Visualizza Versione Completa : Fari LED posteriori "mosci", deboli, fiochi.
Buongiorno a tutti.
Come da titolo, ho notato che nella mia auto tutti i LED del faro posteriore destro fisso (quello che non sta sul portellone) fanno una luce molto più fioca dispetto quelli degli altri tre fari.
Siccome una foto vale più di mille parole, questa è la situazione di notte:
http://img694.imageshack.us/img694/3486/imagenog.jpg
...e questa (anche peggio) è quella di giorno:
http://img577.imageshack.us/img577/9172/imagepbce.jpg
Il tutto, senza che il cdb dica nulla!
Qualcuno ha avuto la spessa esperienza o sa dirmi cosa stia succedendo o anche sa darmi qualche consiglio?
Grazie mille in anticipo!
Ciao io non ho i Led ma mi è' capitata la stessa cosa e hanno dovuto cambiare i portalampada retro perché ossidati
Ciao io non ho i Led ma mi è' capitata la stessa cosa e hanno dovuto cambiare i portalampada retro perché ossidati
Grazie Coki, ma penso che per i LED sia un po' diverso... non hanno i portalampada, però potrei controllare i contatti!
Qualcuno sa dove siano i connettori? Bisogna smontare i fari, o si passa dal bagagliaio?
Da questa (http://www.tuningshop.it/2978-5352-thickbox/fari-posteriori-a-led-vd-per-audi-a6-4f-fume.jpg) immagine sembrerebbe siano ad incastro... è vero?
I led di solkito gli unic problemi che dnno sono i contatti. Questo problema lo hanno già affrontato se non erro ThRix e Enri68. prova a contattarli. Enry è interventuo ed ha risolto
I led di solkito gli unic problemi che dnno sono i contatti. Questo problema lo hanno già affrontato se non erro ThRix e Enri68. prova a contattarli. Enry è interventuo ed ha risolto
Grazie Max, lo farò!
Thrix, per favore, libera un po' di spazio... non ricevi messaggi! Grazie!
Grazie Max, lo farò!
Thrix, per favore, libera un po' di spazio... non ricevi messaggi! Grazie!
Cooosa? Chieder a ThRix di essere raggiungibile è come chiedere udienza al presidente della repubblica!
Buona Fortuna
Ah ah ah ah :laugh:
comunque diadema quando avrai la soluzione al tuo problema postalo così evitiamo di dover cercare sempre con messaggi privati le soluzioni. Alla fin dei conti il forum serve anche a questo. Grazie
Cooosa? Chieder a ThRix di essere raggiungibile è come chiedere udienza al presidente della repubblica!
Buona Fortuna
Ah ah ah ah :laugh:
Si, me ne sono accorto... Sono due mesi che ci dovremmo incontrare... :laugh:
comunque diadema quando avrai la soluzione al tuo problema postalo così evitiamo di dover cercare sempre con messaggi privati le soluzioni. Alla fin dei conti il forum serve anche a questo. Grazie
Senz'altro. Trovo giusto anch'io che si condividano più info possibile sulle nostre A6! :wink:
Problema elettronico di controller PWM.
O e` una saldatura fottuta (probabile) oppure il mosfet che controlla i LED si sta fottendo ...
Dovresti smontare il faro ...
Urka! :ohmy:
E... hai idea di come si faccia?
La plastica sarà saldata o incollata? :cry:
Poi, una volta smontato, se sono saldature, posso provare a rimediare, ma se è un mosfet... io non so neanche cosa sia un mosfet! :cry::cry::cry:
Problema elettronico di controller PWM.
O e` una saldatura fottuta (probabile) oppure il mosfet che controlla i LED si sta fottendo ...
Dovresti smontare il faro ...
Mah, seondo me è un saldatura.
Ieri ne ho vista una che aveva il fanale pieno d'Acqua!
Non è che ha preso acqua, per caso?
Beh... il diluvio c'è stato... ma non mi sembra di vedere acqua nel faro.
Però, dando qualche colpetto sul faro, l'intensità luminosa è migliorata molto, il che fa pensare anche a me ad una saldatura...
Rimane da scoprire come si smonta il faro... per ora ho trovato questa (https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:H6slcOXRkWoJ:homepage.ntlworld.com/michael.mcgill/Uploads/Removing%2520Audi%2520A6%2520Rear%2520Light%2520Cl uster.pdf+removing+tail+light+cluster+audi+a6+pdf+ 2007&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESggHGI7RvOfd5AA3h1gJx-SU3XpLmIFlUABttmrqNdw91EErCzhYz9nuMzzxSH-k5hN0wSNFpFs6m6QZpMXVXS4oPwNSzy5aBPGdvrtD-fNhWciTXEIWKF30LAX3Wf3cEAdRd6z&sig=AHIEtbS32Wbi9iJEnHWxiwhEdGmhJ2bBxQ) guida e quest'altra (http://granttiller.wordpress.com/2011/03/27/audi-a6-avant-c6-%E2%80%93-led-tail-light-retrofit/) (entrambe in inglese) che spiega come sostituire i fari posteriori normali con quelli a LED, compresa la codifica VAG!
utente cancellato 11
30-10-2012, 19:13
Beh... il diluvio c'è stato... ma non mi sembra di vedere acqua nel faro.
Però, dando qualche colpetto sul faro, l'intensità luminosa è migliorata molto, il che fa pensare anche a me ad una saldatura...
Rimane da scoprire come si smonta il faro... per ora ho trovato questa (https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:H6slcOXRkWoJ:homepage.ntlworld.com/michael.mcgill/Uploads/Removing%2520Audi%2520A6%2520Rear%2520Light%2520Cl uster.pdf+removing+tail+light+cluster+audi+a6+pdf+ 2007&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESggHGI7RvOfd5AA3h1gJx-SU3XpLmIFlUABttmrqNdw91EErCzhYz9nuMzzxSH-k5hN0wSNFpFs6m6QZpMXVXS4oPwNSzy5aBPGdvrtD-fNhWciTXEIWKF30LAX3Wf3cEAdRd6z&sig=AHIEtbS32Wbi9iJEnHWxiwhEdGmhJ2bBxQ) guida e quest'altra (http://granttiller.wordpress.com/2011/03/27/audi-a6-avant-c6-%E2%80%93-led-tail-light-retrofit/) (entrambe in inglese)...
Te le mando io. Dimmi solo se è station o limousine
È station, almeno vedendo le foto.
utente cancellato 11
30-10-2012, 19:20
Direi che meglio la guida che hai trovato..... :biggrin::biggrin:
Quella che ho è meno dettagliata :rolleyess:
È station, almeno vedendo le foto.
Esatto! :thumbsup:
Direi che meglio la guida che hai trovato..... :biggrin::biggrin:
Quella che ho è meno dettagliata :rolleyess:
Grazie comunque! :wink:
Il problema, comunque, non è smontarli dalla macchina, è disassemblarli per arrivare alle saldature! :ohmy:
utente cancellato 11
30-10-2012, 19:30
disassemblarli per arrivare alle saldature??
Aspetta che leggo la 'bibbia'--- :)
---------- Post added at 19.30.08 ---------- Previous post was at 19.28.22 ----------
Mandami la tua mail che ti mando il pdf (fari led)
brao Hitch ...leggere bibbia ....ahahhahah
utente cancellato 11
30-10-2012, 21:11
brao Hitch ...leggere bibbia ....ahahhahah
ahahahhahah brao mapi (aooo dal crucco ancora nada de nada.... :( )
attendere prego....non mi ascolti molto ... ste...eppure ti do' delle dritte non da poco... ma sei un po' sordo....!! :-) ciao ciao
utente cancellato 11
30-10-2012, 21:13
che ne so Paolo!!! con dhl dovrebbe essere già qui... ho speso 9€ di spedizione...
calma e sangue freddo....vedrai che arriva! :-) ciao ciao e buona giornata
Se non ricordo male il circuito stampato che controlla i led fa parte del portalampada della freccia ... se non erro. Per cui smontando il portalampada potrebbe/dovrebbe smontarsi anche il cs ...
Enry
Se non ricordo male il circuito stampato che controlla i led fa parte del portalampada della freccia ... se non erro. Per cui smontando il portalampada potrebbe/dovrebbe smontarsi anche il cs ...
Enry
Ma grazie, Enry! Questa è una buona notizia!
Speriamo che tu abbia ragione... vi farò sapere.
---------- Post added at 09.52.43 ---------- Previous post was at 08.44.20 ----------
Ciao io non ho i Led ma mi è' capitata la stessa cosa e hanno dovuto cambiare i portalampada retro perché ossidati
Grazie Coki, ma penso che per i LED sia un po' diverso... non hanno i portalampada, però potrei controllare i contatti!
Qualcuno sa dove siano i connettori? Bisogna smontare i fari, o si passa dal bagagliaio?
Da questa (http://www.tuningshop.it/2978-5352-thickbox/fari-posteriori-a-led-vd-per-audi-a6-4f-fume.jpg) immagine sembrerebbe siano ad incastro... è vero?
Devo chiedere scusa a Coki. Gli ho detto che la mia non ha i portalampada, perché pensavo ai LED, ma mi sbagliavo: dovrebbero esserci un paio di lampadine ed effettivamente quel portalampada potrebbe essere il problema perché lì ci dovrebbero essere anche i contatti e le saldature dello schema LED.
Salute a tutti.
Allora: mezza notizia buona e una cattiva.
La mezza buona è che dopo il "colpetto" pare che la luminosità del faro sia stabilmente completamente migliorata. Un pelino più fioca, ad esser pignoli, ma forse è suggestione...
Quella cattiva è che purtroppo sul portalampada delle frecce (a destra il fendinebbia non c'è) non c'è elettronica. Ci sono soltanto le solite piste.
L'elettronica è dentro il faro che pare saldato quindi, a meno si tagliare col dremel tutto intorno e poi ri-incollare (ma la vedo difficile), non credo si possa smontare.
Spero di essere smentito.
Ho fatto un paio di foto:
http://imageshack.us/a/img528/6007/imagedcqy.jpg
http://imageshack.us/a/img17/568/imageyzs.jpg
utente cancellato 11
01-11-2012, 11:41
Neanche svitando quei bulloni? Se vedi che 'saldato' è come ti dicevo nei msg..... :(
Non ho provato a svitare quei bulloni, ma mi hanno dato l'impressione che servano soltanto per fissare i fermi (quelle palline in cima) che si incastrano nelle sedi sulla carrozzeria.
utente cancellato 11
01-11-2012, 12:03
Allora è inscatolato...ergo una menata pazzesca col rischio di rovinare tutto
x Diadema, curiosità...ma li hai fatti te ..quei collegamenti a quel faro? ciao
Allora è inscatolato...ergo una menata pazzesca col rischio di rovinare tutto
Si, infatti... :sad: mi sa che quando mi stanco di schiaffeggiarlo o si spegne del tutto, lo sostituisco e via.
E magari quel giorno mi deciderò ad aprire questo vecchio per vedere cosa non andava... :laugh:
x Diadema, curiosità...ma li hai fatti te ..quei collegamenti a quel faro? ciao
No, Mapi. Il faro non l'ho mai smontato prima e quei capolavori di collegamenti ce li ho trovati dentro. Collegano l'elettronica per i LED al portalampada per la freccia (che mi son dimenticato di fotografare) il quale, a sua volta, è collegato al cavo che viene dalle centraline.
Siccome non credo che sia solo curiosità :tongue: , perché me lo chiedi?
Allora, intanto se stacchi il connettore a tre fili (nero, rosso e giallo) potresti provare tu con 12 V ad alimentare il faro (direi rosso-nero) e vedere che succede. Sicuramente o il rosso o il giallo corrispondono allo stop, l'altro alle posizioni. Direi che il nero è la massa.
Poi con il manico di un cacciavite (ISOLATO ELETTRICAMENTE E NON DI METALLO) provare a dare dei colpetti a quella scheda in cui è alloggiato il connettore e vedere che succede alla luce. Sono certo a questo punto che è una saldatura saltata.
Il problema sarà poi raggiungere la saldatura con il saldatore ....
Forse visto il problema e' più facile raggiungere un negozio per comprarlo nuovo.
utente cancellato 11
01-11-2012, 18:31
Forse visto il problema e' più facile raggiungere un negozio per comprarlo nuovo.
:asd::laugh::laugh:
quoto alexx....sta calando..il prezzo di quei pn...di facile reperibilità...ciao ciao
Grazie. Siete tutti fantastici, tranne te.
In effetti ho visto che sulla baia stanno a una 70ina di neuro.
La cosa che mi spaventa di più è la colorazione. Non vorrei comprarlo nuovo per avere un rosso o una luminosità diversi.
Però anche il suggerimento di Enry ha il suo perché...
Mi ha fatto pensare che quelle solite piste che si ossidano potrebbero aver iniziato a rovinarsi. Un'altra prova potrebbe essere quindi quella di scambiare i portalampada dx e sx...
Finalmente ho trovato il tempo per scambiare i portalampada. Anzi, ho scambiato solo la parte a valle della centralina dei LED.
Se monto i LED di sinistra (con centralina) sul portalampada di destra, funzionano bene.
Il che significa che tutto l'impianto fino al faro, il portalampada e il connettore tra portalampada e centralina LED funzionano.
Il problema è la centralina LED che è incassata nel faro (seguiranno altre foto).
Credo che comprerò un faro nuovo, nel qual caso, se mi conosco bene, smonterò quello vecchio per vedere cosa aveva. Se siete interessati, documenterò con foto.
Un saluto. :hello:
Giorgio
bravo, compra faro nuovo, e poi posta foto vecchio faro
Credo che comprerò un faro nuovo,
Un saluto. :hello:
Giorgio
oh....alexx.....dopo un po' ... la gente ascolta...o arriva a riva !! ...
ciao ciao Diadema!
oh....alexx.....dopo un po' ... la gente ascolta...o arriva a riva !! ...
ciao ciao Diadema!
Se uno mi dice "buttati dalla finestra", non mi è di grande aiuto. Devo valutare le circostanze.
Ma se mi dice "buttati dalla finestra perché siamo circondati da fuoco e i pompieri hanno steso il telo", faccio prima!
Forse sbaglio e magari arrivo a riva tardi, ma sono fatto così: le cose le devo capire, altrimenti non ci credo. E questo vale per tutto :wink:
Ciao ciao! :smile:
brao Diadema, l'importante è arrivare a riva...e non boccheggiare in mare aperto.. a volte sarò anche conciso e di poche parole...mah un po' di exp su 4f...l'ho ... quindi io arrivo subito al dunque/alla fine... poi ... DEGUSTIBUS ! ciao ciao
Noooooooo, mapi hai superata le 2 righe di post.TRAGEDIAAAAA
matteo 89
10-11-2012, 15:49
mapi non ha tempo, lavora mapi lavora! :laugh: :wink:
Noooooooo, mapi hai superata le 2 righe di post.TRAGEDIAAAAA
hihihihihihhihiihhi....i prossimi post..saranno tutti attaccati...per rimanere su una riga unica :-) ahahaha ciao ciao
---------- Post added at 16.26.25 ---------- Previous post was at 16.25.16 ----------
mapi non ha tempo, lavora mapi lavora! :laugh: :wink:
brao matteo 89 !! non ci conosciamo .. ma sono spesso-> A6 4F-> work in progress ...
brao Diadema, l'importante è arrivare a riva...e non boccheggiare in mare aperto.. a volte sarò anche conciso e di poche parole...mah un po' di exp su 4f...l'ho ... quindi io arrivo subito al dunque/alla fine... poi ... DEGUSTIBUS ! ciao ciao
I N K R E D I B I L E !! :w00t:
Mai visto un post così lungo, sono basito!! :blink:
Mapi, ti senti bene? Tutto a posto? :cooool:
Ho fatto ammalare mapi di lungaggine? :ohmy:
:laugh::laugh::laugh:
I N K R E D I B I L E !! :w00t:
Mai visto un post così lungo, sono basito!! :blink:
Mapi, ti senti bene? Tutto a posto? :cooool:
eheheheh... gia' gia'....dopo aver preso una scatola di pasticche al fosforo....ora i ricordi si sono infoltiti...e i dialoghi si sono allungati.... mah ... devo smettere ...altrimenti ... tra qualche mese...scrivo PAPIRI ! ciao ciao e buona domenica a tutti
Ah, sei passato dal montenegro al fosforo?
Dovremmo chiedere al nostro Doc Ciclo se il passaggio è salutare! :w00t:
Ah, sei passato dal montenegro al fosforo?
Dovremmo chiedere al nostro Doc Ciclo se il passaggio è salutare! :w00t:
prova a chiedergli.....Manager!...poi dimmi..al max...ritorno al vecchio buon montenegro...! :-) ciao b dom
Scusate se interrompo il vostro OT... :tongue:
Volevo aggiornarvi.
Sostituito faro con Valeo originale preso sulla baia a 88,70 €.
Ordinato ieri e montato oggi in 5 minuti.
E' tornato come... nuovo! :happy:
Grazie mille a tutti. :wink:
P.S. Appena avrò un po' di tempo procederò allo smontaggio del faro vecchio e alla documentazione fotografica (se possibile) del danno. Sono quasi sicuro che sia una saldatura scema...
Qualcuno ha idee su come smontarlo senza romperlo?
utente cancellato 11
13-11-2012, 15:12
Scusate se interrompo il vostro OT... :tongue:
Volevo aggiornarvi.
Sostituito faro con Valeo originale preso sulla baia a 88,70 €.
Ordinato ieri e montato oggi in 5 minuti.
E' tornato come... nuovo! :happy:
Grazie mille a tutti. :wink:
Direi ottimo lavoro ;)
bravo diadema. A volte chi più spende meno spende
Scusate se interrompo il vostro OT... :tongue:
Volevo aggiornarvi.
Sostituito faro con Valeo originale preso sulla baia a 88,70 €.
Ordinato ieri e montato oggi in 5 minuti.
E' tornato come... nuovo! :happy:
Grazie mille a tutti. :wink:
P.S. Appena avrò un po' di tempo procederò allo smontaggio del faro vecchio e alla documentazione fotografica (se possibile) del danno. Sono quasi sicuro che sia una saldatura scema...
Qualcuno ha idee su come smontarlo senza romperlo?
Potresti utilizzare un coltello per taglio del polistirolo per aprire il faro scollando la colla, oppure il rimedio della nonna infornandolo ad 80° per max 10 min!!
Scusate se interrompo il vostro OT... :tongue:
Volevo aggiornarvi.
Sostituito faro con Valeo originale preso sulla baia a 88,70 €.
Ordinato ieri e montato oggi in 5 minuti.
E' tornato come... nuovo! :happy:
Grazie mille a tutti. :wink:
P.S. Appena avrò un po' di tempo procederò allo smontaggio del faro vecchio e alla documentazione fotografica (se possibile) del danno. Sono quasi sicuro che sia una saldatura scema...
Qualcuno ha idee su come smontarlo senza romperlo?
brao...allora i suggerimenti ... a volte .. contano o meglio ... vengono ascoltati... anzi letti....!!... ciao ciao e buona giornata
Potresti utilizzare un coltello per taglio del polistirolo per aprire il faro scollando la colla, oppure il rimedio della nonna infornandolo ad 80° per max 10 min!!
Ok, grazie, proverò. Non ho il coltello per il polistirolo, ma un forno sì! :wink:
brao...allora i suggerimenti ... a volte .. contano o meglio ... vengono ascoltati... anzi letti....!!... ciao ciao e buona giornata
Ciao Mapi! I suggerimenti vengono sempre letti o ascoltati (almeno da parte mia) e credo siano utilissimi per comprendere il problema e cercare di fare la cosa giusta. :wink:
Ciao e buona giornata a tutti! :smile:
primalancia66
10-10-2013, 12:35
Ho avuto lo stesso problema, tempo fa. Dovrebbe esserci una discussione aperta a questo proposito.
Credo fosse qualche contatto interno perché all'inizio dando qualche colpetto sul faro, la luminosità si ripristinava, poi questo trucchetto non ha più funzionato.
Ho provato a pulirlo, a soffiare... niente. Ho anche provato a smontarlo (ho fatto e postato anche delle foto), ma la scheda era irraggiungibile senza rompere il faro.
Ho risolto cambiando il faro prendendolo sulla baia.
Saluti.
---------- Post added at 11:09 ---------- Previous post was at 11:05 ----------
Ecco la discussione (ho usato il tasto cerca ): http://forum.audirsclub.it/showthrea...deboli-fiochi.
avevo provato a cercare, ma evidentemente ho usato una parola chiave diversa da debole e fioco.
comunque ho letto il tuo post per intero è mi è stato di grande aiuto, sono convinto a sostituire anche io il fanale.
grazie
è un alternativa indolore ed economica.
avevo provato a cercare, ma evidentemente ho usato una parola chiave diversa da debole e fioco.
No problem! :wink:
comunque ho letto il tuo post per intero è mi è stato di grande aiuto, sono convinto a sostituire anche io il fanale.
grazie
Figurati! E' un piacere! :happy:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.