PDA

Visualizza Versione Completa : Intervalli di manutenzione TFSI 2.0



ilgiampi
13-11-2012, 10:23
Mi è uscito l'avviso che a 15.000 Km dovrei fare il service olio (è passato circa 1 anno dall'acquisto dell'auto in UK).
Ma è normale questo avviso? Non dovrebbe essere a 30.000/2 anni?
Grazie.

MircoQ5
13-11-2012, 11:45
dipende da come anno impostato il service tra tempo di utilizzo e km
anche a me' era capitato
avevano tarato male il tempo del service
comunque passa in officina

apposito
13-11-2012, 16:28
Mi è uscito l'avviso che a 15.000 Km dovrei fare il service olio (è passato circa 1 anno dall'acquisto dell'auto in UK).
Ma è normale questo avviso? Non dovrebbe essere a 30.000/2 anni?
Grazie.

Anche a me.
Pare sia normale.
Però devo ancora andare perché non ho ancora raggiunto il chilometraggio.....non so poi cosa faranno.

utente cancellato 11
13-11-2012, 16:35
Io suggerirei il cambio olio a 'tempo' e non a 'kilometraggio'. Ogni 12/13 mesi indipendentemente dai km percorsi

alessio1981
13-11-2012, 16:43
Non so le scadenze dei tagliand del benzina, comunque se per errore ti è stata caricata una scadenza non corretta passa dall'officina per farla riaggiornare; altrimenti per mantenere in validità la garanzia, mobilità e long life (se interessati) il tagliando andrebbe effettuato alla scadenza della data o al kilometraggio raggiunto quale dei due avviene prima. Se poi vuoi essere meticoloso, essendo i 2.0 tfsi (specialmente le prime generazioni) assetate di olio, fai fare un bel controllo ed eventuale rabbocco d'olio nuovo che al motore non fa assolutamente male.

MircoQ5
13-11-2012, 22:08
Io ad esempio ho il richiamo a febbraio marzo per cambio olio freni
Così mi è' stato detto dal Service

Turbox
13-11-2012, 23:50
Giampi, tutte le Audi che arrivano dagli UK hanno il Service con scadenza a 15000 perché loro, prima di consegnare, azzerano il Service olio dall'mmi e così facendo si perde il long life.
Devi andare in una concessionaria e farti impostare di nuovo il Service long life per avere scadenza a 30000.
Quindi non farti convincere a fare un cambio olio ora, soldi buttati.

ilgiampi
14-11-2012, 18:29
Giampi, tutte le Audi che arrivano dagli UK hanno il Service con scadenza a 15000 perché loro, prima di consegnare, azzerano il Service olio dall'mmi e così facendo si perde il long life.


Chiarissimo. Grazie.

ilgiampi
16-11-2012, 14:47
Giampi, tutte le Audi che arrivano dagli UK hanno il Service con scadenza a 15000 perché loro, prima di consegnare, azzerano il Service olio dall'mmi e così facendo si perde il long life.

Zero! Ho sentito 3 assistenze AUDI e tutte e tre mi dicono che c'è da cambiare l'olio.

Turbox
16-11-2012, 23:07
Guarda sul libretto del Service e vedrai che li hanno riportato long life che vuol dire Service a 30000.
Se non lo fanno loro, te lo configuro io come ho fatto sulla mia.

Javelin
18-11-2012, 12:28
Giampi, tutte le Audi che arrivano dagli UK hanno il Service con scadenza a 15000 perché loro, prima di consegnare, azzerano il Service olio dall'mmi e così facendo si perde il long life.
Devi andare in una concessionaria e farti impostare di nuovo il Service long life per avere scadenza a 30000.
Quindi non farti convincere a fare un cambio olio ora, soldi buttati.

Soldi ben spesi invece.
Nel libretto uso e manutenzione il costruttore precisa che le versioni a benzina, nonostante utilizzino olio motore 504.00/507.00 ovvero Castrol Edge 5w30, continuano ad effettuare la sostituzione dell'olio con la stessa periodicità delle versioni precedenti, sempre a benzina, per le quali era raccomandato olio motore con specifiche 502.00/505.00. In pratica i motori tfsi non effettuano il service olio long-life come per le versioni diesel perchè il deterioramento dell'olio motore nelle versioni a benzina è molto più precoce ( leggasi maggiori temperature e maggiore velocità di scorrimento dei pistoni nei gruppi termici ) con decadimento del valore dell'HTHS al di sotto del valore di 3.5 mpas raccomandato dal costruttore. Il Castrol Edge dopo 15.000 km, nelle versioni a benzina, non potrebbe lubrificare neanche l'aspirapolvere di casa :wink:

Turbox
18-11-2012, 14:40
Onestamente non pensavo che il TFSI avesse ancora il cambio olio a 15000, pesavo fosse solo causa di un azzeramento cambio olio fatto dall'mmi, che riporta nelle diesel il cambio olio a 15000 e annulla il ling life.
Bene, anzi male per Audi........ visto che le Porsche, che tra l'altro fanno parte dello stesso gruppo, hanno il cambio olio a 30.000 pure essendo anch'esse a benzina e con potenze superiori ai 100 cv/litro.

utente cancellato 11
18-11-2012, 14:57
Onestamente non pensavo che il TFSI avesse ancora il cambio olio a 15000, pesavo fosse solo causa di un azzeramento cambio olio fatto dall'mmi, che riporta nelle diesel il cambio olio a 15000 e annulla il ling life.
Bene, anzi male per Audi........ visto che le Porsche, che tra l'altro fanno parte dello stesso gruppo, hanno il cambio olio a 30.000 pure essendo anch'esse a benzina e con potenze superiori ai 100 cv/litro.
Veramente Javelin sosteneva che anche se previsto a 30000 è meglio farlo a 15000, ed io sono totalmente d'accordo (anzi io il Castrol lo sconsiglio)

ilgiampi
18-11-2012, 14:57
Onestamente non pensavo che il TFSI avesse ancora il cambio olio a 15000, pesavo fosse solo causa di un azzeramento cambio olio fatto dall'mmi, che riporta nelle diesel il cambio olio a 15000 e annulla il ling life.


Ho letto il libretto d'uso e manutenzione. Dice chiaramente che ho il Long Life e che il tagliando (compreso il cambio dell'olio) deve essere fatto a 30.000. A 15.000 solo se NON hai il Long Life.

apposito
18-11-2012, 15:09
Ho letto il libretto d'uso e manutenzione. Dice chiaramente che ho il Long Life e che il tagliando (compreso il cambio dell'olio) deve essere fatto a 30.000. A 15.000 solo se NON hai il Long Life.

...quelle che vengono dall'inghilterra usano l'olio per friggere il "fish and chips"...

ilgiampi
18-11-2012, 15:22
...quelle che vengono dall'inghilterra usano l'olio per friggere il "fish and chips"...

Ecco perchè sulla parte interna dello sportello del carburante c'è scritto "Beer only".

Javelin
18-11-2012, 15:49
Gli olii longlife hanno come caratteristica peculiare quella di durare teoricamente più degli altri ma solo teoricamente. Un olio long life si " invecchia " piu' lentamente perchè deterge piu' lentamente e tutto questo stride con le versione a benzina che hanno il difetto di creare, soprattutto se utilizzate in città, depositi carboniosi in prossimita' della fascia piu' alta, prossima alla camera di scoppio, e nelle sedi valvole. E' sempre comunque auspicabile un olio con valide capacità detergenti e peculiari capacità protettive per il mantello dei cilindri. L'unica vera specifica per i motori tfsi sta nell'HTHS maggiore di 3.5 m.pas che solo pochi olii riescono a mantenere per lungo tempo. Personalmente, concordo pienamente con Hitch, il Castrol Edge è appena il minimo, forse anche meno, che si possa utilizzare per i nostri motori inoltre tende a formare morchie nel basamento ( esperienza personale ). Il mercato propone molto di meglio ed a costi tralaltro inferiori. A mio personale giudizio ritengo il " top " Pakelo Krypton XT LA 5w40 ma anche Royal Purple, Shell Helix, Motul V300 che non sono da meno. Nel mio tfsi il Castrol Edge non verrà mai piu' utilizzato, neanche se me lo regalano....anzi mi pagano

Turbox
20-11-2012, 00:15
Veramente Javelin sosteneva che anche se previsto a 30000 è meglio farlo a 15000, ed io sono totalmente d'accordo (anzi io il Castrol lo sconsiglio)

Ma, se leggi bene quello che ha scritto Javelin: "Nel libretto uso e manutenzione il costruttore precisa che le versioni a benzina, nonostante utilizzino olio motore 504.00/507.00 ovvero Castrol Edge 5w30, continuano ad effettuare la sostituzione dell'olio con la stessa periodicità delle versioni precedenti, sempre a benzina, per le quali era raccomandato olio motore con specifiche 502.00/505.00." lui dice che nonostante si utilizzi un olio LONG LIFE da 30000 km il libretto precisa di sostituire l'olio a 15000 (non LONG LIFE).
Poi ilgiampi ha letto il suo libretto di manutenzione e conferma il cambio olio prescritto a 30000 km (LONG LIFE)
In ogni caso, amesso e concesso che l'olio dacada al tal punto da non poter lubrificare nemmeno una aspirapolvere e visto che l'auto è in garanzia, se si dovesse guastare qualcosa audi sostituisce a sue spese anche il motore completo se è il caso.
Quindi se uno vuole tenere l'auto fino a farla diventare d'epoca, conviene cambiare l'olio anche a 10000, ma se si ha una estensione di garanzia e si pensa di vendere l'auto forse conviene ripettare quanto dice audi nel libretto di manutenzione evitando di sprecare denaro.
PS. Tutte le audi UK hanno tre anni di garanzia standard contro i nostri due.

Javelin
20-11-2012, 17:45
Quoto Turbox.
La scelta di utilizzare un olio long-life sino alla fine dei suoi giorni premia le case costruttrici di automobili che vedono deteriorarsi piu' precocemente le componenti meccaniche dei loro prodotti. Se invece si vuole utilizzare l'auto per un decennio è preferibile optare per intervalli non longlife

utente cancellato 11
20-11-2012, 18:19
Ma, se leggi bene quello che ha scritto Javelin: "Nel libretto uso e manutenzione il costruttore precisa che le versioni a benzina, nonostante utilizzino olio motore 504.00/507.00 ovvero Castrol Edge 5w30, continuano ad effettuare la sostituzione dell'olio con la stessa periodicità delle versioni precedenti, sempre a benzina, per le quali era raccomandato olio motore con specifiche 502.00/505.00." lui dice che nonostante si utilizzi un olio LONG LIFE da 30000 km il libretto precisa di sostituire l'olio a 15000 (non LONG LIFE).
Poi ilgiampi ha letto il suo libretto di manutenzione e conferma il cambio olio prescritto a 30000 km (LONG LIFE)
In ogni caso, amesso e concesso che l'olio dacada al tal punto da non poter lubrificare nemmeno una aspirapolvere e visto che l'auto è in garanzia, se si dovesse guastare qualcosa audi sostituisce a sue spese anche il motore completo se è il caso.
Quindi se uno vuole tenere l'auto fino a farla diventare d'epoca, conviene cambiare l'olio anche a 10000, ma se si ha una estensione di garanzia e si pensa di vendere l'auto forse conviene ripettare quanto dice audi nel libretto di manutenzione evitando di sprecare denaro.
PS. Tutte le audi UK hanno tre anni di garanzia standard contro i nostri due.
Potrò aver interpretato male, ma al riguardo avevo aperto un 3d su una mia personale opinione sugli oli da usare e il chilometraggio.
Io uso il 5w30 spec 507(non Castrol ma Motul) e lo cambio a 15000, anche se dovrei farlo a 30000 e le ragioni le ha espresse javelin.

Javelin
20-11-2012, 18:41
Potrò aver interpretato male, ma al riguardo avevo aperto un 3d su una mia personale opinione sugli oli da usare e il chilometraggio.
Io uso il 5w30 spec 507(non Castrol ma Motul) e lo cambio a 15000, anche se dovrei farlo a 30000 e le ragioni le ha espresse javelin.

Se sotto il cofano della mia Audi avessi il tuo motore farei lo stesso. Sostituirei l'olio ogni 15.000 km pur rispettando le specifiche VW 507.00 alias ACEA C3 . Sul libretto uso e manutenzione AUDI le autovetture diesel con FAP sono obbligate ad utilizzare un olio low-SAPS 5w30 con specifica VW507 ma gli intervalli possono variare tra longlife ( 30.000 km ) e service ispezione ( 15.000 km ) . Le versioni senza FAP possono utilizzare olio con specifica VW507 ( percorrenza 30.000 KM ) o 506.01 ( percorrenza 15.000 km ) Sulla marca dell'olio reputo Motul tra le case piu' serie perchè produce olii specifici per le case costruttrici e non come fa Castrol che te ne produce uno solo " valevole " ( lo dicono loro ) per centinaia di modelli di autovetture.

mauro
21-11-2012, 18:43
ciao io a breve dovro' fare il secondo cambio olio e sono a 40000km quindi all'incirca mi segnala ogni 20000km la sostituzione mentre il service un po di piu'