PDA

Visualizza Versione Completa : Problema cerchi e gomme.. Aiuto!!! Urgente!!!



forevertt
04-10-2012, 23:39
Ragazzi a distanza di una settimana dalla partenza per il Ring (che sogno da una vita) mi ritrovo in una situazione di merda per colpa del mio gommista..

Andando con ordine:

Fine Luglio la macchina (TTs) con cerchi originali da 19" e con gomme estive Michelin Super sport ai 130 km/h incomincia a vibrare il volante..

La porto dal gommista che constata che ho il cerchio ant dx piegato e per diminuire il problema li inverte con quelli dietro, visto che devo partire per le ferie in auto e non ho tempo di mandare i cerchi a rigenerare..

Vado in ferie, faccio 5200km su e giù per le Alpi, l'auto non è perfetta ma cmq va abbastanza bene.

Torno dalle ferie, siamo a fine Agosto, vado dal gommista che rileva un'usura anomala degli pneumatici all'interno (tutte e 4 le gomme erano molto più consumate all'interno ke non all'esterno, sebbene abbia una guida un pò allegra...
Decide di fare la convergenza e da quel giorno la macchina diventa inguidabile.. Anche a basse velocità nell'impostare le curve, ad esempio nelle rotonde sento degli strani rumori e la macchina vibra in modo serio.

Ritorno un paio di volte x rifare la convergenza ma il gommista dice ke la colpa è delle gomme che sono finite.......
Decidiamo di mettere su le invernali con cerchi da 18" replica e il discorso non cambia... La macchina continua a vibrare..
Nel frattempo mando i cerchi a rigenerare e ordino le gomme x il Ring: Bridgestone S001.

Vado un paio di volte a vedere se mi rifà la convergenza, visto che non mi sento sicuro a guidare con la macchina in queste condizioni, ma mi dice che la faremo x bene con i cerchi da 19" e le gomme nuove.

Martedi 2/10: Lo chiamo e mi dice ke arrivano giovedi 4/10 sia cerchi che gomme..

Giovedi 4/10 : Nel pomeriggio vado dal gommista per montare il tutto e risolvere il problema convergenza.. Mentre aspetto il mio turno , faccio un giretto in officina e in un angolo noto le mie 4 Michelin finite impilate una sopra l'altra con sopra altre gomme. Vado più vicino e con Orrore noto che ci sono ancora i miei cerchi su :w00t:
Parlo con il principale che si scusa e mi dice che la colpa è di un ragazzo che lavora li ma che questa settimana non c'è...
Gli aveva detto ke li aveva già mandati via 2 settimane fa ed invece sono ancora qua..
Mi dice che li manderà via con urgenza domani e che gli ritorneranno giovedi 11....
Faccio presente, anche se lo sapeva già, che io giovedi 11 parto per il Ring e vorrei essere sicuro almeno 1/2 giorni prima ke la macchina sia a posto..
Tra l'altro giovedi mattina ho un impegno a 150 km da Parma e non posso esserci per montare cerchi e gomme e fare la convergenza..
Poi non sono neanche certo ke arrivino per giovedì..

A questo punto sono nella merda per colpa non mia e ho bisogno di risolvere il problema..
Faccio appello a tutti..

Ho bisogno entro mercoledi 10 di trovare 4 cerchi da 18"-19" o leggeri (OZ ultraleggera o simili) o "normali" con pneumatici adatti per andare in pista.. Non dico le Toyo 888 ma Bridgestone o simile.. Possibilmente spalla dura..

Io abito a Parma, sono disposto a spostarmi fino a 200/250 km per trovare un gommista serio, amico/conoscente di qualcuno di voi, che mi aiuti a risolvere in tempo per il Ring questa penosa situazione..

Mandatemi pm, lascio anche il mio cell. 392/1531108.
Spero che qualche buon'anima riesca ad aiutarmi..

Saluti a tutti, Fabio.

Mr. Pellet
05-10-2012, 00:21
Io Fabio posso sentire il mio gommista di fiducia. Già domani ti darei notizie. Che dici?

cadutoqua
05-10-2012, 10:43
a scanso di equivoci e problemi, perchè la convergenza non la fai fare ad un service audi?

...

utente cancellato 11
05-10-2012, 10:48
Ma perchè, invece' non la fai da solo?
Una decina di metri di cordicella da muratore, una chiave (da 22 mi pare) e via :biggrin:

VidokF1
05-10-2012, 16:14
Che disdetta, e per fortuna che li paghi questi signori. L'unica è chiedere a qualche socio se ha un set di cerchi da prestarti.

Ho 4 OZ da 18" ma l'attacco è 5x100.

cadutoqua
05-10-2012, 16:19
un gommista serio, prende i cerchi li mette sulla bilanciatrice e anche solo ad occhio ti dice se sono stroti oppure no. cmq, detto questo, se non hai altri cerchi tra le mani, ribadisco prova ad andare a fare fare il controllo da mamma audi...

il discorso cordicella.... magari su un trattore ma su una car da 200 e passa km orari.... mmmmh.... con le attrezzature che ci sono direi che non ne vale la pena... considerato poi che una controllata delle geometrie al max costa esagerando una 40 ina di euro...

utente cancellato 11
05-10-2012, 16:27
il discorso cordicella.... magari su un trattore ma su una car da 200 e passa km orari.... mmmmh.... con le attrezzature che ci sono direi che non ne vale la pena... considerato poi che una controllata delle geometrie al max costa esagerando una 40 ina di euro...
Carissimo, era chiaro il tono di battuta e che fosse ultima spiaggia non avendo a disposizione NULLA :laugh:

ps: comunque sia, sia in pista che nei rally....se si deve fare una cosa al volo lo si usa ancora, per cui non è una cosa tanto peregrina :wink:

Il Duca
05-10-2012, 19:10
a parte che un cerchio storto NON fa vibrare a 130km/h ma a basse velocità e parlo per esperienza personale, purtroppo! a 130-140 se vibra è per colpa al 90% della bilanciatura! avresti dovuto far rifare solo quella e vedere come andava! Perchè se hai la bilanciatura scalibrata, anche se ti mette il cerchio dietro, si sente! se metti un cerchio storto dietro, NON lo senti quasi più!
Detto questo, io andrei in AUDI a far rifare la convergenza e a tirare giù il cerchio "storto" per verificare che sia effettivamente storto!! Se non lo è (quasi sicuro) fai rifare sempre in Audi la bilanciatura e non andare più dal gommista!
Cosniglio: gomme torna su Michelin Pilot Super Sport che sono tra le migliori o le Pirelli Corsa system

---------- Post added at 19.10.39 ---------- Previous post was at 19.09.11 ----------

pensa che per esempio, se hai la bilanciatura a caSSo anteriore, vibra tra i 130-140 se è quella posteriore potrebbe vibrare anche in frenata dando quasi la sensazione di avere i dischi ovalizzati!!

Ale-S3
05-10-2012, 21:44
Ma sul discorso che vibra a 130 140 potrebbe essere che la bilanciatura non e' stata fatta bene . Vengo da anni di corse con le moto e li si sentono anche le cose minime . Se hai un po di manualita la convergenza falla da solo . Ricordo ancora , duca lo scrissi anche sul forum porsche che andai a fare a fare l assetto camber e convergenza alla mia carrera per andare in pista a Varano de Melegari . Premetto che ero stato al Nurburgring con assetto stock , ma dopo avere messo l assetto h r la feci fare dal mio gommista . Insomma 50 euro e presi la cordicella per verificare , non vi dico le differenze fra destra e sinistrra di camber . Andai da un altro gommista che faceva porsche , insomma nonstante i loro banchi davano un camber di - 1° all anteriore quando si andava a misurare fisicamente sull auto c era differenza . Cosi ho fatto la convegenza e campanatura da solo . Non vi sto a dire come andava , ah quella passava abbpondantemente i 290 .

utente cancellato 11
05-10-2012, 21:54
Ma sul discorso che vibra a 130 140 potrebbe essere che la bilanciatura non e' stata fatta bene . Vengo da anni di corse con le moto e li si sentono anche le cose minime . Se hai un po di manualita la convergenza falla da solo . Ricordo ancora , duca lo scrissi anche sul forum porsche che andai a fare a fare l assetto camber e convergenza alla mia carrera per andare in pista a Varano de Melegari . Premetto che ero stato al Nurburgring con assetto stock , ma dopo avere messo l assetto h r la feci fare dal mio gommista . Insomma 50 euro e presi la cordicella per verificare , non vi dico le differenze fra destra e sinistrra di camber . Andai da un altro gommista che faceva porsche , insomma nonstante i loro banchi davano un camber di - 1° all anteriore quando si andava a misurare fisicamente sull auto c era differenza . Cosi ho fatto la convegenza e campanatura da solo . Non vi sto a dire come andava , ah quella passava abbpondantemente i 290 .
Bene Ale, a me danno del visionario :laugh::laugh::laugh:

ps: se vibra lo sterzo fino a 130/140 è colpa dell'anteriore se vibra a 160/180 è sul posteriore

forevertt
06-10-2012, 00:02
Ragazzi vi ringrazio tutti..
Giornata pesante ma penso di aver risolto il problema.
Mercoledi prossimo dovrei mettere cerchi e gomme nuove, fare bilanciatura e convergenza, in tempo x il ring..
Poi vi dico cos'era il problema, appena lo scopro..

Il Duca
06-10-2012, 09:48
bilanciatura! ;)

VidokF1
07-10-2012, 13:34
Il modo migliore per regolare le geometrie e gli angoli sono con filo, centimetro e goniometro. Questo perchè si riducono al minimo le tolleranze e gli errori degli strumenti che vingono utilizzati.

http://imageshack.us/a/img189/8807/dscn1346y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/dscn1346y.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ora, che tutti i gommisti usano gli strumenti elettrinici, è per facilitarsi la vita(oltre che a far fare business alle aziende che producono, aggiornano e riparano i ponti e strumenti per regolare gli angoli). Conoscere tutti gli angoli rilasciate dalle case autombilistiche e tutti i modelli che hanno prodotto è da suicidio.

Ricordiamoci che queste auto devono girare per strada e con i pneumatici devono percorrere centinaia di KM, in gara fanno fuori diversi treni di pneumatici in una sola tappa.
Non solo ma i pneumatici slick sono progettati per resistere a camber molto accentuati, un normale pneumatico con un camber molto accentuato tempo 3000/5000 km rischi di tritare la parte interna con il rischio che scoppi il pneumatico.