Visualizza Versione Completa : Non ho pace!!! Ora il tetto scricchiola alla grande!!!
Ragazzi, non ho pace...ho (spero) risolto il problema del tuner tv che mi scaricava la batteria, adesso si è messo il tetto a scricchiolare.
Non è un rumore forte però è fastidioso un casino!!!
In Audi mi hanno oliato il meccanismo, poi mi hanno detto che se persisteva devono mandarla in carrozzeria :sad:
Sinceramente non saprei se l'intervento è coperto o no dalla garanzia
Voi che dite? :huh:
paciollaa6
14-11-2012, 13:28
Ciao. Ho lo stesso problema anche io si è presentato pochi giorni fa, ho chiamato in audi e mi anno detto che la devono provare ed eventualmente portare in carrozzeria, sono un po' deluso, l'auto ha solo 7 mesi di vita !
Cosa volete che dica io allora???? Ci ho convissuto 2 anni...alla fine mi ero convinto di essere solo paranoico! 2 officine diverse avevano provato con una semplice lubrificazione delle guarnizioni ma dopo un paio di lavaggi tutto tornava come prima.
Invece al tagliando dei 30.000 km ho portato l'auto da un altro concessionario che, alla mia segnalazione, ha prima detto che sarebbe stato necessario smontare l'intero cielo interno :blink: :cry: ed invece al ritiro mi ha comunicato di aver smontato solo la parte apribile del cristallo, allineato correttamente e lubrificato tutti i meccanismi e le guarnizioni! :happy:
Ebbene è 4 mesi che viaggio nel silenzio più assoluto! :w00t: Posso salire anche sui marciapiedi più alti ma il tettuccio non scricchiola più :biggrin:
Se per scoraggiarvi vi dicono che bisogna sbudellare mezza macchina, non cedete, lavorando come si deve si elimina eccome!!!
Preciso solo che nella mia il rumore proveniva dalla zona di giunzione fra la parte fissa e quella mobile (sopra la testa del passeggero anteriore) e solo a tettuccio completamente chiuso.
Saluti Andrea
Anche la mia scricchiola solo a tetto chiuso, però lo fa a destra e sinistra....ho pure fatto guidare una volta mia moglie gravida per vedere esattamente dove lo faceva!!!!
Ma scusa l'intervento non dovrebbe essere in garanzia?
Si si certo l'intervento e' stato fatto in occasione del tagliando ma passato in garanzia!
Cinquottowhite
14-11-2012, 23:34
io anche convivo con questo fastidio tremendo... sono andato circa 3-4 volte in concessionaria e me lo hanno solo lubrificato ma dopo poco torna come prima!!! ora dovrò prendere un appuntamento da un'altra conc entro dicembre perche scade la garanzia!!!
Ok mi lancerò in carrozzeria audi armato di garanzia!
Bisogna assolutamente insistere e sperare nella buona volontà del meccanico di turno...spiegate di aver già lubrificato guide,meccanismi e guarnizioni...bisogna smontare la parte mobile,allinearla e rilubrificare!!!!
Purtroppo... è un problema comune a tutti coloro che hanno il tetto apribile... In audi hanno provato con il lubrificante, poi non avendo risolto, mi hanno proposto di smontare l'intero cielo e lì non me la sono sentita...
Ora sto provando la strada di un mio amico carrozziere... staremo a vedere!!!
Ciao Luca, anche a me hanno proposto lo smontaggio completo del cielo interno...dopo qualche titubanza mi sono detto: "ecchecaxxo...con quello che ho pagato sta macchina, che facciano almeno un pò di fatica per cercare di rimediare!!!"
Grazie al cielo (o ai tariffari audi, visto che dovevano chiedere poi il rimborso per la garanzia) hanno scoperto che era sufficiente smontare il cristallo per risolvere!!!
Come ho già scritto sopra, non fatevi infinocchiare e convincere a tenerla cosi'...finché é ancora in garanzia fatela sistemare a loro!
Andrea
45000 km e per ora nessuno scricchiolio..... Speriamo continui così
Ritirata questa sera per il tetto scricchiolante...
Lubrificata ingrassata...il responsabile clienti dell'officina mi ha garantito che sarebbe stato ok.
Io provo ad essere titubante citando la famosa frase "Su internet ci sono altre persone con questo problema e la lubrificazione non è sembrata sufficiente.."
Lui alla parola internet ha fatto una faccia schifata...
Vabbe salgo in macchina, faccio due curve e.....cric...crok.....crik crok.....crak....
Ma va a cagher va....
Appena riesco torno e li martello fino a quando non finisce il crikcrokcrak
Se non lo smontano e riallineano, possono darci tutto il grasso del mondo ma non funziona...digli di mettersi in contatto con la concessionaria Audi di San Marino e farsi spiegare per bene come sono intervenuti sulla mia ad inizio Agosto...
Saluti Andrea
Ritirata questa sera per il tetto scricchiolante...
Lubrificata ingrassata...il responsabile clienti dell'officina mi ha garantito che sarebbe stato ok.
Io provo ad essere titubante citando la famosa frase "Su internet ci sono altre persone con questo problema e la lubrificazione non è sembrata sufficiente.."
Lui alla parola internet ha fatto una faccia schifata...
Vabbe salgo in macchina, faccio due curve e.....cric...crok.....crik crok.....crak....
Ma va a cagher va....
Appena riesco torno e li martello fino a quando non finisce il crikcrokcrak
Domani se vuoi chiedo a un mio amico che ha' il Service se può aiutarti visto che siamo vicini di casa più o meno
Davidenos
28-11-2012, 22:25
Ti capisco, i miei amici che hanno il tetto si lamentano tutti, su qualsiasi auto. Non a caso la allroad l'ho acquistata full tranne tetto.
Non c'è niente da fare, audi vw bmw o fiat che siano, i tetti danno problemi.
Mio padre l'ha avuto sulla alfa 155 e da quella volta giurò, mai piu tetto apribile.
AliasWavefront
28-11-2012, 23:11
io ho l'auto con il tetto panoramico da quasi tre anni. l'ho fatto ingrassare ormai tre volte. l'unico rumore che sento è dovuto alle guarnizioni in gomma dei due vetri che strofinano tra di loro. Dopo l'ingrassaggio il rumore scompare TOTALMENTE per diversi mesi. Non mi hanno fatto pagare questi interventi, anche se voglio farmi dare qualche informazione per farlo da solo. Il tettuccio non ho nessun rumore causato da cedimenti meccanici o scricchiolii. Sono MOLTO soddisfatto del tetto apribile in quanto a luminosità (l'auto è molto più luminosa) e ricambio d'aria (spesso lo apro inclinandolo anche in inverno...aria fresca in alto e calda in basso). In conclusione, lo ricomprerei senz'altro.
Ti capisco, i miei amici che hanno il tetto si lamentano tutti, su qualsiasi auto. Non a caso la allroad l'ho acquistata full tranne tetto.
Non c'è niente da fare, audi vw bmw o fiat che siano, i tetti danno problemi.
Mio padre l'ha avuto sulla alfa 155 e da quella volta giurò, mai piu tetto apribile.
Io ho avuto diverse auto coi tetti, fino all'ultima di mia moglie con tetto panoramico (Lancia Musa ultima serie) e non ho mai avuto questi problemi:sick:
io con il tetto panoramico per adesso non ho' avuto problemi per fortuna
Ragazzi, non ho pace...ho (spero) risolto il problema del tuner tv che mi scaricava la batteria, adesso si è messo il tetto a scricchiolare.
Non è un rumore forte però è fastidioso un casino!!!
In Audi mi hanno oliato il meccanismo, poi mi hanno detto che se persisteva devono mandarla in carrozzeria :sad:
Sinceramente non saprei se l'intervento è coperto o no dalla garanzia
Voi che dite? :huh:
Mi aggiungo all'elenco degli sfortunati!! Il mio però non è uno "scricchiolio" del tettuccio apribile. E' una specie di "ticchettio" . Si sente solamente su strada sconnessa, se apro il tettuccio non lo fa più! All'inizio ho pensato fosse qualcosa nel bagagliaio (ero carico come un venditore di tappeti) e temevo che qualcosa urtasse il vetro del lunotto; alla prima sosta ho messo tutto bene a posto evitando che qualsiasi oggetto del carico non urtasse con la corozzeria o vetro ma non è cessato. Il rumore viene dall'alto (tetto panoramico) arretrato rispetto alla posizione di guida. La prossima settimana la lascerò all'Audi e staremo a vedere!!!!
Mi aggiungo all'elenco degli sfortunati!! Il mio però non è uno "scricchiolio" del tettuccio apribile. E' una specie di "ticchettio" . Si sente solamente su strada sconnessa, se apro il tettuccio non lo fa più! All'inizio ho pensato fosse qualcosa nel bagagliaio (ero carico come un venditore di tappeti) e temevo che qualcosa urtasse il vetro del lunotto; alla prima sosta ho messo tutto bene a posto evitando che qualsiasi oggetto del carico non urtasse con la corozzeria o vetro ma non è cessato. Il rumore viene dall'alto (tetto panoramico) arretrato rispetto alla posizione di guida. La prossima settimana la lascerò all'Audi e staremo a vedere!!!!
Hai il mio stesso problema
Anche io ho lo stesso vostro problema, varie ingrassature ma dopo alcuni giorni il problema si ripresente puntualmente.
Seguirò con attenzione le vostre discussioni per sapere se, qualcuno, troverà la soluzione.
Nei primi giorni di dicembre lascerò la macchina al Rivenditore Audi dove l'ho acquistata (in Germania) e gli spiegherò che il problema è abbastanza diffuso (ma penso che lo sappiano già), comunque, appena avrò notizie, spero, buone, vi informerò! Non credo sia un grande problema anche se fastidioso ma io vengo da 10 anni di Touareg e, credetemi, lo rimpiango spesso!!!!!
paciollaa6
01-12-2012, 18:20
Salve. Per il problema del tettuccio mi hanno dato appuntamento al 12 dicembre per la registrazione ed ingrassaggio, comunque il problema in conc lo conoscono bene.Vi farò sapere sviluppi.
Il "ticchettio" e' presente anche sul mio e ....spero si riesca a trovare una soluzione perché con quell'isolamento acustico ogni rumorino da' proprio noia!
paciollaa6
15-12-2012, 17:14
Buona sera . Auto ritirata venerdì ma oggi il rumore si è ripresentato con maggiore insistenza. Credo proprio intraprenderò azioni legali verso Audi Italia, dopo aver speso 54000 mila euro non è ammissibile . Sono indignato.
piccolo_toldo
15-12-2012, 19:14
Buona sera . Auto ritirata venerdì ma oggi il rumore si è ripresentato con maggiore insistenza. Credo proprio intraprenderò azioni legali verso Audi Italia, dopo aver speso 54000 mila euro non è ammissibile . Sono indignato.
Beh credo tu abbia perfettamente ragione ad esserlo!!!:firedevil:
Se penso che la mia l'ho cercata disperatamente col tetto apribile....adesso mi sento quasi fortunato a non averla trovata.....:dry:
marcos76
15-12-2012, 21:01
Ragazzi mi state facendo preoccupare...nell'ordine che ho effettuato ho inserito anche il tettuccio apribile...spero di non pentirmene. Ma cisarà qualcuno che non ha problemi? Fatevi vivi...
Ragazzi mi state facendo preoccupare...nell'ordine che ho effettuato ho inserito anche il tettuccio apribile...spero di non pentirmene. Ma cisarà qualcuno che non ha problemi? Fatevi vivi...
Prima del fine settimana vi daro´ notizie (spero buone) in merito al "ticchettio". Ieri ho lasciato la macchina dal concessionario dove l´ho acquistata (in Germania). Abbiamo fatto un giro di prova insieme e il tecnico mi ha detto che il difetto e´ "conosciuto" (questo non mi consola...anzi!!!!). Smonteranno il tettuccio panoramico (e la cosa non mi fa piacere); dovrebbe, a suo dire, trattarsi una qualche vite lenta o fuoriuscita dalla propria sede (????). Gli ingrassaggi e lubrificazioni non sarebbero risolutivi. Domani dovrei ritirarla!!!!!
Forse oggi ritirero´ la macchina ma non ne sono certo. Il problema e´ sicuramente piu´ grande di quanto avevo valutato. Parlando ieri con il Capo della filiale (che e´ mio amico) non mi sono molto rassicurato. In officina c´e´ gia´ un altro Q5 con lo stesso problema. Il fatto e´ che non sanno cosa provoca questi rumori e pertanto vanno alla cieca. Per smontare il tettuccio devono togliere quasi tutto il rivestimento interno della macchina, in pratica viene "sventrata". Potrebbero essere i naselli (troppo lunghi) che fermano il tettuccio e che vanno a colpire la carrozzeria ma e´ tutto da accertare.
Non so cosa aggiungere ma sono piuttosto "nervoso" anche se il mio amico mi rassicura in quanto la macchina e´ in garanzia e se non riescono per due volte a ripararla allora posso restituirla. Viene valutata tenendo conto dei km. percorsi e ogni 1.000 km. viene detratto uno 0,5% (mi sembra). Dopo la prima riparazione (parliamo di macchina in garanzia) scatta una ulteriore garanzia di due anni limitata esclusivamente alla parte difettosa (tettuccio in questo caso) se nei due anni successivi si ripresenta il guasto si procede ad una nuova riparazione (in garanzia), dopo la seconda volta, se sei sfigato, allora gli puoi ridare la macchina. Cosi´ funziona in Germania ma penso anche in Italia. Al di la´ di tutto questo "brodo" non c´e´ da stare allegri. Gia´ dopo una volta che viene smontata non credo che ritorni come prima figuriamoci dopo due volte. Il problema e´ conosciuto ma, purtroppo, non la causa! Per ora giro con una Audi A6 a benzina (macchina sostitutiva) che non e´ poi tanto male!! Staremo a vedere!!! Ci sentiremo presto!! Grazie per l´attenzione!
Nel pomeriggio ho ritirato la macchina. Ho percorso una ventina di km. e fino ad ora non si sente nulla (speriamo bene!!!). Queste sono le notizie fornitemi dal tecnico che ha operato sulla vettura. L´origine del rumore (ticchettio lato sinistro posteriore tettuccio panoramico - ben udibile su strade sconnesse e in fase di rollio anche lieve) non e´ stata individuata. E´ stato smontato l´intero tettuccio e rimontato facendo attenzione che le viti fossero ben serrate. Per fortuna non e´ stato necessario smontare il rivestimento interno ma solo il tettuccio. Le viti sono risultate ben serrate e nessuna lenta o fuori sede. La causa piu´ probabile, secondo i tecnici, e´ la dilatazione dei materiali (la cornice del tettuccio e´ in alluminio, poi c´e´ il vetro e la carozzeria in acciaio); per effetto appunto della dilatazione non aderendo piu´ perfettamente la cornice del tettuccio alla carrozzeria ha provocato il rumore.
A loro giudizio E´ UNA POSSIBILE CAUSA MA NON VI E´ CERTEZZA. E´ stato rimontato il tettuccio con particolare attenzione alla perfetta aderenza di esso alla carrozzeria. Nessun altro intervento. Non so cosa aggiungere e rimango un po´ perplesso. Aspettiamo e vediamo cosa succedera´. Naturalmente questo E´ IL MIO CASO forse per altri si tratta di cose diverse. Se ci saranno novita´ vi faro´ sapere!!!!! Auguri a tutti!!!!
pilotalibero
21-12-2012, 23:15
Vedi bene...E' STATO MOSTATO LEGGERMENTE INCLINATO...!!!
Nel pomeriggio ho ritirato la macchina. Ho percorso una ventina di km. e fino ad ora non si sente nulla (speriamo bene!!!). Queste sono le notizie fornitemi dal tecnico che ha operato sulla vettura. L´origine del rumore (ticchettio lato sinistro posteriore tettuccio panoramico - ben udibile su strade sconnesse e in fase di rollio anche lieve) non e´ stata individuata. E´ stato smontato l´intero tettuccio e rimontato facendo attenzione che le viti fossero ben serrate. Per fortuna non e´ stato necessario smontare il rivestimento interno ma solo il tettuccio. Le viti sono risultate ben serrate e nessuna lenta o fuori sede. La causa piu´ probabile, secondo i tecnici, e´ la dilatazione dei materiali (la cornice del tettuccio e´ in alluminio, poi c´e´ il vetro e la carozzeria in acciaio); per effetto appunto della dilatazione non aderendo piu´ perfettamente la cornice del tettuccio alla carrozzeria ha provocato il rumore.
A loro giudizio E´ UNA POSSIBILE CAUSA MA NON VI E´ CERTEZZA. E´ stato rimontato il tettuccio con particolare attenzione alla perfetta aderenza di esso alla carrozzeria. Nessun altro intervento. Non so cosa aggiungere e rimango un po´ perplesso. Aspettiamo e vediamo cosa succedera´. Naturalmente questo E´ IL MIO CASO forse per altri si tratta di cose diverse. Se ci saranno novita´ vi faro´ sapere!!!!! Auguri a tutti!!!!
Intanto GRAZIE per averci reso partecipi e ad aver così dettagliatamente spiegato il tutto!!
Effettivamente ora, anch'io come te, sono molto preoccupato, tanto più che la mia e' fuori garanzia!!
Nel pomeriggio ho ritirato la macchina. Ho percorso una ventina di km. e fino ad ora non si sente nulla (speriamo bene!!!). Queste sono le notizie fornitemi dal tecnico che ha operato sulla vettura. L´origine del rumore (ticchettio lato sinistro posteriore tettuccio panoramico - ben udibile su strade sconnesse e in fase di rollio anche lieve) non e´ stata individuata. E´ stato smontato l´intero tettuccio e rimontato facendo attenzione che le viti fossero ben serrate. Per fortuna non e´ stato necessario smontare il rivestimento interno ma solo il tettuccio. Le viti sono risultate ben serrate e nessuna lenta o fuori sede. La causa piu´ probabile, secondo i tecnici, e´ la dilatazione dei materiali (la cornice del tettuccio e´ in alluminio, poi c´e´ il vetro e la carozzeria in acciaio); per effetto appunto della dilatazione non aderendo piu´ perfettamente la cornice del tettuccio alla carrozzeria ha provocato il rumore.
A loro giudizio E´ UNA POSSIBILE CAUSA MA NON VI E´ CERTEZZA. E´ stato rimontato il tettuccio con particolare attenzione alla perfetta aderenza di esso alla carrozzeria. Nessun altro intervento. Non so cosa aggiungere e rimango un po´ perplesso. Aspettiamo e vediamo cosa succedera´. Naturalmente questo E´ IL MIO CASO forse per altri si tratta di cose diverse. Se ci saranno novita´ vi faro´ sapere!!!!! Auguri a tutti!!!!
Novità a distanza di 2 giorni...?
Il rumorino è tornato o sembra essersi risolto definitivamente il problema.? :wink:
Novità a distanza di 2 giorni...?
Il rumorino è tornato o sembra essersi risolto definitivamente il problema.? :wink:
Da quando l´ ho ritirata ho percorso piu´ di un duecento di km. su diversi tipi di fondo stradale.
Le mie orercchie sono sintonizzate sulla frequenza dei rumori e presto loro molto attenzione ma, fino ad ora NON SONO RICOMPARSI!!!! Facciamo i dovuti scongiuri, comunque vi informero´ nei giorni successivi di come vanno le cose....ancora tanti auguri!!!
pilotalibero
22-12-2012, 15:45
Ciao, controlla se il tettuccio e' stato montato un po' inclinato? Guarda la guarnizione superiore ...si capisce subito
Ciao, controlla se il tettuccio e' stato montato un po' inclinato? Guarda la guarnizione superiore ...si capisce subito
Ciao,
Per superiore intendi esternamente??? Si riesce a valutarlo ad occhio???
Comunque controllo tutto, dall´interno e dall´esterno!!
La mia paura, visto che qui sta piovendo da diversi giorni, e´ che possa entrare acqua ma fino ad ora, ripeto, va tutto bene o almeno sembra. Appena smette di piovere (se smette!!) vado a vedere e vi riferisco!!!
pilotalibero
22-12-2012, 22:50
Si intendo esterno, visto che la parte superiore e al di sopra della nostra Testa, cmq le audi q5 che sono state sottoposte a regolazione!? Del tettuccio lo stesso riulta non allineato alla guarnizione esterna " in un angolo a da un lato", l'acqua non viene giu per il semplice motivo che l'inclinazione e' di circa 1 o 2 mm...
Si intendo esterno, visto che la parte superiore e al di sopra della nostra Testa, cmq le audi q5 che sono state sottoposte a regolazione!? Del tettuccio lo stesso riulta non allineato alla guarnizione esterna " in un angolo a da un lato", l'acqua non viene giu per il semplice motivo che l'inclinazione e' di circa 1 o 2 mm...
Ciao, appena posso faro´ un controllo accurato, esterno e interno. Forse non riusciro´ , ad occhio, ad apprezzare l´inclinazione (si tratta in fondo di millimetri) ma cerchero´ di essere il piu´ possibile preciso. Se ho capito bene dovrebbe esserci una inclinazione o comunque un NON allineamento alla guarnizione esterna, scusa, ma se cosi´ fosse non ci sarebbero problemi? Non entrerebbe acqua, polvere, aria?? Probabilmente non ho capito bene!! Ti faro´ sapere appena posso, non so se con foto posso aiutarti, provero´!
Ciao, controlla se il tettuccio e' stato montato un po' inclinato? Guarda la guarnizione superiore ...si capisce subito
Ciao Pilotalibero, ho fatto un controllo seguendo le tue indicazioni. Non risulta alcuna inclinazione del tettuccio che non sia quella naturale. La guarnizione e´ tutt´uno con il tettuccio. Non posso escludere in assoluto che non vi sia un "non allineamento" tra tettuccio e guarnizione, se vi e´ non e´ percepibile ad occhio. Il rimontaggio del tettuccio, suppongo e spero, sia stato fatto in modo corretto, almeno cosi´ sembra a vista. Il mio timore, in caso di rimontaggio non corretto, erano le possibili infiltrazioni di acqua ma vista anche dall´interno, non e´successo nulla, fino ad ora!!!! Ho avuto questo problema con una Thema molti anni fa. Spero di essere stato esaustivo ma se vuoi sapere altro non ti fare problemi!! Ciao e auguri a tutti di nuovo!!!!!!
Novità a distanza di 2 giorni...?
Il rumorino è tornato o sembra essersi risolto definitivamente il problema.? :wink:
Mi chiedo: se la causa e´ veramente dovuta ad un effetto della dilatazione dei materiali
allora significa che si ripetera´ !! La dilatazione, presumibilmente e´ causata da variaszioni di temperatura non lo dico io ma la termodinamica!! Forse al primo caldo italiano ricomincia la musica???
Staremo a vedere!!!!!
pilotalibero
23-12-2012, 23:54
Non credo possa entrare acqua, in effetti usano questo tipo di riparazione, inclinano leggermente il vetro del tettuccio ed il rumore scompare...auguri anche a te
Superfefo
30-12-2012, 13:25
Anche io ho lo stesso problema e per ora mi hanno solo lubrificato le guarnizioni sistemando solo il,problema per 3/4 giorni per poi ricominciare con gli stessi scricchiolii.
ora penso che mi ci metterò di punta per farmi smontare tutto il tetto, in quanto penso che per quello che ho pagato la macchina non posso accettare questi rumori
pilotalibero
31-12-2012, 13:42
Anche io ho lo stesso problema e per ora mi hanno solo lubrificato le guarnizioni sistemando solo il,problema per 3/4 giorni per poi ricominciare con gli stessi scricchiolii.
ora penso che mi ci metterò di punta per farmi smontare tutto il tetto, in quanto penso che per quello che ho pagato la macchina non posso accettare questi rumori
Se lo fai smontare del tutto e' solo una presa per i biiiip, non serve a nullla, basta tenerlo da un lato e il problema si risolve, i binari sono serrati su un sustema non solido!!!
Domani riporto il Q5 all'Audi per il tetto...questa volta mi hanno detto che la tengono 2 gg per lavorarci di carrozzeria. Chissà che non sia la volta buona!
Ciao Palmas, se hanno deciso di mettere mano alla parte apribile vedrai che sei sulla buona strada per risolvere...io da agosto non ho più sentito rumori dal tettuccio e siamo passati dai 35 a -5....in bocca al lupo!
Andrea
robertomanola
07-01-2013, 22:12
Buonasera a tutti ,se posso essere di aiuto, io ho risolto il problema del tetto che scricchiola mettendo due rondelle di spessore 4 mm sotto le viti che reggono la barra di divisione dei vetri tra quello fisso e quello mobile,per ora ha smesso di fare rumore.
paciollaa6
11-01-2013, 20:48
B.sera. Ieri pomeriggio ho ritirato la mia auto per la seconda volta in concessionaria per il problema al tettuccio , ma dopo pochi chilometri il rumore si è ripresentato, ora sinceramente sono estremamente dubbioso della qualità e della competenza che Audi ci propone, tengo a precisare che ho guidato soltanto Audi dagli anni 90 passando da A4 ad A6 ed in totale circa 6 modelli ma questa Q 5 mi ha deluso totalmente, non comprerò mai più Audi, e spero di vendere la mia Comprata a febbraio 2012 il prima possibile. Scusate lo sfogo ma dopo aver speso 54000 euro non si può andare in giro con una carriola del genere.
pilotalibero
11-01-2013, 21:04
Buonasera a tutti ,se posso essere di aiuto, io ho risolto il problema del tetto che scricchiola mettendo due rondelle di spessore 4 mm sotto le viti che reggono la barra di divisione dei vetri tra quello fisso e quello mobile,per ora ha smesso di fare rumore.
QUINDI HAI PORTATO LA BARRA PIU' IN ALTO! In effetti se leggi i post in alto .....
---------- Post added at 21.04.42 ---------- Previous post was at 21.03.21 ----------
B.sera. Ieri pomeriggio ho ritirato la mia auto per la seconda volta in concessionaria per il problema al tettuccio , ma dopo pochi chilometri il rumore si è ripresentato, ora sinceramente sono estremamente dubbioso della qualità e della competenza che Audi ci propone, tengo a precisare che ho guidato soltanto Audi dagli anni 90 passando da A4 ad A6 ed in totale circa 6 modelli ma questa Q 5 mi ha deluso totalmente, non comprerò mai più Audi, e spero di vendere la mia Comprata a febbraio 2012 il prima possibile. Scusate lo sfogo ma dopo aver speso 54000 euro non si può andare in giro con una carriola del genere.
Per adesso il problema del tetto e' risolvibile ...?!
il problema e' risolvibile se si ha la fortuna di incontrare operatori che abbiano voglia e capacità di risolvere il problema!
robertomanola
12-01-2013, 15:46
Buon giorno a tutti , problema del tetto che scricchiola nn risolto con lo spessore dopo il lavaggio fa rumore come prima,in piu' per nn rimanere indietro nn funziona piu' lo sblocco dello sportellino del serbatoio del gasolio (nn scatta piu' l'elettrocalamita ) se nn gli do due colpi nn apre. Conclusione il q5 e' una sola prima avevo x3 poi venduta per incopatibilita' AE mai avuto un probòlemino o uno scricchiolio in tre anni...qualcosa vorra' dire..
pilotalibero
12-01-2013, 22:52
il problema e' risolvibile se si ha la fortuna di incontrare operatori che abbiano voglia e capacità di risolvere il problema!
Diciamo?
Diciamo?
Pagina 1 messaggio n.3...
pilotalibero
17-01-2013, 21:23
Cosa volete che dica io allora???? Ci ho convissuto 2 anni...alla fine mi ero convinto di essere solo paranoico! 2 officine diverse avevano provato con una semplice lubrificazione delle guarnizioni ma dopo un paio di lavaggi tutto tornava come prima.
Invece al tagliando dei 30.000 km ho portato l'auto da un altro concessionario che, alla mia segnalazione, ha prima detto che sarebbe stato necessario smontare l'intero cielo interno :blink: :cry: ed invece al ritiro mi ha comunicato di aver smontato solo la parte apribile del cristallo, allineato correttamente e lubrificato tutti i meccanismi e le guarnizioni! :happy:
Ebbene è 4 mesi che viaggio nel silenzio più assoluto! :w00t: Posso salire anche sui marciapiedi più alti ma il tettuccio non scricchiola più :biggrin:
Se per scoraggiarvi vi dicono che bisogna sbudellare mezza macchina, non cedete, lavorando come si deve si elimina eccome!!!
Preciso solo che nella mia il rumore proveniva dalla zona di giunzione fra la parte fissa e quella mobile (sopra la testa del passeggero anteriore) e solo a tettuccio completamente chiuso.
Saluti Andrea
BRAVO ;))
pilotalibero
18-01-2013, 22:03
Di nulla ;)
Risolto....almeno da 21gg non sento più nulla!!!!
Ti hanno detto come sono intervenuti?
Ti hanno detto come sono intervenuti?
L'hanno smontato in carrozzeria e rimontato...mi hanno tenuto la macchina 2gg e mezzo
La prima cosa che volevo inserire nel mio ordine era il tetto panorama...mi avete fatto passare la voglia con Sti problemi!!:maad:
La prima cosa che volevo inserire nel mio ordine era il tetto panorama...mi avete fatto passare la voglia con Sti problemi!!:maad:
L'importante è che lo sistemi in garanzia!
Certo...ti so poi dire se dopo la prossima estate (di aperture e chiusure) lo torna a fare...
felixilgatto
29-01-2013, 17:30
L'importante è che lo sistemi in garanzia!
Certo...ti so poi dire se dopo la prossima estate (di aperture e chiusure) lo torna a fare...
Forse sarò fortunato, ma alla mia cucciolotta non si sente niente,tranne se non lo aveva fatto sistemare il vecchio proprietario!
L'importante è che lo sistemi in garanzia!
Certo...ti so poi dire se dopo la prossima estate (di aperture e chiusure) lo torna a fare...
Proprio io che in macchina non voglio sentire nemmeno una Mosca figuriamoci il tetto, tra l'altro di soli 1600 euro, già sentire qualche plastica mi dà i nervi!!!
pilotalibero
01-02-2013, 21:19
Proprio io che in macchina non voglio sentire nemmeno una Mosca figuriamoci il tetto, tra l'altro di soli 1600 euro, già sentire qualche plastica mi dà i nervi!!!
Il tettuccio e' fatto male...potete dire quello che vi pare...purtroppo E' COSI!
Ragazzi, dopo un mese che giro lo scricchiolio é tornato ad un livello appena percettibile (non certo come prima).
L'idea é che andando verso il caldo con apertura e chiusura torni a farlo più forte!
Cazzarola
Cagliostro75
11-02-2013, 10:18
Risolto con la completa sostituzione del telaio del tetto in garanzia. La concessionaria non ha provato altri sistemi più rapidi. Conoscevano già il problema e hanno ordinato subito il telaio nuovo, che rispetto all'originale è stato modificato. La Q5 della mia collega è stata oggetto di richiamo proprio per questo motivo. Ergo fatevelo comabiare prima che la garanzia sia scaduta!!
marcos76
11-02-2013, 14:43
@Cagliostro75
Quindi presumo che conoscendo il problema l'Audi abbia apportato tali modifiche al telaio sulle auto di nuova produzione, come ad esempio sulla Q5 restyling?
Mi state facendo preoccupare...la mia Q5 restyling ordinata con tettuccio apribile dovrebbe arrivarmi per fine marzo....spero non ci siano problemi con il tettuccio....
pilotalibero
13-02-2013, 21:57
Lupus in fabula, anche con i binari sostituiti non cambia nulla...aspettate e vedrete,,,,,purtroppo
Su questo argomento avevo anche io scritto qualcosa! L'intervento della mia officina in Germania è stato, fino ad ora, risolutivo! Si erano limitati a smontare il tettuccio e a rimontarlo. Non ho più sentito alcun rumore! Speriamo bene!!!
Comunque non me ne importa più di tanto, nel prossimo mese, quasi sicuramente, cambierò macchina !! Tornerò al Touareg (ne ho avuti due) che per me è un'altra cosa!
Mi spiego: non prendo il Touareg perchè sono stato deluso o ho avuto problemi con il Q5! Questo no! Il Q5 è e resta una bella macchina ma non mi ha "coinvolto" più di tanto! Allora ne approfitto per fare tanti auguri di buona fortuna a tutti voi e anche alle vostre Q5!!!
pilotalibero
22-02-2013, 21:21
Buona fortuna?????
Buona fortuna?????
Grazie Pilotalibero, anche a te tanta fortuna!!!! (con punto esclamativo!!!!)
In otto anni di Touareg (ne ho avuti due) non ho avuto i problemi che ho avuto con il Q5 in un anno!!! Non sono superstizioso e non credo quasi a nulla e di macchine ne ho avute più di venti nella mia vita e, credimi, anche con autio molto costose devi avere un pizzico di fortuna. comunque mi piace molto....molto di più il Touareg che il Q5!!
Ciao
pilotalibero
25-02-2013, 21:21
Complimenti........
Anche il mio tettuccio è molto rumoroso nella parte posteriore dx. In concessionaria mi hanno detto di aver smontato e rimontato la parte mobile ed aver lubrificato le rotaie ma dopo alcuni kilometri il problema si è ripresentato. non credo che abbiano smontato la parte mobile del tetto ed ho fatto presente il tutto in Audi Italia quando mi hanno contattato dopo il tagliando dei 90.000 alchè la concessionaria mi ha contattato dicendomi che lo avrebbero ricontrollato. Staremo a vedere come si comporteranno. Vi farò sapere
Mi raccomando facci sapere perchè il problema è molto diffuso.
pilotalibero
05-06-2013, 21:53
Il mio non lo fa piu' ....ma fino a...
Ieri mi hanno restituito la macchina e con un piccolo intervento sul piedino del tetto che tocca l'aletta paravento parrebbe essere svanito il fastidioso rumore. Al momento non si sente nulla camminando a tutte le velocità e su tutti i tipi di buche o sconnessioni. Staremo a vedere sino a quando.
Ciao a tutti, ragazzi. Come sempre, trotterellando nella rete alla ricerca di info per la mia Q5, mi sono imbattuto in un richiamo per chi, come me, ha il tetto panoramico. Ecco il link del bollettino dal sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=14209
alla pagina 329 si legge
113 AUDI Q5 con tettuccio panoramico (3FU)
Periodo di produzione: non indicato
Numero veicoli da richiamare: 874
Difetto: possibile frantumazione vetro tettuccio a temperature sotto i -20°
Inizio campagna di richiamo: agosto 2012
Al 31 dicembre 2012, risanati 570 veicoli
domani vado in conce e chiedo info
Vi informo di come l'Audi Italia ha concluso il mio problema. Ho segnalato nel 2011 ad un anno dall'acquisto della mia Q5 il problema del tetto che scricchiolava e Loro hanno comunicato alla concessionaria di ingrassare le guide ma il problema si è ripresentato dopo alcuni giorni dall'intervento. La settimana scorsa è arrivato un tecnico da Verona ed ha sentenziato che si doveva cambiare il telaietto e vari pezzi ma che la manodopera sarà a mio carico. Il problema è stato evidenziato in periodo di garanzia ed è proseguito sino al giorno che la concessionaria, su indicazione di Audi Italia, ha messo un pezzo di velcro sul deflettore ed adesso cercano di lavarsi la coscienza non facendomi pagare i ricambi ma addebitandomi la manodopera. Sono POCO SERI perché se non mi fanno pagare i pezzi di ricambio non vedo perché dover pagare la manodopera. Ho fatto bene a comperare l'auto in Germania, sono molto più competenti e SERI.
Vi informo di come l'Audi Italia ha concluso il mio problema. Ho segnalato nel 2011 ad un anno dall'acquisto della mia Q5 il problema del tetto che scricchiolava e Loro hanno comunicato alla concessionaria di ingrassare le guide ma il problema si è ripresentato dopo alcuni giorni dall'intervento. La settimana scorsa è arrivato un tecnico da Verona ed ha sentenziato che si doveva cambiare il telaietto e vari pezzi ma che la manodopera sarà a mio carico. Il problema è stato evidenziato in periodo di garanzia ed è proseguito sino al giorno che la concessionaria, su indicazione di Audi Italia, ha messo un pezzo di velcro sul deflettore ed adesso cercano di lavarsi la coscienza non facendomi pagare i ricambi ma addebitandomi la manodopera. Sono POCO SERI perché se non mi fanno pagare i pezzi di ricambio non vedo perché dover pagare la manodopera. Ho fatto bene a comperare l'auto in Germania, sono molto più competenti e SERI.
Tabark puoi gentilmente postarci una foto di dove è posizionato il velcro?
grazie
Adesso non ho il tempo per fare una foto ma vi posso dire che è stato messo su tutto il bordo anteriore del deflettore, e quindi anziché vedere il profilo di alluminio nero si vede il velcro
Ragazzi se può servirvi....la mia q5 stava iniziando a fare degli scricchiolii fastidiosi nella parte dx del tettino SKY-line.....bene un mio amico mi ha detto:" devi lubrificare le guarnizioni perché sono secche"....le ho lubrificate con vaselina bianca( anche la classica nivea va bene)......non fa più nulla da una mesata a questa parte!!!!
Riesumo il post per sapere se i possessori della prima versione sono ancora afflitti da rumorosità del tetto panoramico...
A me il silenzio è durato un paio d'anni ma si è ripresentato dopo un piccolo incidente che deve aver smosso qualcosa
Carlos_85
01-01-2020, 18:42
Se può servire a qualcuno, la mia Q5 faceva dei rumori molto fastidiosi in marcia provenienti dal tettuccio.
La soluzione che ha risolto definitivamente il problema è stata quella di smontare il vetro anteriore del tettuccio svintando le 6 viti (torx 25) 3 per ogni lato, coperte dalla fascetta in plastica e riavvitando e serrando tutte le viti per bene.
Adesso non esiste piu alcun rumore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.