PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Filtro Gasolio A3 2.0 TDI 140cv



Andrea A3
15-11-2012, 08:39
Salve ragazzi, Qualche giorno fa mi sono cambiato il filtro gasolio della mia A3 8p del 2004 2.0 tdi 140 cv.
Innanzitutto ho faticato un casino per estrarre il vecchio filtro, piano piano con un cacciavite sono riuscito a tirarlo.
Una volta che ho messo il nuovo filtro, ho posizionato la guarnizione a forma di petalo sopra il pistoncino centrale del portafiltro, ma mi sono accorto che la direzione non compacia con il tappo che va a chiudere il portafiltro. . . L 'unica cosa che ho notato che é quella la posizione obbligatoria in quanto ne il tappo riesce a ruotare ne il pistone centrale del portafiltro. . . .

Che devo fa'???

PS l ho cambiato un 3 volte gia', ma non mi era mai successo!!!

MAudi.
07-01-2013, 12:06
Riporto in alto questa discussione per non aprirne un'altra, così facendo dò un UP al messaggio di sopra!

Fine anno ho effettuato il tagliando alla mia A3 a 89.000km, ed ho fatto sostituire il filtro del carburante in quanto in questi 2 anni non lo avevo mai cambiato e non sapevo se era stato sostituito in Germania (poi ho capito dal libretto dei tagliandi che era stato cambiato) e se lo avessero sostituito in Italia prima di consegnarmi l'auto (sostituito pure qui visto il filtro made in Italy), meglio così.

Il mio meccanico mi ha fatto notare che il coperchio del filtro, quella flangia metallica ove son o attaccati i 4 tubi di mandata e ritorno del gasolio, presentava nella parte inferiore, per capirci quella parte di materiale nero simil plastica o altro materiale simile, una parte mancante al centro e cioè che questa parte doveva terminare con un piccolo rtaccordo cilindrico di 1 o 2 cm, che va a infilarsi nel foro del filtro del gasolio.
Probabilmente era stato rotto nel momento dell'estrazione della flangia la quale è dura a sollevarsi dal contenitore per via della guarnizione, quindi avranno fatto leva solo da un lato e questo tubino si è rotto.

Il meccanico dice che serviva a pescare il gasolio dall'interno del filtro, mentre adesso mancante questo pezzo potrebbe pescare anche lateralmente, e quindi gasolio non meglio filtrato, anche se in modo alquanto esiguo visto che quella parte nera che dicevo va praticamente ad appoggiarsi sul filtro.

Voi che ne pensate, è il caso che cambio questa flangia, che non si trova da sola ma con tutto il contenitore, oppure posso lasciarlo com'è?

Tra l'altro l'auto mi va bene, così come è andata bene in questi 2 anni.

Accetto consigli in merito

bye

Mario

MAudi.
08-01-2013, 13:08
Nessuno sà dirmi nulla in merito? non trovo nessuna info in giro per il web..:maad: