PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Audi A6 3.0 tdi quattro avant



08-10-2012, 12:59
salve a tutti sono un nuovo arrivato in questo splendido forum....volevo esporvi purtroppo il mio grande problema....possiedo da 4 anni un audi a6 3.0 tdi quattro avant tiptronic di cui sono o meglio ero stracontento la macchina è del 2007 motore bmk ed ha 195000km da giugno avevo iniziato a notare un consumo irregolare di liquido refrigerante ed a volte problemi all'avvio(sforzo a partire con rumorosità accentuate)dopo varie prove in pratica mi hanno diagnosticato la lesione del monoblocco con conseguente consumo di acqua,e a volte problemi alla partenza sia a freddo che a caldo poichè arriva l'acqua sul primo pistone,anche se poi una volta partita sto continuando a viaggiarci senza alcun problema nè di resa nè di surriscaldamento e quant'altro,l'unica cosa ovviamente e che devo tenere d'occhio ogni 1000km circa il livello nella vaschetta perchè ci vuole di solito ogni 2000km un litro di acqua.premesso che avevo sostituito invano il radiatore dei gas di scarico ma il problema è persistito è la diagnosi finale è stata purtroppo questa...qualcuno ha avuto qualche difetto simile o sa dirmi se ha effettuata qualche rimedio temporaneo???grazie

Matpat3
08-10-2012, 14:54
non vorrei scoraggiarti ma se la sentenza è stata questa e quindi lesione del monoblocco non c'è molto da fare se non ripristinarlo, ma ci vuole una barcata di euri.

08-10-2012, 15:16
e infatti si tanti e tanti euri solo che non mi spiego come possa essere successo,sono un super pignolo,tagliandi precisi e li faccio sempre io,olio castrol sempre,mai tirate a freddo,la macchina l'ho sempre e solo guidata io,e poi non mi ha mai consumato una goccia di olio(tagliando ogni 25000km)è davvero strano!!!

doc_chevy
08-10-2012, 22:47
secondo me è un difetto che era insito in quel monoblocco. difetti del genere li puoi avere dopo lunghe scadate nei benzina, raramente nei diesel, che si manifestano come micro frattire nella canna dei cilindri, facendo passare liquido all'interno con conseguente consumo di esso e sovente mescolamento nell'olio motore.
Sei proprio sfigato in quanto appunto è un difetto che si poteva osservare nei benzina trattati male e non di certo in un V6 3000 TDI a 90C° di V, ossia, in fisica (termodinamica) dovete sapere, che è il motore con la miglior resa termica..........e invece....

malefix
09-10-2012, 11:20
si credo anche io sia un difetto di produzione......proprio sfortuna nera....