PDA

Visualizza Versione Completa : ANOMALIA STRANA



Powerste
12-11-2012, 09:52
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana..

Ieri sera mi è successo una anomalia che mi ha lasciato basito ….:sad:

Ho lasciato parcheggiata in cortile la mia Audi A 4 sw 2.5 multitronic senza chiudere la serratura tutto sabato e tutta domenica mentre pioveva, l’ho posizionata in modo tale da poter sfruttare la barra del tetto x fissare delle cinghie che tenessero in tensione un telo cerato. Il lato spiovente era dalla parte della portiera lato guida per cui tutta l’acqua scolava da quel lato.
Ieri sera mi avvicino per smontare il tutto e sento l’apertura automatica del portellone posteriore che continua a dare l’impulso di apertura ….
Provo a chiudere il portellone ma niente ….
Dopo mi accorgo che la luce di cortesia inizia a lampeggiare ..
Il telecomando della chiave non apre e chiude piu’
I comandi alzacristalli sono bloccati
Prendo il manuale per verificare se mi suggerisce qualcosa e ad un tratto partono le 4 frecce ad una intermittenza anomala……
Penso ….è andata in pallino qualche centralina ….alchè scollego la batteria per qualche ora.
Ricollego il polo della batt. Ma tutto è rimasto come prima …
Provo a fare la procedura di codifica della chiave ma niente …….
Alza cristalli non funziona e in piu’ se è anche accesa la spia del freno a mano…
Ho urgenza di un suggerimento .. ??????
Vi risulta che nella portiera lato guida è ubicata la centralina di cortesia che gestisce tutte queste funzioni ?
Tutte queste anomalie assieme mi fanno pensare alla centralina di cortesia ….dico bene ????
Ringrazio anticipatamente

ricmy
12-11-2012, 10:16
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana..

Ieri sera mi è successo una anomalia che mi ha lasciato basito ….:sad:

Ho lasciato parcheggiata in cortile la mia Audi A 4 sw 2.5 multitronic senza chiudere la serratura tutto sabato e tutta domenica mentre pioveva, l’ho posizionata in modo tale da poter sfruttare la barra del tetto x fissare delle cinghie che tenessero in tensione un telo cerato. Il lato spiovente era dalla parte della portiera lato guida per cui tutta l’acqua scolava da quel lato.
Ieri sera mi avvicino per smontare il tutto e sento l’apertura automatica del portellone posteriore che continua a dare l’impulso di apertura ….
Provo a chiudere il portellone ma niente ….
Dopo mi accorgo che la luce di cortesia inizia a lampeggiare ..
Il telecomando della chiave non apre e chiude piu’
I comandi alzacristalli sono bloccati
Prendo il manuale per verificare se mi suggerisce qualcosa e ad un tratto partono le 4 frecce ad una intermittenza anomala……
Penso ….è andata in pallino qualche centralina ….alchè scollego la batteria per qualche ora.
Ricollego il polo della batt. Ma tutto è rimasto come prima …
Provo a fare la procedura di codifica della chiave ma niente …….
Alza cristalli non funziona e in piu’ se è anche accesa la spia del freno a mano…
Ho urgenza di un suggerimento .. ??????
Vi risulta che nella portiera lato guida è ubicata la centralina di cortesia che gestisce tutte queste funzioni ?
Tutte queste anomalie assieme mi fanno pensare alla centralina di cortesia ….dico bene ????
Ringrazio anticipatamente

mi viene in mente ma non è che si è scaricata la batteria?

comunque in ogni porta c è una centralina (io ne ho anche qualcuna, se ti serve contattami).

però credo sia piu la centralina comfort,
servirebbe una bella scansione col vag per vedere che è successo.

Naftone4
12-11-2012, 10:35
Verifica anche che non ci sia il vano dov'è collocata la batteria allagato, era una modifica che facevano nei concessionari su A4 8e, e cioè eliminare il gommoncino di riduzione che è nel foro di scolo perchè con il tempo e la sporcizia si otturava.

La batteria quanto tempo ha? perchè potrebbe anche essere la battaria con un'elemento staccato e quindi andata, io l'ho sostituita un mese fa e avevo un paio dei tuoi sintomi, altrimenti purtroppo sembra proprio una centralina andata a massa.. :doh:

Powerste
12-11-2012, 13:08
NO NO la batteria OK ...quando l'ho staccata l'ho messa sotto carica x 3 ore al momento del collegamento era perfetta ...
si la centralina mi riferivo a quella confort.....
hai ragione ..una bella scansione col vag mi darebbe un po' di risposte...

parlando con un amico mi ha suggerito di controllare che non sia entrata umidita' o qualche gocci d'acqua nella portiera e abbia fatto andare in tilt la centrelina confort.....

ma vi risulta poter essere all'interno portiera lato guida ? se fosse cosi' potrebbe essere che abbia causato io il problema con l'eccessiva acqua

si riesce a reperire un disegno del cablaggio ???

grazie

ricmy
12-11-2012, 13:26
NO NO la batteria OK ...quando l'ho staccata l'ho messa sotto carica x 3 ore al momento del collegamento era perfetta ...
si la centralina mi riferivo a quella confort.....
hai ragione ..una bella scansione col vag mi darebbe un po' di risposte...

parlando con un amico mi ha suggerito di controllare che non sia entrata umidita' o qualche gocci d'acqua nella portiera e abbia fatto andare in tilt la centrelina confort.....

ma vi risulta poter essere all'interno portiera lato guida ? se fosse cosi' potrebbe essere che abbia causato io il problema con l'eccessiva acqua

si riesce a reperire un disegno del cablaggio ???

grazie

la centralina comfort è dietro nel vano sinistro gestisce parte della sicurezza della macchina,
penso che se avesse qualche problema andrebbe subito in immobilizer.

le centraline porte sono altre, sono 4 e son piccole se non vanno non va l'apertura porte lo specchio ecc.
fai una scansione e riparliamone

Powerste
12-11-2012, 17:19
la centralina comfort è dietro nel vano sinistro gestisce parte della sicurezza della macchina,
penso che se avesse qualche problema andrebbe subito in immobilizer.

le centraline porte sono altre, sono 4 e son piccole se non vanno non va l'apertura porte lo specchio ecc.
fai una scansione e riparliamone

Grazie Ricmy
sono tornato dal lavoro ....
e ora gli alza vetri funzionano tutti e 4 le luci di cortesia sono ok non partono piu' le 4 freccie....
resta il portellone posteriore che non si apre piu' e la codifica della telecomando chiave che non lo prende ....

probabile si sia acsiugata un po' di condensa e qualcosa si è rimesso a funzionare ....

per la codifica faccio l'operazione come da manuale..
apro con chiave schiaccio puls. di apertura ....accendo il quadro spengo il quadro levo la chiave e premo il puls. di apertura o chiusura ...ma niente .....

o c'è ancora dell'umidita' ingiro o è andata in palla la centrelina ....

sotto al tappetino lato guida ho trovato la moquete molto bagnata ...!!!!

Utente (cancellato) 1
13-11-2012, 11:54
sotto al tappetino lato guida ho trovato la moquete molto bagnata ...!!!!

Non è che hai un infiltrazione d'acqua dal pannello della portiera che ti mada in "blocco" un pò tutto il sistema???

cuore_audi
13-11-2012, 19:25
per codificare il telecomando della serratura devi inserire la chiave nel nottolino, schiacci il pulsante e accendi il quadro. dopo che si toglie la scritta ok spegni il quadro e togli la chiave. per quanto riguarda il resto devi fare la scansione con il vag.
secondo me potresti provare a controllare i fusibili per vedere se è tutto ok.

Powerste
14-11-2012, 01:01
per codificare il telecomando della serratura devi inserire la chiave nel nottolino, schiacci il pulsante e accendi il quadro. dopo che si toglie la scritta ok spegni il quadro e togli la chiave. per quanto riguarda il resto devi fare la scansione con il vag.
secondo me potresti provare a controllare i fusibili per vedere se è tutto ok.

ok domani provo cuore_audi

oggi si è sistemato anche il portellone.....
ora manca solo il teleccomando della chiave ....domani provo ....

quasto pomeriggio ho fatto andare la stufetta elettrica per asciugare la moquete ......

non capisco se si sono intasati gli scarichi all'interno del vano batteria ...e hanno buttato acqua all'interno e è filtrata dalla portiera ...
domani indago bene e vi sapro' dire ...

per ora grazie a tutti e buona notte.

Powerste
14-11-2012, 08:18
provato a codificare la chiave come hai dettu tu cuore_audi ma niente da fare .....non si codifica ....tutto il resto funziona correttamente....

forse c'è ancora un po' di umido che manda in tilt la centralina ....ma sara' quella nella portiera ????

cuore_audi
14-11-2012, 11:13
allora prova inserendo la chiave, gira il quadro e schiaccia subito il pilsante. quando si spegne la scritta ok togli la chiave e schiaccia il pulsante perchè se lasci la chiave inserita non funziona. prova un po di volte. cmq se adesso tutto funziona bene secondo me non penso che sia la centralina. prova a controllare i cavi che collegano la portiera lato guida al telaio. quelli che si trovano sulla cerniera. capace che ti trovi la sorpresa.

Powerste
14-11-2012, 19:51
Ebbene oggi pomeriggio mi sono armato di buona volonta' e ho smontatole plastiche che contengono la moquete.....la sollevo eeee
UALAAA...4 dita d'acqua nel vano dove è riposta la centralina CONFORT.....
smonto la centralina ....la sfilo dall'involucro, e mi appare la scheda con una patina di calcaree e zuppa d'acqua .......
asciugo e passo un prodotto per i contatti, asciugu gli spinotti, foro il tappo di scolo, assorbo la rimanenza dell'acqua con panno assorbente, con il fon do' gli ultimi ritocchi , rimonto il tutto .....e finalmete funziona tutto, codifico la chiave, e tutto si rimette a funzionare come prima ......
ora tiro un sospiro di solievo ....
ringrazio per tutti i consigli.
nel link ho messo qualche foto, spero che si vedano ....


http://www.facebook.com/media/set/?set=a.4424548345929.164749.1655611067&type=1&l=6eee1bdfe0

blasix'70
14-11-2012, 22:08
Potevi mettere qui le foto,io non ho FB!!

Comunque sono contento che alla fine hai risolto:wink:

L'unica cosa non ho capito dove hai trovato l'acqua......... se lato guida o passeggero:blink:

Powerste
14-11-2012, 23:16
Potevi mettere qui le foto,io non ho FB!!

Comunque sono contento che alla fine hai risolto:wink:

L'unica cosa non ho capito dove hai trovato l'acqua......... se lato guida o passeggero:blink:

Ciao blaxis non so' come fare a mettere qua le foto se mi consigli provvedo..

comunque l'acqua era dallaq parte del lato guida ...la centralina era sommersa a meta' ...