sbalordito (in positivo).
Il CDB non è mai andato oltre i 7,5-7,6 litri x 100km (media totale pieno a pieno), con "punte" attorno ai 7.
Devo però aggiungere che la mia A3 ha il cambio manuale, mentre la 2.0 è venduta solo con il DSG (altrimenti anch'io avrei preso quella, ma sono fortemente allergico ai cambi automatici, di qualsiasi tipo essi siano).
Di solito i cambi automatici di ultima generazione aiutano a risparmiare, ma non sempre è così.
C'è da tenere in considerzione anche questo aspetto (cambio manuale o automatico).

:wink:

kuorenero
27-09-2012, 18:18
Usati trovi il 1.8 e il 2.0 con cambio manuale

IlPunto
27-09-2012, 20:40
Ma a livello di prestazioni come va?Hai un metro di paragone con qualche altra auto che hai posseduto o provato??

Devo dire che riesco a togliermi diverse soddisfazioni, sono poche le auto che riescono a farmi mangiare la polvere. Ho provato una A3 2.0 TDi 140 cv di un mio amico e la differenza non si sente particolarmente. Poi va a gusti. Io preferisco l'erogazione lineare dei benzina rispetto alla classica "botta" da turbo diesel.

sabba
27-09-2012, 20:46
C'è anche la possibilità di portare il 1.4 TFSI a 150-160 cavalli tramite mappatura, e così si risolvono tutti gli eventuali dubbi.

Ehm

:smile:

sprido
27-09-2012, 20:52
Prendi il 1.8, per muovere come si deve l'a3 servono dai 140 cv a salire

Danieletto
27-09-2012, 21:43
Prendi il 1.8, per muovere come si deve l'a3 servono dai 140 cv a salire


Concordo pienamente.

SlimAudi
28-09-2012, 00:04
Prendi il 1.8, per muovere come si deve l'a3 servono dai 140 cv a salire

Be il 2.0 Tdi dovrebbe andare piu o meno come il 1.4tfsi stando ai dati...a sensazione sicuramente il TDI grazie alla coppia di gran lunga superiore sembra andare molto di piu...COmunque sono consapevole che con il 1.4 Tfsi non avrei di certo un motore sportivo, ma un motore tranquillo...diciamo che mi accontenterei anche se le prestazioni fossero uguali al mio 1.8 attuale...

Danieletto
28-09-2012, 03:40
Be il 2.0 Tdi dovrebbe andare piu o meno come il 1.4tfsi stando ai dati...a sensazione sicuramente il TDI grazie alla coppia di gran lunga superiore sembra andare molto di piu...COmunque sono consapevole che con il 1.4 Tfsi non avrei di certo un motore sportivo, ma un motore tranquillo...diciamo che mi accontenterei anche se le prestazioni fossero uguali al mio 1.8 attuale...

Il tuo discorso non fa una grinza, anche se fa bene sprido a metterti in guardia su questo aspetto. Non ho avuto modo di toccare con mano quali e quanti risultati abbia dato questa recente corsa al downsizing, tuttavia pensandoci bene, un altro aspetto tutt'altro che trascurabile è certamente legato alla massa della A3, che credo si attesti (a vuoto) intorno ai 1400kg. Non proprio una piuma insomma e quindi un motore di "soli" 1,4l, in alcune specifich occasioni (guida su stradine impervie di montagna, auto a pieno carico, guida autostradale entro regimi consentiti dal CdS) è destinato a pagare dazio anche in termini di consumi, con l'1,8l.

sabba
28-09-2012, 08:17
Questo è il principale motivo per il quale ho acquistato il 1800 da 160 cavalli.
Nelle salitone dei Pirenei, oppure sul famigerato cavalcavia che c'è dopo Vittorio Veneto, la mia auto a pieno carico procedeva ai 133 reali senza nessun sforzo apparente da parte del motore.
Vorrei vedere la 1.4 nelle stesse condizioni.

Detto questo. i motori TFSI in genere sono OTTIMI motori, e soprattutto hanno la possibilità di essere notevolmente migliorati con piccoli interventi elettronici.

Per cui, concludo, va bene anche il 1.4 ma bisogna eventualmente mettere in conto un passaggio da Faratech, Digital Tuning o ditte similari.

:wink:

SlimAudi
28-09-2012, 09:53
Ma questi due motori digeriscono il GPL??A che punto è la tecnologia degli impianti su questo tipo di motori??Sapevo che per via dell'FSI c'erano diversi problemi....sono stati risolti??Se mi dite che il 1.8 TFSI è compatibile con il gpl come lo era il vecchio 1.8 20v turbo probabilmente mi convinco ad andare su questa cilindrata!! La mia paura è che se un domani mi servirebbe un'auto da 20000 km l'anno mi ritroverei con un 1.8 tfsi invendibile e senza la possibilità di convertirlo a gpl...mentre un 1.4tfsi penso sia molto piu rivendibile o sbaglio??

kuorenero
28-09-2012, 16:13
La mia va solo a Gpl e funziona benissimo

SlimAudi
28-09-2012, 16:34
La mia va solo a Gpl e funziona benissimo

Ottimo allora!!:)

sabba
28-09-2012, 17:35
La mia va solo a Gpl e funziona benissimo
Dicci allora che impianto hai su.

:smile:

kuorenero
28-09-2012, 18:16
Icom a inezione liquida

sprido
28-09-2012, 19:25
fidati, vai sul 1.8, non te ne pentirai neanche come consumi. Il 125 cavalli va benissimo per una guida tranquilla, ma se vuoi divertirti un pò 125cv sono pochi. Tra l'altro il 160cv con una mappetta stupida arriva quasi a 200cv consumando sempre uguale e ti assicuro che la storia cambia in maniera netta poi! Il 125 anche se lo mappi arrivi sui 155 cv max, il gioco non vale la candela come resa IMHO

SlimAudi
28-09-2012, 22:23
fidati, vai sul 1.8, non te ne pentirai neanche come consumi. Il 125 cavalli va benissimo per una guida tranquilla, ma se vuoi divertirti un pò 125cv sono pochi. Tra l'altro il 160cv con una mappetta stupida arriva quasi a 200cv consumando sempre uguale e ti assicuro che la storia cambia in maniera netta poi! Il 125 anche se lo mappi arrivi sui 155 cv max, il gioco non vale la candela come resa IMHO

Si se anche il 1.8 Tfsi si può convertire a GPL probabilmente andrò su quella motorizzazione!Ovviamente se resto sul kilometraggio attuale il gpl non mi serve a nulla...però sapere che un domani sarà possibile metterlo mi fa stare sereno :smile:!!

R-Line
01-10-2012, 12:30
Io sarò di parte... ma dico pensa seriamente al 2.0...
Oltre al costo del bollo (unico difetto), lo trovi a prezzi bassissimi, specie se guardi le pre-restyling.
Come prestazioni non c'è paragone, e come consumi io sto sugli 11 km/l, 9 se faccio tanta città (30/40 km/h e coda).
Non so se il 1.8 consumi tanto meno...

Comunque se vuoi prestazioni lascia stare il 1.4... è un motore onesto, ma tranquillo.

sabba
01-10-2012, 16:11
Mi sa che le differenze di consumo siano più elevate tra 1.8 e 2.0 che tra 1.4 e 1.8, ma non vorrei sabgliarmi.
Le tabelle di consumo riportate dalla Casa dicono così, poi magari nell'utilizzo reale le cose sono diverse.
Anch'io avrei preso il 2.0 se fosse stato disponibile anche con il cambio manuale :maad: , ma devo dire che il 1.8 mi soddisfa parecchio.

:wink:

SlimAudi
01-10-2012, 17:38
Io sarò di parte... ma dico pensa seriamente al 2.0...
Oltre al costo del bollo (unico difetto), lo trovi a prezzi bassissimi, specie se guardi le pre-restyling.
Come prestazioni non c'è paragone, e come consumi io sto sugli 11 km/l, 9 se faccio tanta città (30/40 km/h e coda).
Non so se il 1.8 consumi tanto meno...

Comunque se vuoi prestazioni lascia stare il 1.4... è un motore onesto, ma tranquillo.

Il 2.0 l'ho escluso perchè oltre al bollo abbastanza caro, anche l'assicurazione e la manutenzione generale penso sia piu cara!!Oltre il 1.8 non credo proprio di andare :biggrin:...

deligo
04-10-2012, 10:55
Io ho preso il 1.4 a febbraio 2011 e devo dire che sono molto soddisfatto.
Dopo 18000 km la media è di circa 13,5km/l e considerando che uso la macchina tutti i giorni per andare a lavoro, facendo un tragitto di 5km nel traffico, direi che non è male!

Ovviamente, le prestazioni non sono da macchina sportiva ma il motore è molto elastico con una erogazione molto lineare.
Questo secondo me fa si che sembri più ferma di quanto in realtà sia...
Mi è capitato di seguire un amico con una golf TDI 140CV per strade di montagna e uscendo dai tornanti aprendo completamente eravamo li li....

Leo89
04-10-2012, 14:23
prendi il 1.8 che ha prestazioni simili al 2.0 tdi 170cv

SlimAudi
06-10-2012, 19:32
Io ho preso il 1.4 a febbraio 2011 e devo dire che sono molto soddisfatto.
Dopo 18000 km la media è di circa 13,5km/l e considerando che uso la macchina tutti i giorni per andare a lavoro, facendo un tragitto di 5km nel traffico, direi che non è male!

Ovviamente, le prestazioni non sono da macchina sportiva ma il motore è molto elastico con una erogazione molto lineare.
Questo secondo me fa si che sembri più ferma di quanto in realtà sia...
Mi è capitato di seguire un amico con una golf TDI 140CV per strade di montagna e uscendo dai tornanti aprendo completamente eravamo li li....

E' praticamente l'uso che ne dovrei fare per la maggiorparte dei giorni...certo da me non c'è traffico abitando in un paese però il tragitto che faccio quotidiana per andare a lavoro è piu o meno quello....per le prestazioni devo provarla perchè se la sento uguale alla mia attuale 1.8 un pensiero al 1.4 lo farei...se invece la sento troppo fiacca per quel tipo di auto andrò di 1.8 !!

valesic92
18-10-2012, 18:03
E' praticamente l'uso che ne dovrei fare per la maggiorparte dei giorni...certo da me non c'è traffico abitando in un paese però il tragitto che faccio quotidiana per andare a lavoro è piu o meno quello....per le prestazioni devo provarla perchè se la sento uguale alla mia attuale 1.8 un pensiero al 1.4 lo farei...se invece la sento troppo fiacca per quel tipo di auto andrò di 1.8 !!

Come molti ti hanno risposto dipende dall'uso che ne fai! Se ne avessi trovata una economica io avrei preso 1.2 TFSI anziché 2.0 TDI che ora mi tolgo per essere passato ad A4 1.6. Il 1.2 è un bel motorino e ha prestazioni anche maggiori del 1.6 ma costi di esercizio irrisori! Il 1.4 TFSI è un bel motorino veloce, basta pensare che esiste anche la versione 170 CV quindi non dovrebbe essere un problema rimappare il 125 CV della A3, e se vuoi un compromesso tra consumi e prestazioni secondo me è la scelta ideale coi suoi 5,5 L/100 km. Il 1.6 FSI è superato. 1.8 TFSI, 2.0 TFSI e 2.5 TFSI sono per chi vuole il massimo delle prestazioni, non però per raggiungere un compromesso coi consumi! E poi con un 1.2 o 1.4 a GPL praticamente cammini gratis :laugh: tanto sono pari come consumi (5,5). In sintesi, da quello che ho capito delle tue esigenze: rimapperei un 1.4 TFSI ;)

Gabriela4tfsi
18-10-2012, 19:39
secondo me vai di 1.8...la mia a4 1.8 tfsi anche se più pesante va bene, meglio della mia a3 2.0 tdi anche se ovviamente devi stare a giri più alti..il benzina è sempre il benzina!! fai solo 7 8000 km l'anno!! levati lo sfizio e fatti un bel 1.8 con 160 cv... non ne rimarrai deluso ;)

daniel24688
18-10-2012, 20:27
io personalmente sceglierei il 1.8 tfsi motore più grande del 1.4 quindi Secondo me leggero consumo minore di motore e penso ke con questo tipo di motore non dovrai mai pensare a modifiche varie di motore (se le vuoi fare)....

io VOTO il 1.8 tfsi_metal_metal:asd::asd::asd:

SlimAudi
22-11-2012, 11:32
io personalmente sceglierei il 1.8 tfsi motore più grande del 1.4 quindi Secondo me leggero consumo minore di motore e penso ke con questo tipo di motore non dovrai mai pensare a modifiche varie di motore (se le vuoi fare)....

io VOTO il 1.8 tfsi_metal_metal:asd::asd::asd:

A trovarle usate queste A3 a benzina...tutte diesel dalle mie parti!!

R-Line
26-11-2012, 12:28
Per queste cose ogni tanto vale la pena fare Km...:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=221208515&cd=634871114310000000

federicofiorin
26-11-2012, 15:20
Secondo me il motore più adatto alla A3 e il 2.0 !! Il 1.8 a una a1 il 1.4 non saprei dove posizionarlo!! Anche perche ragazzi non pensate di risparmiare tanto con motori piccoli....fanno molta più fatica di uno grande e di conseguenza consuma di più e dura di meno!!!

cn73
26-11-2012, 16:10
il 2.0 è piuttosto impegnativo nei costi di gestione/carburante... avuto su golf. Il 1.4 se tirato a dovere consumicchia pure lui...a sto punto meglio il 1.8, anche un po' piu' ricco di coppia.

SlimAudi
27-11-2012, 18:05
Secondo me il motore più adatto alla A3 e il 2.0 !! Il 1.8 a una a1 il 1.4 non saprei dove posizionarlo!! Anche perche ragazzi non pensate di risparmiare tanto con motori piccoli....fanno molta più fatica di uno grande e di conseguenza consuma di più e dura di meno!!!

Be se il 1.8 è adatto ad un A1 allora il 1.9/2.0 TDI andrebbe bene su un ipotetico scooterone audi :laugh::laugh:...scherzi a parte mi sembra esagerato!!Dati alla mano il 1.4 TFSI va quasi quanto un 2.0 TDI da 140cv!!Sicuramente il TDI grazie ad una coppia di gran lunga superiore è piu sfruttabile ma come tempi non c'è un abisso anzi siamo li....poi non so magari i dati dichiarati non sono reali e mi sbaglio....COmunque la scelta è tra il 1.8 e il 1.4...

---------- Post added at 18.05.22 ---------- Previous post was at 18.00.30 ----------


Per queste cose ogni tanto vale la pena fare Km...:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=221208515&cd=634871114310000000

Il problema è che prima di acquistare vorrei comunque provarla e fare alcune verifiche...e fare diverse cetinaia di di km ( sono pugliese) , perdere 1 o 2 giornate di lavoro per poi non concludere l'acquisto non sarebbe il massimo...

SlimAudi
29-11-2012, 14:49
Parlando di affidabilità che differenza c'è tra il 1.8Tfsi e il 1.4Tfsi??Sono entrambi affidabili o uno dei due ha qualche noia particolare??Ho letto in giro dei motori TSI che mangiano olio...ma non so se anche questi hanno questo problema...

SlimAudi
21-01-2013, 10:24
Continua la ricerca e il dilemma 1.8 vs 1.4 :)...sapete dirmi che tipo di distribuzione hanno entrambi i motori??A catena o cinghia?

EddY-2.0TFSI-
21-01-2013, 11:39
Io ho provato il 1.4 TFSI e non ne sono rimasto particolarmente stupito, si sente che é un ottimo motore, ma sinceramente su a3 é troppo sotto dimensionato....lui ce la mette tutta ma più di tanto un motorino così piccolo su una macchina che non é proprio una piuma...sfigura un po...:sick:

Tra il 1.8 e il 2.0 TFSI ovviamente non c'è paragone in quanto a prestazioni (io parlo solo di cambio manuale, l'automatico non lo conosco), ma il 2.0 soffre nel confronto consumi, la mia non va sopra i 7 km/l di media, considerando che io faccio molta città e collina e poco extraurbano. Quando acceleri (senza neanche esagerare...) il consumo istantaneo va a 2 km/l e fa un pò impressione...:blink::blink:

Dipende tutto da quello che cerchi, se vuoi divertirti io ti consiglio di prenderti una pre-restyling 2.0 TFSI, le trovi a pochissimo ed é un motore che da grandi soddisfazioni (prima di comprarla però va controllata molto bene perchè è un motore che se usato male puó avere problemi). Con questa soluzione risparmi sul prezzo di acquisto e il risparmio lo investi in benzina.....:wink:

Se invece vuoi un compromesso prendi il 1.8 TFSI restyling, la paghi forse un pò di più, sacrifichi un pò di divertimento... ma poi probabilmente spenderai meno in carburante.

Lascerei completamente da parte il 1.4 che invece vedo meglio su A1...

Pareri personali si intende...:biggrin:

Buona ricerca!

EddY

SlimAudi
21-01-2013, 16:09
Io ho provato il 1.4 TFSI e non ne sono rimasto particolarmente stupito, si sente che é un ottimo motore, ma sinceramente su a3 é troppo sotto dimensionato....lui ce la mette tutta ma più di tanto un motorino così piccolo su una macchina che non é proprio una piuma...sfigura un po...:sick:

Tra il 1.8 e il 2.0 TFSI ovviamente non c'è paragone in quanto a prestazioni (io parlo solo di cambio manuale, l'automatico non lo conosco), ma il 2.0 soffre nel confronto consumi, la mia non va sopra i 7 km/l di media, considerando che io faccio molta città e collina e poco extraurbano. Quando acceleri (senza neanche esagerare...) il consumo istantaneo va a 2 km/l e fa un pò impressione...:blink::blink:

Dipende tutto da quello che cerchi, se vuoi divertirti io ti consiglio di prenderti una pre-restyling 2.0 TFSI, le trovi a pochissimo ed é un motore che da grandi soddisfazioni (prima di comprarla però va controllata molto bene perchè è un motore che se usato male puó avere problemi). Con questa soluzione risparmi sul prezzo di acquisto e il risparmio lo investi in benzina.....:wink:

Se invece vuoi un compromesso prendi il 1.8 TFSI restyling, la paghi forse un pò di più, sacrifichi un pò di divertimento... ma poi probabilmente spenderai meno in carburante.

Lascerei completamente da parte il 1.4 che invece vedo meglio su A1...

Pareri personali si intende...:biggrin:

Buona ricerca!

EddY

Grazie per il tuo parere...il 2.0 tfsi sinceramente non lo sto considerando proprio perchè per un'auto da tutti i giorni oltre ad essere parecchio costoso lo vedo anche sprecato!!Diciamo che un motore simile lo vedo piu "giusto" sotto una TT che è un'auto orientata piu al divertimento e passatempo...come ho gia detto precedetemente non ho ancora avuto l'occasione di provare il 1.4 tfsi ma bisogna considerare anche che attualmente possiedo un'Audi A3 1.8 125cv che nella maggior parte dei casi mi "soddisfa" prestazionalmente parlando...e dati alla mano il 1.4 tfsi dovrebbe essere anche leggermente piu prestante con un range di utilizzo piu ampio....per non parlare poi dei consumi bassissimi considerando la mia attuale media...

P.S.= E' normale che da possessore di un 2.0 tfsi il 1.4 l'avrai sentito non fermo ma di piu!!E' stato molto traumatico anche per me quando 6 anni fa passai da una Fiat Coupè 2.0 Turbo 16v rimappata ad un'A3 1.8 da 125 cv...ma poi col tempo mi sono abituato :)

sabba
21-01-2013, 19:42
Non vorrei ripetermi, ma il motore giusto considerando prestazioni, consumi e robustezza, è il 1800 TFSI.
E' brillante, non troppo esigente in fatto di carburante e sente poco il peso degli anni.
E' un "mulo da corsa".

:biggrin:

SlimAudi
22-01-2013, 09:37
Non vorrei ripetermi, ma il motore giusto considerando prestazioni, consumi e robustezza, è il 1800 TFSI.
E' brillante, non troppo esigente in fatto di carburante e sente poco il peso degli anni.
E' un "mulo da corsa".

:biggrin:

Ma quanto consuma realmente??Si riesce a stare sui 12/13 di media col piede leggero??Ad esempio su una statale a 90/110 kmh quanto consuma??Ho visto un video su youtube sul 1.4 tfsi dove vengono testati i consumi alle varie velocità e sembra quasi consumare come un 1.3 multijet!!:D

sabba
22-01-2013, 11:51
Assolutamente si.
Il mio CDB segna una media di 7litrix100km in questo periodo, cosiderando che con il freddo l'auto consuma di più.
Io faccio un utilizzo 25% urbano/25% extraurbano/25% superstrade-tangenziali/25% autostrade.
Più misto di così!
Su una statale ai 100-110 il CDB segna un consumo medio di 5,5-6 litri per 100km

:smile:

IlPunto
22-01-2013, 13:05
Assolutamente si.
Il mio CDB segna una media di 7litrix100km in questo periodo, cosiderando che con il freddo l'auto consuma di più.
Io faccio un utilizzo 25% urbano/25% extraurbano/25% superstrade-tangenziali/25% autostrade.
Più misto di così!
Su una statale ai 100-110 il CDB segna un consumo medio di 5,5-6 litri per 100km

:smile:

Ben per te! Probabilmente hai il piede particolarmente leggero!!
Io, con il tuo stesso utilizzo, con il 1.4 TFSI mi attesto (in inverno) su un consumo che varia tra i 12 e i 16 km a seconda dell'andatura (brillante/normale).

Il 1.4 è un buon motore, spinge quanto basta. Non mi pare sottodimensionato per la A3, tant'è che ora c'è in gamma anche il 1.2...credo che i cari ingegneri tedeschi qualche test lo facciano prima di far uscire una motorizzazione sottodimensionata rispetto alla massa che dovrà muovere!!!!

Ciao

SlimAudi
22-01-2013, 15:07
Ben per te! Probabilmente hai il piede particolarmente leggero!!
Io, con il tuo stesso utilizzo, con il 1.4 TFSI mi attesto (in inverno) su un consumo che varia tra i 12 e i 16 km a seconda dell'andatura (brillante/normale).

Il 1.4 è un buon motore, spinge quanto basta. Non mi pare sottodimensionato per la A3, tant'è che ora c'è in gamma anche il 1.2...credo che i cari ingegneri tedeschi qualche test lo facciano prima di far uscire una motorizzazione sottodimensionata rispetto alla massa che dovrà muovere!!!!

Ciao

Dati alla mano il 1.4tfsi non è un motore sottodimensionato...sono sempre 125cv e 200Nm di coppia sfruttabili sin dai 2000 giri...però prima di dare un giudizio finale dovrei provarla!! A giorni dovrei anche andare a parlare con l'assicurazione per valutare i costi se col 1.4 si risparmia realmente o meno...

EddY-2.0TFSI-
22-01-2013, 16:16
Ben per te! Probabilmente hai il piede particolarmente leggero!!
Io, con il tuo stesso utilizzo, con il 1.4 TFSI mi attesto (in inverno) su un consumo che varia tra i 12 e i 16 km a seconda dell'andatura (brillante/normale).

Il 1.4 è un buon motore, spinge quanto basta. Non mi pare sottodimensionato per la A3, tant'è che ora c'è in gamma anche il 1.2...credo che i cari ingegneri tedeschi qualche test lo facciano prima di far uscire una motorizzazione sottodimensionata rispetto alla massa che dovrà muovere!!!!

Ciao


Sul fatto che sia un buon motore non ci sono dubbi, questo non vuol dire necessariamente che sia adatto alla macchina.
Io trovo che faccia un pò "fatica", ma é un parere mio. Come secondo me è esageratamente troppo poco potente il 1.6 TDI, poi ovviamente dipende da cosa vuoi fare con la macchina e quanto ti interessano potenza e coppia...

kuorenero
22-01-2013, 19:46
Meglio il 2.0, beve uguale e rende di più se viaggi normale. Io per i consumi non guardo il computer, faccio il pieno, azzero, al prossimo pieno vedo i km e i litri e ottengo un dato vero. Il 1.8 mai passati 11km/l andando a spasso, almeno il mio

SlimAudi
23-01-2013, 10:26
Insomma leggo che ci sono molti punti di vista :tongue::tongue:...il dubbio però rimane tra il 1.8 e il 1.4, il 2.0 non lo considero proprio per una serie di motivi.....anche perchè son sicuro che se metto tra le ipotesi anche il 2.0 Tfsi uscirà qualcuno che dirà : "Hai fatto 30, fai 31 e prendi un'S3" :laugh::laugh::laugh:.....sto vedendo che i 1.4 tfsi sono anche piu diffusi del 1.8 Tfsi e si trovano con allestimenti migliori...

---------- Post added at 10.26.57 ---------- Previous post was at 10.10.06 ----------


Meglio il 2.0, beve uguale e rende di più se viaggi normale. Io per i consumi non guardo il computer, faccio il pieno, azzero, al prossimo pieno vedo i km e i litri e ottengo un dato vero. Il 1.8 mai passati 11km/l andando a spasso, almeno il mio

Ho appena letto le tue sensazioni del 1.8 nella discussione del "GPL" , ma hai trovato lo stesso riscontro con altri possessori di 1.8??Sinceramente sul web non ho mai letto esperienze simili...da come lo descrivi non sembra andar bene...

SlimAudi
09-04-2013, 17:05
Finalmente è arrivato il momento di concretizzare l'acquisto!! Dopo varie valutazioni economiche , e considerando cosa offre l'usato sto concludendo per una 1.8 Tfsi SB Ottobre 2008 !!:biggrin::biggrin:

montegalloterror
09-04-2013, 18:47
Finalmente è arrivato il momento di concretizzare l'acquisto!! Dopo varie valutazioni economiche , e considerando cosa offre l'usato sto concludendo per una 1.8 Tfsi SB Ottobre 2008 !!:biggrin::biggrin:

ottima scelta, non te ne pentirai

SlimAudi
09-04-2013, 20:08
ottima scelta, non te ne pentirai

L'unico problema è che non ho "capito" benissimo il colore che è Grigio Condor! Sarà uno di quei colori che solo dal vivo riesci ad "inquadrarlo" perfettamente....

valesic92
09-04-2013, 22:24
Propongo il 1.2 TFSI! :rolleyess:

SlimAudi
09-04-2013, 22:42
Propongo il 1.2 TFSI! :rolleyess:

Troppo tardi :biggrin::biggrin:...se tutto va per il verso giusto sto prendendo un 1.8 TFSI:cooool:

valesic92
09-04-2013, 22:58
Troppo tardi :biggrin::biggrin:...se tutto va per il verso giusto sto prendendo un 1.8 TFSI:cooool:

Scherzavo in ogni caso, penso che sarebbe troppo poco per le tue esigenza! Anche se è un motorino quello che stimo tantissimo e che ha prestazioni pari a quelle del 1.9 TDI e superiori a quelle del 1.6 TDI CR, auguri per il 1.8 TFSI: lo gaserai? :tongue:

SlimAudi
10-04-2013, 00:11
Scherzavo in ogni caso, penso che sarebbe troppo poco per le tue esigenza! Anche se è un motorino quello che stimo tantissimo e che ha prestazioni pari a quelle del 1.9 TDI e superiori a quelle del 1.6 TDI CR, auguri per il 1.8 TFSI: lo gaserai? :tongue:

Sinceramente non ho grandi esigenze...il 1.4 TFSI mi sarebbe bastato considerando che vengo da un semplice 1.8 aspirato..Però facendomi due conti sul costo di acquisto e il costo di mantenimento per i km che faccio la differenza economica è relativamente poca..per il momento (sempre se si conclude l'acquisto :biggrin:) la lascerei a benzina...piu in la se la percorrenza annua aumenta e se si raggiunge un livello abbastanza alto degli impianti su questo tipo di motore probabilmente la convertirò a GPL...


P.S. = complimenti è molto bella la tua A3 che hai in avatar!;)

valesic92
10-04-2013, 00:32
Sinceramente non ho grandi esigenze...il 1.4 TFSI mi sarebbe bastato considerando che vengo da un semplice 1.8 aspirato..Però facendomi due conti sul costo di acquisto e il costo di mantenimento per i km che faccio la differenza economica è relativamente poca..per il momento (sempre se si conclude l'acquisto :biggrin:) la lascerei a benzina...piu in la se la percorrenza annua aumenta e se si raggiunge un livello abbastanza alto degli impianti su questo tipo di motore probabilmente la convertirò a GPL...


P.S. = complimenti è molto bella la tua A3 che hai in avatar!;)

Grazie mille! Spero di risolvere presto tutti i problemi che mi sta dando all'impianto elettrico (dopo aver fatto il restyling!)
Per il GPL su questi motori c'è un utente sul forum che ha gasato due TFSI su A4 B8 e su Q5 con ottimi risultati grazie all'impianto ICOM JTG, dovresti informarti da lui per maggiori dettagli, io ho una A4 1.6 aspirato gasata con impianto sequenziale fasato ma non a iniezione diretta come i TFSI quindi non so darti grandi aiuti! Spero di vedere la tua 1.8 (una delle due :laugh:) al prossimo raduno pugliese!

montegalloterror
10-04-2013, 15:35
Grazie mille! Spero di risolvere presto tutti i problemi che mi sta dando all'impianto elettrico (dopo aver fatto il restyling!)
Per il GPL su questi motori c'è un utente sul forum che ha gasato due TFSI su A4 B8 e su Q5 con ottimi risultati grazie all'impianto ICOM JTG, dovresti informarti da lui per maggiori dettagli, io ho una A4 1.6 aspirato gasata con impianto sequenziale fasato ma non a iniezione diretta come i TFSI quindi non so darti grandi aiuti! Spero di vedere la tua 1.8 (una delle due :laugh:) al prossimo raduno pugliese!

anche la mia tfsi è gasata da icom

valesic92
10-04-2013, 15:54
anche la mia tfsi è gasata da icom

Ottimo! La mia A4 ha l'impianto Imega EVO G2, Imega è una divisione di Vialle che si occupa di impianti a iniezione indiretta. Per l'iniezione diretta Vialle dovrebbe essere il top, però costano tantissimo! :blink: Icom sicuramente è un ottimo compromesso senza dubbio! :wink:

SlimAudi
10-04-2013, 20:06
Per il momento visto anche i costi non proprio bassi e i km che faccio mediamente all'anno (circa 7/8000 km) l'ipotesi impianto è lontana...piu in la se nasce l'esigenza di fare piu km ci penserò!!

montegalloterror
11-04-2013, 10:42
Per il momento visto anche i costi non proprio bassi e i km che faccio mediamente all'anno (circa 7/8000 km) l'ipotesi impianto è lontana...piu in la se nasce l'esigenza di fare piu km ci penserò!!

8000 km anno, magari io mi facevo una s3

SlimAudi
11-04-2013, 15:18
8000 km anno, magari io mi facevo una s3

Qualche anno una "pazzia" simile ci poteva pure stare...oggi con la pressione fiscale che c'è sulle auto sarebbe un "suicidio"...

R-Line
11-04-2013, 17:53
Ottima scelta, bravo!

SlimAudi
19-04-2013, 14:08
Auto presa!!Ieri sono andato a Verona con mio fratello in Aereo e siam tornati con l'auto!!UN'audi A3 1.8 TFSI Ambition Ottobre 2008! Al ritorno (circa 850 km) ho iniziato un pò a conoscerla e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto di tutto!! Impatto visivo dal vivo 100 volte superiore alle foto(sia interni che esterni), motore molto elastico e prestante e sopratutto dagli ottimi consumi!!! In 860 km circa fatti a 130 kmh e con un 60% del tempo con il clima acceso il computer di bordo ha segnato 6.8l/100km !!! A breve qualche foto..

montegalloterror
19-04-2013, 15:23
Auto presa!!Ieri sono andato a Verona con mio fratello in Aereo e siam tornati con l'auto!!UN'audi A3 1.8 TFSI Ambition Ottobre 2008! Al ritorno (circa 850 km) ho iniziato un pò a conoscerla e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto di tutto!! Impatto visivo dal vivo 100 volte superiore alle foto(sia interni che esterni), motore molto elastico e prestante e sopratutto dagli ottimi consumi!!! In 860 km circa fatti a 130 kmh e con un 60% del tempo con il clima acceso il computer di bordo ha segnato 6.8l/100km !!! A breve qualche foto..

complimenti!!! sono molto contento che ti sei trovato bene. 1.8 tfsi consuma veramente poco!! ora vai di foto

Leo89
19-04-2013, 18:14
Auto presa!!Ieri sono andato a Verona con mio fratello in Aereo e siam tornati con l'auto!!UN'audi A3 1.8 TFSI Ambition Ottobre 2008! Al ritorno (circa 850 km) ho iniziato un pò a conoscerla e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto di tutto!! Impatto visivo dal vivo 100 volte superiore alle foto(sia interni che esterni), motore molto elastico e prestante e sopratutto dagli ottimi consumi!!! In 860 km circa fatti a 130 kmh e con un 60% del tempo con il clima acceso il computer di bordo ha segnato 6.8l/100km !!! A breve qualche foto..

auguri ;)
ora foto come da rito :)

endy87
19-04-2013, 18:17
presto con le foto :sisi::sisi::tongue:

:hello:

R-Line
10-05-2013, 10:42
Allora queste foto?