Visualizza Versione Completa : INFO TURBINA MOTORE BKD
enzoliva
02-11-2012, 10:48
Salve a tutti,
ho cercato nei vecchi post ma non ho trovato nulla....
Sapete dirmi se la turbina dell'audi A3 140cv (motore BKD per intenderci) è a geometria fissa o variabile?
Se variabile, chi aziona il movimento dell'angolazione delle palette?
Grazie a tutti!!!
Enzo
utente cancellato 11
02-11-2012, 11:04
Non sicurissimo al 100% ma credo sia a geometria variabile e il movimento è dato da un polmone che viene azionato dalla pressione che attraversa il condotto di sovralimentazione (collettore), ma potrebbe essere anche controllato elettricamente tramite un servomotore a controllo elettronico. Mi informo meglio.
Salve a tutti,
ho cercato nei vecchi post ma non ho trovato nulla....
Sapete dirmi se la turbina dell'audi A3 140cv (motore BKD per intenderci) è a geometria fissa o variabile?
Se variabile, chi aziona il movimento dell'angolazione delle palette?
Grazie a tutti!!!
Enzo
E' a geometria variabile, con comando a depressione! comandata dalla n75, nel bkd si chiama elettrovalvola che modula la depressione per il controllo della geometria variabile del turbo!
enzoliva
02-11-2012, 22:05
Grazie Vale,
ma allora dove si trova questa N75 per controllare se funziona?
utente cancellato 11
02-11-2012, 22:33
......... http://dodgecaliber.website.org/gas_ricircolo_bkd.html
Grazie Vale,
ma allora dove si trova questa N75 per controllare se funziona?
ecco, guarda la figura allegata da Hitch, è la figura numero 5, da lì partono tanti tubicini che sono collegati alla valvola Egr, al fungo di depressione turbo volgarmente chiamata valvola wastegate,alla valvola scambiatore di calore e debimetro, se si fora un tubicino di questi la macchina inizia a dare problemi e non riesce a far muovere la geometria variabile del turbo avendo una grossa perdita a giri alti, per vedere se funziona basta girare il quadro e già si sente una specie di cigolio ecco http://www.youtube.com/watch?v=_8msppx0Dbw dal secondo 6 al 7, ed allo spegnimeto si sente tipo un ronzio e poi la chiusura delle valvole ecco http://www.youtube.com/watch?v=vbBSFVkEyaQ dal secondo 12 fino al 16, se senti questi suoni allora funziona perfettamente!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.