PDA

Visualizza Versione Completa : Smontaggio ed incollaggio cielo per A4 B6 avant



Fulvyx
27-11-2012, 13:31
Ciao ragazzi, alla mia bimba gli si sta staccando il tessito del cielo, vorrei ripararlo da me ma non so come smontarlo senza far danno... :wacko:
Allo stesso tempo qualcuno sa come converrebbe incollare il tessuto?

Tempo fa volevo cambiarlo con quello nero ma non ho trovato tutte le plafoniere ed i montanti e quelle che avevo trovato costavano un botto... Ed ho rinunciato:cry:

Ho provato a cercare una guida ma non l'ho trovata

SeiperQuattro
27-11-2012, 19:41
Stesso problema, per fortuna solo nella zona delle alette parasole che, pertanto, finchè restano sollevate, non si vede.
Però dà fastidio.
Il fatto è che la vedo dura porre rimedio senza smontare ....... e smontare è un casino ...... un'esperienza che feci anni fa con la mia ex A4 b5 e che gradirei non ripetere......

A livello di idea teorica però pensavo ....... iniettare della colla mediante una siringa (intendo proprio una siringa sanitaria monouso) potrebbe servire?
E nel caso, quale colla bisognerebbe utilizzare per evitare di macchiare il tessuto?

Nessuno ha un vecchio cielo smontato che non gli serve più su cui fare delle prove?

Fulvyx
28-11-2012, 20:51
Su un passat mio cugino aveva iniettato la vinavil nel tessuto delle portiere ma appena asciugata si e' indurita e si vedeva sia la macchia bianca che le zone dove era la colla... Insomma non mi e' piaciuto il lavoro...
Ma come si smonta?
Qualcuno ci aiuta?

maccheers
28-11-2012, 21:28
l'unica cosa è smontare e il risultato non sarà mai comunque ottimo, a meno che non lo porti da un tapppezziere. Smonta tutto, alette maniglie e plafoniere. il resto dovrebbe essere a pressione, se hai gli airbag occhio, chiedi consiglio a chi l'ha smontati...

SeiperQuattro
29-11-2012, 00:46
Ci vorrebbe un esperto di incollaggi ....... ci sono millemila tipi di colle diverse in commercio, il vinavil lo vedo troppo 'grezzo', è roba che va bene per il legno e cose simili ....... mi torna difficile credere che non esista una colla adatta allo scopo.
Smontare, lo ripeto, è un casino unico, e se ci sono gli airbag per la testa è anche peggio (la mia ad esempio ce l'ha......)
Ora che ci penso, tra i miei clienti ci sono un paio di aziende che producono abbigliamento ....... le colle che usano in quel settore dovrebbero andare bene ...... proverò a chiedere :wink:

Fulvyx
04-12-2012, 17:10
l'unica cosa è smontare e il risultato non sarà mai comunque ottimo, a meno che non lo porti da un tapppezziere. Smonta tutto, alette maniglie e plafoniere. il resto dovrebbe essere a pressione, se hai gli airbag occhio, chiedi consiglio a chi l'ha smontati...

A proposito di airbag... per non incorrere in problemi so che si dovrebbe lavorare staccando la batteria, qualcuno puo' illuminarmi???

Fulvyx
11-12-2012, 08:02
Please...

gian1972
08-03-2013, 09:39
mi associo alla discussione: io dovrei smontare il cielo della mia A4 per montare i mancorrenti del tetto alluminio satinato, un progetto ormai datato ma mai realizzato.
Tra l'altro avrei anche il cielo nero, montanti, maniglie e plafoniere nere dell'S-Line, ma questi potrei anche non montarli. Quello che mi interessa è sostituire i mancorrenti sul tetto, ma non so come procedere per evitare danni...

cuore_audi
16-03-2013, 09:55
Beh...com'è andata a finire?

Pitza
06-04-2014, 15:57
stesso problema...consigli?

Maverick#
06-04-2014, 21:35
Io ho smontato tutto l'interno della mia auto, compresi cielo e montanti......non ho avuto difficoltà: ci sono un po' di viti e il resto è a pressione.
Ci vuole tanto tempo e pazienza e, naturalmente, batteria staccata.

Buon lavoro!

carnesala
26-09-2014, 00:22
il mio cielo si sta scollando. Ancora è parziale. Non riesco a smontare la plafoniera centrale e posteriore per spruzzare la colla per tessuti. Come si smontano le plafoniere? Grazie

marcodriver
26-09-2014, 04:25
il mio cielo si sta scollando. Ancora è parziale. Non riesco a smontare la plafoniera centrale e posteriore per spruzzare la colla per tessuti. Come si smontano le plafoniere? Grazie

In quella davanti aprendo il portaocchiali c'è una vite torx, tolta quella basta tirare perché è ad incastro. Quella dietro è solo ad incastro, con una leva in plastica o con un cacciavite fai un po di forza, vedrai che viene

sennamarco25
15-11-2014, 14:43
ciao a tutti...se vi puo interessare io ho avuto lo stesso problema,,,ho smontato il tettuccio della mia audi, pulito del tutto da quella roba rossa comprato la stoffa in un negozio qui (pagata 20-30 euro) e con colla bostik incollata tutta... meglio dell originale come da foto....il carrozziere mi aveva chiesto 350 euro, io tra stoffa e colla meno di 40

marcodriver
15-11-2014, 15:12
Complimenti, un lavoro eccellente e molto economico

x1Maverick1x
08-09-2016, 17:50
ciao a tutti...se vi puo interessare io ho avuto lo stesso problema,,,ho smontato il tettuccio della mia audi, pulito del tutto da quella roba rossa comprato la stoffa in un negozio qui (pagata 20-30 euro) e con colla bostik incollata tutta... meglio dell originale come da foto....il carrozziere mi aveva chiesto 350 euro, io tra stoffa e colla meno di 40

Ciao, puoi rimettere le foto? Ho anche io bisogno di smontare il cielo, la mia ha anche il tertuccio apribile

x1Maverick1x
08-09-2016, 17:57
ciao a tutti...se vi puo interessare io ho avuto lo stesso problema,,,ho smontato il tettuccio della mia audi, pulito del tutto da quella roba rossa comprato la stoffa in un negozio qui (pagata 20-30 euro) e con colla bostik incollata tutta... meglio dell originale come da foto....il carrozziere mi aveva chiesto 350 euro, io tra stoffa e colla meno di 40

Ciao, puoi rimettere le foto? Ho anche io bisogno di smontare il cielo, la mia ha anche il tertuccio apribile

marisat
29-09-2017, 14:23
Ciao, puoi rimettere le foto? Ho anche io bisogno di smontare il cielo, la mia ha anche il tertuccio apribileCiao che bell lavoro

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk