Visualizza Versione Completa : Guida per Regolare sensibilità sensore luce e pioggia
andre.fiume
22-10-2012, 09:52
Ragazzi ho cercato ovunque ma non esiste una discussione che insegni a regolare tramite vag-com la sensibilità del :
sensore pioggia = maggiore velocità delle spazzole
sensore luci = accensione più rapida delle luci magari in galleria
Qualcuno ha idea di come si faccia ?
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte
tramite Vag non ne ho proprio idea,sulla mia lo si regola dall'MMI,perlomeno il sensore luci,con tre voci,normale,anticipata e ritardata...Non so come aiutart mi spiace
andre.fiume
25-10-2012, 23:05
ti ringrazio comunque sulla mia ovviamente non si regola nulla !
è da molto che non frugo e guardo... ma ti posso dare lo spunto per fare quello che ti serve...
allora tu vai in centralina elettrica, poi coding
qui hai un menu a tendina, inizialmente ti compare la centralina vera e proprio.
ma se guardi sotto entri nel menu del sensore.
qui hai la possibilita di impostare varie cose come ad esempio che ti si accendano i fari oltre i 100km\h, dopo di che hai la possibilita di vedere la rifrazione dei parabrezza di molti modelli audi, con la percentuale.
dovresti aumentare o diminuire quel valore rispetto a quello preimpostato per il tuo modello.
in questo modo migliora o peggiora la sensibilita.
esempio se tu hai 40%, dovresti impostare una macchina con che so 80%..?
facci sapere
ciao
Il Signor Zetec
29-10-2012, 20:00
è da molto che non frugo e guardo... ma ti posso dare lo spunto per fare quello che ti serve...
allora tu vai in centralina elettrica, poi coding
qui hai un menu a tendina, inizialmente ti compare la centralina vera e proprio.
ma se guardi sotto entri nel menu del sensore.
qui hai la possibilita di impostare varie cose come ad esempio che ti si accendano i fari oltre i 100km\h, dopo di che hai la possibilita di vedere la rifrazione dei parabrezza di molti modelli audi, con la percentuale.
dovresti aumentare o diminuire quel valore rispetto a quello preimpostato per il tuo modello.
in questo modo migliora o peggiora la sensibilita.
esempio se tu hai 40%, dovresti impostare una macchina con che so 80%..?
facci sapere
ciao
è da vedere però se le stesse regolazioni sono presenti su A3/TT: quelle che dici tu di sicuro sono su A4 8K, A5 e Q5
è da molto che non frugo e guardo... ma ti posso dare lo spunto per fare quello che ti serve...
allora tu vai in centralina elettrica, poi coding
qui hai un menu a tendina, inizialmente ti compare la centralina vera e proprio.
ma se guardi sotto entri nel menu del sensore.
qui hai la possibilita di impostare varie cose come ad esempio che ti si accendano i fari oltre i 100km\h, dopo di che hai la possibilita di vedere la rifrazione dei parabrezza di molti modelli audi, con la percentuale.
dovresti aumentare o diminuire quel valore rispetto a quello preimpostato per il tuo modello.
in questo modo migliora o peggiora la sensibilita.
esempio se tu hai 40%, dovresti impostare una macchina con che so 80%..?
facci sapere
ciao
Cavoli forse è il modo giusdto per migliorare il lavoro del sensore senza il parabrezza predisposto per il sensore...dato che io non lo ho...magari riesco...
domani se ho tempo ci provo!!!
Grazie Ricmy!!!
Rispolvero la discussione, vorrei che il sensore facesse accendere i fari con una luce solare un pó inferiore.
Qualcuno lo ha fatto, nella A3 8P?
Trovata la risposta, da solo.
Entrare nella centralina 09, e prima di cliccare Long Coding Helper, selezionare la centralina collegata alla 09, cioè il sensore pioggia (chiamato REGENLICHTSENSOR), al centro della schermata del VCDS.
Sarà possibile modificare la sensibilità del sensore, sia alla luce che alla pioggia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.