PDA

Visualizza Versione Completa : guardate sta modifica



albi3000v6
20-10-2012, 14:48
ho trovato questo video su youtube guardate che modifica
http://youtu.be/E6f804leeJc

MaxA6
20-10-2012, 19:14
interessante, hanno spostato il display MMI sulla plafo e hanno integrato jun touch screnn al suo posto

ROBERTOA6
21-10-2012, 00:41
Quoto modifica veramente interessante e ben riuscita

mapi
21-10-2012, 07:53
brao alberto x il link, ma esprimo un mio parere strettamente personale, (1° x fortuna che la mia non ha l'allestimento BASICO, anzi tutt'altro) e secondo ma non di meno importanza, la mod sara' anche riuscita' con successo in quanto non è complicatissima, ma COSTOSISSIMA...se si parte da una a6 4f come quella di Stefano e si vuole arrivare ad una a6 4f come quella del video..... ciao.... neuri neuri e tanti....non so quanto ne valga la pena .....sto giochino/upgrade.....cmq bravi ! ciao ciao e buona domenica

P.s. io cmq preferei pn org audi

enry68
21-10-2012, 11:17
Lavor veramente ben realizzato, si vede che sono dei professionisti nel fare il proprio lavoro e posso dire che lo fanno veramente bene. (ovviamente da quel che ho potuto vedere e sentire)

Disapprovo invece totalmente il tipo di modifica, in quanto oltre ad essere uno stravolgimento alla plancia della A6 ne altera completamente i significati originali.

Mi spiego.

Il display non a caso è messo all'altezza del cruscotto, infatti serve per distrarre al minimo l'autista, lassu in alto (sebbene dopo la modifica lo si userà molto meno) è comunque fuori portata.
La cosa che proprio, da progettista parlando, non sopporto è il navigatore touch. in primis, mi rifaccio alla prima frase (altera la plancia non di poco ma soprattutto vanifica lo sforzo fatto dai progettisti per distrarre il meno possibile l'autista).
Il display touch OBBLIGA l'autista a distrarsi mentre guida perchè necessita di una mira precisa nel localizzare il tag da premere con il dito, DISTRAENDO non poco l'autista. Non a caso il nuovo navi AUDI prevede il touch sull'indice all'altezza della leva del cambio in quanto non necessita della stessa attenzione di un display... si va a tatto e non a vista.

E poi, capisco che il display di quella A6 era monocromatico, lo sapete che il menu e le modalità di input insite nella grafica dell'MMi sono derivate dai menu avionici dei caccia ??
Certo sono semplificate ma la Bang&Olufsen ha lavorato molto per questo tipo di meno e con un touch screen non solo si vanifica il lavoro fatto ma si ragiona in modo diametralmente opposto.

Scusate se sono stato prolisso ma le modifiche tecniche sono il primo a farle ma le faccio con cognizione di causa e mantengo integri i criteri di progetto, questa come ho scritto da subito è una realizzazione eccellente (non ben fatta o carina ma ECCELLENTE sotto molti aspetti anche se bisognerebbe vedere i lavori che non si vedono... ma dubito che abbiano paciugato) ma purtroppo in controtendenza con i criteri di progetto iniziali quindi per me non va bene.

Bravo comunque Albi ad averla scovata ...

Ovviamente, IMHO.

Enrico.

Audiman
21-10-2012, 13:46
Alla faccia della modifica.... e che spesa! Ognuno è libero di buttar soldi come più gli aggrada.

MaxA6
21-10-2012, 14:40
Lavor veramente ben realizzato, si vede che sono dei professionisti nel fare il proprio lavoro e posso dire che lo fanno veramente bene. (ovviamente da quel che ho potuto vedere e sentire)

Disapprovo invece totalmente il tipo di modifica, in quanto oltre ad essere uno stravolgimento alla plancia della A6 ne altera completamente i significati originali.

Mi spiego.

Il display non a caso è messo all'altezza del cruscotto, infatti serve per distrarre al minimo l'autista, lassu in alto (sebbene dopo la modifica lo si userà molto meno) è comunque fuori portata.
La cosa che proprio, da progettista parlando, non sopporto è il navigatore touch. in primis, mi rifaccio alla prima frase (altera la plancia non di poco ma soprattutto vanifica lo sforzo fatto dai progettisti per distrarre il meno possibile l'autista).
Il display touch OBBLIGA l'autista a distrarsi mentre guida perchè necessita di una mira precisa nel localizzare il tag da premere con il dito, DISTRAENDO non poco l'autista. Non a caso il nuovo navi AUDI prevede il touch sull'indice all'altezza della leva del cambio in quanto non necessita della stessa attenzione di un display... si va a tatto e non a vista.

E poi, capisco che il display di quella A6 era monocromatico, lo sapete che il menu e le modalità di input insite nella grafica dell'MMi sono derivate dai menu avionici dei caccia ??
Certo sono semplificate ma la Bang&Olufsen ha lavorato molto per questo tipo di meno e con un touch screen non solo si vanifica il lavoro fatto ma si ragiona in modo diametralmente opposto.

Scusate se sono stato prolisso ma le modifiche tecniche sono il primo a farle ma le faccio con cognizione di causa e mantengo integri i criteri di progetto, questa come ho scritto da subito è una realizzazione eccellente (non ben fatta o carina ma ECCELLENTE sotto molti aspetti anche se bisognerebbe vedere i lavori che non si vedono... ma dubito che abbiano paciugato) ma purtroppo in controtendenza con i criteri di progetto iniziali quindi per me non va bene.

Bravo comunque Albi ad averla scovata ...

Ovviamente, IMHO.

Enrico.
Cioè. abbiamo un caccia da combattimanto e non una macchina?
Ah ah ah ah ha :laugh:

Diadema
21-10-2012, 19:31
Cioè. abbiamo un caccia da combattimanto e non una macchina?
Ah ah ah ah ha :laugh:

Azz! Se trovo il pulsante del lanciamissili, ho risolto il problema del traffico!

:laugh::laugh::laugh:

enry68
21-10-2012, 20:09
:laugh:

In effetti dalle dimensioni si potrebbe pensare ...

Comunque ciò che vi ho detto è vero.

Vedere queste violenze senza alcun senso pratico (se non di estetica e gusto) ne rimango un pò dispiaciuto perchè significa che gli sforzi dei progettisti non sono stati minimamente apprezzati se non peggio ... capiti !


Enry

albi3000v6
21-10-2012, 22:25
Non te la prendere enry ,e che quando hanno progettato quel sistema non esistevano tutto queste cose multimediali che adesso fanno piacere a tante persone, ora escono macchinine con 100 apparecchi multimediali di serie più della nostra a6,cio vul dire che i progettisti si sono adeguati a queste realtà ,poi e questione di abitudini io guardo il telegiornale a230 sull Torino Aosta e non mi sfuggie nulla intorno.

malefix
22-10-2012, 09:31
io amo ste cose,però devo dare ragione ad enry,per come è stata progettata lA6 quello non va proprio......aggiungo che esistevano all'uscita della A6 già i touchscrenn ecc,io nel 2000 avevo un touchscreen da 7pollici con mp3 dvd navi ecc motorizzato a scomparsa....che davvero quando saliva qualcuno e giravo la chiave ed usciva magicamente il monitor rimaneva allibito come se fosse salito su di una giostra,si parla di 12anni fa.......e tra l'altro era all'altezza giusta da premere,appena sopra il cambio,li dovrebbe stare per poter usare il touch e avevo controller sul volante.......
tutto questo per dire che la 6 essendo rivolta forse ad un pubblico + maturo ha una certa impostazione,come altre del suo segmento,non è che audi no possa mettere gingilli all'ultimo grido,ma magari su auto rivolte ad un pubblico + giovane si trovano spesso giocattolini carini,anche se poi la macchina in se è una ciofeca....

Diadema
22-10-2012, 09:44
Devo dire che la tecnologia touch screen mi piace, mi piace proprio tanto. La trovo molto intuitiva, soprattutto se supportata da un buon software. Però anche io credo che in auto non vada bene.
Ho avuto per un po' di tempo un 2DIN touch screen. Bello, ma mi sono accorto che era fonte di distrazione. Non tanto la TV, i DVD di film per i bambini o i video di concerti, a distrarre era l'attenzione che bisogna dedicare per toccare il monitor nella giusta posizione per trovare quel comando, non essendo questa operazione supportata dal tatto.
Per passare dalla radio al cd, per esempio, occorreva guardare il monitor 3-4 volte, per sapere dove mettere il dito. Pur essendo vicino al cambio. E poi selezionare il brano...
A 130 km/h 3-4 secondi sono 110 - 145 metri. In città o in extraurbane, non ne parliamo (animali che attraversano, motorini che scartano, pedoni distratti...).
Il touch screen mi piace, ma per l'auto vedrei meglio una tecnologia come quella di Siri sull'iPhone, di cui il sistema che abbiamo sulla A6 è un pallido accenno.

vr46
22-10-2012, 11:16
Non te la prendere enry ,e che quando hanno progettato quel sistema non esistevano tutto queste cose multimediali che adesso fanno piacere a tante persone, ora escono macchinine con 100 apparecchi multimediali di serie più della nostra a6,cio vul dire che i progettisti si sono adeguati a queste realtà ,poi e questione di abitudini io guardo il telegiornale a230 sull Torino Aosta e non mi sfuggie nulla intorno.
volevi forse dire SENTO il tg .... non guardo il tg

albi3000v6
22-10-2012, 15:43
volevi forse dire SENTO il tg .... non guardo il tg

Guardo ,essendo fornito di Digitale terrestre

vr46
22-10-2012, 17:02
Guardo ,essendo fornito di Digitale terrestre
ti era stato fornito il SALVAGENTE per il ravvedimento operoso ma ..... hai superato il limite di velocità
alberto alberto ...... :merror:

http://www.sicurezza.sina.co.it/index.php

albi3000v6
22-10-2012, 20:06
ti era stato fornito il SALVAGENTE per il ravvedimento operoso ma ..... hai superato il limite di velocità
alberto alberto ...... :merror:

http://www.sicurezza.sina.co.it/index.php

Me culpa me culpa ihhihihihhihihih l avevo capita grazie ciao