PDA

Visualizza Versione Completa : A3 8P SPRUZZATORI TERGICRISTALLO E TERGILUNOTTO NON FUNZIONANTI.



dagibrusb
17-11-2012, 12:38
Ieri ho notato questa strana anomalia alla mia auto, il tergicristallo anteriore funzionava bene ma il liquido per lavare i vetri pur premendo la leva non funzionava, invece il tergilunotto posteriore era proprio inattivo, al mio ritorno a casa, attacco il vag è comincio a fare una scansione...provo il tergicristallo a motore spento e quadro acceso per verificare che la pompa fosse alimentata ma nulla pensando di essere rimasto senza liquido ma nulla la vaschetta del liquido era piena e nessun impulso di corrente arrivava alla pompa, li per li ho pensato che la pompa si fosse bruciata ma nulla, allora ricordando una codifica del forum per disabilitare il tergilunotto:

ECU 16 Steering Wheel > coding

e si modifica la codifica... 0xxxxx?

Al posto del ? si inseriscono i seguenti valori:
1: Rear wiper not installed
2: Rear wiper installed

In valore impostato era 1 quindi non era riconosciuto il tergilunotto, cambio valore inserendo il 2.in fide Do it! e codifica accettata.
Provo nuovamente a far funzionare tutto, è dietro il tergilunotto è i spruzzatori andavano, la leva riconosceva i comandi, provo nuovamente a muovere la leva del tergicristallo per spruzzare l'acqua sul parabrezza anteriore ma nulla, le spazzole continuavano a fare il loro lavoro ma dagli ugelli non è uscito liquido, dopo il mio intervento con il vag però i lava-fari per i bi-xeno hanno ripreso a funzionare perché prima non andavano.
Voglio precisare che i lava-fari solo alimentati dallo stessa alimentazione del tergicristallo e del tergilunotto, infatti quando azionano gli ugelli del tergilunotto si azionano anche i lava-fari.

Ho fatto una buona ricognizione sul web, l'unica informazione attinente al mio problema l'ho trovata qua:http://www.vwaudiforum.co.uk/forum/showthread.php?121238-Audi-A3-front-washers-and-rear-wiper-not-working&p=714469#post714469

Qui riportano il mio stesso problema, indicano di sostituire un relè 75x ma io non so nulla di questo rele non so dove si trova...qualcuno ha avuto il mio stesso problema??
Sa aiutarmi.???

dagibrusb
17-11-2012, 15:58
ragazzi nessuno sa aiutarmi dalla scansione risulta questo errore:


Saturday,17,November,2012,15:29:50:10074
VCDS Version: Release 10.6.4
Data version: 20110418



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Address 09: Cent. Elect. Labels: 8P0-907-279-30-H.lbl
Control Module Part Number: 8P0 907 279 K HW: 8P0 907 279 K
Component and/or Version: Bordnetz-SG H54 2501
Software Coding: 15880F2190141C00470000006400000000095A035A268A0E00 0000000000
Work Shop Code: WSC 01236 785 00200
Additional Info: 8P1955119E Wischer AU350 H01 0130
VCID: 458555277531
1 Fault Found:

00897 - Windshield Washer Pump (V5)
012 - Electrical Fault in Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101100
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 192
Mileage: 121140 km
Time Indication: 0
Date: 2012.11.17
Time: 15:24:00

Freeze Frame:
ON
Voltage: 13.95 V
ON
ON
OFF
OFF
OFF

loschiaffo
18-11-2012, 20:52
prova a controllare bene gli ugelli sul vetro anteriore. magari sono intasati/bloccati, si e' formato un po di "calcare", il sapone del lavavetri a volte lascia incrostazioni.
questo problema lo avevo avuto 10 anni fa su una vecchia punto. con un ago , quelli per cucire, avevo ripulito gli ugelli.
magari il fatto che gli ugelli sono otturati, ha fatto bruciare quel rele 75x che dici tu, perche' la pompetta spinge ma trova il tubicino bloccato, quindi la pompetta si surruscalda e scatta una sorta di "fusibile".
il rele 75x non ho idea dove si trovi, ci vuole et ka o el sa win per scoprirlo, e qualche utente del forum sicuramente li ha. fatevi avanti!

dagibrusb
18-11-2012, 22:25
Già fatto...era un relè che non andava più ho trovato sempre in una discussione all'estero quale era e come sostituirlo!!!

loschiaffo
19-11-2012, 21:10
Già fatto...era un relè che non andava più ho trovato sempre in una discussione all'estero quale era e come sostituirlo!!!

spiegaci un po la posizione dove si trova sto maledetto rele, che se capita anche a noi non diventiamo matti a cercarlo...
hai anche il codice articolo, il prezzo e altri dati? grazie.

dagibrusb
19-11-2012, 21:46
Ragazzi è impossibile sono sfigato, ieri di colpo a smesso di funzionare la serratura del portellone posteriore e del tappo carburante, ora non posso ne aprire il cofano e ne fare gasolio...qualcuno a mai avuto un problema del genere?? Il cofano non va nemmeno con la chiave ed ho notato che dopo aver chiuso la macchina e aperto di nuovo dopo 20 secondi non si chiude più in automatico...non è che è saltata la centralina 46??

Gregal
21-11-2012, 11:34
Allmite per fare gasolio entri dai sedili nel baule togli il tappino di plastica a dx nel bagagliaio e tirando il cordino rosso apri il tappo per il rifornimento.....

dagibrusb
21-11-2012, 12:04
Infatti mi sa che dovrò fare cosi per sempre...

Gregal
21-11-2012, 16:36
il portellone e chiusura automatica delle porte dovrebbe essere gestita come dicevi tu dalla comfort...magari te la cavi con quella, non capisco il discorso del cofano, "non si apre con la chiave"?

dagibrusb
21-11-2012, 17:25
Il pulsante che sta sulla chiave non da impulso, si accendono le frecce ma il cofano no, può essere che si è fregato qualche relè sulla rete di bordo??

loschiaffo
22-11-2012, 15:07
Il pulsante che sta sulla chiave non da impulso, si accendono le frecce ma il cofano no, può essere che si è fregato qualche relè sulla rete di bordo??

dicevi che hai cambiato il rele 75x della pompetta lavavetro.
magari per la fretta hai sganciato un altro rele, li vicino, lo hai colpito appena e uno dei pin magari ha perso il contatto.
prova a spingere bene nella loro sede tutti i rele. dai una occhiata alle morsettiere dietro la centralina confort. cosa altro si puo fare...
che scomodita il tappo serbatoio da aprire con "l'emergenza", passando dentro il baule posteriore!

dagibrusb
22-11-2012, 16:00
Non sai quante volte ho fatto il lavoro di premere premere ma nulla, io penso che sia proprio un relè bruciato a rompere le....
comunque la cosa più bella è che per fare gasolio devo aprire il portellone con l'emergenza e poi passare allo sportellino povero me! Ma qualcuno di voi ha per caso una foto della centralina confort k per vedere come sono posizionati i relè?? Non vorrei aver confuso qualcosa...

loschiaffo
22-11-2012, 21:56
spero che i rele siano descritti nel libretto di istruzioni, c'e la lista dei fusibili, numerati, e la potenza di ciascun circuito. ma dei rele non ricordo nulla, a memoria.
prova a cercare nel manuale/istruzioni, io lo avevo anche messo online tempo fa su depositfile.com (utile per chi ha la vettura import e il manuale rigorosamente in tedesco).
occhio, la mia vettura ha una centralina confort F, diversa dalla tua k. (e quindi il mio manuale online sara' diverso dal tuo....)

dagibrusb
22-11-2012, 22:08
In effetti si io ormai ho istallato la k da 1 anno per via dei led anteriori...come faccio a sapere se sono i rele in posizione sbagliata...boh!

vincenzoi81
22-12-2013, 00:42
Gentilmente spiegate dove si trova il relè

Intaccator
22-12-2013, 14:47
Se non sbaglio sotto la copertura che c'è sotto il piantone dello sterzo

vincenzoi81
26-12-2013, 00:16
Come lo si riconosce?

vincenzoi81
28-12-2013, 08:34
Scusatemi ma sono disperato dovunque vado mi chiedono di lasciare la vettura per tutto il giorno ma è possibile che nessun elettrauto conosce questo relè o dove si trovi?

douglas
16-03-2014, 17:23
Scusate ma quale chiave occorre per smontare le plastiche del piantone ? Io ho provato e ho visto che sono torx e ci vuole una chiave / cacciavite stretti per poter entrare nei fori . Solo che non so la misura perchè con le mie ho provato la 2.0 2.5 e 3.0 ma nessuna va bene ???? Poi non ho insistito per non sputtanare qualcosa che poi non si apre +

Quattro Rings
16-03-2014, 18:55
Credo tu debba smontare il volante per smontare anche le plastiche. :ph34r: