Visualizza Versione Completa : Singhiozzamento a caldo A3 2.0 TDI 140CV 8P motore BMM DPF.
Cattivik
18-10-2012, 09:04
Salve ragazzi volevo porvi una questione abbastanza nota; il singhiozzamento.
Parto col precisare che la mia A3 è ritoccata (lievemente) in centralina.
A motore caldo e sottolineo solo a caldo tra i 1800-2200 giri ho dei vuoti-singhiozzi che durano un istante roba di un secondo, ma si avvertono perchè sono intensi; al momento del vuoto si avverte un cambio nel "sound" del motore, più che del motore sembra dello scarico... sembra che in quel momento il motore giri a vuoto.
Il difetto si presenta spesso in autostrada con marce lunghe quando si accelera lievemente in ripresa, dura un istante e sparisce non si ha neanche il tempo di reazione per fare delle prove.
Se vado giù pesante col piede il problema non si presenta o comunque è meno evidente e frequente, non ho altri sintomi cali di potenza o altro, ho notato soltanto che lo fa da tempo e ultimamente inizia a essere fastidioso perchè 1 volta su 3 passando in quella fascia di giri mi da un singhiozzo...
qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile che possa darmi qualche consiglio? Grazie ragazzi. :smile:
Un'ultima domanda... si può chiudere l'egr su questo motore o si hanno problemi?
Potrebbe essere la EGR. Anche io ho un problema simile al tuo però me lo fa invece a differenza tua solo a freddo.
Si si può bypassare elettronicamente e chiuderla. Io ci sto pensando e chiedendo altri pareri di altri meccanici invece che semplicemente sostituirla, ma costa parecchio e magari si potrebbe ripresentare di nuovo il problema. Anche se ovviam "togliendola" si hanno dei pro ma anche contro tra i quali che puoi essere punibile dal punto di vista penale...
Cattivik
22-10-2012, 11:06
Eh si infatti ho notato che la maggior parte presenta questo problema a caldo.
In vista del tagliando provo a chiedere al mio meccanico nella speranza riesca a capirci qualcosa... altrimenti mi toccherà portarla in audi visto che a volte fa uno strano rumore anche al minimo.
loschiaffo
26-10-2012, 21:25
Potrebbe essere la EGR. Anche io ho un problema simile al tuo però me lo fa invece a differenza tua solo a freddo.
Si si può bypassare elettronicamente e chiuderla. Io ci sto pensando e chiedendo altri pareri di altri meccanici invece che semplicemente sostituirla, ma costa parecchio e magari si potrebbe ripresentare di nuovo il problema. Anche se ovviam "togliendola" si hanno dei pro ma anche contro tra i quali che puoi essere punibile dal punto di vista penale...
a me hanno detto che l'EGR non si puo piu bypassare elettronicamente. le centaline piu nuove, non lo consentono, scatta un errore e si chiude l'alimentazione, una sorta di "recovery", giusto per arrivare all' officina service a bassa velocita.
non conosco la termoinologia giusta, mi pare che mi hanno detto recovery, comunque sabotando la egr, il risultato e' la macchina non va.
per risolvere, bisogna intervenire pesantemente nel software di gestione del motore, non basta solo una codifcia col vag, quindi la cosa e' piuttosto delicata, si rischia di fare danni irreparabili...
Ciao Cattivik, hai poi risolto il problema? Come?
Ultimamente ho avuto lo stesso problema tra 1.800/2.200, e l'ho attribuito al gasolio che sto mettendo.
Però ho provato a tornare al precedente distributore (più caro) senza risolvere...
Cattivik
26-02-2013, 14:43
Purtroppo no, non ho ancora risolto me lo fa un po meno ma il difetto è sempre presente purtroppo.
Il mio meccanico parla di possibile sporcizia nella valvola EGR, ma a dire il vero ancora non intervengo in tal senso.
Effettivamente sembra un problema di pressione/scarico perchè in quei momenti oltre al singhiozzo si ha proprio un cambio di sound...
Ci sono passato e ho risolto... nel mio caso era il sensore del fap (è posizionato nella parte posteriore del motore, protetto da un isolante di color argento) che aveva un difetto, pare conclamato da tempo in quanto è già presente anche sull VW. 70 euro, sensore sostituito e problema passato.
Come ulteriore indicazione vi dico che spesso mi si accendeva anceh la spia avaria che invitava a rigenerare il FAP.
ehemanuele
26-03-2013, 16:34
Anche io ho questo problema!!! Se sto a filo di gas per un pò avverto un brusco calo di potenza come se si stesse per spegnere ma dura una frazione di secondo e poi torna tutto normale! Il mio preparatore mi ha detto che potrebbe essere il debimetro ma ancora non riesco a farlo controllare...
Ragazzi mi dispiace deludervi ma è la mappa..
Un mio amico con un 140 dpf aveva la stesso problema, dopo la 1° mappa aveva questi singhiozzamenti, risolti con calma e pazienza dal preparatore.
ehemanuele
26-03-2013, 19:48
Ragazzi mi dispiace deludervi ma è la mappa..
Un mio amico con un 140 dpf aveva la stesso problema, dopo la 1° mappa aveva questi singhiozzamenti, risolti con calma e pazienza dal preparatore.
Oh nooo dici che è la mappa?? Perchè se è così è un incubo che mi perseguita!! Prima avevo una seat ibiza mappata che sempre se mantevo l acceleratore a filo di gas per un po di tempo diventava praticamente un aspirato!! Pressione della turbina a zero!! Poi però spegnevo, rieaccendevo e tutto nella normalitá!! Mai riuscito a risolverlo questo problema!! Ora però anche sulla nuova auto non pensavo proprio di riavere quasi lo stesso problemaaaa :angry9:
dj8simo6
26-03-2013, 22:51
escluderei gia in partenza l egr, che da quel tipo di problema solo a freddo! io darei un occhio sio alla mappa e fap , se e ancora montato !! gli unici due indiziati sono loro fidati
ehemanuele
27-03-2013, 19:34
escluderei gia in partenza l egr, che da quel tipo di problema solo a freddo! io darei un occhio sio alla mappa e fap , se e ancora montato !! gli unici due indiziati sono loro fidati
che ne pensi invece del debimetro? potrebbe essere? dopo pasqua lo faccio controllare.. :maad:
dj8simo6
27-03-2013, 22:25
no lascia stare il debimetro quando si rompe nn ti fa camminare la macchina oltre i 2000 giri , nn ci girare molto fidati che e come ti dico io , concetrati su mappa e dpf
Oh nooo dici che è la mappa?? Perchè se è così è un incubo che mi perseguita!! Prima avevo una seat ibiza mappata che sempre se mantevo l acceleratore a filo di gas per un po di tempo diventava praticamente un aspirato!! Pressione della turbina a zero!! Poi però spegnevo, rieaccendevo e tutto nella normalitá!! Mai riuscito a risolverlo questo problema!! Ora però anche sulla nuova auto non pensavo proprio di riavere quasi lo stesso problemaaaa :angry9:
Ma il preparatore è lo stesso???
ehemanuele
28-03-2013, 12:04
Ma il preparatore è lo stesso???
No no è diverso! Praticamente quello che mi ha mappato la seat mi mappò anche la mercedes 270 cdi di mio madre e li non ho mai riscontrato nessun problema... L'audi l ho fatta rimappare da HOUSE-TUNING che si occupano sono di rimappare... Pensavo fossero molto bravi... Gli ho esposto il problema e mi hanno detto di controllare il debimetro..
utente cancellato 11
28-03-2013, 12:11
Ragazzi mi dispiace deludervi ma è la mappa..
Un mio amico con un 140 dpf aveva la stesso problema, dopo la 1° mappa aveva questi singhiozzamenti, risolti con calma e pazienza dal preparatore.
Oh nooo dici che è la mappa?? Perchè se è così è un incubo che mi perseguita!! Prima avevo una seat ibiza mappata che sempre se mantevo l acceleratore a filo di gas per un po di tempo diventava praticamente un aspirato!! Pressione della turbina a zero!! Poi però spegnevo, rieaccendevo e tutto nella normalitá!! Mai riuscito a risolverlo questo problema!! Ora però anche sulla nuova auto non pensavo proprio di riavere quasi lo stesso problemaaaa :angry9:
Secondo me ha ragione geodo e farei verificare se compaiono errori in centralina (qualche sensore)
ehemanuele
28-03-2013, 12:51
Secondo me ha ragione geodo e farei verificare se compaiono errori in centralina (qualche sensore)
Quindi dovrei fare una diagnosi?
dj8simo6
28-03-2013, 19:58
ma smettetela di dire fesserie!!!! debimetro , diagnosi nella centralina ecc , non trovera nessun errore in centralina e di sicuro non e il debimetro !!!ovviamente per chi sa come funziona e come si rompono e quali sono i sintomi!:-)non e nulla di tutto cio che avere mensionato. fai la prova del nove metti la mappa originale e vedi se t fa lo stesso problema , se continua ancora vuol dire che e qualcosa derivata al fap o alla rimozione di quest ultimo , se non te lo fa invece e proprio la mappa!
ehemanuele
30-03-2013, 11:00
ma smettetela di dire fesserie!!!! debimetro , diagnosi nella centralina ecc , non trovera nessun errore in centralina e di sicuro non e il debimetro !!!ovviamente per chi sa come funziona e come si rompono e quali sono i sintomi!:-)non e nulla di tutto cio che avere mensionato. fai la prova del nove metti la mappa originale e vedi se t fa lo stesso problema , se continua ancora vuol dire che e qualcosa derivata al fap o alla rimozione di quest ultimo , se non te lo fa invece e proprio la mappa!
Il FAP non l'ho rimosso... eh questi stanno a roma è un pò un casino rimettere la macchina originale... va bè ultimamente però non me lo sta facendo più.. sono 2 settimane circa che non si ripesenta il problema... bof forse era il fap un po intasato?
dj8simo6
30-03-2013, 13:54
potrebbe essere il fap intasato , o qualche problema derivato dalla rigenerazione ! ki lo sa
ehemanuele
06-04-2013, 10:05
potrebbe essere il fap intasato , o qualche problema derivato dalla rigenerazione ! ki lo sa
Ciao ho portato la macchina a fare il tagliando ed ho spiegato il mio problema al meccanico.. mi ha detto che ha trovato molta acqua nel filtro gasolio e che il problema era sicuramente dovuto a quello... Così sono riandato sulla stessa strada dove miera capitato per ben 2 volte e il problema non si è ripresentato più... Che ne pensi poteva essere il filtro gasolio?
Ciao ho portato la macchina a fare il tagliando ed ho spiegato il mio problema al meccanico.. mi ha detto che ha trovato molta acqua nel filtro gasolio e che il problema era sicuramente dovuto a quello... Così sono riandato sulla stessa strada dove miera capitato per ben 2 volte e il problema non si è ripresentato più... Che ne pensi poteva essere il filtro gasolio?
Potrebbe essere il filtro gasolio, ma se hai la centralina rimappata male il problema rimane, sò per certo, ed ho visto e provato io personalmente macchine mappate a cavolo, si verifica nel 90% dei casi che quando l'auto viene caricata di gasolio a bassi giri inizia a strattonare a motore prettamente caldo, sono le solite mappe fatte senza logica! oltre che poi iniziano le rigenerazioni sempre più frequenti finchè il FAP si rovina del tutto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.