PDA

Visualizza Versione Completa : VIBRAZIONE STERZO DA FERMO E IN MOVIMENTO



alexx
28-11-2012, 23:17
Approfitto della Vostra professionalità per cercare di risolvere un problema allo sterzo.
Praticamente è un rumorino associato a una leggera vibrazione sullo sterzo. Lo noto quando entro nelle rotonde iniziando a sterzare leggermente a destra, ma lo fa anche da fermo girando velocemente lo sterzo a dx e sx. Ho controllato personalmente, e successevamente fatto controllare olio servo dal meccanico ed è a posto. Mi dice che succede perchè l'A6 monta una cinghia del servosterzo sovradimensionata e dunque con l'usura e soprattutto con l'umidità la puleggia non lavora a perfezione e crea queste vibrazioni. :wacko: :cry:

utente cancellato 11
28-11-2012, 23:38
Può essere, però fai anche controllare la tensione della cinghia stessa, ma potrebbe essere anche la pompa che perde pressione.

alexx
28-11-2012, 23:42
Grazie della dritta Hitch, allora inizio a contrallare la tensione e lo stato della cinghia....... poi vedro

utente cancellato 11
29-11-2012, 00:02
:wink:

Grazie della dritta Hitch, allora inizio a contrallare la tensione e lo stato della cinghia....... poi vedro

alexx
29-11-2012, 00:07
Ho letto questo 3D che parla dello stesso problema sulla A4, sembra un difettuccio parecchio diffuso...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21970-AUDI-A4-2008-09-VIBRAZIONI-STERZO-NELLE-MANOVRE-E-VIBRAZIONI-FARI-XENON

utente cancellato 11
29-11-2012, 00:24
Ho letto, ma mi sembra strano che uno o entrambi i braccetti possano far vibrare lo sterzo essendo a valle del gruppo idraulico e, sopratutto, passivi. La pompa (passiva) che comanda fisicamente il movimento, viene alimentata dalla pompa principale e se questa ha un flusso non lineare (in oleodinamica non difficile avere delle vibrazioni da pompe esauste o che hanno il trascinamento a puleggia e cinghia), può indurre delle vibrazioni a tutto il piantone (sterzo compreso). E' basilare che NON si porti mai il volante a fine corsa e che si tenga in questa posizione, in quanto la pompa va in sofferenza.

Diadema
29-11-2012, 09:05
Con la Passat avevo un problema simile. Ho dovuto cambiare la scatola dello sterzo (in realtà, l'hanno revisionata) e tutto è tornato a posto.

dinuovo
29-11-2012, 10:17
stesso problema sulla mia A6

alexx
29-11-2012, 14:53
stesso problema sulla mia A6

Hai avuto qualche suggerimento/diagnosi per risolvere?

---------- Post added at 14:53 ---------- Previous post was at 14:44 ----------


Ho letto, ma mi sembra strano che uno o entrambi i braccetti possano far vibrare lo sterzo essendo a valle del gruppo idraulico e, sopratutto, passivi. La pompa (passiva) che comanda fisicamente il movimento, viene alimentata dalla pompa principale e se questa ha un flusso non lineare (in oleodinamica non difficile avere delle vibrazioni da pompe esauste o che hanno il trascinamento a puleggia e cinghia), può indurre delle vibrazioni a tutto il piantone (sterzo compreso). E' basilare che NON si porti mai il volante a fine corsa e che si tenga in questa posizione, in quanto la pompa va in sofferenza.

Concordo al 100%, infatti la vibrazione si nota, come già detto, anche girando lo sterzo velocemente da fermo, quindi da escludere braccetti e tiranteria varia, anche perché non ho rumori ad essi correlati.

alexx
30-11-2012, 00:16
Altra discussione sula vibrazione dello sterzo:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26472-VIBRAZIONE-STERZO-IN-MANOVRA

alexx
04-12-2012, 17:08
Problema risolto!

utente cancellato 11
04-12-2012, 17:28
Problema risolto!

Alexx dicci come hai risolto... :) (sono contento:) :) )

Diadema
04-12-2012, 18:26
Pure io sono contento, ma dicci come! :o)

alexx
04-12-2012, 22:16
Alexx dicci come hai risolto... :) (sono contento:) :) )

Praticamente il problema e' nato dopo aver sostituito l'assetto standard con altro assetto, ma io non gli avevo dato peso.
Problema risolto con la sostituzione della testina sterzo sx, convergenza + campanatura nonché per precauzione
(secondo me non serviva) sostituzione olio servo e aggiunta di Extralube ZX1 (50ml)