PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo motore 2.0 tdi 150cv, chi l'ha provato?



vale46
09-10-2012, 14:43
Ciao a Tutti!, ho provato l'ultima Audi A3 con il nuovo motore 2.0 tdi da 150cv, sono rimasto davvero impressionato per le prestazioni sembra un 170cv, rispetto al vecchio iniettore pompa 140cv sembra essere molto più aggressivo e potente, soprattutto nello spunto, in prima la macchina parte a razzo, se non si dosa sull'accelleratore inizia a pattinare ed a lampeggiare sul quadro l'indicatore di stabilità, le prime tre marce sono eccezzionali, poi dalla 4° in poi perde vigore e sembra andare come il vecchio 140cv , dato anche dal fatto che ha i rapporti molto lunghi, ma sempre molto soddisfacente, chi di voi ha fatto il test drive ha avuto le stesse impressioni?

sprido
09-10-2012, 16:50
Io!!! Allora non sono l'unico!

vale46
10-10-2012, 00:52
come conferma della tesi che questo motore funziona allego il video della prova
http://www.youtube.com/watch?v=BICeZwBRQrI
poi io ho il 140cv iniettore pompa, sprido il 170cv, quindi penzo che non è una sensazione, poi io sono alla terza Audi, ho avuto anche io il 170cv, ho letto commenti in un'altro post negativi su questo motore, e qui mi sorge un dubbio, o chi ha fatto i commenti non l'ha provata o non si regola, comunque cronometro alla mano del video allegato,c'è uno 0-100km/h di 8secondi ed uno 0-150km/h in poco più di 16sec, anche se i tempi effettivi sono sicuramenti migliori rispetto al video poichè le marce sono state tirate al limite, basta tirare max i 4500giri, questi tempi equivalgono più o meno ad un 170cv , il 170cv fà meglio solo di qualche decimo

sabba
10-10-2012, 09:12
E' un gran bel motore.
Fluido e dal tiro molto costante fin dai bassi regimi, dove molti turbodiesel "tentennano" in attesa che entri il turbocompressore.
Ovviamente i cavalli che mancano si fanno sentire (anzi, non si fanno sentire) in alto, ma credo proprio che la versione da 184 cavalli (che dovrebbe arrivare) sia una bomba!

:tongue:

daniel24688
10-10-2012, 10:31
cmq ragazzi ha gli interni ke son veramente belli si sono migliorati moltissimo...

sul discorso motore l'audi ha fatto l'ennesimo motore stupendo ke farà molti km........

vale46
14-10-2012, 15:35
ragazzi vi voglio più attivi!!!!!!, possibile che solo in pochi hanno provato l'A3 nuova?, ricordo appena uscì l'A3 restyiling con i fari a led ed il motore 2.0 tdi comon rail andai a provarla, e lì rimasi deluso, rispetto al vecchio motore iniettore pompa era molto più lenta, rispetto alla mia sembrava avere 20cv in meno, un erogazione lenta e piatta, ma questo nuovo 150cv è una bomba!!!

geodo
14-10-2012, 22:22
Ragazzi non voglio fare il guasta feste ma secondo mè la nuova a3 è più pesante della vecchia e quello nel video è il 184 cv..
10 cv in più con lo stesso motore, il 143 cr, non fanno tutta questa differenza..

vale46
15-10-2012, 00:37
no, la nuova a3 ha lo stesso peso della vecchia, quella del video è il 150cv, il 184cv ancora deve uscire, geodo se ti ricordi della mia macchina come andava quando l'hai provata , ecco il nuovo 150cv provato da mè và più forte sia in 1° ed in 2°, se la provi resti :icon_eek::icon_eyes:, sembra non stock per avere solo 150cv

sprido
15-10-2012, 10:11
Non oso immaginare cosa combinerebbe con una bella rimappatura... Si potrebbe anche evitare di comprare il 184 cv tanto va bene questo propulsore. A questo punto la curiosità di provare il 184cv è incontenibile!

vale46
15-10-2012, 20:15
Non oso immaginare cosa combinerebbe con una bella rimappatura... Si potrebbe anche evitare di comprare il 184 cv tanto va bene questo propulsore. A questo punto la curiosità di provare il 184cv è incontenibile!

Già parte come se è mappata, pattina come se è sul bagnato, almeno quella che ho provato io, e sicuramente rispetto a quella del video era anche più forte, se si rimappa bisogna partire di 2°, sicuramente se viene rullato questo 150cv uscirà fuori come minimo con 15/20cv in più, già le nostre di solito rullate hanno quegli 8-10cv in più, curiosissimo anche io di provare il 184cv, almeno così lo paragono al serie 1 con gli stessi puledri, che ho per'altro ho già provato e sembra andare simile a questo 150cv!

Leo89
15-10-2012, 21:16
Non oso immaginare cosa combinerebbe con una bella rimappatura... Si potrebbe anche evitare di comprare il 184 cv tanto va bene questo propulsore. A questo punto la curiosità di provare il 184cv è incontenibile!

vero però con il 184cv con una bella rimappatura si andrebbe in scioltezza oltre i 200cv:biggrin:

sprido
15-10-2012, 22:15
vero però con il 184cv con una bella rimappatura si andrebbe in scioltezza oltre i 200cv:biggrin:

Giusto, ma costerà anche ben di più... Questa già volerebbe di suo rimappata, non sarebbe come la vecchia 140 cv rimappata che andava come la 170cv originale dato che questa già ci va di suo!

vale46
15-10-2012, 23:32
Giusto, ma costerà anche ben di più... Questa già volerebbe di suo rimappata, non sarebbe come la vecchia 140 cv rimappata che andava come la 170cv originale dato che questa già ci va di suo!
Quoto al 100%

tommasino
19-10-2012, 22:01
Sono interessatissimo ad aggiornamenti di questo post! Sto per comprare la nuova A3 che ho già provato un paio di volte col TDI 150 CV e venendo da un golf TSI 122 devo dire che l'ho trovato bello brillante, anche se chiaramente non mostruoso. E certo con i limiti di un test drive dal concessionario. Poi c'è la notizia di questa prevista uscita del 184 CV di cui però nessuno sembra sapere notizie attendibili circa i tempi di uscita. Ogni giorno mi alzo e penso di andare ad ordinare la macchina com'è ora col 150 CV, che sembra un bel motore, divertente ed equilibrato al tempo stesso, di potenza più che adeguata alla vettura per dare soddisfazioni di piscere di guida...eppoi finisce che ripiego nell'attesa che esca questo mostro di 184 CV per il quale prenderei il volante col disegno tagliato in basso e che di certo non mi metterebbe la paranoia di avere una macchina poco potente. Qualcuno vuole esprimere qualche parere? Ne sarei grato.

Il Signor Zetec
21-10-2012, 12:17
ho provato la nuova A3 con questo motore. Sinceramente non mi ha entusiasmato molto per cattiveria. Facendo il confronto con la A4 B8 da 143 cv di famiglia, trovo quest'ultima molto più aggressiva!

vale46
23-10-2012, 15:16
ho provato la nuova A3 con questo motore. Sinceramente non mi ha entusiasmato molto per cattiveria. Facendo il confronto con la A4 B8 da 143 cv di famiglia, trovo quest'ultima molto più aggressiva!
ma non esiste proprio!!!! mio cognato l'aveva la stessa, sembrava come prestazioni nemmeno un 105cv!

come dice sprido e quoto al 100% si capisce bene che questo 150cv và uguale o poco meno del 170cv, quindi perfavore non scrivete baggianate!

Giusto, ma costerà anche ben di più... Questa già volerebbe di suo rimappata, non sarebbe come la vecchia 140 cv rimappata che andava come la 170cv originale dato che questa già ci va di suo!

Il Signor Zetec
24-10-2012, 14:26
ma non esiste proprio!!!! mio cognato l'aveva la stessa, sembrava come prestazioni nemmeno un 105cv!

come dice sprido e quoto al 100% si capisce bene che questo 150cv và uguale o poco meno del 170cv, quindi perfavore non scrivete baggianate!

Ciao vale46, rispetto la tua sensazione..fai anche tu lo stesso con gli altri ;)

giu18
24-10-2012, 14:33
Avete per caso provato le riprese con quinta e sesta marcia 80-120 e 90-130?

vale46
24-10-2012, 15:30
Ciao vale46, rispetto la tua sensazione..fai anche tu lo stesso con gli altri ;)

il fatto non è che una sensazione i dati parlano chiaro 0-100km/h 8,3-8,6sec, io come ripeto ho avuto la 170cv, la mia è un 140cv con un pò di cavalleria in più e sprido ha 170cv con cavalleria in surplus, e ne ho provate tante specie non originali, e ti posso dire che in partenza questo 150cv con la 1° marcia parte come un 170cv mappato, nel tuo caso mi sembra strano, ma molto strano che tu abbia avuto questa sensazione, ovviamente senza offendere la tua opinione, ma l'audi A4 B8 specie avant ha un peso non indifferente e con 143cv non può volare e avere più coppia e ripresa di un A3


Avete per caso provato le riprese con quinta e sesta marcia 80-120 e 90-130?
ti posso dire che l'ho provata quinta e sesta marcia 80-120 e 90-130, ecco qui ti dico che avendo i rapporti lunghi l'auto si riprende come il vecchio 140cv iniettore pompa, questa macchina và forte le prime 3-4 marce poi proporzinalmente inizia ad essere più lenta a prendere velocità ma comunque con una prestazione valida

cn73
24-10-2012, 22:26
Ma si puo' dire che il motore è una bomba perchè in prima e seconda và forte? magari hanno agito sul cambio proprio per dare questa "sensazione"... 10 cv in piu' si possono sentire solo in determinate condizioni a parità di peso. IMHO ovviamente...

vale46
24-10-2012, 22:55
Ma si puo' dire che il motore è una bomba perchè in prima e seconda và forte? magari hanno agito sul cambio proprio per dare questa "sensazione"... 10 cv in piu' si possono sentire solo in determinate condizioni a parità di peso. IMHO ovviamente...

no, ti sei dimenticato altre due marce 3°-4°:biggrin:, poi se leggi bene non ho scritto che poi è ferma, ma non è rapida a salire rispetto alla rapidità delle prime marce, poi se raffronti un tdi 140 o 143cv fanno lo 0-150km/h in 19-20sec, il nuovo motore in soli 16sec(questo tempo non lo fà nemmeno un 140cv con 25cv in più), l'unica pecca è nella ripresa a bassi giri in 5°o 6° marce troppo lunghe, infatti come si vede dal video della prova allegato in prima pagina, di 5° fà 220Km/h e di 6° a 3600giri fà 230km/h, mi pare di essere stato esaustivo:argue: :doh:

tommasino
06-11-2012, 19:29
Ragazzi sto aspettando che mi arrivi la nuova a3 col motore in questione, e siccome è il mio primo diesel, e l'attesa è dura, mi piacerebbe intanto documentarmi su come gestirlo appena mi arriverà. Ora vabbè che è un motore nuovo ma sono convinto che ci saranno fior di audisti gasolisti che hanno già più di un'idea su come trattare questo motore per tenerlo al meglio e farlo durare tanto e bene. Eventualmente se qualcuno fosse così gentile da postarmi anche qualche link che mi rimandi a discussioni che possano essermi utili in tal senso. Grazie in anticipo

clausicilia
09-11-2012, 22:25
ciao ragazzi ho seguito un po le vostre discussioni su questo motore tdi, io avevo il golf v 2.0 tdi 140 ignettore pompa un bel trattorello molto brusco, ma che non ha subito alcun danno alla testata, cmq sono curiosissimo mi provarlo nel A3 per vedere l'effetto che da il famoso rinculo sul sedile. adesso il tdi 150cv è molto competitivo rispetto ad opel alfa e civic.

tommasino
09-11-2012, 22:52
Da quello che so, per sentito dire perché non l'ho mai provato, il TDI 140 Cv pompa iniettore cui ti riferisci è famoso per il calcio nel di dietro dovuto alla brusca erogazione della coppia. Caratteristica questa che sembra abbiano perso i suoi discendenti Common rail, più fluidi nella erogazione della potenza. Ora questo 150 pur essendo un common rail pare che ricordi un pochino come erogazione di cavalli quel famoso motore che citi tu. Io l'ho provato abbastanza bene, anche se si può fare molto meglio, e un po' di spinta di coppia al sedile l'ho sentita. Certo non ho neanche grandi termini di paragone se non il mio TSI 122 Cv benzina il cui difetto principale se vogliamo è proprio una carenza di coppia massima. Bisogna sentire che ci dicono i possessori del pompa iniettore 140 CV che hanno potuto provare come si deve questo TDI da 150 CV.

clausicilia
13-11-2012, 23:31
ciao tommasino quindi mi stai dicendo che il tuo tsfi ti incolla di piu al sedile rispetto al tdi da 150? grazie per la tua info

tommasino
13-11-2012, 23:39
Ciao Claudio, ho scritto così male? Semmai volevo dire il contrario. Il TSI 122 CV della mia vecchia golf 6 aveva il difetto di avere poca coppia massima, quindi praticamente al sedile non ti ci attaccava mai. Mentre invece questo TDI da 150 CV la coppia massima cel'ha bella ed in tal senso promette molto bene. Oggi ho fatto da passeggero su una a3 8V TDI 150 per andare a firmare il passaggio di proprietà della mia golf, e il venditore quando ha potuto ha fatto delle belle accelerate che mi hanno fatto percepire la gran coppia di questo motore! Non vedo l'ora che mi arrivi :icon_winkle:

tommasino
15-11-2012, 19:18
Per caso qualcuno ha la curva coppia potenza di questo motore?

montegalloterror
29-11-2012, 11:53
no, la nuova a3 ha lo stesso peso della vecchia, quella del video è il 150cv, il 184cv ancora deve uscire, geodo se ti ricordi della mia macchina come andava quando l'hai provata , ecco il nuovo 150cv provato da mè và più forte sia in 1° ed in 2°, se la provi resti :icon_eek::icon_eyes:, sembra non stock per avere solo 150cv

pesa 90 kg in meno della vecchia!!!!

150cv common rail
coppia 320nm a 1750 giri

Giulio84
29-11-2012, 14:23
A giorni faccio la prova su strada del 150cv. Sono curioso di sentire come gira, anche se come sensazione oramai son abituato male e temo mi sembrerà che non vada un tubo :D

Comunque la nuova A3 a me piace tantissimo ... un bel mix di sportività ed eleganza unita allo stile minimal!

Vi farò sapere! ;)

vale46
13-01-2013, 15:02
Beccatevi questo S-tronic 150cv

http://www.youtube.com/watch?v=sfkWQXPldiU

come prestazioni mi sà che si può solo paragonare al vecchio 170cv, in confronto con il vecchio 140cv non c'è storia

tommasino
13-01-2013, 15:18
Io ho la nuova a3 col motore in questione e ci sto guidando da 3 giorni. Per adesso ho fatto circa 500 km. Come termine di paragone ho il TSI 122 CV della mia vecchia golf 6. Ecco come prime impressioni direi che questo diesel in confronto al TSI sembra avere giusto quel pizzico di spinta in più in cui l'altro era carente ed una ripresa nettamente migliore in VI marcia. Sembra un pochino più pieno dappertutto. Questo per rimarcare che la differenza c'è ma non è abissale. Con questo non crediate che voglia dire che sono deluso, anzì è proprio il motore che cercavo, anche perchè a prestazioni leggermente migliori aggiunge consumi decisamente più favorevoli. Per adesso, con uso misto e senza esimermi dal premere il pedale sto sui 16 da cdb.

vale46
13-01-2013, 16:20
il TSI da 122cv , l'ho provato quando è uscito, ma sinceramente non è proprio un motore brillante, lento a prendere giri e pigro in alto, discreto nelle prime tre marce e poi molto lento, và meno del 140cv TDI anche se su carta le prestazioni sono simili, il 150cv che hai adesso ha una bella accellerazione da fermo, l'unica pecca è la ripresa con le marce alte, e lo puoi ben paragonare al TSI 160cv tranne che anche questo ai bassi è lento ma agli alti và benino

TSI da 122cv http://www.youtube.com/watch?v=V2tNTfB0Xik
TSI da 160cv http://www.youtube.com/watch?v=L-I2mR2oPCA

vale46
14-01-2013, 13:30
Aggiungo un video che vi fà vedere come questo 150cv funziona, allego il video di paragone " 2013 Audi A3 2.0 TDi(150hp) vs. 2012 Golf 6 GTD(170hp) ", guardate il tachimetro digitale ,strano ma vero il TDI da 150cv fino ai 185km/h è leggermente in testa, ma poi man mano superati i 197km/h và leggermente avanti il 170cv, quindi come si può vedere e come vi dicevo io , è confermata la prestazioni oltre la media di questo 150cv TDI, per quanto riguarda Tommasino che sembra essere poco entusiasto per prestazioni è che sicuro avrà i 18' e questo rallenta un pò l'auto, in prova sicuro avranno i 16' o i 17' entrambi, particolare non trascurabile:
ecco il video http://www.youtube.com/watch?v=4dletMoIGPg

tommasino
14-01-2013, 13:39
Si ho i 18 ma non sono deluso anzi mi trovo benone!

vale46
14-01-2013, 13:56
TSI 122cv Questo per rimarcare che la differenza c'è ma non è abissale!
il tdi 150cv da 0-150km/h fà 15,5-16sec, il TFSI da 122cv fà 22sec, questa frase è un pò inesatta, già un secondo di differenza è tanto, ma 6 secondi ..................


Si ho i 18 ma non sono deluso anzi mi trovo benone!
i 18' sono bellissimi ma perde leggermente in prestazioni, comunque aspetta a fare un 10.000km per slegare il motore e poi vedi come và e mi fai sapere!

vale46
26-01-2013, 15:33
Aggiornamento!, ho provato la nuova Seat leon Fr TDI 150cv, l'auto montava i 18', rispetto al'A3 che avevo provato in precedenza è meno prestazionale , sarà per la gommatura che l'a3 aveva i 17, ma l'esito della prova per me è stato negativo, la cosa che ho notato è un bel picco di coppia molto superiore ai vecchi 140cv sia PD che CR, ma la cosa negativa che ho testato è che sembra essere un pò vuota agli alti ,mi ha dato una senzazione del vecchio iniettore pompa, brutale dai 1800 ai 2500giri per poi affievolirsi la spinta dai 3500 ai 4200giri, infatti in quest'ultimo range di giri sembra non esserci differenza rispetto ad un 140cv.
Le ipotesi sono due, o il veicolo in questione non è uscito bene come motore, o i 18' fanno perdere così tanto? Tommasino l'erogazione della tua con i 18'com'è?

tommasino
27-01-2013, 16:01
Per quanto mi riguarda, più ci prendo confidenza con questo motore e più sono soddisfatto della mia scelta. Per ora sono solo a 2000 km ma secondo me va e anche tanto e consuma poco. Non ci faccio le corse per cui più di tanto non posso dirvi. Le marce basse fino anche alla IV possono pure fare emozionare uno come me che non avendo mai avuto un diesel prima non sapeva neanche cosa fosse la coppia: ora lo so! Dalla v in su che dire, ha comunque molta più ripresa del TSI da 122 CV e come allungo invece forse non è molto di più (ma confesso di aver provato veramente poco ad allungare le marce). Come erogazione lo trovo molto omogeneo a dire il vero.

vale46
27-01-2013, 22:02
dimenticavo che l'auto che ho provato aveva una regolazione tramite navi della modalità di risposta del motore, mi ricordo che il venditore l'aveva settata a sport, dicendomi che reagiva in modo immediato al tocco dell'accelleratore, infatti così è stato, la tua ha lo stesso sistema?

tommasino
27-01-2013, 22:15
Si chiama Audi drive select, ci sono 5 modalità: efficiency (risparmio), comfort, auto, dynamic (sport), individual. Praticamente sono regolazioni che influenzano il comportamento dello sterzo e l'erogazione della potenza del motore. Io tengo sempre su auto e per ora mi trovo bene così. Ho provato anche a mettere il modo risparmio e quello sport ed effettivamente la differenza si sente; in modalità sport lo sterzo diventa più duro e diretto ed il motore sembra più pronto, e dovrebbe anche consumare di più. Non so esattamente come agisca la modalità auto ma è quella con cui mi sono trovato meglio da subito.

vale46
27-01-2013, 22:33
ecco, così ci sono dettagli in più, in effetti con la modalità sport la macchina sembra avere qualche cavallo in più, complimenti comunque per l'auto, quel modello di cerchi che hai messo è troppo bello:wub:

tommasino
27-01-2013, 22:36
quel modello di cerchi che hai messo è troppo bello:wub:

Grazie, è proprio vero :wub:

Matteo.C
03-02-2013, 12:18
Ciao a tutti,

Confermo le impressioni riguardo al 150cv, e premetto che sono 6 anni che giro con la mia A3 140cv. (e prima ho avuto
una A3 1.9 TDI 130 cv)....

Ho girato una mattinata (ahime piovosa...) con il 150cv sulla nuova A3 (Ambition con i 17') mentre la mia era a fare
il tagliando, l'impressione che si nota subito del 150 è che ha la rapportatura del cambio leggermente più lunga,
sicuramente di 5a e 6a..... l'ho notato subito "guidandola" sovrapensiero come la mia 140cv.
(A volte appoggiavo la 6a e "non ci stava" :) :) :) )

Il 170cv non l'ho mai provato, ma ammetto che questo 150cv mi ha colpito perchè come allungo, almeno
nelle prime 3 marce fa notare una bella differenza rispetto al 140cv, meno brusco, più rotondo e "morbido"
(ma non fiacco eh....), ha una coppia più regolare su un range di giri più ampio... (girato quasi sempre con il
Drive Select in dynamic o Auto....), ma allunga molto di più!

Il drive select cambia la risposta dell'acceleratore... credo agendo sulla mappa del motore e si sente più che
più che altro tra confort/efficency e dynamic; nei primi 2 l'auto è più progressiva a prendere i giri, con dynamic invece
l'erogazione è molto più pronta (si avverte moltissimo se fai la classica partenza da fermo tirando le marce che in dynamic
ad ogni cambiata l'auto sale di giri molto meglio che negli altri 2 modi).
Come dite anche lo spunto da fermo mi sembra essere superiore rispetto al 140cv.

Infine, considerazione personale, questo 150cv. ha la zona rossa a 5000 contro i 4500 del "vecchio" 140cv, vabbè che poco conta
su un diesel visto che fin "lassù" è inutile spingersi, ma è sempre un motore con 500giri/min in più, è infatti sul video del tipo con cambio
manuale si vede che tirando tutto di seconda arriva quasi a 100 Km/h, il mio 140cv arriverà si e no a 80! :)

A me ha "impressionato" (oddio le auto che impressionano sono altre..... ;) ) sia come allungo, che come spunto, poi viste le condizioni meteo
non ho potuto sfruttarlo a fondo, tra un po' lo avrò a disposizione tutti i giorni (spero presto!) e magari vi saprò dire di più...

Saluti!

M.

XREM75
25-02-2013, 22:06
Scusate ragazzi, in merito al motore 2.0 tdi 150 cv stavo cercando i diagrammi coppia-potenza :blink:
Sapete qualche sito? Io ho trovato solo questo http://www.rri.se/index.php?DN=29 ma questo motore non compare :dry:

vale46
20-03-2013, 13:59
ancora presto per i diagrammi, ma secondo il mio parere i cavalli dichiarati sono inferiori ai reali, l'altro giorno ha comprato un amico l'Alfa Giulietta 170cv jtdm, l'ho provata ed è prestazionalmente una delusione, poca ripresa e lentissima nella risposta, sembra avere 30cv in meno del dichiarato! in confronto il nuovo tdi 150cv vola!

montegalloterror
27-03-2013, 23:06
Beh sinceramente il tdi 150cv ha le prime 3 marce belle piene ma in 5a e 6a fa veramente pena!!! Affondi in 6a a 2000 giri e ti supera anche un ape!!! Devo ammettere che la rivista al volante ha pienamente ragione

XREM75
27-03-2013, 23:26
Beh sinceramente il tdi 150cv ha le prime 3 marce belle piene ma in 5a e 6a fa veramente pena!!! Affondi in 6a a 2000 giri e ti supera anche un ape!!! Devo ammettere che la rivista al volante ha pienamente ragione

Di sesta a 2000 giri.... mmmm non lo vedo da buon guidatore. L'auto a giri cosi bassi si tiene in tiro secondo il mio punto di vista. Concordo del "vuoto" a giri bassi dovuti al commol rail contrariamente agli iniettori pompa....
Voglio sentire questo motore quando sara' "slegato"

vale46
28-03-2013, 13:31
Beh sinceramente il tdi 150cv ha le prime 3 marce belle piene ma in 5a e 6a fa veramente pena!!! Affondi in 6a a 2000 giri e ti supera anche un ape!!! Devo ammettere che la rivista al volante ha pienamente ragione

in effetti hanno fatto il cambio troppo lungo, l'unica pecca è infatti con le marcie alte ai bassi, ma in accellerazione và forte, ma và messa sempre in modalità sport, ma anche la mia vecchia A3 170cv era una carretta ai bassi, anche se iniettore pompa, ed in prestazioni era uguale a questo nuovo 150cv!

montegalloterror
29-03-2013, 12:21
Di sesta a 2000 giri.... mmmm non lo vedo da buon guidatore. L'auto a giri cosi bassi si tiene in tiro secondo il mio punto di vista. Concordo del "vuoto" a giri bassi dovuti al commol rail contrariamente agli iniettori pompa....
Voglio sentire questo motore quando sara' "slegato"

mah!! io con l'a4 170cv cr in 6a a 2000 giri riprende che è una bomba!!! poi semmai era l'inettore pompa da 170cv che sotto i 2000 era morto!!!

XREM75
29-03-2013, 12:56
Scusate ragazzi, in merito al motore 2.0 tdi 150 cv stavo cercando i diagrammi coppia-potenza :blink:
Sapete qualche sito? Io ho trovato solo questo http://www.rri.se/index.php?DN=29 ma questo motore non compare :dry:

Eccovi a voi un link fresco fresco con diagrammi di coppia.potenza ed altre "cosucce"

http://www.ausmotive.com/2012/11/20/2013-audi-a3-sportback-in-detail.html
:asd:

XREM75
11-04-2013, 20:46
Eccovi a voi un link fresco fresco con diagrammi di coppia.potenza ed altre "cosucce"

http://www.ausmotive.com/2012/11/20/2013-audi-a3-sportback-in-detail.html
:asd:

Salve ragazzi, mi stavo un po "studiando" questo diagramma di coppia-potenza della nuova a3 150cv tdi. A me (da profano del settore) mi sembra che a 1500 giri spara quasi subito 320 nm di coppia, ma per quanto riguarda la potenza da il meglio di se tra i 3500-4000 giri. Il range mi pare assai corto di erogazione.
Chiedo a voi lumi in materia

vale46
12-04-2013, 21:20
Salve ragazzi, mi stavo un po "studiando" questo diagramma di coppia-potenza della nuova a3 150cv tdi. A me (da profano del settore) mi sembra che a 1500 giri spara quasi subito 320 nm di coppia, ma per quanto riguarda la potenza da il meglio di se tra i 3500-4000 giri. Il range mi pare assai corto di erogazione.
Chiedo a voi lumi in materia

Luminari ,non c'è ne sono!, comunque dato che ormai un amico l'ha acquistata c'è l'ho sotto mano spesso, la spinta di coppia è a 1800giri, ma il meglio di sè lo dà dai 2500giri ai 4000giri, poi inizia a decrescere la spinta e non tira oltre i 4500giri, nei video vedo che la spemono a 5000giri, ma vanno solo in fuorigiri per inerzia, i 4500giri li tira ovviamente fino in 3° poi dalla 4° in poi si fermano a 4000giri!

XREM75
12-04-2013, 21:36
Luminari ,non c'è ne sono!, comunque dato che ormai un amico l'ha acquistata c'è l'ho sotto mano spesso, la spinta di coppia è a 1800giri, ma il meglio di sè lo dà dai 2500giri ai 4000giri, poi inizia a decrescere la spinta e non tira oltre i 4500giri, nei video vedo che la spemono a 5000giri, ma vanno solo in fuorigiri per inerzia, i 4500giri li tira ovviamente fino in 3° poi dalla 4° in poi si fermano a 4000giri!

Certo. Questi nei video spremono le macchine...roba che noi difficilmente facciamo..Tipo cambiate al limite o proprio in zona rossa.
Se hai qualche notizia in piu fatti sentire.ciao

schwarzy91
10-05-2013, 10:52
salve a tutti,in famiglia abbiamo da pochissimo un a3 2.0 150cv tdi ambition, prima di questa non abbiamo mai avuto audi ,fiat o alfa romeo,e per ultima una giulietta distinctive 2.0 jtdm 140cv con sport pack.Bene,dopo due mesi che l avevamo abbiamo deciso di cambiarla perche in marcia era un orchestra,scricchiolii ovunque...neanche il meccanico uffucuale alfa romeo ha saputo risolverli...ci ha solo aperto le braccia dicendo : "la vostra anzi è la piu riuscita,sapeste che rumori facevano le prime serie" . Dopodiche abbiamo deciso di passare ad un marchio tedesco,abbiamo provato l'a3 2.0 150cv,ci è piaciuta e l'abbiamo presa.Premesso che non abbiamo mai avuto tdi quindi non posso fare paragoni con modelli passati...Faccio quindi un paragone con i jtd della fiat/alfa.Prima di provarla sinceramente mi sembrava un po "passolona",una volta salito e inserito la prima la macchina sembra una seta,sensazione di leggerezza e compattezza allo stesso tempo...stessa cosa per quanto riguarda sterzo e cambio,leggero ma preciso al tempo stesso!! veniamo al motore : ai bassi regimi il jtdm aveva quella prontezza in piu nel rispondere al pedale...ma..il tdi pur avendo 30nm di coppia in meno...dopo i 1800/2000 giri sembra spinga di piu!!!! una gran bella spinta e una bella ripresa ,soddisfattissimo...la macchina ha ancora 600km,quindi comunque ancora deve slegarsi per bene...