PDA

Visualizza Versione Completa : compatibilità cerchi A6



BUDI
10-11-2012, 23:21
Ciao a tutti!
Io ho una A6 Avant 3.0 TDI quattro con i cerchi da 18" e vorrei montare i cerchi originali RS6 da 20".
Cerchi da 18": 8,0 J x 18 H2 ET39
Cerchi da 20": 9 J x 20 H2 ET38
A parte tutti i discorsi sull'omologazione ecc ecc, mi potete dare qualche informazione?
Per esempio, avrei problemi con l'ET o con la lunghezza dei bulloni?
Grazie!
Fabrizio

mapi
11-11-2012, 12:12
ciao BUDI, innanzitutto benvenuto.... 2 parole e 1 segno aritmetico -> risp alle tue "2 domande per esempio" -> no + no

BUDI
11-11-2012, 13:36
Ciao mapi!!! Grazie per il benvenuto!!! Anche se mi sono già presentato a giugno, non scrivo molto, per questo ci si scorda facilmente di me!!! :)
Grazie per la risposta matematica!!!
Ho fatto due conti e, tra il pollice in più del canale e UN MILLIMETRO in più di offset, le ruote dovrebbero allargarsi di 1,26 cm, giusto?
Però oggi ho notato che le ruote posteriori non sono parallele tra di loro, convergono verso il muso della macchina, credo che sia solo un effetto che mi dà il passaruota... o forse è normale avere un po' di convergenza... anche dietro...
Che ne pensi?

BUDI
13-11-2012, 16:04
Ciao a tutti!
Io ho una A6 Avant 3.0 TDI quattro con i cerchi da 18" e vorrei montare i cerchi originali RS6 da 20".
Cerchi da 18": 8,0 J x 18 H2 ET39
Cerchi da 20": 9 J x 20 H2 ET38
A parte tutti i discorsi sull'omologazione ecc ecc, mi potete dare qualche informazione?
Per esempio, avrei problemi con l'ET o con la lunghezza dei bulloni?
Grazie!
Fabrizio

MI CORREGGO!!! L'ET dei cerchi originali da 18" è 48!!!
Ora, secondo voi, possono entrarci i cerchi dell'RS6?
Dai miei calcoli mi servirebbero un paio di cm a disposizione all'interno, mentre all'esterno non cambierebbe niente.
Vi torna? Pensate che ci siano due cm di spazio all'interno?
Grazie!

utente cancellato 11
13-11-2012, 16:14
A libretto puoi montarli?

BUDI
13-11-2012, 19:13
A libretto puoi montarli?

...per ora no! ...ma credo di aver trovato il modo per aggiornarlo ed omologare i cerchi da 20"!!!
...appena avrò fatto vi racconterò!!!
Adesso ho solo bisogno di sapere se ci sono questi due cm di spazio all'interno!!!
Che ne dite?

utente cancellato 11
13-11-2012, 19:48
Ti dico quello che penso e cioè che un ET che porti i pesi fuori asse verticale sono dannosi e non sicuri. Il disegno dell'avantreno (mozzo-attacco sospensione-braccetti) sono studiati per distribuire i carichi al centro del cerchio e variando le misure su cui lavorano rendono l'auto inguidabile. Da ET 48 a ET 38 c'è una bella differenza in termini di spostamento dei centri, per cui farei prima delle prove per verificare che l'auto sia guidabile e sicura (un nostro amico su A6 ha avuto delle grane in guidabilità per un cambio di ET a sua insaputa).
Poi è chiaro che ognuno fa come meglio crede :)

Matpat3
13-11-2012, 21:46
E le assicurazioni ringraziano.

utente cancellato 11
13-11-2012, 21:48
E le assicurazioni ringraziano.
Bravo Mat ;)

Matpat3
13-11-2012, 22:01
Thank u Sir. Io la penso così poi se lui trova il modo di omologarle e riesce a guidare ok. Ma dubito che sarà facile. Troppe carte e grattacapi.

BUDI
13-11-2012, 22:34
...in che senso "le assicurazioni ringraziano"?
...in realtà... è più semplice di quanto pensassi... ma aspetto che tutto sia finito prima di dirvi come è possibile (legalmente) fare l'aggiornamento.
Ovviamente c'è un costo da sostenere, ma se trovi dei cerchi ad un buon prezzo, ci puoi stare!!!

MaxA6
13-11-2012, 23:27
Guarda, per l'omologazione basta andare in Audi che ci pensano loro. Sempre se ritengono di farlo

albi3000v6
13-11-2012, 23:43
...in che senso "le assicurazioni ringraziano"?
...in realtà... è più semplice di quanto pensassi... ma aspetto che tutto sia finito prima di dirvi come è possibile (legalmente) fare l'aggiornamento.
Ovviamente c'è un costo da sostenere, ma se trovi dei cerchi ad un buon prezzo, ci puoi stare!!!

200€ in audi e 100€ alla motorizzazione con collaudo ingegniere.

BUDI
13-11-2012, 23:51
Guarda, per l'omologazione basta andare in Audi che ci pensano loro. Sempre se ritengono di farlo

Audi lo fa solo se compri i cerchi nuovi da loro, sennò nisba!!!

albi3000v6
13-11-2012, 23:53
e cambiato tutto ,almeno a torino con 200€ te lo fanno

BUDI
13-11-2012, 23:54
200€ in audi e 100€ alla motorizzazione con collaudo ingegniere.

...come sopra! ...in più ammesso che Audi ti aggiorni il libretto, non troverai un ingegnere che si prende la responsabilità della modifica strutturale alla macchina... almeno a Pisa e Livorno ti rimandano ad Audi... ed il giro ricomincia!!!

---------- Post added at 23:54 ---------- Previous post was at 23:54 ----------


e cambiato tutto ,almeno a torino con 200€ te lo fanno

...beh... tanto meglio!!! Mi puoi dare dei recapiti?

albi3000v6
14-11-2012, 00:04
l'ingegnere è della motorizzazione che controlla la misura che audi ti da con nulaosta,non e che monti cosa vuoi tu,se chiedi i 20 esempio ti forniscono dati per i 20 x cui tu vai li in motorizzazione con cerchi e gomme montate piu i fogli che ti hanno dato in audi e l'ingegnere verifica sul ponte che tutto sia come scritto ,ti mette un timbro sul libretto e sei apposto .
magazzino ricambi autozent... c.so allamano grugliasco to.

BUDI
14-11-2012, 07:52
l'ingegnere è della motorizzazione che controlla la misura che audi ti da con nulaosta,non e che monti cosa vuoi tu,se chiedi i 20 esempio ti forniscono dati per i 20 x cui tu vai li in motorizzazione con cerchi e gomme montate piu i fogli che ti hanno dato in audi e l'ingegnere verifica sul ponte che tutto sia come scritto ,ti mette un timbro sul libretto e sei apposto .
magazzino ricambi autozent... c.so allamano grugliasco to.

...la prima cosa che ho fatto è stata proprio quella di andare alla concessionaria Audi, si sono informati e Audi rilascia il nullaosta solo se acquisti i cerchi nuovi da loro!
Comunque una telefonata alla Autozent la posso fare...
Grazie

BUDI
15-11-2012, 17:58
l'ingegnere è della motorizzazione che controlla la misura che audi ti da con nulaosta,non e che monti cosa vuoi tu,se chiedi i 20 esempio ti forniscono dati per i 20 x cui tu vai li in motorizzazione con cerchi e gomme montate piu i fogli che ti hanno dato in audi e l'ingegnere verifica sul ponte che tutto sia come scritto ,ti mette un timbro sul libretto e sei apposto .
magazzino ricambi autozent... c.so allamano grugliasco to.

...ma te conosci qualcuno che è riuscito ad omologare cerchi originali usati lì a Grugliasco? Oppure devi comprare i cerchi nuovi da loro?

KROETE666
15-11-2012, 18:12
a volerla dire bene e tutta, senza passare da AUDI Italia, vi è sempre la possibilità (costosa ma sicura) di togliere le targhe italiane, esportare il mezzo in germania, targarla tedesca, tramite TUV omologare tutte le misure che si vuole (ovviamente senza precludere la sicurezza e/o i limiti di sicurezza) inserendole a libretto (passo importante ed a pagamento). "" In DE per circolare con alcuni tipi di modifiche bastano certificati ABE - Allgemein Betriebs Erlaubniss - ma che non sono riconosciuti all estero "". Una volta inserito il tutto si versano le targhe e si reimmatricola la vettura in Italia con richiesta targhe, pagamenti bolli ecc. ecc. A seconda della disponibilità economica e della voglia che si ha di buttare un po di soldi il metodo è fattibile e legale senza ombra o risvolti negativi di fronte a motorizzazione e/o assicurazioni.

BUDI
15-11-2012, 20:12
a volerla dire bene e tutta, senza passare da AUDI Italia, vi è sempre la possibilità (costosa ma sicura) di togliere le targhe italiane, esportare il mezzo in germania, targarla tedesca, tramite TUV omologare tutte le misure che si vuole (ovviamente senza precludere la sicurezza e/o i limiti di sicurezza) inserendole a libretto (passo importante ed a pagamento). "" In DE per circolare con alcuni tipi di modifiche bastano certificati ABE - Allgemein Betriebs Erlaubniss - ma che non sono riconosciuti all estero "". Una volta inserito il tutto si versano le targhe e si reimmatricola la vettura in Italia con richiesta targhe, pagamenti bolli ecc. ecc. A seconda della disponibilità economica e della voglia che si ha di buttare un po di soldi il metodo è fattibile e legale senza ombra o risvolti negativi di fronte a motorizzazione e/o assicurazioni.

...un po' macchinosa, ma senzaltro fattibile!
Io però non cambierei mai la mia targa... casualmente c'è il nome di mia figlia!!!
Aspetto una risposta da albi3000v6... poi vedo...
Per ora mi hanno garantito l'aggiornamento ai 19"... si stanno informando per i 20"... ed io sono ancora indeciso quali scegliere...

albi3000v6
15-11-2012, 21:25
[QUOTE=BUDI;848790]...un po' macchinosa, ma senzaltro fattibile!
Io però non cambierei mai la mia targa... casualmente c'è il nome di mia figlia!!!
Aspetto una risposta da albi3000v6... poi vedo...
Per ora mi hanno garantito l'aggiornamento ai 19"... si stanno informando per i 20"... ed io sono ancora indeciso quali scegliere...[/QUOTE


Si io se vuoi te lo faccio fare devo anche fare la stessa cosa a Roberto ma il tipo dice che è cambiato tutto e costa 200€ invece di 80€ di prima in teoria qualunque audi ricambi dovrebbero farlo solo che fanno finta di nulla x che è uno sbattimento x gli impiegati
Inoltre devi calcolare che la richiesta costa 200€ ,ma se dall audi in Germania dicono che la tua vettura non può montarli (numero telaio) hai perso 200€

malefix
15-11-2012, 22:34
Budi da ferma con i 20 sarebbe magnifica,ma in movimento sulle strade italiane è uno spaccaschiena.....

albi3000v6
15-11-2012, 22:35
Budi da ferma con i 20 sarebbe magnifica,ma in movimento sulle strade italiane è uno spaccaschiena.....

quoto

KROETE666
16-11-2012, 10:01
Io monto assetto S-Line e cerchi 19 .. duretta ma non direi scomoda. Sicuramente + umana della vecchia Golf con assetto durissimo e bassissimo. La cartella clinica della propria schiena parla chiaro su che cosa scegliere :-)

mapi
16-11-2012, 15:57
Budi da ferma con i 20 sarebbe magnifica,ma in movimento sulle strade italiane è uno spaccaschiena.....

quotissimo

---------- Post added at 15.57.30 ---------- Previous post was at 15.55.14 ----------

solo a bz ...o zone limitrofe si puo' girare con assetto sline e 19...qui no di sicuro! ciao ciao

ciclo
16-11-2012, 18:28
ahahah mi vien da ridere con la mia. assetto normale e 16!!!!!!!!!! ciao Paolo

utente cancellato 11
16-11-2012, 18:30
ahahah mi vien da ridere con la mia. assetto normale e 16!!!!!!!!!! ciao Paolo

non sei il solo....almeno fino a marzo:biggrin:

mapi
16-11-2012, 18:39
non sei il solo....almeno fino a marzo:biggrin:

io assetto sport e 18 fino a marzo... (poi si cambia) :-)

ANTOA3
16-11-2012, 18:54
io assetto sport e 18 fino a marzo... (poi si cambia) :-)


poi 19:tongue:

mapi
16-11-2012, 19:55
poi 19:tongue:

....con other assept

BUDI
16-11-2012, 21:00
...la mia ha l'assetto sportivo (non S-Line) e i cerchi da 18"... mi sa che allora metterò i cerchi da 19"... però modello RS6!!! Mi piacciono troppo!!! Forse la schiena si salverà un po'...

---------- Post added at 21.00.30 ---------- Previous post was at 20.58.29 ----------

...azz... volevo postare una foto ma non so come si fa...

mapi
17-11-2012, 09:16
x BUDI-> http://tinypic.com/

KROETE666
17-11-2012, 14:11
quotissimo

---------- Post added at 15.57.30 ---------- Previous post was at 15.55.14 ----------

solo a bz ...o zone limitrofe si puo' girare con assetto sline e 19...qui no di sicuro! ciao ciao

Purtroppo non è più verissimo ma di sicuro non ci possiamo lamentare ... DEO GRATIA :-) Ich kann noch 19 Zoll Felgen fahren :-)

BUDI
17-11-2012, 14:45
...vediamo se funziona...
http://i45.tinypic.com/16gl4qe.jpg

---------- Post added at 14:45 ---------- Previous post was at 14:44 ----------

...perfetto!!!
Grazie mapi!!!

utente cancellato 11
17-11-2012, 14:58
Bella bella Budi!! Assomiglia molto alla mia...ma quel tipo di cerchio non mi ha mai entusiasmato....:cry: ma la macchina è bella :wub:

up6
17-11-2012, 15:12
quoto Hitch
macchina---BELLA,cerchi--- non sono il massimo(parere personale) basta che piaciono all proprietario....
comunque sono piu belli dei miei:biggrin:

BUDI
17-11-2012, 16:02
...infatti!!! ...è proprio perchè non mi piacciono che li voglio cambiare... e visto che ci sono metto i 19" o i 20"... meglio i 19" vero?
Devo solo trovarli originali e poi vendo i miei... non so neanche quanto posso realizzarci... boh?!

leellah
17-11-2012, 16:09
solo a bz ...o zone limitrofe si puo' girare con assetto sline e 19...qui no di sicuro! ciao ciao

Esagerato... da marzo a novembre giro con 19" su /35 e assetto a ghiera...:wink:

E non sono altoatesino...

Faccio però rilevare che il cerchio grande "appesantisce" non di poco la scioltezza del motore.

---------- Post added at 16:09 ---------- Previous post was at 16:06 ----------


...infatti!!! ...è proprio perchè non mi piacciono che li voglio cambiare... e visto che ci sono metto i 19" o i 20"... meglio i 19" vero?
Devo solo trovarli originali e poi vendo i miei... non so neanche quanto posso realizzarci... boh?!

Se ti piace il disegno RS4 avrei quelli della A4 B8, compatibilissimi come portata e misura anche sulla tua con anellino di centraggio.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?43148-Cerchi-RS4-II-19-pari-al-nuovo

http://imganuncios.mitula.net/audi_a6_avant_3_0_tdi_dpf_quattro_s_line_966353412 08315480.jpg

BUDI
17-11-2012, 16:27
Grazie leellah, ma siccome a libretto ho al massimo i 18", per omologare i 19" o i 20" devono essere originali!
Sono bellissimi anche gli RS4, ma preferisco gli RS6!!!
Grazie!!!

leellah
17-11-2012, 16:32
Grazie leellah, ma siccome a libretto ho al massimo i 18", per omologare i 19" o i 20" devono essere originali!
Sono bellissimi anche gli RS4, ma preferisco gli RS6!!!
Grazie!!!

Beh... i miei SONO originali... li monta la A6 allroad 4F...:wink:


Codice OEM: 8K0601025AA/4F0601025DG

mapi
18-11-2012, 08:35
...vediamo se funziona...
http://i45.tinypic.com/16gl4qe.jpg

---------- Post added at 14:45 ---------- Previous post was at 14:44 ----------

...perfetto!!!
Grazie mapi!!!

Ciao BUDI, carina, peccato x i cerchi e Cmq non quoto Ste quando dice che è simile alla sua.... Non si assomigliano neanche nel pisciare... Anzi solo nel colore!! Ciao ciao e buona domenica

---------- Post added at 08.35.12 ---------- Previous post was at 08.31.47 ----------


Esagerato... da marzo a novembre giro con 19" su /35 e assetto a ghiera...:wink:

E non sono altoatesino...

Faccio però rilevare che il cerchio grande "appesantisce" non di poco la scioltezza del motore.

---------- Post added at 16:09 ---------- Previous post was at 16:06 ----------



Se ti piace il disegno RS4 avrei quelli della A4 B8, compatibilissimi come portata e misura anche sulla tua con anellino di centraggio.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?43148-Cerchi-RS4-II-19-pari-al-nuovo

http://imganuncios.mitula.net/audi_a6_avant_3_0_tdi_dpf_quattro_s_line_966353412 08315480.jpg

Ciao Gabriele, sei fortunato ad avere ancora tutti e 4 i cerchi ....TONDI !! Hihi con 19 barra35 e ghiera...Cmq sicuramente tutta altra cosa ... Esteticamente parlando... Sarà bella bella !!! Ciao ciao e buona domenica

coki73
18-11-2012, 08:57
non sei il solo....almeno fino a marzo:biggrin:

Idem cerchi da 16

utente cancellato 11
18-11-2012, 09:43
Ciao BUDI, carina, peccato x i cerchi e Cmq non quoto Ste quando dice che è simile alla sua.... Non si assomigliano neanche nel pisciare... Anzi solo nel colore!! Ciao ciao e buona domenica[COLOR="Silver"]

Io mi riferivo, in linea di massima,a colpo d'occhio, al colore.....:cooool: :sleep:
Guarda che devi bere il montenegro e non la varecchina eh :smile:

mapi
19-11-2012, 01:20
Ah Gia !!! Azz .. Stasera ... Mi sono accorto dopo che era trielina !! Va beh mi rifarò domani sera.. Ciao ciao Ste

AnDrE TT 2.0
19-11-2012, 13:27
vi chiedo una mano per capire se questi cerchi che avevo nel tt possano andar bene anche sulla mia a6 avant, anche perche qui avevo montato le gomme termiche quando avevo il tt e lasciarle li a prendere la polvere non mi va:

8J x 17EH2 ET 47 (queste sono le misure che ho trovato scritte sul cerchio)

MaxA6
19-11-2012, 15:02
Ciao, Andrett 2.0
Benvenuto tra le A6
Se è una 4F puoi usarle senza problemi, purchè 5X112

ANTOA3
19-11-2012, 17:58
ma sui 19 che gomme vanno?

MaxA6
19-11-2012, 21:09
dipende dal cerchio
il cerchio in dotazione 8,5J X 19 ET 48 monta originali gomme continental 255/35 R19 96Y
ma in ogni caso dipende dal libretto e cosa prevede in omologazione

AnDrE TT 2.0
19-11-2012, 21:19
Ciao MaxA6 intanto grazie per la tua risposta ma dove trovo scritto 5x112 si si è di aprile 2010 quindi credo 4f...

MaxA6
19-11-2012, 22:17
Semplice, 5 è il n° dei bulloni e 112 la distanza

albi3000v6
19-11-2012, 22:24
Semplice, 5 è il n° dei bulloni e 112 la distanza

ma lui ti ha chiesto dove lo trova scritto, son curioso pure io max

MaxA6
19-11-2012, 22:28
certe volte è scritto in altre parti del cerchio ( interno )
certe volte non c'è scritto, allora misurare

AnDrE TT 2.0
20-11-2012, 12:42
certe volte è scritto in altre parti del cerchio ( interno )
certe volte non c'è scritto, allora misurare

So che la domanda sarà considerata da rompi co....oni ma come lo misuro ???

Diadema
20-11-2012, 12:59
Il PDC è i diametro del cerchio immaginario che unisce tutti i fori.

Se hai 5 fori, misurane due adiacenti (misura X in figura) e poi moltiplichi per 1,7012.

http://www.cerchi-inlega.com/img/guide/pcd_5_fori.jpg


Altra misura che dovresti controllare, che qui non ho visto, è il diametro del mozzo, che deve essere uguale a uno dei cerchi montato sotto la macchina.

Ciao!

ANTOA3
20-11-2012, 17:33
dipende dal cerchio
il cerchio in dotazione 8,5J X 19 ET 48 monta originali gomme continental 255/35 R19 96Y
ma in ogni caso dipende dal libretto e cosa prevede in omologazione



quindi 255/35/19 grazie

leellah
20-11-2012, 22:00
vi chiedo una mano per capire se questi cerchi che avevo nel tt possano andar bene anche sulla mia a6 avant, anche perche qui avevo montato le gomme termiche quando avevo il tt e lasciarle li a prendere la polvere non mi va:

8J x 17EH2 ET 47 (queste sono le misure che ho trovato scritte sul cerchio)


Ciao, Andrett 2.0
Benvenuto tra le A6
Se è una 4F puoi usarle senza problemi, purchè 5X112

Max, risposta parzialmente (s)corretta.
Il cerchio geometricamente può essere anche adatto, ma bisogna conoscerne anche la portata.
Ho impressione che i cerchi TT abbiano una portata inferiore.

MaxA6
21-11-2012, 00:23
E da dove si deduce la portata?
Su KETA non da particolari indicazioni ed i miei originali per il treno invernale sono 8J x 17EH2 ET 48
Pressochè uguali !!

MaxA6
21-11-2012, 20:23
vi chiedo una mano per capire se questi cerchi che avevo nel tt possano andar bene anche sulla mia a6 avant, anche perche qui avevo montato le gomme termiche quando avevo il tt e lasciarle li a prendere la polvere non mi va:

8J x 17EH2 ET 47 (queste sono le misure che ho trovato scritte sul cerchio)
Mentre che ci sei, se vuoi una risposta precisa, segnalaci i codici PN Audi ( oppure foto modello ) così possiamo verificare anche l'indice di carico.
In generale infatti vanno bene, ma per esser certi al 100% debbono sostenere il carico 4F che di solito è non inferiore ai 690 Kg

leellah
22-11-2012, 22:09
E da dove si deduce la portata?
Su KETA non da particolari indicazioni ed i miei originali per il treno invernale sono 8J x 17EH2 ET 48
Pressochè uguali !!

La portata non è riportata sul cerchio in quanto "inutile" per la destinazione d'uso del cerchio (un cerchio originale con uno specifico codice va montato univocamente su uno specifico modello).
Si può comunque richiedere una "Traglastbescheinigung" (certificazione di portata) ad Audi AG.

AnDrE TT 2.0
23-11-2012, 11:18
http://img547.imageshack.us/img547/1825/images5z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/images5z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


i cerchi sono questi grazie mille dell'aiuto :-))

MaxA6
23-11-2012, 14:49
Ora con la foto possiamo esser più precisi
Purtroppo i tuoi cerchi caricano al max 575 kg per ruota. Non li puoi montare su 4F, sosterrebbero un carico al limite
http://www.original-felgen.com/pdf/8j0601025c8z8.pdf
Mi dispiace

utente cancellato 11
23-11-2012, 14:54
Ora con la foto possiamo esser più precisi
Purtroppo i tuoi cerchi caricano al max 575 kg per ruota. Non li puoi montare su 4F, sosterrebbero un carico al limite
http://www.original-felgen.com/pdf/8j0601025c8z8.pdf
Mi dispiace
Mi sa che se li monta si aprono in due come una cozza (non subito, ma per questo ancor più pericolosi)

MaxA6
23-11-2012, 15:01
Ancor più se ha una Avant, che è più pesante della Limo!

Matpat3
23-11-2012, 15:05
Mi sa che se li monta si aprono in due come una cozza (non subito, ma per questo ancor più pericolosi)

:laugh::laugh::laugh:

utente cancellato 11
23-11-2012, 15:18
Ancor più se ha una Avant, che è più pesante della Limo!

infatti Limo..rtaccisua

---------- Post added at 15.18.02 ---------- Previous post was at 15.15.25 ----------

ci vorrebbero i dischi freno della Panamera....ne ho vista una ieri che stavano cambiando i pneumatici.... I dischi sono più grandi dei cerchioni e gomme della punto

MaxA6
23-11-2012, 15:19
infatti Limo..rtaccisua
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah :laugh:

Matpat3
23-11-2012, 15:20
in effetti la mia mountain bike ha il disco simile

utente cancellato 11
23-11-2012, 15:24
in effetti la mia mountain bike ha il disco simile

Porca miseria che sberle di dischi..... se la mettevano per terra poteva camminare tranquillamente

MaxA6
23-11-2012, 15:44
beh, penso che potrebbe andare sui binari al posto della locomotiva

utente cancellato 11
23-11-2012, 15:45
beh, penso che potrebbe andare sui binari al posto della locomotiva :asd::biggrin:

leellah
23-11-2012, 22:30
Porca miseria che sberle di dischi..... se la mettevano per terra poteva camminare tranquillamente

Son soddisfazioni...:laugh:

utente cancellato 11
23-11-2012, 22:35
Son soddisfazioni...:laugh:
Si leellah...grandissime soddisfazioni.... è meravigliosa...

Diadema
24-11-2012, 08:11
Buongiorno a tutti.

Questa era la mia Passattona.

http://imageshack.us/a/img35/9933/passattona.jpg

Ho ancora un treno di cerchi che usavo per le invernali.
Sono da 16", hanno ET45 come i miei, sono 5x112 col mozzo da 57.1.

Pensavo di montarci le invernali, ma sul sito da cui MaxA6 ha preso i dati, http://www.original-felgen.com, dicono che l'indice di carico è 595 kg, contro i miei attuali che hanno 690 kg.
Un po' troppa differenza, mi sa, eh? :unsure:

up6
24-11-2012, 08:57
Mentre che ci sei, se vuoi una risposta precisa, segnalaci i codici PN Audi ( oppure foto modello ) così possiamo verificare anche l'indice di carico.
In generale infatti vanno bene, ma per esser certi al 100% debbono sostenere il carico 4F che di solito è non inferiore ai 690 Kg

salve ragazi!
ma come é la procedura "segnalaci i codici PN Audi ( oppure foto modello )" per sapere l'indice di carico-qualle é il sito? anche io sono alla ricerca dei cerchi da 18 pero non vorrei che mi se apprano come le cozze( visto che i venditori ti propongono stesso cerchio per quasi tutta la gamma di audi).
grazie...

utente cancellato 11
24-11-2012, 09:01
Non so, 100 kg non sono pochi....

---------- Post added at 09.01.52 ---------- Previous post was at 08.59.49 ----------


salve ragazi!
ma come é la procedura "segnalaci i codici PN Audi ( oppure foto modello )" per sapere l'indice di carico-qualle é il sito? anche io sono alla ricerca dei cerchi da 18 pero non vorrei che mi se apprano come le cozze( visto che i venditori ti propongono stesso cerchio per quasi tutta la gamma di audi).
grazie...
Vai a questo sito http://www.original-felgen.com/ e in base al diametro trova il disegno del tuo. In basso trovi (non sempre) l'indice di carico

up6
24-11-2012, 09:19
grazie Hitch-sempre pronto a dare una mano-molto gentile!!!
ora ci provo a fare qualche ricerca...
ciao e buon fine settimana!

utente cancellato 11
24-11-2012, 09:40
Anche a te up. Ciao

leellah
24-11-2012, 09:53
Non so, 100 kg non sono pochi....

Quoto sull'andarci cauti, però vale la pena pensarci, soprattutto se la macchina viene sempre usata a minimo carico, a ben guardare, 595 kg per ruota sono ca. 1980 kg totali con una ripartizione ant./post. 60/40. Per una A6 significa viaggiare col pieno, in due e un po' di carico... Insomma una situazione non rara ma nemmeno frequentissima...


Vai a questo sito http://www.original-felgen.com/ e in base al diametro trova il disegno del tuo. In basso trovi (non sempre) l'indice di carico

Se non si trovano le risposte, qui c'è la procedura per richiedere le informazioni in Germania. Dubito che da Verona rispondano....

http://www.original-felgen.com/felgentraglast.php

mapi
24-11-2012, 15:10
x Diadema -> che ricordi...simile alla mia.... se trovo foto...la posto...ciao

Diadema
24-11-2012, 16:34
Quoto sull'andarci cauti, però vale la pena pensarci, soprattutto se la macchina viene sempre usata a minimo carico, a ben guardare, 595 kg per ruota sono ca. 1980 kg totali con una ripartizione ant./post. 60/40. Per una A6 significa viaggiare col pieno, in due e un po' di carico... Insomma una situazione non rara ma nemmeno frequentissima...
http://www.original-felgen.com/felgentraglast.php

Da libretto, il peso totale a pieno carico è 2.240 kg di cui 1.344 sull'asse anteriore (60%) e 896 su quello posteriore.
Considera che per andare in settimana bianca... altro che pieno carico! Beh, se hai una moglie e due figli puoi capire! :laugh:
Pertanto i cerchi anteriori devono poter sopportare fino a 672 kg.
Quindi quelli che monto ora, con 690 kg, sono appena sufficienti? :unsure:

leellah
24-11-2012, 17:55
Da libretto, il peso totale a pieno carico è 2.240 kg di cui 1.344 sull'asse anteriore (60%) e 896 su quello posteriore.
Considera che per andare in settimana bianca... altro che pieno carico! Beh, se hai una moglie e due figli puoi capire! :laugh:
Pertanto i cerchi anteriori devono poter sopportare fino a 672 kg.
Quindi quelli che monto ora, con 690 kg, sono appena sufficienti? :unsure:

In effetti se si ha in programma viaggetti a pieno carico (400 kg di carico pagante), è meglio non rischiare...

Comunque la certificazione della portata avviene con opportuni coefficienti di sicurezza.
Se il cerchio viene dato per 690 kg, penso che il test (flessione rotante) venga effettuato a 1030 kg (+50%)...

malefix
24-11-2012, 18:01
secondo me ce la fa,c'è sempre tolleranza........al massimo su una superbuca/cratere lunare c'è + possibilità che uno si piega,ma non è che si spezza in 2 tipo taglio ninja.....

BUDI
22-02-2013, 14:53
...aggiornamento... con 200€ in concessionaria mi hanno fatto avere l'autorizzazione per montare i 19" con queste misure: 8,5 J x 19 ET 48.
Adesso le cose sono due: o trovo dei cerchi RS6 originali con queste misure (cosa un po' difficile perchè gli ET di solito sono 35 o 45), oppure trovo un'anima pia che mi presta (a pagamento) i cerchi per fare l'omologazione e dopo ci monto i replica!!!
Voi che dite?
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie!

utente cancellato 11
22-02-2013, 14:59
...aggiornamento... con 200€ in concessionaria mi hanno fatto avere l'autorizzazione per montare i 19" con queste misure: 8,5 J x 19 ET 48.
Adesso le cose sono due: o trovo dei cerchi RS6 originali con queste misure (cosa un po' difficile perchè gli ET di solito sono 35 o 45), oppure trovo un'anima pia che mi presta (a pagamento) i cerchi per fare l'omologazione e dopo ci monto i replica!!!
Voi che dite?
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie!
45 va più che bene ed evita, se puoi, i replica specie su 19''

Matpat3
22-02-2013, 15:02
45 va più che bene ed evita, se puoi, i replica specie su 19''

quoto

BUDI
22-02-2013, 15:03
...grazie Hitch... la mia paura è che in sede di omologazione alla motorizzazione mi vadano a controllare l'ET... e sull'autorizzazione Audi c'è scritto che deve essere di 48!!!
...sicuramente è meglio avere gli originali con ET 45 piuttosto che i replica con ET 48!!!

utente cancellato 11
22-02-2013, 15:43
...grazie Hitch... la mia paura è che in sede di omologazione alla motorizzazione mi vadano a controllare l'ET... e sull'autorizzazione Audi c'è scritto che deve essere di 48!!!
...sicuramente è meglio avere gli originali con ET 45 piuttosto che i replica con ET 48!!!

Su quella misura con i replica, non so, non è che mi ispirino tanta fiducia

BUDI
22-02-2013, 15:55
Su quella misura con i replica, non so, non è che mi ispirino tanta fiducia

QUOTO

---------- Post added at 15.55.33 ---------- Previous post was at 15.46.08 ----------

...ho appena richiesto l'iscrizione al gruppo su Facebook... :)

utente cancellato 11
22-02-2013, 16:17
QUOTO

---------- Post added at 15.55.33 ---------- Previous post was at 15.46.08 ----------

...ho appena richiesto l'iscrizione al gruppo su Facebook... :)
fatto ;)

coki73
22-02-2013, 17:32
I 19 sono delicatissimi e dovrebbero essere forgiati a regola, anche io eviterei replica anche se sono il primo che li usa ma i 17 .

Matpat3
22-02-2013, 17:34
bhe Corrado le sollecitazioni che prendiamo sulle nostre strade con i 19 sono troppo e concordo con te, con i 17 anche se replica (belli i tuoi) hai maggiore spalla rispetto al 19 per attutire un pò il colpo.

coki73
22-02-2013, 17:46
Si per questo mi ha sconsigliato i 18 replica (contro i suoi interessi + 150 euro). Oggi ho visto una rs6 e penso che tranne lo chassis ci sia molto poco in comune con le nostre...un aereo su 4 ruote e penso malgrado io abbia avuto sempre auto sportive, sia davvero difficile portare al limite una macchina del genere

DROICO
22-02-2013, 20:43
Spero di non errare nel postare qui i miei dubbi sui cerchi.
Sulla mia a6 2.7 del 2006 4f posso montare cerchi 8j 18" et 45 5x112?
Su libretto mi mette 7,5j.
Grazie

malefix
22-02-2013, 21:40
yes 8j 18" et 45 5x112

MaxA6
22-02-2013, 21:40
Quale libretto ??

DROICO
22-02-2013, 22:13
no, non c'è scritto sul libretto che cerchio? pensavo di averlo letto li sopra ma invece lo avrò letto chissà dove!!
Ne approfitto per chiedere sui cerchi da 18 posso montare termiche e se si con quale indice velocità?
Grazie

---------- Post added at 22.13.01 ---------- Previous post was at 22.12.15 ----------

Piccolo OT Manuale in italiano dove lo trovo? Sull'auto solo tedesco!

MaxA6
22-02-2013, 22:49
Quello sì che lo trovi sul libretto dei cerchi da 18 le gomme invernali

DROICO
22-02-2013, 23:20
Quindi se non c'è scritto m+s non può montare termiche?
Oppure può montare termiche ma indice velocità y?

MaxA6
22-02-2013, 23:38
quello che puoi montare su 18 lo trovi riportato sul tuo libretto
se è come penso tu come 18 puoi montare solo 245/40/18/97Y
come M+S dovresti poter montare solo 225/50/17/98H
a meno che hai sistema automatico per controllo pressione

DROICO
22-02-2013, 23:40
Come faccio a sapere sa ha il controllo automatico pressione?

Tidus
15-08-2013, 23:15
raga volendo montare i cerchi da 18 su audi A6 berlina...che ET devono avere? misura canale??
mi piacciono tantissimo i cerchi della RS4 ma non so se montano...

MaxA6
17-08-2013, 10:48
se cerchi ho dato misure e dettagli precisi sulla compatibilità dei cerchi, canale, calettamento, offset, pdc delle 18''
usa funzione "cerca"

Tidus
21-08-2013, 15:53
se cerchi ho dato misure e dettagli precisi sulla compatibilità dei cerchi, canale, calettamento, offset, pdc delle 18''
usa funzione "cerca"
ho provato...ma la funzione cerca fa cilecca....vorrei capire da 17 e da 18 cosa posso montare
i due cerchi più belli secondo me sono questi due http://www.original-felgen.com/4f0601025aaz33.html o http://www.original-felgen.com/8j0601025n1h7.html

MaxA6
21-08-2013, 16:51
il primo è dell'A8
il secondo è da 19''
ce ne sono di migliori
queste di seguito le compatibilità indicate da Audi per cerchi da 17''


7J X17 H2 ET42 5X112 <o:p></o:p>
7,5J X17 H2 ET45 5X112 <o:p></o:p>
8J X17 H2 ET48 5X112<o:p></o:p>
Queste le compatibilità dei cerchi da 18'<o:p></o:p>


7,5J X18 H2 ET36 5X112 <o:p></o:p>
8,0J X18 H2 ET48 5X112 <o:p></o:p>
8,5J X18 H2 ET46 5X112

Tidus
21-08-2013, 20:20
il primo è dell'A8
il secondo è da 19''
ce ne sono di migliori
queste di seguito le compatibilità indicate da Audi per cerchi da 17''


7J X17 H2 ET42 5X112 <o:p></o:p>
7,5J X17 H2 ET45 5X112 <o:p></o:p>
8J X17 H2 ET48 5X112<o:p></o:p>
Queste le compatibilità dei cerchi da 18'<o:p></o:p>


7,5J X18 H2 ET36 5X112 <o:p></o:p>
8,0J X18 H2 ET48 5X112 <o:p></o:p>
8,5J X18 H2 ET46 5X112

Grazie mille....ero convinto che anche per i 18 andava bene et45.
Quelli della A8 mi fanno impazzire. ...a te quali piacciono?

Tidus
23-08-2013, 01:03
secondo voi montare questi cerchi possono dare problemi
8.00x18 ET45 5x112
ET45 anzichè 48....

up6
23-08-2013, 10:39
secondo voi montare questi cerchi possono dare problemi
8.00x18 ET45 5x112
ET45 anzichè 48....
ciao
vai tranquillo con et 45-nessun problema(come anche et 42)--gli montano pure d'origine.
ciao

Diadema
10-09-2014, 15:27
...
queste di seguito le compatibilità indicate da Audi per cerchi da 17''


7J X17 H2 ET42 5X112 <o:p></o:p>
7,5J X17 H2 ET45 5X112 <o:p></o:p>
8J X17 H2 ET48 5X112<o:p></o:p>
Queste le compatibilità dei cerchi da 18'<o:p></o:p>


7,5J X18 H2 ET36 5X112 <o:p></o:p>
8,0J X18 H2 ET48 5X112 <o:p></o:p>
8,5J X18 H2 ET46 5X112


Di che cosa è stato tenuto conto per questa compatibilità, della sporgenza del cerchio rispetto al parafango?
Chiedo conferma perché ho notato che in questo modo la differenza di larghezza del canale è tutta verso l'interno e mi domandavo perché non viene equamente distribuita tra interno ed esterno, mantenendo lo stesso ET.
Per paura che il cerchio esca dal parafango?

Ed, invece, c'è una compatibilità o un rapporto ideale tra canale e battistrada?
Oppure ogni pneumatico ha un canale consigliato?

Diadema
06-03-2015, 10:46
il primo è dell'A8
il secondo è da 19''
ce ne sono di migliori
queste di seguito le compatibilità indicate da Audi per cerchi da 17''


7J X17 H2 ET42 5X112 <o:p></o:p>
7,5J X17 H2 ET45 5X112 <o:p></o:p>
8J X17 H2 ET48 5X112<o:p></o:p>
Queste le compatibilità dei cerchi da 18'<o:p></o:p>


7,5J X18 H2 ET36 5X112 <o:p></o:p>
8,0J X18 H2 ET48 5X112 <o:p></o:p>
8,5J X18 H2 ET46 5X112


Ho notato un'altra cosa:
mentre per i cerchi da 17" all'aumentare del canale aumenta anche l'ET, per i cerchi da 18" si passa da ET36 del 7.5J a ET48 (12 mm!!!) del 8.0J per poi tornare (diminuendo) a ET46 del 8.5.
Puoi ricontrollare, Max?

Pirandello
06-03-2015, 12:50
sono normali questi giochetti con canale ed et,si tende a privilegiare la sporgenza rispetto al parafango, cioè a fare in modo che modificando le misure rimanga simile,primo per un motivo estetico,secondo per un motivo tecnico legato allo stress meccanico maggiore ed alla possibilità di interferenze che sono più probabili dalla parte esterna.
Per quanto concerne la compatibilità tra battistrada e canale ci sono delle tolleranze per cui lo stesso canale può supportare delle misure all'interno di un certo range

Diadema
06-03-2015, 16:54
sono normali questi giochetti con canale ed et,si tende a privilegiare la sporgenza rispetto al parafango, cioè a fare in modo che modificando le misure rimanga simile,primo per un motivo estetico,secondo per un motivo tecnico legato allo stress meccanico maggiore ed alla possibilità di interferenze che sono più probabili dalla parte esterna.
Per quanto concerne la compatibilità tra battistrada e canale ci sono delle tolleranze per cui lo stesso canale può supportare delle misure all'interno di un certo range

Infatti, immaginavo.
E sai dirmi anche perché, mentre per i cerchi da 17" all'aumentare del canale aumenta anche l'ET, per i cerchi da 18" si passa da ET36 del 7.5J a ET48 (12 mm!!!) del 8.0J per poi tornare (diminuendo) a ET46 del 8.5.
A me, seguendo il tuo ragionamento, sembra giusto il modo di procedere dei 17" (più è largo il canale, più lo si sposta verso l'interno). Quello dei 18", invece, non riesco a capirlo.

Pirandello
06-03-2015, 17:48
È logico anche quello, cosa succederebbe con un canale da 10 ed un et 60?
Si cerca sempre di stare all'interno di un certo range,poi chiaramente si devono valutare anche altri fattori,ad esempio sui 17 di solito abbiamo gomme più strette che sui 18 ........
Spero di essere stato chiaro. Ma la tua è curiosità o vuoi cambiare i cerchi?

Diadema
07-03-2015, 14:25
È logico anche quello, cosa succederebbe con un canale da 10 ed un et 60?
Si cerca sempre di stare all'interno di un certo range,poi chiaramente si devono valutare anche altri fattori,ad esempio sui 17 di solito abbiamo gomme più strette che sui 18 ........
Spero di essere stato chiaro. Ma la tua è curiosità o vuoi cambiare i cerchi?

A breve devo cambiare le gomme. Ora ho i cerchi da 17" e mi piacerebbe provare i 18" (il max diametro che posso montare sulla mia). Pensavo che eventualmente poteri mettere le estive sui 18" e, poi più in là, le invernali sui 17". Quindi, prima di procedere, sto cercando di capire (come al mio solito).

Mi piace come stanno le 225/50 R17 sul canale 7,5 che ho ora, quindi per passare ai 18" (dove posso montare solo 245/40 R18) e mantenere più o meno lo stesso "effetto" dovrei scegliere un canale 8 o 8,5 al max, considerando che la spalla è più bassa, quindi un ET48, secondo la tabella di Max. Ma in quella tabella, il comportamento dell'ET al variare del canale dei 18" non riesco proprio a capirlo. :huh:

http://i.imgur.com/iIjmZW2.jpg

Pirandello
07-03-2015, 14:52
Non capisco cosa non ti è chiaro,forse non mi sono spiegato bene io.......

Comunque18 estive e 17 invernali sono la configurazione ideale, posto che puoi tranquillamente omologare i 19 se vuoi.
Per quelle che mi sembrano le tue esigenze opterei per un 8*18 con et compreso tra 35 e 48

auras80
07-03-2015, 19:35
io monto di estate 245/40/18 canale 8.0 ET35, e staano una meraviglia.

peppe1976
21-04-2015, 12:37
salve. vorrei un consiglio da voi. stò pensando di mettere dei cerchi da 19 con gomme gia estive , e togliere i cerchi 17 con gomme invernali per fare il cambio. vedendo sul libretto di circolazione monta solo fino ai 18. come si fà per mettere i cerchi 19 se non lo porta sulla carta di circolazione? bisogna andare in qualche agenzia ? vado in motorizzazzione? ho ageniza di scuola guida qualunque? aspetto qualche risposta grazie...

Sanctis410
21-04-2015, 13:50
salve. vorrei un consiglio da voi. stò pensando di mettere dei cerchi da 19 con gomme gia estive , e togliere i cerchi 17 con gomme invernali per fare il cambio. vedendo sul libretto di circolazione monta solo fino ai 18. come si fà per mettere i cerchi 19 se non lo porta sulla carta di circolazione? bisogna andare in qualche agenzia ? vado in motorizzazzione? ho ageniza di scuola guida qualunque? aspetto qualche risposta grazie...

Devi fare richiesta dell'omologa (non mi ricordo se si chiama così) all'Audi Zentrum più vicino, se per la tua sono previsti (non tutte la Audi lo sono) i cerchi da 19 ti rilasceranno un documento.

Costo circa 200/250 Euro in ogni caso, sia per risposta affermativa che negativa.

Dopo questo tu devi tornare in Audi con i cerchi che devono essere originali ed anche del modello previsto per la tua Audi, loro li monteranno e poi dovrai andare in motorizzazione a fare collaudo e trascrizione sul libretto.

Come vedi ci sono molti passi da fare, non ultimo che se in motorizzazione trovi uno che ha dormito male puoi anche non passare il collaudo perchè secondo lui andava messo un punto e virgola e non una virgola nel testo rilasciato dall'Audi.

peppe1976
21-04-2015, 14:03
allora a questo punto se devo fare tante strapazzate , tra spesate omologazione e giri vari in audi , forse sara' meglio se trovo cerchi 18 , cosi' non ho tutti questi problemi. tanto da 18 a 19 non penso che sia una differenza esagerata. comunque grazie.

MaxA6
30-04-2015, 08:42
Scelta saggia
tra 18 e 19 non cambia molto