Visualizza Versione Completa : Rumore Attuatori Elettrofreno
Salve , ho dei rumori tipo strofinamento metalli arrugginiti quando inserisco elettrofreno premetto che li ho sostituiti tutti e due meno di due mesi fa , costo €.700,00 +iva +manodopera officina autorizzata wv di Palermo , ho fatto presente la cosa mi dicono che è normale, qualcuno ha lo stesso problem saluti
Sostituto pastiglie posteriori a 700 euro??? No non e' normale fidati
utente cancellato 11
21-10-2012, 21:40
Sostituto pastiglie posteriori a 700 euro??? No non e' normale fidati
Doctor, mi sa che si riferisce al meccanismo...almeno così mi sembra, perchè la cifra sarebbe da denuncia se riferita alle pastiglie
ah ok allora i motorini... mi sembra tantino lo stesso..
Sostituto pastiglie posteriori a 700 euro??? No non e' normale fidati
Gli attuatori posteriori non sono le pasticche , sono due motorini elettrici che bloccano la frenata posteriore,.....il classico frano a mano solo che nelle nostre Audi A6 e' elettrico non meccanico .....l'inserimento....... non so se sono stato adesso più chiaro saluti
Anche io sento un sibilo in inserimento e disinserimento. Come procedo? Si rompono se non li cambio presto? Vorrei attendere di lasciare la macchina per fare anche la pulizia all'egr ma non posso in questo periodo. A me è stato detto che è normale per il rumore ma non ho altre Audi per paragonare.
anche io lo sento il rumore,ma non è normale???
utente cancellato 11
22-10-2012, 09:45
Tutto sta a capire che tipo di rumore è. Attraverso un monitor o simularlo con la tastiera.....è un'impresa ardua se non impossibile.
Se fanno un rumore nel movimento di 'presa' e sul 'rilascio' è un problema (..) del meccanismo. Se fanno rumore al movimento dell'auto (per lo sblocco aut con cintura allacciata), allora è probabile che la superficie delle pastiglie sia un po indurita (vetrificata).
Ma siamo nel campo delle ipotesi.
Tutto sta a capire che tipo di rumore è. Attraverso un monitor o simularlo con la tastiera.....è un'impresa ardua se non impossibile.
Se fanno un rumore nel movimento di 'presa' e sul 'rilascio' è un problema (..) del meccanismo. Se fanno rumore al movimento dell'auto (per lo sblocco aut con cintura allacciata), allora è probabile che la superficie delle pastiglie sia un po indurita (vetrificata).
Ma siamo nel campo delle ipotesi.
Ciao Hitch , il rumore e' di sfregamento di metalli aggiungo....arrugginiti almeno a mio parere....
Il mio suona più come un sibilo e facendosi caso lo fa solo all'inserimento del freno a mano.
utente cancellato 11
23-10-2012, 16:10
Ciao Hitch , il rumore e' di sfregamento di metalli aggiungo....arrugginiti almeno a mio parere....
Ma lo avverti a macchina ferma e nel momento della 'presa' sul disco da parte del meccanismo?
Il sibilo è normale, i metalli arrugginiti no! :wacko:
Ma lo avverti a macchina ferma e nel momento della 'presa' sul disco da parte del meccanismo?
No solo nella presa ........ciao
utente cancellato 11
24-10-2012, 15:21
Allora potrebbe essere un semplice problema relativo al meccanismo un po 'ossidato'. Fossi in te, se non è una cosa trascendentale, non ci baderei molto. Comunque credo che sia li l'inghippo. ;)
Sulla mia A4 quando inserisco il freno si sente un rumore meccanico che può assomigliare ad un "risucchio"( perdonate il termine) :). Ma sul manuelmc'e scritto che sentire rumore del freno di stazionamento è normale...
Pero quando mi fermo in salita (multitronic) il freno di parcheggio si inserisce da solo per non far indietreggiare la macchina ma in questo caso non sento rumore... Non so se è lo stesso meccanismo pero'
ippo030601
05-11-2012, 22:51
:wink: Rumore all'inserimento tipo hiiiiiiiiiiii (rumore simulato da tastiera) . Penso sia normale
buell782004
06-11-2012, 02:36
La mia fa un rimoraccio sia nell'inserimento sia quando lo disinserisco, invece quando si disinserisce in partenza con le cinture in automatico nn fa nessun rumore... Ma credetemi quando parcheggio e lo inserisco la gente si gira a vedere cose' quel rumore!!!
albi3000v6
06-11-2012, 07:05
Sulla mia e tante altre che ho sentito il rumore e uguale pochi secondi di 2 motorini che fanno un operazione ,ma non da far girare la gente ,tanto vero che con auto in moto non lo noti dall interno
no, io all'interno lo sento quindi penso lo sentano anche fuori....
Ah... quando lavate la macchina non lasciate il freno attivo perchè poi le pastiglie si arrugginisco un pò sui dischi e si incollano e poi partire è un casino perchè il freno non si stacca!! Ho dovuto andare avanti e indietro un paio di volte finche non ho sentito le pastiglie staccarsi !! mi ero preso davvero male perché dovevo partire in ferie!!!!
albi3000v6
06-11-2012, 22:43
no, io all'interno lo sento quindi penso lo sentano anche fuori....
Ah... quando lavate la macchina non lasciate il freno attivo perchè poi le pastiglie si arrugginisco un pò sui dischi e si incollano e poi partire è un casino perchè il freno non si stacca!! Ho dovuto andare avanti e indietro un paio di volte finche non ho sentito le pastiglie staccarsi !! mi ero preso davvero male perché dovevo partire in ferie!!!!
mai successo e io lo metto quasi sempre,il fatto che si incollino le pastiglie sul disco non penso sia normale, senti i piu esperti che ti dicono.
io pure quando lavo la macchina metto sempre il freno di stazionamento. quando riparto nessun problema.
Anche io sento un sibilo in inserimento e disinserimento. Come procedo? Si rompono se non li cambio presto? Vorrei attendere di lasciare la macchina per fare anche la pulizia all'egr ma non posso in questo periodo. A me è stato detto che è normale per il rumore ma non ho altre Audi per paragonare.
Io penso sia normale ..ho appena sostituito pastiglie con brembo e cambia il rumore ma forse è perché le mie erano alle cozze
dipende da quanto sta ferma la macchina!!
Se passi sotto l'autolavaggio è una cosa, se la lavi a casa e poi la lasci ferma fino l'indomani è un'altra!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.