Visualizza Versione Completa : accendere la macchina senza premere la frizione Audi a4 b8
ciao a tutti,
Credo di aver letto da qualche parte come si puo fare,
adesso spesso con l'arrivo dell'inverno mi capita spesso di accendere la macchina cosi da riscaldare l'abitacolo, mentre carico.
adesso devo però entrare e premere la frizione,
volevo eliminare se possibile questo.
grazie
Utente (cancellato) 1
28-10-2012, 23:05
... effettivamente premere la frizione per accendere la macchina è una menata assurda.... perchè comunque devi entrare e sederti..... :maad::maad:
Tienici aggiornati se trovi qualcosa in merito..... :cooool::cooool:
..sarebbe interessante......eliminare questa menata della frizione!!!
baldoandre
05-11-2012, 23:39
Ma vorreste accendere l'auto con il radiocomando?
il massimo sarebbe con il pensiero.....mhhh...prima o poi ci arriveranno...
Forse..........
io intanto mi adopero anche al keyless e la accendo col bottone !
baldoandre
06-11-2012, 08:57
fantastico...
Utente (cancellato) 1
06-11-2012, 12:26
io intanto mi adopero anche al keyless e la accendo col bottone !
Ma anche con il tasto Keyless dovrai premere la frizione...... :huh::huh::huh:
il massimo sarebbe con il pensiero.....mhhh...prima o poi ci arriveranno...
Speriamo non sia il pensiero di un ladro.....
ciao a tutti,
Credo di aver letto da qualche parte come si puo fare,
adesso spesso con l'arrivo dell'inverno mi capita spesso di accendere la macchina cosi da riscaldare l'abitacolo, mentre carico.
adesso devo però entrare e premere la frizione,
volevo eliminare se possibile questo.
grazie
So che dalle tue parti non dovrebbe servire dal momento che le temperature sono più clementi che da noi.... ma che ne diresti di intraprendere la modifica installando il riscaldatore supplementare in modo da evitare di entrare in auto, accendere l'auto, scendere dall'auto etc etc... :biggrin:
Il codice del riscaldatore è: 4H0 265 105 E; come ricambio in Audi la vendono mi sempbra a 700€ circa ma sulla baia tedesca si trova a molto di meno (il kit completo):
http://www.ebay.de/itm/Standheizung-Eberspacher-Einbaukit-Diesel-Audi-VW-Seat-4H0-265-105-E-Komplet-/251179305194?pt=DE_Autoteile&hash=item3a7b7408ea#ht_500wt_1381 Non ho capito se è compreso il telecomando!
.... Per te fare la modifica dovrebbe essere una passeggiata! :tongue:
So che dalle tue parti non dovrebbe servire dal momento che le temperature sono più clementi che da noi.... ma che ne diresti di intraprendere la modifica installando il riscaldatore supplementare in modo da evitare di entrare in auto, accendere l'auto, scendere dall'auto etc etc... :biggrin:
Il codice del riscaldatore è: 4H0 265 105 E; come ricambio in Audi la vendono mi sempbra a 700€ circa ma sulla baia tedesca si trova a molto di meno (il kit completo):
http://www.ebay.de/itm/Standheizung-Eberspacher-Einbaukit-Diesel-Audi-VW-Seat-4H0-265-105-E-Komplet-/251179305194?pt=DE_Autoteile&hash=item3a7b7408ea#ht_500wt_1381 Non ho capito se è compreso il telecomando!
.... Per te fare la modifica dovrebbe essere una passeggiata! :tongue:
è tra le ultime cose da fare, sarà arduo montarlo come anche le sospensioni pneumatiche e forse il drive select...
comunque conta che ho gia comprato la centralina per l'antenna del webasto e la chiave per azionare il riscaldamento a distanza....
manca il cablaggio e la centralina vera e propria... in genere i retrofit hanno un solo cablaggio, e una volta collegato funziona il tuo nuovo gioco, vedi antifurto, anche mmi 3g, ecc.
nel webasto è complesso perche:
devi come in tutti i retrofit portare e sistemare il cablaggio, e gia qui c è un antenna di mezzo che non sai bene come funziona...
ma poi devi:
alimentare il riscaldatore col gasolio, e serve un tubo ad hoc.
collegare lo scarico del riscaldatore alla marmitta e non ho idea di come sia la connessione.
devi integrare il circuiito del acqua calda, montando elettrovalvole, pompe e tubi.
tutto per avere la macchina calda... ma si :).
inoltre non capisco come mai, ci sono in vendita moltissime centraline a prezzi bassissimi io l ho pagata 5€ e costa 300€ in audi.
mi passa per la testa l'idea che, avevano in previsione di installare (in audi) molti piu riscaldamenti ausiliari e invece è andata male?
comunque chiudo l'OT,
mi sa tanto che è impossibile accendere la macchina senza premere la frizione, perche non c è un selettore marcia inserita che comunica con le centraline.
c è solo un qualche tasto "meccanico" che dice al cambio che state per cambiare marcia.
e se togliessimo il connettore dal pedale frizione... ? a che tutto serve il segnale della frizione?
http://www.ebay.it/itm/Standheizung-Eberspacher-Einbaukit-Diesel-Audi-VW-Seat-4H0-265-105-E-Komplet-/251179305194?pt=DE_Autoteile&hash=item3a7b7408ea
milo mi: questo è a buon prezzo...
http://www.ebay.it/itm/Standheizung-Eberspacher-Einbaukit-Diesel-Audi-VW-Seat-4H0-265-105-E-Komplet-/251179305194?pt=DE_Autoteile&hash=item3a7b7408ea
milo mi: questo è a buon prezzo...
... merce non più disponibile!!!
Per la frizione ormai sto vedendo che tutte le auto si accendono allo stesso modo!!!
L'altra mattina ho inserito la chiave, pigiato la frizione, premuto il pulsante di accensione nel frattempo ho messo a folle e tolto il piede dalla frizione e... mi si è bloccata la sequenza di avvio nonostante che al motorino era già stato dato l'impulso per la partenza ed avesse fatto già "mezzo" giro! :blink::blink:
... merce non più disponibile!!!
Per la frizione ormai sto vedendo che tutte le auto si accendono allo stesso modo!!!
L'altra mattina ho inserito la chiave, pigiato la frizione, premuto il pulsante di accensione nel frattempo ho messo a folle e tolto il piede dalla frizione e... mi si è bloccata la sequenza di avvio nonostante che al motorino era già stato dato l'impulso per la partenza ed avesse fatto già "mezzo" giro! :blink::blink:
come non disponibile? c è ancora, vuoi metterlo?
comunque si mi è capitato anche a me, di sollevare il piede e la macchina si spegneva.
mi viene in mente se si scollega il cavo che sta nel pedale frizione... che succede--
Gabriela4tfsi
27-11-2012, 21:26
capisco che è una scocciatura però c'è da dire che la macchina si deve accendere premendo la frizione per limitare l'usura del volano..quindi è consigliabile accendere e spegnere le nostre audi premendo la frizione
Utente (cancellato) 1
27-11-2012, 23:21
capisco che è una scocciatura però c'è da dire che la macchina si deve accendere premendo la frizione per limitare l'usura del volano..quindi è consigliabile accendere e spegnere le nostre audi premendo la frizione
.... anche in fase di spegnimento????? :huh::huh:
.... anche in fase di spegnimento????? :huh::huh:
la mia si spegne senza premere frizione.
comunque non cambia nulla secondo me per il volano.
molto meglio accenderla in folle (con frizione mollata)e lasciarla ricaldare quei 20\30 sec
poi scusami cosa significa limitare l'uso delvolano?
Gabriela4tfsi
28-11-2012, 23:25
la mia si spegne senza premere frizione.
comunque non cambia nulla secondo me per il volano.
molto meglio accenderla in folle (con frizione mollata)e lasciarla ricaldare quei 20\30 sec
poi scusami cosa significa limitare l'uso delvolano?
usura del volano...questo che ho detto me l'ha consigliato il mio amico capo officina nel service audi volkswagen...quindi credo che sarà una cosa vera..o sarà un caso o no, forse perchè la mia è a benzina quindi meno coppia; seguendo quanto detto dal capo officina sia in accensione che in spegnimento, io fino ad adesso nn ho problemi al volano anche se la mia è una delle versioni "incriminate" di inizio 2008
usura del volano...questo che ho detto me l'ha consigliato il mio amico capo officina nel service audi volkswagen...quindi credo che sarà una cosa vera..o sarà un caso o no, forse perchè la mia è a benzina quindi meno coppia; seguendo quanto detto dal capo officina sia in accensione che in spegnimento, io fino ad adesso nn ho problemi al volano anche se la mia è una delle versioni "incriminate" di inizio 2008
Scusami... ma è proprio il contrario e ti spiego perchè:
immagino che per usura del volano intendete consumo del volano (e quindi anche frizione).
Ma se tu NON premi la frizione questa rimarrà attaccata al volano, e il consumo sarà 0 dato che non essendoci un carico\resistenza all'estremità opposta (essendo il motore in folle).
In caso contrario, nella situazione attuale premendo la frizione, si avrà che il gruppo motore con: pistone albero motore e quindi volano, inizieranno a ruotare. mentre la frizione e il cambio e le ruote staranno ferme.
quando tu metterai la folle, per lasciar riscaldare un minimo il motore, sarà un piccolissimo slitamento che comporterà consumo nella frizione e volano.
ma non di certo sarà per questo che dovremmo sostituire la frizione (che poi non si chiama campana??) e volano a 200mila e passa km
I problemi faccendo questo lavoro saranno un sovracarico al motorino d'avviamento e quindi batteria. (ma tutto trascurabile)
ci metterei la firma per poter accendere la macchina senza entrare.
ma a quanto pare è impossibile visto che la nostra macchina non ha un sensore del folle e quindi... non è possibile, mentre per i cambi come LLN quindi per START and STOP.
potrebbe anche essere fattibile.
Gabriela4tfsi
29-11-2012, 14:22
Scusami... ma è proprio il contrario e ti spiego perchè:
immagino che per usura del volano intendete consumo del volano (e quindi anche frizione).
Ma se tu NON premi la frizione questa rimarrà attaccata al volano, e il consumo sarà 0 dato che non essendoci un carico\resistenza all'estremità opposta (essendo il motore in folle).
In caso contrario, nella situazione attuale premendo la frizione, si avrà che il gruppo motore con: pistone albero motore e quindi volano, inizieranno a ruotare. mentre la frizione e il cambio e le ruote staranno ferme.
quando tu metterai la folle, per lasciar riscaldare un minimo il motore, sarà un piccolissimo slitamento che comporterà consumo nella frizione e volano.
ma non di certo sarà per questo che dovremmo sostituire la frizione (che poi non si chiama campana??) e volano a 200mila e passa km
I problemi faccendo questo lavoro saranno un sovracarico al motorino d'avviamento e quindi batteria. (ma tutto trascurabile)
ci metterei la firma per poter accendere la macchina senza entrare.
ma a quanto pare è impossibile visto che la nostra macchina non ha un sensore del folle e quindi... non è possibile, mentre per i cambi come LLN quindi per START and STOP.
potrebbe anche essere fattibile.
può essere vero...io ho solo scritto quello che mi ha detto il service..anzi ricordo vagamente un particolare...mi disse che il volano per smorzare le vibrazioni all'accensione e spegnimento, dava il suo massimo lavoro a 600 700 g/min dove esso oscilla molto...quindi per limitare l'usura lui mi consigliava l'uso della frizione...poi non so...ripeto solo quello che mi è stato detto
Dico la mia sull'accendere l'auto senza premere la frizione...
Può sicuramente essere comodo, specie d'inverno (mentre si toglie il ghiaccio dai vetri il motore inizia a scaldarsi), ma può anche essere pericoloso...
Su auto con l'accensione tradizionale, se si gira la chiave con la marcia inserita alla peggio l'auto fa uno scattino e poi per istinto si è portati a togliere il contatto.
No so cosa potrebbe succedere, invece, premendo la chiave nel blocchetto sulle nostre A4, magari mentre si è in piedi fuori dall'auto e magari si è lasciata la prima inserita... Magari l'auto avanzerebbe di parecchio gia solo per il tentativo di accensione. Ed il freno a mano, rimarrebbe inserito? Non so se l'elettronica dell'auto sarebbe in grado di gestire l'evento (per lei impossibile) di accensione con marcia inserita e frizione alzata!
be ovviamente bisogna stare attenti.
ma conta che ad esempio su una macchina qualunque il problema è identico dato che non c è nesun blocco econtrollo sulla frizione.
nella nostra , se in qualche modo, e ripeto che non è possibile, ricordiamoci che abbiamo il freno a mano elettrico,
questo ha una forza impressionante che non fa muovere la macchina, se erroneamente si cerca di accendere per esempio con la prima.
comunque io penso semplicemente che dovevano mettere in audi il controllo sul folle e non sulla frizione.
Utente (cancellato) 1
09-12-2012, 01:21
... guarda anche sulla Yaris ultimo modello se non si pigia la frizione nisba..... :sad::sad::sad:
Sarà una moda....... :wink:
be ovviamente bisogna stare attenti.
ma conta che ad esempio su una macchina qualunque il problema è identico dato che non c è nesun blocco econtrollo sulla frizione.
nella nostra , se in qualche modo, e ripeto che non è possibile, ricordiamoci che abbiamo il freno a mano elettrico,
questo ha una forza impressionante che non fa muovere la macchina, se erroneamente si cerca di accendere per esempio con la prima.
comunque io penso semplicemente che dovevano mettere in audi il controllo sul folle e non sulla frizione.
In effetti hai ragione! Il freno a mano si disinserisce automaticamente solo se si indossa la cintura, quindi non sarebbe rischioso, se anche si potesse, accendere l'auto senza premere la frizione (anche con prima innestata)
E, infine, sono d'accordo con te, se avessero messo il controllo sul folle avrebbero ottenuto lo stesso risultato in termini di sicurezza, ma avremmo potuto accendere l'auto senza entrarci!
Pensa che ieri avevo appena finito di sciare e nevicava e volevo accendere l'auto per farla scaldare mentre mettevo via l'attrezzatura... Beh non potendo entrare in auto con gli scarponi da sci ai piedi ho dovuto chiedere ad un mio amico di premre la chiave mentre io premevo la frizione con le mani! Una scena abbastanza ridicola! Avevo l'auto completamente ghiacciata e volevo iniziare a scongelare parabrezza e lunotto :-)
In effetti hai ragione! Il freno a mano si disinserisce automaticamente solo se si indossa la cintura, quindi non sarebbe rischioso, se anche si potesse, accendere l'auto senza premere la frizione (anche con prima innestata)
E, infine, sono d'accordo con te, se avessero messo il controllo sul folle avrebbero ottenuto lo stesso risultato in termini di sicurezza, ma avremmo potuto accendere l'auto senza entrarci!
Pensa che ieri avevo appena finito di sciare e nevicava e volevo accendere l'auto per farla scaldare mentre mettevo via l'attrezzatura... Beh non potendo entrare in auto con gli scarponi da sci ai piedi ho dovuto chiedere ad un mio amico di premre la chiave mentre io premevo la frizione con le mani! Una scena abbastanza ridicola! Avevo l'auto completamente ghiacciata e volevo iniziare a scongelare parabrezza e lunotto :-)
dimmi una cosa, dopo aver premuto la chiave quanto tempo è servito perche il motorino iniziasse a girare?
a messo inmoto al primo colpo?
si e un altra seccatura simile è quando apri la porta con la chiavetta in plastica, infatti mi è capitato piu volte di aver lasciato la chiave nel bagagliaio e aprire conquella chiavetta.
ero tutto zuppo d'acqua e non potevo entrare, per cui ho dovuto chiedere a uno sconosciuto di arrampicarsi e prendere la chiave dal baule.
tutto questo mentre l'antifurto suonava a intervalli di 1 minuto...
dimmi una cosa, dopo aver premuto la chiave quanto tempo è servito perche il motorino iniziasse a girare?
a messo inmoto al primo colpo?
.
Beh l'altro giorno l'ho avviata che fuori c'erano -4 ed ho notato che tra quando premi la chiave e quando gira il motorino passano quei 2-3 secondi, per dare il tempo alle candelette di scaldare. Chiaramente questo tempo si annulla se, per esempio, si entra in auto, si accende il quadro (senza premere la frizione) e poi dopo un po' si riprova ad accenderla. A questo punto le candelette si sono già scaldate alla prima accensione del quadro, anche se non si è effettuata l'accensione.
Beh l'altro giorno l'ho avviata che fuori c'erano -4 ed ho notato che tra quando premi la chiave e quando gira il motorino passano quei 2-3 secondi, per dare il tempo alle candelette di scaldare. Chiaramente questo tempo si annulla se, per esempio, si entra in auto, si accende il quadro (senza premere la frizione) e poi dopo un po' si riprova ad accenderla. A questo punto le candelette si sono già scaldate alla prima accensione del quadro, anche se non si è effettuata l'accensione.
ok, quindi non cambia nulla tra quando la temperatura è tra 0 e 10gradi e quando c è meno di 0.
infatti anche da 8gradi qui passanoquei 3 secondi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.