Accedi

Visualizza Versione Completa : Assetto TTS KW con DDC ECU



Mastersushi
15-10-2012, 22:36
Ragazzi qualcuno di voi ha provato questo assetto?
E' costoso ma vale la pena?Questa cosa delle regolazioni da pannello di controllo o app iphone mi ispira molto,così come la possibilità di avere modalità comfort,sport e sport+

In alternativa quale assetto consigliate?La cosa che più mi scoccerebbe sarebbe la perdita del magnetic ride che è davvero molto efficiente(è comodo in determinate situazioni e abbastanza sportivo in altre)

fromy
15-10-2012, 22:55
io nn mi trovo troppo bene con il magnetic.. infatti appena posso metto il bilstein b14!!!!

andre.fiume
16-10-2012, 09:42
il ddc ecu mi sa tanto di cinesata che funziona una volta su 10 io il magnetic ride lo terrei e spenderei i soldi per altre modifiche ben più performanti

Mastersushi
16-10-2012, 11:58
Andrea del tipo?Parli sempre di assetto ovviamente giusto?
Io il Bilstein l'ho montato sul cinquino Abarth ma la macchina è diventata inutilizzabile....le strade in giro son quelle che sono e lo sappiamo bene tutti

Dany87
16-10-2012, 12:22
Andrea del tipo?Parli sempre di assetto ovviamente giusto?
Io il Bilstein l'ho montato sul cinquino Abarth ma la macchina è diventata inutilizzabile....le strade in giro son quelle che sono e lo sappiamo bene tutti

anche io avevo il Bilstein B14 sulla vecchia Corsa OPC ; l'assetto era fenomenale in pista ma da usare tutti i gg era diventata molto scomoda la macchina (ce da contare che avevo anche delle gomme ultraribassate 225 35 18).

andre.fiume
16-10-2012, 12:43
Il Kit whiteline anti lift
http://www.ebay.it/itm/120984351256?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
ed ovviamente la hpp gen 4

Podgora
16-10-2012, 13:01
Io ho tolto il DRC OEM sulla mia e ho montato il Blistein B16 con il ridecontrol, poso dire che ho fatto solo bene !!! Con il nuovo assetto l'auto è incollata a terra. In più essendo controllabile è anche molto confortevole quando non è inserito il tasto sport.

Mastersushi
16-10-2012, 17:03
Andrea la hpp gen 4 la monterò ma in abbinamento all'assetto
Podgora ti trovi bene?C'è molta differenza di comodità tra la modalità "comoda" del B16 e quella normale dell'auto di serie?

andre.fiume
16-10-2012, 17:40
per l'assetto l'oem va benissimo se vuoi ridurre il sottosterzo prendi il kit antilift whiteline e l'auto rimarrà davvero incollata alla strada

andre.fiume
16-10-2012, 22:19
Davvero non capisco perchè con tutti gli aspetti migliorabili dell'auto (anzi da migliorare obbligatoriamente) si voglia agire su uno dei punti forza di quest'auto che la distinguono dalla concorrenza.
ci sono tante cose più importanti da migliorare :

i freni
il sottosterzo
l'haldex
il rollio
la pompa della benzina

Mastersushi
17-10-2012, 00:13
Freni e pompa benzina li cambio gia con mappa e scarico in un primo step
Nel secondo volevo appunto migliorare la tenuta....quindi mi consigli haldex e l'oggetto del primo link?
Mi dai qualche informazione in piu'sul kit antilift che coonosco poco?

Grazie mille

Oski
17-10-2012, 00:22
Freni e pompa benzina li cambio gia con mappa e scarico in un primo step
Nel secondo volevo appunto migliorare la tenuta....quindi mi consigli haldex e l'oggetto del primo link?
Mi dai qualche informazione in piu'sul kit antilift che coonosco poco?

Grazie mille

come ti ho scritto su fb ieri stavo cercando lo sconto...cmq oggi li ho ordinati i kv ...una volta installati ti farò sapere cosa ne penso....i kv non sono di per se delle cinesate ....

Mastersushi
17-10-2012, 10:10
Grandissimo attendo con ansia un tuo parere :-)

andre.fiume
17-10-2012, 10:46
Il kit antilift whiteline è un prodotto che con pochi soldi ti consente ottenere risultati ce puoi avvertire anche senza andare in pista.
Non irrigidisce l'auto e la rende inutilizzabile come delle sospensioni ulteriormente più basse o come le barre anti rollio ma dà comunque ottimi risultati.
Lo avevo montato sulla mia TT 3.2 che soffriva di un sottosterzo micidiale ed aveva dato ottimi risultati.
http://www.youtube.com/watch?v=pscUai_ACUI

Il problema è che l'unico posto dove puoi acquistarlo è in inghilterra


Per quanto riguarda l'Haldex invece è una sopesa non idifferente ma è sicuramente è l'unico che ti può dare il picere di selezionare le modalità eco standard e race(devi comprare anche il selettore però) ed in curva l'auto si trasforma... la senti più attaccata alla strada e più composta

fromy
17-10-2012, 14:25
io ho già su tutto di performante come meccanica...ho messo anche le barre antirollio... la macchina cambia notevolemte.....prossima mod b14 e Kit whiteline anti lift.....per è veramente troppo morbida e soprautto troppo alta con il magnetic ride!!!

Oski
17-11-2012, 16:42
Grandissimo attendo con ansia un tuo parere :-)

il mio fornitore mi ha fatto attendere perchè escono le nuove versioni , il modello da attaccare al magnetic ride di serie non funzionava bene e quindi hanno perfezionato quello con centralina esterna!attendo ancora un pochino....con kw c'è da picchiarsi per avere uno sconto...in ogni caso con 2600 euro si dovrebbe riuscire a fare tutto...se poi vuoi anche anche la centralina wirless per modificare i parametri con l'ifonzy aggiungi altri 300 euro :-)

leellah
17-11-2012, 16:52
il ddc ecu mi sa tanto di cinesata che funziona una volta su 10 io il magnetic ride lo terrei e spenderei i soldi per altre modifiche ben più performanti

Mah... è molto molto difficile che un produttore TEDESCO di assetti stra-famoso si sputtani producendo una "cinesata". Poi, che ci sia di meglio può anche essere.

Oski
17-11-2012, 17:01
Mah... è molto molto difficile che un produttore TEDESCO di assetti stra-famoso si sputtani producendo una "cinesata". Poi, che ci sia di meglio può anche essere.

concordo....e direi che su un veicolo le due cose piu importanti e performanti sono freni e assetto....

andre.fiume
17-11-2012, 17:08
Di assetti non ci capisco nulla effettivamente ma a parte il prezzo spropositato per una modifica a dir poco inutile su TTS
mi sembra che una cosa che si regoli con un'applicazione del telefono non possa considerarsi la cosa più affidabile da montare.

leellah
17-11-2012, 17:41
Di assetti non ci capisco nulla effettivamente ma a parte il prezzo spropositato per una modifica a dir poco inutile su TTS
mi sembra che una cosa che si regoli con un'applicazione del telefono non possa considerarsi la cosa più affidabile da montare.

Si regola con il pulsante specifico di serie, l'app per il telefono è un'opzione...

andre.fiume
17-11-2012, 23:32
ah io il comando non l'ho visto su ebay dove sembra che te lo vogliano tirare dietro ma quali sarebbero i vantaggi rispetto al megnetic ride?

leellah
17-11-2012, 23:40
ah io il comando non l'ho visto su ebay dove sembra che te lo vogliano tirare dietro ma quali sarebbero i vantaggi rispetto al megnetic ride?

Guarda, sinceramente non lo so, ho conosciuto il prodotto giusto oggi.

Il pulsante non esiste, semplicemente perché il sistema sfrutta il comando di serie presente sulle vetture già dotate di sospensioni a controllo elettronico.
Quindi, visto che questo impianto va a sostituire un componente già di per se in opzione nel listino Audi... immagino che abbia qualche freccia al suo arco...

andre.fiume
17-11-2012, 23:49
bè io quello che ho pensato sin dall'inizio è che potesse essere un upgrade conveniente per ci ha TT o TTRS senza magnetic ride data l'imppossibilità di montarlo aftermarket ma non per questo secondo me è da considerarsi un ricambio più performante del magnetic ride che la TTS ha di serie

Oski
19-11-2012, 02:18
Guarda, sinceramente non lo so, ho conosciuto il prodotto giusto oggi.

Il pulsante non esiste, semplicemente perché il sistema sfrutta il comando di serie presente sulle vetture già dotate di sospensioni a controllo elettronico.
Quindi, visto che questo impianto va a sostituire un componente già di per se in opzione nel listino Audi... immagino che abbia qualche freccia al suo arco...

Non funziona bene quello che sfrutta il tasto di serie (come ho scritto prima) bisogna comprare la versione nuova che ha la sua centralina di controllo e comando remoto!! Da iPhone puoi preimpostati 5 tarature che predefinisci senza bisogno di reimpostare ogni volta ma é un'opzione a parte con centralina wireless aggiuntiva! Il magnetic ride é un'ottimo assetto ma in ogni caso molto morbido per un uso gravoso ...un paio di amici mi dicevano che era il mio difettoso perché il loro non lampeggiava mai...ho provato e lampeggia anche il loro se portato al limite....perché quando comincia a scivolare la macchina i sensori dell'abs leggono quel che vogliono , ma succede solo sopra i 230/240 ...in accellerazione il muso di alza troppo mentre in frenata lo trovo perfetto , ci vuole una taratura più rigida in estensione...

andre.fiume
19-11-2012, 03:06
per renderlo più rigido non basterebbe cambiare le molle?

Oski
21-11-2012, 09:26
per renderlo più rigido non basterebbe cambiare le molle?

Difatti la rigiditá é data dalle molle e non dall'ammortizzatore ?? ;) ..la rigiditá che si avverte montando molle più corte é fasulla nel senso che essendo più corta deve fare il
Medesimo movimento di quella lunga , ma non é una rigiditá in compressione ed estensione ma é una rigiditá di resistenza alla spinta , cioè ci vuole forza per schiacciarla ma allo stesso modo spingerà forte quando rilascerá ...a quel punto intervengono gli ammortizzatori che smorzano l'oscillazzione più o meno velocemente e danno la rigiditá all'assetto...il tts ha comunque il muso abbastanza alto per una questione di confort ...dietro potrebbe anche andare ma davanti in accellerazione il muso si alza e in curva in accellerazione invece di chiudere apre...con la centralina haldex migliora nettamente ma con i cv di serie...

Dany87
21-11-2012, 09:31
per renderlo più rigido non basterebbe cambiare le molle?

questa settimana o la prossima porta l auto a montare le molle h&r da -25 mm ; dopo montaggio vi dico se ho sentito miglioramenti oppure no

Oski
21-11-2012, 09:39
questa settimana o la prossima porta l auto a montare le molle h&r da -25 mm ; dopo montaggio vi dico se ho sentito miglioramenti oppure no

Non farlo...l'auto peggiorerá...

Faratech Srl
21-11-2012, 09:49
per renderlo più rigido non basterebbe cambiare le molle?

Purtoppo no Andrea, prova a montare molle corte su ammortizzatore "scarico" e vedi che l'auto non sta in strada nemmeno da ferma ;-) .
Ho fatto esempio "estremo" per rendere l'idea.
La taratura dell'ammortizzatore in compressione è quella che "frena" il peso dell'auto e quindi in automatico ne determina la rigidità.
La tarutura in estensione è quella che "riduce il rimbalzo" dell'auto e determina la tenuta di strada.
Ottimo esempio pratico è il magetic ride o il drc delle Audi . Intervengono entrambi sul liquido degli ammortizzatori non sulle molle e l'auto cambia rigidità (e di conseguenza comportamento dinamico) .
La molla deve avere una taratura allineata a quella dell'ammortizzatore per lavorare in sincrono con quest'ultimo ed è per questo che non esistono molle aftermarket per sospensioni tipo magnetic ride o drc in quanto le molle di serie sono fatte appositamente per quel sistema ;-)

Dany87
21-11-2012, 10:46
L'unica azienda che fa le molle per il Magnetic Ride o il DCC è la H&R e sono le molle che ho comprato io ; anche altri sul forum hanno queste stesse molle e non mi sembra che lamentino dei problemi

Oski
21-11-2012, 16:02
L'unica azienda che fa le molle per il Magnetic Ride o il DCC è la H&R e sono le molle che ho comprato io ; anche altri sul forum hanno queste stesse molle e non mi sembra che lamentino dei problemi

forse non sfruttano appieno l'auto... ipotesi naturalmente...tante persone sò che montano sulle auto molle più corte dicendo di avere dei vantaggi ma aimhè questo è impossibile.....alle basse andature si può avere una impressione di maggior rigidità ma sfruttando l'assetto non è poi cosi...non si ha più il confort ne la tenuta e precisione di guida...

Fabio
25-11-2012, 14:06
Io non ho il TTS ma l' S3 con MR, dall' acquisto ho trovato montate 4 H&R blu.

Anche se personalmente non avrei mai fatto la modifica, devo dire che abbinate al sistema l' ammortizzatore risulta abbastanza frenato sia in compressione che in estensione, seppur con una corsa così lunga talvolta possa arrivare a pacco quando è in off
Nei buchi, dossi, avallamenti l' assetto copia tutto abbastanza bene, e non vado certo per il sottile, anche se ancora non faccio scivolare la macchina a 240 come fanno alcuni..
Per me quindi la modifica è fattibile, almeno, ripeto, su S3.

Ah dimenticavo ho trovato pure montati 4 distanziali che in ogni caso aumentano il braccio di leva e tendono ad ammorbidire l' assetto generale.

Dany87
25-11-2012, 20:18
h&r blu??quanto abbassano sulla sua S3??
io quelle che dovrei montare a breve sono da -20/-25 mm e sono color grigio antracite.

Fabio
26-11-2012, 15:38
Non ne ho idea, l' auto l' ho acquistata così. A occhio direi 25mm circa ant 20mm post millimetro più millimetro meno, non molto.

Dany87
26-11-2012, 16:15
Non ne ho idea, l' auto l' ho acquistata così. A occhio direi 25mm circa ant 20mm post millimetro più millimetro meno, non molto.

ok allora come abbassamento sono identiche a quelle che ho acquistato io ; se riesco sta settimana le faccio montare

Dany87
29-11-2012, 19:39
Molle H&R montata ; l'auto ora è alta il giusto ; è un pelo piu' rigida ma non tanto.
Ora faccio 200-300 km cosi le molle si adattano e poi vado a fare la convergenza e scamberare all'anteriore ;)