Accedi

Visualizza Versione Completa : Misurazione livello olio



Mauro55
26-11-2012, 16:55
Per cortesia, chi mi puo' spiegare come funziona il controllo livello olio , cioe' mi spiego meglio :

Leggo che manca un po' di olio nel motore , apro il tappo rabbocco e comunque non vedo sul display qunto il livello rabbocato e' ok , quindi stimo un x di rabbocco olio , chiudo il tappo, il cofano e vado a controllare , il dispay dice che non e' possibile visualizzare il livello , scopro che il livello sul display sarà disponibile dopo un giorno , due , ma!!!! ma che logica c'e' in questa procedura , che succede alla centralina !!!???? esiste una logica per capire come funziona il controllo olio ? se qualcuno ha esperienza pregressa mi indichi la via !!!!

Saluti

varifabi
26-11-2012, 17:50
Sul libretto di istruzione è spiegata la procedura ,non c'è bisogno di aspettare un giorno o due .
Comunque è stato fatto un aggiornamento in audi già dal 2011 , passato come centralina motore in cui si metteva mano a disfunzioni del sistema della misurazione olio .

mauro
27-11-2012, 12:55
Anchio ogni volta che eseguo un rabbocco olio devo aspettare un po' di km prima che mi ritorni la schermata con il livello solitamente un 40/50 km ovvio che se li faccio in tre giorni resta sempre la scritta che non e' al momento disponibile.

varifabi
27-11-2012, 14:19
Non mi ricordo la procedura ,ma non è questione di km o giorni ,sicuramente poi riparte con il tempo o i Km , ma se il sistema funziona , mi sembra e a chi inetressa può andare a controllare il libretto istruzioni ,che si deve lasciare la macchina spenta con il cofano chiuso e la chiave inserita ,per alcuni minuti e poi il livello compare .
Sul cofano c'è un interruttore collegato a questa funzione .

Javelin
27-11-2012, 15:54
Innanzitutto Audi consiglia di effettuare la misurazione di olio a caldo perchè alla temperatura di funzionamento la dilatazione del lubrificante è massima. Puoi anche effettuare una lettura a freddo, dopo una notte di riposo; l'olio non sarà espanso tuttavia sarà disceso in maggiore quantità nella coppa dell'olio. E' altrettanto attendibile.
Procedura
1. A motore caldo spegni il motore ed apri il cofano in modo da resettare il sistema di lettura
2. Attendi circa 10-15 minuti
3. Effettua la lettura.
Se devi effettuare il rabbocco calcola che ogni tacca corrisponde a circa 100 ml di olio.
Ti ricordo che se effettui la procedura a freddo ed apri il cofano il sistema si resetta e non effettua la lettura immediatamente, lo farà solo in seguito a motore caldo.

Javelin
07-12-2012, 22:00
Oggi sono stato dal mio meccanico di fiducia AUDI per la sostituzione dell'olio: Pakelo Krypton XT LA SAE 5W40. Semplicemente fantastico : sembra uno 0w30 per come è diventato fluido il motore. Il titolare mi ha " omaggiato " dell'astina originale AUDI in uso alle officine autorizzate nonchè del materiale illustrativo professionale in dotazione alle concessionarie.
Ve ne rendo partecipi

http://img855.imageshack.us/img855/7647/astinooliomotoreaudipag.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/7647/astinooliomotoreaudipag.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/7647/astinooliomotoreaudipag.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/7647/astinooliomotoreaudipag.jpg

Con il sistema manuale si puo' verificare all'esattezza il livello e calibrare gli eventuali rabbocchi.
Se il vostro conce, è generoso, puo' ordinarvi l'astina originale in dotazione alle officine