PDA

Visualizza Versione Completa : SENSORE PRESSIONE PNEUMATICI



momo
27-10-2012, 11:21
qualcuno sa dirmi come funziona il sensore pressione pneumatici? sul mio q5 e' montato ma siccome vorrei montare le gomme invernali con relativi cerchi nuovi come la metto con i sensori della pressione? grazie in anticipo per le risposte:rolleyess:

SASINO/S-LINE
27-10-2012, 12:07
mi iscrivo

Turbox
27-10-2012, 23:30
Il sistema usa i sensori ABS per monitorizzare la velocità di rotazione delle ruote e segnala quella bucata perchè sgonfiandosi gira più velocemente delle altre.
Non ci sono sensori, quindi puoi tranquillamente montare le invernali con gli eventuali cerchi senza problemi.
Una volta montati, devi andare nel menu MMI e attivare la calibrazione del sistema.

MircoQ5
28-10-2012, 14:14
Il sistema usa i sensori ABS per monitorizzare la velocità di rotazione delle ruote e segnala quella bucata perchè sgonfiandosi gira più velocemente delle altre.
Non ci sono sensori, quindi puoi tranquillamente montare le invernali con gli eventuali cerchi senza problemi.
Una volta montati, devi andare nel menu MMI e attivare la calibrazione del sistema.
Le sai tutte!!!!:icon_pray::icon_pray::firedevil:

momo
29-10-2012, 07:33
grazie mille turbox...voci parlavano di valvole bluethoot inserite nel cerchio quindi pensavo di dover acquistare 4 valvole nuove da installare sui nuovi cerchi...meglio cosi:biggrin:

Marco
04-11-2012, 15:28
io avrei intenzione di installare il kit controllo pressione pneumatici. Se è come dite voi non ci vuole nessun "sensore" giusto? Se è cosi mi chiedo che funzione hanno i sensori in vendita nel mercatino da un nostro utente...i sensori in vendita sono questi: http://www3.picturepush.com/photo/a/11313326/640/Anonymous/7922-IMG-5517.jpg (http://picturepush.com/public/11313326) se il controllo avviene tramite centralina abs a cosa servono questi?

varifabi
04-11-2012, 18:06
Bisognerebbe fare un pò di chiarezza, e sgombrare il campo dai dubbi sul sistema controllo pneumatici , a parte che chi ce l'ha lo reputa poco affidabile , ma mi interesserebbe capire che cosa serve per montarlo.
Anche io sapevo quella del sensore abs che legge la rotazione e capisce se una gomma è sgonfia ,ma c'è anche un sistema a 315 mhz che sfrutta quei sensori postati , anzi non proprio con quel codice , per la q5 sono previsti 4 1K0907253D e una centralina 8k0907253A da collegare all 46 comfort.
Avevo sentito, tempo fa Guidorosso , che mi parlava di auto per il mercato americano con quel tipo di sensori a 315 mhz ma non ho trovato riscontri e conferme.
Se non servissero i sensori, allora forse serve una centralina abs predisposta????

Turbox
04-11-2012, 18:25
Tutte le nostre Q5 non montano i sensori di pressione ma usano la centralina ABS che deve avere un codice particolare.
C'è chi è riuscito ad attivare la funzione solo codificando perché aveva già la centralina corretta altri che invece hanno dovuto sostituirla.
Per gli stati uniti e gli altri paesi è un discorso diverso e non escludo che possano montare i sensori di pressione nelle ruote.
Per quanto riguarda i trasduttori delle foto probabilmente provengono da Audi A6 o altri modelli che li prevedono.
Per capire se avete i sensori o il sistema ABS è molto semplice, se a display appaiono le 4 pressioni allora avete i sensori.
Per quanto riguarda l'affidabilità in effetti le prime versioni hanno dato qualche problema di falso allarme che poi è stato risolto con le versioni successive, io per esempio in 45000 km non ho mai avuto nessun disservizio anzi, mi ha segnalato la foratura di una ruota che aveva un piccolo foro che aveva fatto scendere la pressione a 1,5 bar.

spinmar
04-11-2012, 18:36
Cosa significa cambiare centralina abs?
Intendo oltre alla sua sostituzione fisica se si cambia cosa succede?

Turbox
04-11-2012, 18:49
Cambiando la centralina, se la tua non è compatibile, puoi attivare la funzione di controllo pressione pneumatici/ruota forata.
Non succede nient'altro.
E' la centralina ABS che "sente" la velocità i rotazione dei pneumatici per gestire il sistema antislittamento ed antibloccaggio delle ruote e, se predisposta, può segnalare anche se una ruota gira più veloce delle altre quando è sgonfia vista la sua circonferenza inferiore rispetto alle altre.

I sensori in vendita nel mercatino sono per una A4



Vendo come da foto e da descrizione:

Set di 4 sensori di pressione originali Audi per A4 A6 A8 A3 A5 Q5 Q7, ma adatti anche a vetture VW.

codice ricambio Audi/VW: 4F0 907 275 B

prezzo: 50€ spedizione inclusa tramite corriere SDA.


http://www3.picturepush.com/photo/a/11313326/640/11313326.jpg (http://picturepush.com/public/11313326)

http://www5.picturepush.com/photo/a/11313328/640/11313328.jpg (http://picturepush.com/public/11313328)

varifabi
04-11-2012, 19:23
Infatti per q5 e a sto punto americana il codice è diverso ,ma strano che non venga menzionata la storia America o il mercato a cui sono rivolti questi ricambi ,magari per un aftermarket , si può fare la con la centralina dedicata e i 4 sensori ,ma è troppo un casino.
http://www.tpmsdirect.com/Audi_Q5_TPMS_Sensor_p/1053-04.htm

EHEHEHEHE!!!
Indovina un pò Turbox che centralina abs ho io??
te lo dico?
Part No SW: 8R0 907 379 H HW: 8R0 907 379 H
proprio come quella tua.
che faccio ci metto il tuo codice ???
Ne parliamo della calibrazione del sistema? ,magari , bisognerà anche dirglielo all'MMi che c'è no?

Turbox
04-11-2012, 19:33
Sembra che in USA usano il sistema senza sensori --> http://www.audiusa.com/us/brand/en/tools/advice/faq/Technical_Questions__Warning_and_Indication/TPMS_Systems.html


The tire pressure indicator in the instrument cluster informs you if the tire pressure is too low or if there is a system malfunction. These characteristics can change and cause a tire pressure warning if the tire pressure in one or more tires is too low; the tire has structural damage; or the tire pressure was changed or the wheels rotated or replaced but the TPMS was not reset. An indirect tire pressure monitoring system (TPMS) compares the tire tread circumference and vibration characteristics of the individual tires. If the pressure decreases in one or more tires, this is indicated in the instrument cluster with a warning symbol.

varifabi
04-11-2012, 20:36
Fatta codifica alla 17 per controllo pressione pneumatici e mi dava errore tpms sul fis , poi ho codificato la 03 spuntando pressione pneumatici ,(prima mi ha chiesto il codice di attivazione, che mi ha dato il vcds nel ballon di aiuto) e l'errore è scomparso , adesso come devo fare a settare il sistema , devo leggere le istruzioni del libretto?
Su Etna sono dei bugiardi che fanno vedere che ci vogliono sensori e centralina per la q5?
http://www.jimellisaudiparts.com/products/Wheel-electronic-sensor/5525542/1K0907253D.html
Non trovo nel menù segreto l'attivazione schermata per controllo pressione pneumatici , chi mi sa dire come fare nella sezione carlist menù segreto ,non c'è
Grazie Turbox

Turbox
04-11-2012, 20:53
Vai nel menù CAR dell'MMI, cerca la voce relativa al sistema controllo pressione pneumatici e segui le istruzioni indicate, se non c'è devi attivarla dal menù nascosto.
Penso che le primissime versioni del 2009 montavano ancora sensori di pressione e centralina che poi sono stati sostituiti dal sistema software, sicuramente più economico.

varifabi
04-11-2012, 21:11
Sono un fesso , quando ho riacceso la macchina il menù pressione pneumatici era attivo , e mi ha chiesto se volevo tararlo a quella pressione, devo fare altro?

---------- Post added at 21:11 ---------- Previous post was at 21:03 ----------


Cosa significa cambiare centralina abs?
Intendo oltre alla sua sostituzione fisica se si cambia cosa succede?
Prova a controllare, la tua non è una H finale , vai sulla 03 e vedi se hai la possibilità di attivare la pressione pneumatici nel caso poi vai alla 17 e attivi anche lì la stessa cosa , a me si è attivato adesso vediamo se funziona , magari sgonfio una gomma a 1,5 apposta

Turbox
04-11-2012, 21:43
Devi attivare la calibrazione quando tutte le ruote sono state gonfiate alla pressione nominale.
Prima di fare la prova a ruota sgonfia, devi usare l'auto almeno una giornata per essere sicuro che la calibrazione del sistema sia andata a buon fine.

varifabi
04-11-2012, 21:47
Le ho appena controllate , quando venerdì ho montato le invernali , ti avvisa , quando ha calibrato o il primo avviso che da è solo se si sgonfia una ruota? .... vado a leggermi il libretto che è meglio

spinmar
04-11-2012, 22:11
Infatti io non ho una H:
Part No SW: 8R0 907 379 G HW: 8R0 907 379 G
Mi ricordo di aver letto una volta un articolo che diceva che per attivare questa funzione bisogna vedere se nel famoso stick nel libretto service c'era una sigla particolare ed io tempo fa avevo verificato che non l'avevo.
Mi sa che io non posso fare nulla.... comunque verifico ciò che dice Fabio.

Marco
04-11-2012, 22:31
Raga come faccio a controllare la versione della mia centralina ABS? devo controllarlo materialmente? se si dove si trova tale centralina???

varifabi
04-11-2012, 22:42
La devi controllare col vag , non ti serve andare a vederla fisicamente .
è la numero 03-ABS Brakes , se ti compare una scritta così :
Address 03: ABS Brakes (J104) Labels: 8R0-907-379.clb
Part No SW: 8R0 907 379 H HW: 8R0 907 379 H
Component: ESP8 quattro H06 0100
Revision: -------- Serial number: --------------
Coding: 0F7D48
è sicuramente predisposta al controllo pressione pneumatici


anche questa , dovrebbe andare bene:


Address 03: ABS Brakes (J104) Labels: 8R0-907-379.clb
Part No SW: 8R0 907 379 M HW: 8R0 907 379 M
Component: ESP8 quattro H06 0020
Revision: -------- Serial number: --------------
Coding: 0F7D48
Ma tu hai una aA3 e il discorso cambia , non so proprio se la A3 ha i sensori dentro le ruote o sfrutta quelli dell'abs

Marco
04-11-2012, 22:51
Dovrei chiedere nella sezione A3... ma credo sfrutti la centralina ABS perche c'è una guida su come installare il pulsante (set) pneumatici e poi fa vedere direttamente le impostazioni da cambiare nella centralina senza parlare minimamente di sensori.... devo decisamente comprarmi un VAG...è d'obbligo!

Turbox
04-11-2012, 23:56
Le ho appena controllate , quando venerdì ho montato le invernali , ti avvisa , quando ha calibrato o il primo avviso che da è solo se si sgonfia una ruota? .... vado a leggermi il libretto che è meglio

Ti chiede la calibrazione perché lo hai appena attivato e poi, solo in caso di foratura, lo segnala nel display della strumentazione

varifabi
05-11-2012, 08:11
Grazie turbox il mio dovrebbe essere attivato , dopodomani provo a sgonfiare leggermente una gomma a 1,7

Daniele73
05-11-2012, 09:33
Grazie a questi signori che ci fanno imparare sempre cose nuove. Io ho installato una centralina con la M finale. Dovrebbe andare bene, ora aspettiamo l'esperimento di Fabio e poi si codifica!

varifabi
05-11-2012, 13:19
Daniele , prova a vedere se la tua 03 accetta lo spunto del controllo pneumatici e il cambio del codice tramite un codice scusa il gioco di parole ,di accesso che ti indica il programma vcds e che ora non ricordo , se lo accetta vai nella 17 Strumentazione e fai la stessa cosa ,salvi e poi vediamo se compare nel MMI ,nel mebnu car , a me è comparso da solo ma il mio 5f magari era già stato codificato per il controllo pneumatici., se non compare ,vediamo che fare nel menù segreto di Pulcinella,
http://imageshack.us/a/img507/6251/mengommecopia.jpg
http://imageshack.us/a/img515/7853/mengomme1copia.jpg
http://imageshack.us/a/img802/7976/mengomme2copia.jpg

Daniele73
05-11-2012, 17:12
Oggi non ho il pc dove c'è istallato il vdcs, proverò domani!

varifabi
05-11-2012, 21:21
Domandina a chi ha questo sistema -
Mi era parso di vedere per un attimo nel men sul MMi una schermata che diceva , pressione dei pneumatici o qualcosa di simile , ora non la vedo più , è stata una allucinazione?
Quando il sistema si è tarato, avverte con qualche scritta a video?

MircoQ5
05-11-2012, 22:31
Ciao varifabi
Non avverte nessuna scritta
Quando memorizzi la pressione delle gomme confermi il tutto e tiene in memoria l'ultimo salvataggio
E quando la pressione diminuisce ti viene scritto nel display del cruscotto TPSM
In quel momento rincontrolli la pressione dal menù come da foto precedente
Spero di esserti stato d'aiuto

Turbox
05-11-2012, 22:37
No, mai visto nessun messaggio dopo aver memorizzato la pressione.
Varifabi, non so il perché ma ero convinto che il TPMS c'è l'avevi già in origine, in ogni caso è stato il retrofit più veloce e il meno costoso!

---------- Post added at 22.37.26 ---------- Previous post was at 22.31.49 ----------


Ciao varifabi
Non avverte nessuna scritta
Quando memorizzi la pressione delle gomme confermi il tutto e tiene in memoria l'ultimo salvataggio
E quando la pressione diminuisce ti viene scritto nel display del cruscotto TPSM
In quel momento rincontrolli la pressione dal menù come da foto precedente
Spero di esserti stato d'aiuto

Quando ti appare a display l'allarme ruota sgonfia, non bisogna memorizzare niente nel menù anzi bisogna controllare l'effettiva pressione dei quattro pneumatici e solo se sono tutti alla stessa pressione si può confermare la memorizzione.

MircoQ5
05-11-2012, 22:41
Pienamente d'accordo
Pensavo che era sottinteso che erano da controllare con un manometro
Forse mi ero espresso male

varifabi
05-11-2012, 22:46
Grazie , ho già provato a sgonfiare la gomma ant sx da 2.2 a 1.7 e non mi ha segnalato una fava, forse ha bisogno di più tempo e più strada .

hicrodus
06-11-2012, 21:39
io ho fatto cn->mi con tutte e 4 le gomme sgonfie di 0,5 davanti e 0,3 dietro (non apposta ovviamente) e me ne sono accorto io che qualcosa non andava prima del sensore... specialmente perchè pioveva e sul cemento post telepass ha accennato ad intraversarsi in accelerazione come una bmw qualsiasi.
cmq se hai la centralina giusta lo capisci direttamente dallo scontrino di fabbrica, c'è il codice 1at o 1as mi pare

mnemonik
06-11-2012, 22:38
sulla mia si e' accesa la spia anche in situazione di aquaplaning, quindi tempi rapidi

PAPERINO
09-11-2012, 01:06
Per quanto mi riguarda, nostante ripetute prove di sgonfiaggio di un pneumatico, fatte con il mio gommista, la spia non si è mai accesa, al punto che credo che il sistema si attivi solo per segnalare che la gomma è scoppiata.

Avevo quindi a suo tempo, cioè pochi mesi dopo l'acquisto della vettura, contattato Autogerma in quanto, nonostante in officina non avessero riscontrato anomalie al sistema, avevo notato che sul mio libretto di istruzioni la spia di avvertimento, che peraltro non sono mai riuscito a vedere accesa, risultava tra quelle flaggate, al pari di tutte quelle spie, tipo EPC, batteria olio motore ecc., che si illuminano all'accensione ad indicare il corretto funzionamento del sistema o, forse più semplicemente, che la spia non sia bruciata.

Proprio per questo ho avuto un'accesa discussione con un tizio di Autogerma, che con un'arroganza pari alla sua ignoranza tecnica, è arrivato anche a sostenere che la release del libretto di istruzioni della mia auto non fosse quella giusta, cioè quella dell'anno precedente.

Secondo me, ma non secondo lui, la spia dovrebbe fare il check di accensione, semplicemente per per un mero principio di sicurezza.

Anche se sapevo che non era così perchè avevo controllato che il libretto era coevo alla data di produzione della mia vettura, ovviamente gli ho risposto che se così fosse stato , avrebbe dovuto mandarmi la copia aggiornata, al che come si suol dire si è subito zittito, anzi ha chiuso la telefonata che mi aveva fatto, senza darmi diritto di replica ne di richiamata visto che "da là" le telefonate escono in anonimo.

Visto il tipo che mi ha contattato, certamente dotato di laurea in Ignoranza tecnica con master nella disinformazione tecnica, ho desistito nel proseguire oltre, anche perchè anche ad Ingolstad per un problema tecnico di omologazione, mi sono trovato di fronte un individuo sicuramente molto più commerciale che tecnico.

Per la cronaca, anche in quel caso non sono riuscito ad avere spiegazioni adeguate nè in Autogerma nè purtroppo anche in Audi per un particolare montato in fabbrica, come il gancio traino, per il quale, ad un controllo della stradale, o più semplicemente in sede di revisione della vettura, si rischia quanto meno una multa, o peggio il ritiro della carta di circolazione, per mancanza di collaudo perchè non risulta da nessuna parte del libretto l'attestazione del montaggio in fabbrica.

Che delusione.

Saluti.

CRISXX
24-03-2013, 17:39
Ciao ragazzi volevo cambiare il funzionamento base del monitoraggio della pressione dei pneumatici con quello di serie che ho quindi centralina ABS con quella a sensori su tutte e 4 le ruote con relative centraline, questo per poter vedere sul MMI/FIS il disegno della macchina con relative gomme e pressione di ognuna come avevo nel Q7

http://img339.imageshack.us/img339/2554/cimg7826.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/cimg7826.jpg/)

comprato centralina originale e relativi sensori
montati ad ok
ma niente... come sospettavo.. anzi logicamente mi và in contrasto con il vecchio sistema e mi dà un errore sul ABS nel FIS, togliendo il fusibile della centralina TMPS l'errore sparisce
scansionando la centralina TMPS con il vag non da nessun errore!! quindi non mi aiuta a capire il problema
Come posso fare?? aiuto Please:cry::blink:

Kenzo
25-03-2013, 13:44
Secondo la mia opinione il sistema potrebbe essere utile limitatamente ai casi di foratura con consistente e improvvisa perdita di pressione altrimenti dubito rilevi le minime variazioni, specie se in breve chilometraggio!

CRISXX
25-03-2013, 18:30
Kenzo con il sistema ABS la lettura non è in tempo reale ma secondo il rotolamento e deve scendere di 0.50 ps mentre con la centralina dedicata segna esattamente la pressione e temperatura di ogni gomma
come da foto che ho appena inserito

---------- Post added at 18.30.31 ---------- Previous post was at 18.28.06 ----------

Varifabi ho aggiunto la foto che avevo fatto sul Q7 non mi dire che non ti piacerebbe averlo...:happy:
che dici mi puoi dare una mano??
:wink:

varifabi
25-03-2013, 20:42
La vaggata della Q7 con le centralina tmps ce l'hai?
dalla centralina abs hai levato la flag della pressione pneumatici dopo aver aggiunto questa centralina e la 19 la vede o meglio nella installation list è prevista ?

Kenzo
25-03-2013, 21:30
Si Criss ricevuto, in effetti il sistema più completo è quello con sensori dedicati e relativa centralina...

spinmar
26-03-2013, 10:04
Ecco un retrofit fuori dal comune che potrebbe interessare .... il nostro guru :smile: (alias varifabi)

Daniele73
26-03-2013, 10:28
Ecco un retrofit fuori dal comune che potrebbe interessare .... il nostro guru :smile: (alias varifabi)
Sicuramente è un retrofit "simpatico" che potrebbe interessare a più di uno. Ma tranquilli che il nostro guru starà già studiando!!!

CRISXX
26-03-2013, 12:07
La vaggata della Q7 con le centralina tmps ce l'hai?
dalla centralina abs hai levato la flag della pressione pneumatici dopo aver aggiunto questa centralina e la 19 la vede o meglio nella installation list è prevista ?

si ho levato il flag nella centrale ABS
si nella lista della GW l'ho selezionata, infatti se la interrogo và tutto ok
purtroppo non avevo mai vaggatomla q7:cry:
nel menu nascosto non c'è nulla a riguardo se non tmps gia selezionato
in instrument era già selezionata
penso che sia un adattamento del MMI

tabark
26-03-2013, 12:25
Ciao ragazzi volevo cambiare il funzionamento base del monitoraggio della pressione dei pneumatici con quello di serie che ho quindi centralina ABS con quella a sensori su tutte e 4 le ruote con relative centraline, questo per poter vedere sul MMI/FIS il disegno della macchina con relative gomme e pressione di ognuna come avevo nel Q7

http://img339.imageshack.us/img339/2554/cimg7826.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/cimg7826.jpg/)

comprato centralina originale e relativi sensori
montati ad ok
ma niente... come sospettavo.. anzi logicamente mi và in contrasto con il vecchio sistema e mi dà un errore sul ABS nel FIS, togliendo il fusibile della centralina TMPS l'errore sparisce
scansionando la centralina TMPS con il vag non da nessun errore!! quindi non mi aiuta a capire il problema
Come posso fare?? aiuto Please:cry::blink:

Scusate volevo sapere se l'immagine di questo MMI è disponibile anche sulla mia Q5 con MMI 3g HDD che ha di serie il controllo di pressione pneumatici. L'opzional in germania non esiste, lo trovi di serie.

CRISXX
26-03-2013, 17:28
Tabark è quello che stiamo cercando di capire.....

tabark
27-03-2013, 07:56
grazie Crisxx

Kenzo
16-10-2014, 11:42
Ragazzi rispolvero questa discussione, ho montato le termiche senza memorizzare i nuovi valori, solitamente in quanto tempo dovrebbe segnalare? Per ora ho percorso circa 20/25 km ma tutto tace 😅😅😅


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

spinmar
16-10-2014, 17:20
Le termiche? :blink:
Qui a pisa siamo a 24 gradi :laugh:

Kenzo
16-10-2014, 18:41
Qui in Trentino ora 17 gradi... Cmq ho anticipato poiché è l'ultimo inverno con queste gomme e con l'occasione mi preservo gli estivi da 19...


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk