Visualizza Versione Completa : Pressione Acqua - Spia rossa
blackdemonbd
16-10-2012, 11:36
Buongiorno a tutti, da circa una settimana quando accendo la macchina automaticamente dopo 2 minuti appare la spia rossa lampeggiante di pressione dell'acqua e fa 3 bipppppp :rolleyess:
Il meccanico dice che l'acqua c'è ed è semplicemente il sensore che bisogna pulire dopo aver svuotato la vaschetta dell'acqua.
Secondo voi è questo il motivo?
PS: questo il link del video http://youtu.be/VPLCJLbVpOs
Grazie
scusa di che anno è la tua car?
blackdemonbd
16-10-2012, 12:02
scusa di che anno è la tua car?
E' importata..cmq la macchina è del febbraio 2004.
Perchè?
utente cancellato 11
16-10-2012, 12:46
Ma non è che si era stancata di essere a riserva e avrà pensato "adesso dovrà per forza guardare quell'altra spia :argue: "
:laugh::laugh:
blackdemonbd
16-10-2012, 12:57
Ma non è che si era stancata di essere a riserva e avrà pensato "adesso dovrà per forza guardare quell'altra spia :argue: "
:laugh::laugh:
Ahah l'ho pensato anche io ed ho messo 50€ di diesel (come di consueto ogni 2 settimane circa), ma nn è cambiato nulla :sad:
Posso verificare qualcosa da solo prima di andare dal meccanico a farmi spillare soldini?
E' importata..cmq la macchina è del febbraio 2004.
Perchè?
Perché alcuni modelli hanno la vaschetta e il sensore difettosi
loschiaffo
16-10-2012, 13:25
Perché alcuni modelli hanno la vaschetta e il sensore difettosi
puo' anche avere ragione il meccanico, magari non e' un difetto di fabbrica (dal 2004 a oggi, secondo me sarebbe saltato fuori prima!), ma si e' incrostato un po' il sensore.
e con poca fatica e poca spesa lo pulisci.
blackdemonbd
16-10-2012, 13:25
Perché alcuni modelli hanno la vaschetta e il sensore difettosi
Grazie non sapevo, e la mia rientra? 1.9 105cv
blackdemonbd
16-10-2012, 15:16
Ok per fortuna!!!
Quindi posso provare a fare qualcosa io secondo voi o è necessario smontare cosette qua e la???
---------- Post added at 15.16.22 ---------- Previous post was at 15.15.04 ----------
puo' anche avere ragione il meccanico, magari non e' un difetto di fabbrica (dal 2004 a oggi, secondo me sarebbe saltato fuori prima!), ma si e' incrostato un po' il sensore.
e con poca fatica e poca spesa lo pulisci.
Si lui dice la stessa cosa...ma per raggiungere il sensore è complicato? Non so neanche dove si trovi :P
blackdemonbd
17-10-2012, 15:54
puo' anche avere ragione il meccanico, magari non e' un difetto di fabbrica (dal 2004 a oggi, secondo me sarebbe saltato fuori prima!), ma si e' incrostato un po' il sensore.
e con poca fatica e poca spesa lo pulisci.
Ma devo svuotare proprio la vaschetta??
loschiaffo
18-10-2012, 22:41
Ma devo svuotare proprio la vaschetta??
dentro la vaschetta c'e' un sensore di livello, e fa accendere una spia, mi pare gialla, e il computer di bordo scrive "livello refrigerante insufficiente".
il sensore e' montato nel fianco della vaschetta, nel lato davanti, il suo cavetto ha il connettore nero, inclinato di 45 gradi... lo vedi sicuro.
il liquido antigelo e' oleoso-appiccicoso, crea delle piccole macchie sulla vaschetta, dei residui facilmente visibili, sicuramente qualcosa ha bloccato il sensore.
smonti la vaschetta (butterai via un po di liquido, cade in terra, vabbe'), la spruzzi bene con acqua pulita e magari aria compressa, la rimonti, rabbocchi il refrigerante e al 99% sei a posto.
se non hai grande manualita, vale la pena fare il lavoro in officina (officina generica, oppure da un amico esperto, mai in concessionaria!! son ladri!!) cosi non rompi niente.
in bocca al lupo.
blackdemonbd
19-10-2012, 09:23
dentro la vaschetta c'e' un sensore di livello, e fa accendere una spia, mi pare gialla, e il computer di bordo scrive "livello refrigerante insufficiente".
il sensore e' montato nel fianco della vaschetta, nel lato davanti, il suo cavetto ha il connettore nero, inclinato di 45 gradi... lo vedi sicuro.
il liquido antigelo e' oleoso-appiccicoso, crea delle piccole macchie sulla vaschetta, dei residui facilmente visibili, sicuramente qualcosa ha bloccato il sensore.
smonti la vaschetta (butterai via un po di liquido, cade in terra, vabbe'), la spruzzi bene con acqua pulita e magari aria compressa, la rimonti, rabbocchi il refrigerante e al 99% sei a posto.
se non hai grande manualita, vale la pena fare il lavoro in officina (officina generica, oppure da un amico esperto, mai in concessionaria!! son ladri!!) cosi non rompi niente.
in bocca al lupo.
Grazie Paolo fatto tutto..niente di estremamente difficile avevi ragione. ;-)
loschiaffo
19-10-2012, 20:47
Grazie Paolo fatto tutto..niente di estremamente difficile avevi ragione. ;-)
ottimo! poca spesa e massima resa. mi piace lo spirito di collaborazione qui nel forum.
pensa solo alla fattura di una concessionaria, quanto ti avrebbero chiesto per un lavoretto facile come questo, di mezz'ora al massimo...
alla prossima!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.