Visualizza Versione Completa : Installazione sensori parcheggio aps plus.
longdavide
24-10-2012, 15:59
Ciao a tutti, è il mio primo post.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Devo ritirare la mia q5 usata, è del 2011, non ha i sensori di parcheggio ed io ho chiesto di installarli.
Mi dicono che se montano il sistema l'Audi non mi da pià la garanzia... e mi propongono altro sistema (premetto che mi sono offerto di pagare parte del lavoro...)
Mi pare di aver capito che si deve installare il kit kufatec, collegare i vari cablaggi (non so dove, ma ci sarà scritto) e poi con il vag abilitare il modulo.
Ma se faccio quello, perdo la garanzia? Bha...
Oltretutto ci sarebbe anche da fare una modifica al mmi per poter avere la regolazione dei volumi. Posso farlo pure io?
Ditemi se erro e cosa fareste voi...
Ciao e grazie
Davide
Si può montare tutto come da fabbrica, ovviamente se cerchi nel forum trovi un sacco di info e se hai un po' di manualità potresti riuscirci da solo.....comunque per renderti conto di cosa parliamo vai sul sito di Navistore.it e trovi tutto il kit, oppure su ebay.de con molta calma trovi tutto risparmiando.
longdavide
24-10-2012, 17:52
Ho visto, ma come posso sapere i componenti esatti da prendere? C'è una distinta?
Qualcuno mi potrebbe passare la procedura nel caso in cui volessi fare da me?
Io ho cercato nel forum, mi sono passato col cerca tutti i post con parcheggio, ma non ho trovato una guida completa. Probabilmente sono un po' stordito... Cercherò di nuovo...
Grazie
Ciao a tutti, è il mio primo post.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Devo ritirare la mia q5 usata, è del 2011, non ha i sensori di parcheggio ed io ho chiesto di installarli.
Mi dicono che se montano il sistema l'Audi non mi da pià la garanzia... e mi propongono altro sistema (premetto che mi sono offerto di pagare parte del lavoro...)
Mi pare di aver capito che si deve installare il kit kufatec, collegare i vari cablaggi (non so dove, ma ci sarà scritto) e poi con il vag abilitare il modulo.
Ma se faccio quello, perdo la garanzia? Bha...
Oltretutto ci sarebbe anche da fare una modifica al mmi per poter avere la regolazione dei volumi. Posso farlo pure io?
Ditemi se erro e cosa fareste voi...
Ciao e grazie
Davide
Perché non ti danno la garanzia se il lavoro te l'ho fa un Service!?? Non capisco non fai modifiche di prestazioni che se si rompe qualcosa non ti coprono ma per i sensori non comporta nulla
varifabi
28-10-2012, 18:57
Non entro nel merito della garanzia , loro hanno le loro ragioni che se anche sembrano incomprensibili ,hanno dei fondamenti .
Il sistema originale ha due possibilità di montaggio , anzi tre , esattamente come il modello di serie , trattandosi di componenti originali , non ci sono particolari difficoltà di montaggio e compatibilità , se non quella di far passare i fili attraverso le coperture dei rivestimenti in plastica dei battipiedi delle portiere di dx dal dietro a davanti e poi far passare fuori sotto la copertura parafango ant sx i fili per i sensori anteriori naturalmente .
ci andranno anhe i cicalini due nel caso di ant e post uno sul montante dxe uno sotto l'mmi circa ,nonchè cambiare l'interruttore sotto L'mmi che non prevede i sensori ma solo esp e discesa assistita.
I buchi nei paraurti potrebbero creare qualche disagio ,meglio se non si è sicuri di quello che i fa ,lasciar fare a un carrozziere
Devi decidere se mettere anche i sensori davanti , in quel caso va forata anche la griglia e in ogni caso non esistono i ricambi dei supporti per reggere i sensori che andranno fissati con colla a caldo o altri sistemi di incollaggio direttamente sul rivestimento del paraurti
Le centraline sono diverse se solo per 4 sensori posteriori ( 4 canali) o con i sensori anteriori( 8 canali ), il cablaggio come già detto lo trovi a Mantova e poi per far comandare i volumi dal mmi devi impostare nel menù segreto la funzione aps .
Il noto venditore dice di mandargli l'MMi solo per settarti questa funzione ,ma se sei capace di farlo tu , l'MMI resta a casa tua.
il terzo sistema è quello che comprende la retrocamera che si integra con i due precedenti dato che stai facendo lo sforzo fallo completo.
[QUOTE=varifabi;841280]Non entro nel merito della garanzia , loro hanno le loro ragioni che se anche sembrano incomprensibili ,hanno dei fondamenti .
Il sistema originale ha due possibilità di montaggio , anzi tre , esattamente come il modello di serie , trattandosi di componenti originali , non ci sono particolari difficoltà di montaggio e compatibilità , se non quella di far passare i fili attraverso le coperture dei rivestimenti in plastica dei battipiedi delle portiere di dx dal dietro a davanti e poi far passare fuori sotto la copertura parafango ant sx i fili per i sensori anteriori naturalmente .
ci andranno anhe i cicalini due nel caso di ant e post uno sul montante dxe uno sotto l'mmi circa ,nonchè cambiare l'interruttore sotto L'mmi che non prevede i sensori ma solo esp e discesa assistita.
I buchi nei paraurti potrebbero creare qualche disagio ,meglio se non si è sicuri di quello che i fa ,lasciar fare a un carrozziere
Devi decidere se mettere anche i sensori davanti , in quel caso va forata anche la griglia e in ogni caso non esistono i ricambi dei supporti per reggere i sensori che andranno fissati con colla a caldo o altri sistemi di incollaggio direttamente sul rivestimento del paraurti
Le centraline sono diverse se solo per 4 sensori posteriori ( 4 canali) o con i sensori anteriori( 8 canali ), il cablaggio come già detto lo trovi a Mantova e poi per far comandare i volumi dal mmi devi impostare nel menù segreto la funzione aps .
Il noto venditore dice di mandargli l'MMi solo per settarti questa funzione ,ma se sei capace di farlo tu , l'MMI resta a casa tua.
il terzo sistema è quello che comprende la retrocamera che si integra con i due precedenti dato che stai facendo lo sforzo fallo completo.[/
L'invito per un aperitivo a maranello e' rivolto anche a te varifabi e non solo
varifabi
29-10-2012, 06:43
Scusate ho scritto : far passare fuori ,sotto la copertura parafango ant sx e mi sono confuso , i cavi per i sensori di parcheggio anteriori vanno passati nella cuffia di passaggio cavi sigillata che sta sotto la copertura del parafango di destra .
E'stato un lapsus , pensavo destra e ho scritto sinistra
Grazie per l'invito , se dovessi capitare da quelle parti , un aperitivo , lo berrò volentieri.
Domanda
Io ho' i sensori posteriori se volessi montarli anche davanti ho' bisogno di un'altra centralina??
Stavo optando se acquistare il paraurti s line con sensori che dite?
Grazie
Daniele73
31-10-2012, 13:41
Si, devi cambiare centralina con una a 8 canali. Il paraurti Sline è uno spettacolo! Lo volevo montare il kit sline, ma per ora ho già speso abbastanza in retrofit, mi devo fermare un attimo.
P.S. devo comprare una tigelliera, hai qualche contatto?
Ciao come contatto per la tigelliera le vendono un po'
D'appertutto puoi vedere al media word di Modena
Oppure alla comet di Sassuolo oppure al bottegone di formigine
Sempre in provincia di Modena
Se hai bisogno contattami
Ho' un collega che e'di Lecce credo di trepuzi spero di non essermi sbagliato e lui spesso torna a casa ciao
Daniele73
12-11-2012, 12:25
Buongiorno a tutti, ho un piccolo dubbio, devo installare i sensori di parcheggio originali ant.+post., siccome ci sono di due forme con il codice uguale 4H0919275 /A ma con una A finale in più (già comprati entrambi i tipi), volevo sapere se qualcuno ha da poco smontato il paraurti anteriore o posteriore per sapere di preciso mamma audi quale monta in origine.
http://img521.imageshack.us/img521/5412/img1179bi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/img1179bi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Buongiorno a tutti, ho un piccolo dubbio, devo installare i sensori di parcheggio originali ant.+post., siccome ci sono di due forme con il codice uguale 4H0919275 /A ma con una A finale in più (già comprati entrambi i tipi), volevo sapere se qualcuno ha da poco smontato il paraurti anteriore o posteriore per sapere di preciso mamma audi quale monta in origine.
http://img521.imageshack.us/img521/5412/img1179bi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/img1179bi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao Daniele i sensori giusti sono quelli a forma di S (4H0) ma aspetta: poichè io ho fatto il lavoro da zero ed un sensore non mi funziona, stasera lo devo sostituire con uno a forma di P (1S0) che sono della VW....e così tu dico se funzionano anche loro...
I cablaggi li ho presi da navistore.....e sono i soliti 3 cavi: sensori dietro, sensori davanti, collegamento davanti-dietro.
DOmani ti dico...abbi pazienza...
Daniele73
12-11-2012, 16:42
Ciao plujet, grazie! Speriamo che funzionino anche quelli 1S0 perché io ho 4 a forma di S e 4 a forma di P tutti 1S0919275 - 275/A marchiati VW!!! Presi sulla baia ma mi hanno confermato che vanno bene lo stesso. I cablaggi, centralina e vaggata sono già sistemati (grazie ad un grande amico...che conosciamo entrambe) mi mancherebbe solo di forare e montare i sensori. Gli amici mantovani mi hanno detto che i sensori vanno bene entrambe e che loro per una questione di spazio usano quelli a forma di S nella parte posteriore. Effettivamente sul E.k. per Q5 2013 porta gli 1S0, quelli con la A finale quindi quelli a forma di S nel posteriore.
Ciao Daniele anche secondo me sia 4H0 che 1S0 funzionano ma la conferma te la dò stasera....ad esempio per A4 danno i 4H0 ma i software di entrambi/spinotti sono identici.
Per la foratura del paraurti, all'interno dello stesso c'è segnato dove forare, incomincia a fare un foro del 3-5-8-10 e poi con una piccola fresettina + calibro allarghi fino a misura.
Per qualche info in più leggi qua....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41417-Seconda-modifica-A4-B8-Installazione-sensori-parcheggio-anteriori&p=799800&highlight=#post799800
Christian
Daniele73
12-11-2012, 17:48
Grazie Christian, avevo già visto e letto quel post. Infatti ho trovato anche i supporti per i sensori, ora sono indeciso se fissarle con biadesivo + una colla a caldo o a due componenti o andare solo di biadesivo e quale biadesivo comprare.
Per il fissaggio compra in audi il kit della ELCH che usano x incollare spoiler/minigonne, è tipo un mastice nero che ha una tenuta micidiale e non è rigidissimo (quindi si adatta bene a tutte le temperature) e costa 18€.....e fai un bel lavoro,dai retta a me.
Il bioadesivo con il tempo perde le propietà di incollaggio mentre la colla a caldo è troppo rigida.....tutti esperimenti già visti.....
tra una mezzoretta scendo ed inizio a smontare...poi ti aggiorno... :-)
Ciao daniele...vanno bene tutti e due...ho provato ieri sera e non c'è differenza.
Ciao
Daniele73
13-11-2012, 12:23
Ciao Christian, grazie per la preziosa collaborazione. Ora mi rimane il dubbio se c'e' spazio a sufficienza nel paraurti posteriore per i sensori a forma di S.
Nel pomeriggio passo a vedere in conce se conoscono questo collante che mi hai suggerito.
Daniele73
16-11-2012, 10:37
Non è ancora arrivato il collante, come ti ho detto qui siamo nella m.... con le conce. Comunque ci sono lavori in corso, ora sto facendo riverniciare i mezzi paraurti.
Non è ancora arrivato il collante, come ti ho detto qui siamo nella m.... con le conce. Comunque ci sono lavori in corso, ora sto facendo riverniciare i mezzi paraurti.
finito???...io ho fatto ed è tutto ok.funziona tutto.
pensa che ho usato tutti i sensori della VW , due a forma di S e due a forma di P....:-)
Daniele73
23-11-2012, 11:23
Ma che finito, oggi è arrivato il kit della colla da te suggerito, 15gg di attesa! Ho dato uno sguardo veloce e ho notato che all'interno ci sono tre confezioni diverse, se hai tempo mandami in pm qualche dritta!
Grazie.
andrix12
19-05-2017, 12:34
fatto...
Salve ragazzi ho letto i vostri post ma purtroppo a me resta un problema:
Mi accingo a montare i sensori di parcheggio soli posteriori, ho preso l'occorrente per quanto riguarda il cablaggio ne ho preso uno Originale sulla baia inglese, questo cavo però oltre ad avere i connettori per i 4 sensori a 10 cm di distanza hanno altri 4 connettori che non capisco a cosa servono, inoltre nel cablaggio che va all'interno dell'auto vi sono solo due connettori uno che va alla centralina e l'altro che dovrebbe essere cablato con qualche altro cavo ma non sulla centralina perché diverso.. potete aiutarmi per favore nel caso vi mando foto perché non sono riuscito a pubblicarle fino adesso.... grazie mille anticipate
andrix12
22-05-2017, 21:14
Salve ragazzi ho letto i vostri post ma purtroppo a me resta un problema:
Mi accingo a montare i sensori di parcheggio soli posteriori, ho preso l'occorrente per quanto riguarda il cablaggio ne ho preso uno Originale sulla baia inglese, questo cavo però oltre ad avere i connettori per i 4 sensori a 10 cm di distanza hanno altri 4 connettori che non capisco a cosa servono, inoltre nel cablaggio che va all'interno dell'auto vi sono solo due connettori uno che va alla centralina e l'altro che dovrebbe essere cablato con qualche altro cavo ma non sulla centralina perché diverso.. potete aiutarmi per favore nel caso vi mando foto perché non sono riuscito a pubblicarle fino adesso.... grazie mille anticipate
Ragazzi nessuno può aiutarmi? Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come cablare e collegare i sensori la centralina e poi la rete can? Ho tutto il materiale ma sono fermo perché non so come collegare il tutto ..
grazie mille anticipato a chi potrà aiutarmi
martinxu85
05-10-2017, 17:38
Ciao ragazzi dopo l'intervento alla meccatronica finalmente auto funziona bene, ma sfortunatamente mi ha tamponato una signora in un parcheggio, allora dato che dovevo cambiare il paraurti posteriore e lo messo direttamente il paraurti del modello S-line; ma nel momento di andare ritirare la macchina in carrozzeria, ci accorgiamo che i sensori di parcheggio non sono uguali, allora decidiamo di ordinarli su online i sensori equivalenti, nel frattempo ho usato la macchina per una settimana con l'errore quando inserisco la retrò; finalmente arrivano sti benedetti sensori, vado a farmeli montare, si incastrano perfettamente e gli attacchi sono perfetti, ma nel momento di provare la retro, i sensori impazziscono, rilevano ostacoli nonostante che non ci sia niente! Allora abbiamo pensato che magari sono sensori che sono rotti, li montiamo su in altra q5 sline, e funzionano perfettamente... rimontiamo i sensori vecchi (non sline) usando dello scotch attaccandoli sul paraurti, niente! Suonano sempre..
il bello che quando la macchina è spenta con la retro inserita, i sensori funzionano, da accesa no!
Come è possibile una cosa del genere? Anche in audi non riescono a capire..
Riepilogando:
ho montato paraurti posteriore S-line originale su una Audi q5 2010 3.0d
auto spenta con la retro inserita = sensori funzionano
auto accesa con la retro inserita = sensori posteriori impazziscono
sensori aftermarket montati su altra Q5 Sline = funzionano perfettamente
azzeramento errori in Audi = eseguita
staccare la batteria = fatta
provato montare sensori originali (non sline) = uguale, i sensori posteriori suonano di continuo..
mi riuscite ad aiutare?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.