PDA

Visualizza Versione Completa : Sensori temperatura abitacolo



Marco
21-10-2012, 11:12
Salve ragazzi, lo so è un po che manco...ma i molti impegni e le mille passioni mi portano a non essere presente ovunque...cmq veniamo al mio problema...è da un po di tempo che sto impazzendo per colpa dei sensori abitacolo.
Mi spiego meglio ho un problema singolare.....il clima in estate con aria fredda mi funziona perfettamente, ma in inverno no... se ad esempio fuori c'è una temp. di 15° ed imposto la temp. del clima a 24# il clima non emana un aria veramente calda da portare la temp. interna alla temp. desiderata. Se imposto la funzione econ invece l'aria calda fuori esce. Poi c'è il problema dei sedili riscaldabili...non funzionano. Con la diagnosi il mio meccanico dice che gli da errore nel sedile passeggero ma una volta annullato l'errore niente non va lo stesso e dopo poco gli da di nuovo l'errore. Secondo un altro elettrauto il problema era che nei giorni in cui abbiamo fatto questi test non facesse freddo ma io ricordo che tutto ciò funzionasse anche in estate!. Ora se ho ben capito il problema è causato da uno dei sensori presenti dietro le bocchette dell'aria mi sapreste dire come si smontano? se togliendo 1 dei 4 potrei testare il funzionamento dei restanti 3? quanto costano? e sopratutto sono loro il problema???
Aspetto risposte. Ciao!!!

loschiaffo
23-10-2012, 01:10
secondo me devi riparare i sedili riscaldabili. cancellare l'errore col vag non equivale a riparare il danno. e infatti l'errore si ripresenta subito.
segnati il codice di errore, vai nel sito ross-tech.com, apri la sezione wiki, inserisci il codice errore e troverai una descrizione estesa del guasto e le possibili cause, esempio cablaggio interrotto alla morsettiera "xy", oppure sensore "xz" non invia segnale , ecc.
con le giuste info, l'elettrauto sa dove mettere le mani, senza fare tentativi a caso o inventare balle (esempio: la temp esterna troppo alta o bassa, sono balle! deve funzionare sempre!).

ocio, se il vag non dice niente per i sensori abitacolo/bocchette, vuol dire che da li' il segnale arriva correttamente, nessun guasto. non smontare mezza macchina per niente.
eventualmente cambia elettrauto, trovane uno con piu esperienza nella diagnosi col vag.

Marco
23-10-2012, 14:59
Grazie per la delucidazione! Io mi chiedo ma come fanno a fare un certo mestiere????
Cioè ero arrivato a tale conclusione perchè portai la macchina nella maxiofficina Fiat di uno Zio della mia ex. Siccome l'officina è fiat e l'errore è "particolare" siccome si è presentato sia con il clima a caldo che con le resistenze nei sedili decisero di portarla direttamente in una concessionaria Audi. Li hanno parlato che l'errore è causato da uno di quei sensori. L'elettrauto con cui ho parlato ha detto la stessa cosa +o- e pensavo fosse attendibile...Ma un mio amico meccanico e non elettrauto ha usato il suo strumento per la Diagnosi non il VAG e gli dava un errore al sedile passeggeri. Ma azzerato il problema si ripresenta dopo poco.
Speriamo che con la diagnosi del mio mecc. mi dia il codice errore cosi vediamo da cosa è causato... grazie mille per la riposta!

loschiaffo
23-10-2012, 21:17
gli strumenti per diagnosi delle officine dovrebbero essere tutti in grado di leggere le memorie guasti, anche se non usi il "vag" della ross tech, ma un apparecchiatura bosch o tekra ecc ecc.
magari i diversi software hanno dei limiti di accesso (access code, security access ecc, cioe' password che hanno solo i concessionari ufficiali) o piu probabilmente dei limiti per mancanza di aggiornamenti (i software originali costano cari e le piccole officine indipendenti magari non li comprano tutti!).

comunque fatti stampare l'errore dal tuo amico meccanico. qualcosa ha visto anche lui con la sua diagnosi...
i codici errore sono standard, li ha fissati l'audi, mica la bosch o la ross tech! quindi puoi cercare la descrizone nel sito ross tech, sezione wiki.
in bocca al lupo|

Marco
27-10-2012, 14:34
Ragazzi allora diciamo che la matassa inizia a sciogliersi....allora oggi ho rotto le scatole a questo mio amico meccanico ecco l'errore riportato dallo strumento


http://imageshack.us/a/img696/4802/20121027125535.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/20121027125535.jpg/)

Sono andato sul sito ma non ho trovato descrizione di tali codici....ma dopo siamo arrivati a verificare i sensori abitacolo dietro le bocchette e sorpresa sorpresa quello sinistra misura qualcosa tipo 64/84° C quindi si presuppone che sia lui....Anche perche con questa diagnosi appariva chiaramente che appena veniva impostata la temp. al sedile riscaldabile dopo un secondo andava in off...Lo stesso per il clima anche se impostavo 27° C l'aria usciva fredda.
Unico dissenso che ho avuto è che quando utilizzo l'aria calda non cambia nulla dalla modalità econ a quella normale perché la modalità normale fa attaccare il compressore che serve per l'aria fredda e quindi in questo caso non viene sfruttato...Abbiamo provato a cancellare l'errore in foto ma appena cancellato al test successivo ricompare quindi credo sia proprio il sensore...Voi cosa ne dite??

daniel24688
27-10-2012, 14:51
secondo me vai un uno sfascio prendi il pezzo sperando sia buono e cambialo... vedi se funziona e se va o tieni quello o compri il pezzo nuovo(dico il pezzo nuovo perchè metti non costa molto e vuoi avere una cosa sicura e non rischiare di nuovo)...

provaci....

Marco
27-10-2012, 16:36
secondo le mie ricerche il sensore dovrebbe costare pochissimo sul listo lo porta a 19/22€ ma su internet si trova a molto meno... il codice è questo 3D0 907 543 A. in settimana chiedo al rivenditore di ricambi se c'è disponibile e me lo fa provare....ma ora mi chiedo come si smonta sto cavolo di sensore???

loschiaffo
27-10-2012, 18:01
Ragazzi allora diciamo che la matassa inizia a sciogliersi....allora oggi ho rotto le scatole a questo mio amico meccanico ecco l'errore riportato dallo strumento


http://imageshack.us/a/img696/4802/20121027125535.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/20121027125535.jpg/)

Sono andato sul sito ma non ho trovato descrizione di tali codici....ma dopo siamo arrivati a verificare i sensori abitacolo dietro le bocchette e sorpresa sorpresa quello sinistra misura qualcosa tipo 64/84° C quindi si presuppone che sia lui....Anche perche con questa diagnosi appariva chiaramente che appena veniva impostata la temp. al sedile riscaldabile dopo un secondo andava in off...Lo stesso per il clima anche se impostavo 27° C l'aria usciva fredda.
Unico dissenso che ho avuto è che quando utilizzo l'aria calda non cambia nulla dalla modalità econ a quella normale perché la modalità normale fa attaccare il compressore che serve per l'aria fredda e quindi in questo caso non viene sfruttato...Abbiamo provato a cancellare l'errore in foto ma appena cancellato al test successivo ricompare quindi credo sia proprio il sensore...Voi cosa ne dite??

strano che la diagnosi evidenzia il corto circuito del sedile riscaldabile ma nulla dice per il sensore.
e strano pure che il compressore resti disattivato e non riesca a fare aria calda, infatti in base al principio della pompa di calore, il clima puo produrre calore rapidamente, anche a macchina fredda, e serve per disappannare i vetri molto velocemente (tasto sbrinamento in basso a sinistra della centralina clima, accanto alla rotella dei sediili riscaldabili, vedrai che parte il clima e la ventola al max).

io continuo a pensare al sedile guasto, credo che bisogna risolvere quel corto circuito, magari e' quel guasto li che fa sballare la rilevazione della temperatura... oppure semplicemente il corto circuito fa scattare una protezione e tutto il sistema clima si disattiva.
sono solo mie ipotesi, non ho esperienza di officina/elettrauto, altri utenti probabilmente possono darti info migliori

Marco
28-10-2012, 02:26
Le tue ipotesi sono esatte...ma c'è un particolare non ho fatto la foto dell'altro quadro comparso sullo strumento. In pratica lo strumento evidenziava tutte le temperature rilevate dai sensori interni all'abitacolo...tutte combaciavano + o - tra di loro con circa 20° mentre solo quella nella bocchetta sinistra segnava tipo 64°.Ora dovrei fare altre prove tipo provare a mettere l'aria direzionata verso i piedi e vedere se il compressore parte....poi c'è una cosa strana non capisco quali siano gli errori rilevati dalla diagnosi e quegli errori non sono presenti nella sezione wiki del sito da te indicato...ma voglio risolvere un errore per volta e credo sia più importante l'errore clima per poi passare a quello dei sedili. Devo capire come si smonta tale sensore per pulirlo e vedere se riparte o se necessita quello nuovo. Come grazie ancora. Senza di te credo che non sarei mai arrivato a questo punto...

sul forum dicono che l'errore 01856 sia in teoria - Temperature Sensor for Heated Seat; Right Front (G345)cioè c'è qualche problema col sensore di temperatura del sedile riscaldato. l'altro errore non ho trovato niente ma non capisco cosa voglia dire....

loschiaffo
28-10-2012, 20:24
magari i codici errore nel sito ross tech hanno due zeri all'inizio, oppure la lettera A o simile, e se non digiti perfettamente il codice, cioe' completo, non li trovi.
sono trucchetti dei programmatori ross tech per fare impazzire chi usa programmi generici, non ross tech.

sul forum ti dicono anche G345, quella e' una morsettiera o una parte elettrica, la vedi nello schema esploso con ET*KA o simili (e' un software di ricerca dei ricambi, schemi elettrici ecc). il sensore di sinistra che segna 64° non so cosa possa centrare col sedile del passeggero (heated seat, right front).
e la diagnosi quel semsore non lo rileva come guasto. boh?
una mia idea: disattiva col vag i sedili riscaldati e vedi cosa succede. cioe fai credere alla rete id bordo che quell'accessorio non e' montato.
nel vag e' una spunta (clic col mouse) su una finestrella "heated seats installed", credo nella centralina 9, comunque se cerchi un po, il menu del vag e' facile ed intutivo, lo trovi.
nella diagnosi del tuo amico, della bosch o altra marca, poco importa, sicuro ci sara' qualcosa di simile.
fai questa prova, fai passare i vari menu e disattiva i sedili, sempre se il tuo amico ti assiste, se ha pazienza e non ti chiede una parcella astronomica.
lo farei io, ma siamo troppo lontani!!
la centralina clima non ricevera' piu l'allarme/errore dal sedile in corto circuito e probabilmente funzionera tutto normalmente...
se e' cosi, hai conferma che il danno e' il sedile e devi smontare quello. insisto con la mia teoria...
se non e' cosi, allora probabilmente la causa e' il sensore/bocchetta che dici tu e smoniti quello.
non ho altre idee.
alla fine ti tocca andare alla conce ufficiale audi, ma ti spillano un sacco di soldi, cambiano mille cose e raccontano balle per giustificare i lavori.
in bocca al lupo.

Marco
30-10-2012, 16:15
mmmmm ho chiamato la concessionaria. Il sensore costa 24€. Ascolta il mio amico credo che mi assisti con piacere ma ripeto non ho nessun VAG ma la diagnosi in foto. Penso che potrei fare un altra prova smonto il sensore in questione faccio azzerare gli errori e vediamo per ora se parte il clima. Poi vado dallo sfascia carrozze per vedere se dispone di una A3 8pa (ma non gli do piu di 10€) e proviamo se va cosi possiamo utilizzare il bi-zona. Ma non capisco come si smonti tale sensore. ho ET*KA ma non mi fa vedere come si smonta ed el*a non mi parte. Cos'è questo G345??? ne parlano sul forum della ross-tech?? Comunque io ho cercato in tutto il sito ross-tech forse sarò poco pratico ma non ho trovato nulla. Ora mi chiedo e se poi l'errore dei sedili è quello esposto dalla diagnosi??? che errori sono dove devo mettermano??

Marco
10-11-2012, 18:03
Allora ragazzi ci sono aggiornamenti....ho staccato il sensore ed adesso il clima funziona...in pratica a quanto ho capito ora non vedendo il sensore il clima lavorerà sempre alla temperatura impostato come se fosse un clima manuale e non automatico...meglio di prima è....ora non mi resta che comprare il sensore e ripristinare tutto come da origine. L'unico problema che mi è rimasto ora sono i sedili...in settimana rivado dal mio amico mecc. e vediamo ora che errore gli da...se gli da lo stesso errore devo capre cosa vuol dire con "pianale sedile anteriore sx e dx guasto nel circuito...." Cmq grazie di tutto senza questo forum non so come avrei fatto!!!

Federico
06-01-2016, 10:36
Allora ragazzi ci sono aggiornamenti....ho staccato il sensore ed adesso il clima funziona...in pratica a quanto ho capito ora non vedendo il sensore il clima lavorerà sempre alla temperatura impostato come se fosse un clima manuale e non automatico...meglio di prima è....ora non mi resta che comprare il sensore e ripristinare tutto come da origine. L'unico problema che mi è rimasto ora sono i sedili...in settimana rivado dal mio amico mecc. e vediamo ora che errore gli da...se gli da lo stesso errore devo capre cosa vuol dire con "pianale sedile anteriore sx e dx guasto nel circuito...." Cmq grazie di tutto senza questo forum non so come avrei fatto!!!



ciao marco anchio ho il problema al sensore dell abitacolo non mi butta l aria calda nemmeno le imposto il condizionatore su hi e nemmeno su ecom ho letto che te sei riuscito a smontarlo
è una cosa difficile farla da soli senza l aiuto di meccanici esperi oppure andare al concessonario?visto che ti spennano

cpdA3
06-01-2016, 12:00
La discussione risale al 2012 e l'utente marco non scrive più nel forum dal dicembre 2014.
Sarà difficile che ti risponda.
Prova a mandargli un messaggio privato o una mail (in pratica devi cliccare sul suo nome, ti esce il suo profilo e i menu per contattarlo in privato)

Marco
07-01-2016, 11:01
La discussione risale al 2012 e l'utente marco non scrive più nel forum dal dicembre 2014.
Sarà difficile che ti risponda.
Prova a mandargli un messaggio privato o una mail (in pratica devi cliccare sul suo nome, ti esce il suo profilo e i menu per contattarlo in privato)

Ciao a tutti chiedo scusa per la mia assenza ma per cause personali uso molto meno il computer e la mia persenza sui forum è calata in modo vertiginoso ed è quasi a 0....in ogni caso la cosa da fare è andare con lo strumento ed individuare quale sensore è danneggiato nel mio caso è stato molto semplice perchè era quello sinistro a lato guida è bastato aprire lo sportellino a lato dei fusibili staccare la scatoletta dal suo alloggio attraverso la vite e proprio li sopra c'era il sensore che era innestato nel canale della bocchetta, per staccare il sensore basta ruotarlo e quello viene via, se non sbalio per le bocchette centrali bisogna entrare dal parte dello stero. L'operazione di diagnosi, rimozione e rimontaggio è stata fatta dal mio amico meccanico sotto la mia supervisione.
Ho dimenticato di dire una cosa...Ho fatto un altra prova quando ho ordinato il sensore, cioè ho provato ad usare il climatizzatore con il sensore rimosso ed il clima funzionava tranquillamente credo che l'unico inconveniente sia che funzioni in modo "forzato" cioè senza rilevare la temperatura in automatico...se hai un vag fai varie prove, vedi se ti dice le temperature rilevate oppure vedi se puoi disabilitarli... ;)

Spero di esserti stato d'aiuto! Vi chiedo perdono per la mia assenza ma posso assicuravi che è sempre un piacere far parte del forum! Ciao a tutti!