PDA

Visualizza Versione Completa : A4 B8 problema frizione... aiuto urgente



xpdev
05-12-2012, 16:12
Ciao a tutti, ho una A4 AllRoad 2.0 TDI 170cv immat. a fine gennaio 2011 ed attualmente ha km 19.600, mai maltrattata, anzi.

Ho praticamente avuto da sempre il problema (purtroppo famoso anche sul forum) del saltellamento della frizione soprattutto sulle ripartenze in salita, a volte a caldo, a volte a freddo od in entrambi i casi.

L'altro ieri ho letto qui sul forum che il saltellamento della frizione, associato ad un rumore di ferraglia, nasconde un problema ben più grave al volano.

Io ho il problema alla frizione, ma NON HO I RUMORI DI FERRAGLIA.

Questa mattina sono stato a fare il tagliando ed i mecca ha escluso il problema al volano proprio perchè non si sente lo sferragliamento, pur riconoscendo il problema alla frizione.

Siccome quest'ultima AUDI la ritiene una parte soggetta ad usura a seconda dell'uso, nel caso di sostituzione non riconoscono la garanzia.

La domanda che vi porgo è: qualcuno qui sul forum ha avuto il problema al volano NON accompagnato dallo sferragliamento ?

Nel caso può contatattarmi in MP o riferire qui sul forum come ha fatto ad indurre il mecca a smontare il tutto e riconosce il problema al volano in garanzia ?

Grazie a tutti.

Matteo 88
06-12-2012, 13:12
Non saprei cosa dire se non quella di sentire piu meccanici possibili...

guitor
06-12-2012, 19:12
Ciao xpdev, anche io ho avuto problemi al gruppo cambio il quale mi è stato sostituito interamente in garanzia, ora le vibrazioni che avvertivo le noto solo quando la temperatura esterna è molto bassa ed a motore freddo!
di seguito il link del post cui ho riferito del problema, vedi se è lo stesso caso:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?7320-Vibrazioni-dalla-trasmissione&highlight=

frenky33
08-12-2012, 10:54
io ho avuto questo problema........a 67.000 km si è rotto il famoso o-ring al volano, è fuoriuscito dell'olio che si è andato a distribuire sulla frizione bruciandola...........quando infatti me ne sono accorto mentre camminavo con qualsiasi marcia i primi giri la frizione slittava di brutto e poi si riprendeva.........cmq a me audi mi ha riconosciuto il problema fuori garanzia: kit volano e kit frizione omaggio(tagliandi e controlli sempre eseguiti in audi) e la manodopera me la son pagata io......300 euro spesi invece di 2.000 piu manodopera ;-)

xpdev
12-12-2012, 06:56
Ora la macchina è dal conce, la apriranno e mi faranno sapere dov'è il problema.

Qualsivoglia sia il problema, la mia ha 19800km in 2 anni, praticamente è nuova.

Certo è che ho la patente da 25 anni e non ho mai bruciato una frizione, ne in macchina ne in moto, voglio proprio vedere cosa si inventano per scaricare la colpa a me.

cn73
12-12-2012, 09:25
Si ok ma 2000 euro + manodpera a 50 euro l'ora dai è davvero un furto... di pezzi saranno nemmeno 1000 euro se li compri tu...

xpdev
12-12-2012, 19:04
Aggiornamento:

Hanno smontato il tutto, hanno ordinato volano e frizione da sostituire. Ora vedremo come andrá a finire con la garanzia, cmq il mecca ha ammesso che il problema del volano è ben conosciuto in audi e quello passa in garanzia sicuro con la relativa manodopera.
Staremo a vedere la frizione, ma mi batteró sul fatto che se il volano era difettoso ha fregato sicuramente lui la frizione e non io.

Cmq vi tengo aggiornati,

Utente (cancellato) 1
14-12-2012, 00:01
Aggiornamento:

Hanno smontato il tutto, hanno ordinato volano e frizione da sostituire. Ora vedremo come andrá a finire con la garanzia, cmq il mecca ha ammesso che il problema del volano è ben conosciuto in audi e quello passa in garanzia sicuro con la relativa manodopera.
Staremo a vedere la frizione, ma mi batteró sul fatto che se il volano era difettoso ha fregato sicuramente lui la frizione e non io.

Cmq vi tengo aggiornati,

..... qualcosa di positivo c'è....... :wink:
Almeno Audi riconosce il "difetto"........ :blink::blink:
Tienici informati........

xpdev
21-12-2012, 11:10
Risolto, cambiato volano e frizione.

Ora funziona tutto come dovrebbe.

montegalloterror
21-12-2012, 15:23
ma questo rumore di ferraglia quando lo sentite, a folle, in movimento.....??

Utente (cancellato) 1
22-12-2012, 23:24
Risolto, cambiato volano e frizione.

Ora funziona tutto come dovrebbe.

benissimo... spesa dell'intervento???

xpdev
27-12-2012, 17:53
Nessun rumore di ferraglia, almeno nel mio caso.

Solo scuotimenti del pedale della frizione nelle partenze da fermo, era cmq il volano a dare problemi.

Ora che è tutto ok mi rendo conto di quanto lavorasse male la frizione.

monnex1978
02-01-2013, 15:01
Salve a tutti.
Comicio con le scuse in anticipo per ogni castroneria avrò in coraggio di scrivere in questo forum.
Sono passato all'audi di recente Sett 2012 acquistando un'audi A4 2.0 TDI 120 cv imm 11/2008 con 112.000 da concessionaria autorizzata AUDI con garanzia Audi PRIMA SCELTA PLUS. A seguito di un anomalo saltellamento della frizione in 1^ in salita ed un leggerissimo odore di plastica bruciata ho approfondito le ricerche e mi sono imbattuto in questa discussione.
Premetto che tratto la frizione della mia neonata (seppur usata) davvero bene... nessuna partenza da formula 1 al semaforo nessuno sfrizionamento eccessivo...
Chiedo quindi a tutti una informazione:
1. non sento nessuno rumore metallico... devo preoccuparmi??
2. la garanzia PRIMA CLASSE PLUS copre questo, ormai riconosciuto, problema progettuale e materiale dell'Audi?
3. presso quale concessionaria che voi sappiate effettuano questo intervento in garanzia o a costo zero???
4. avete un riferimento riconosciuto audi che possa usare contro qualsiasi officina se mi dovessero dire che è tutto a mie spese??

Grazie anticipatamente

montegalloterror
04-01-2013, 18:58
il mio fornitore di ricambi con 900 euro vende frizione e volano bimassa sachs

Giuprojects
11-01-2013, 11:43
Lievissimo problemino anche alla mia, come descritto dall'amico xpdev, ma si presenta soltanto a freddo. Inserendo la prima e staccando la frizione (specialmente in salita) si ha la sensazione di lievi saltelli. Per ora non mi preoccupo :)
Quanto costa il kit frizione + volano??? 900€ ?? :unsure:

silverv
11-01-2013, 20:22
Richiesta a GUITOR: salve ho letto su questo post che ti hanno sostituito il cambio in Garanzia: posso conoscere i sintomi che sentivi e le "vibrazioni" che dici dove le sentivi?? Mi sa di avere un problema analogo.

Grazie e buon WE

guitor
12-01-2013, 11:48
Richiesta a GUITOR: salve ho letto su questo post che ti hanno sostituito il cambio in Garanzia: posso conoscere i sintomi che sentivi e le "vibrazioni" che dici dove le sentivi?? Mi sa di avere un problema analogo.

Grazie e buon WE

Ciao Silverv, i sintomi erano:
- in fase di partenza evidenti saltellamenti provenienti dall'avantreno,
- intorno ai 60 Km/h vibrazioni sia in fase di rilascio che in accelerazione e premendo la frizione la vibrazione spariva

A distanza di 4 anni Ora le vibrazioni (molto più leggere) si avvertono solo a freddo e con temperature esterne basse!

Il link del post che aprii:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?7320-Vibrazioni-dalla-trasmissione&highlight=

Ciao, spero che il tuo problema sia diverso!

domethebest84
12-01-2013, 22:08
Cmq riassumendo..non e' bello aver una Audi da 36000 euro e avere questi problemi..la mia accenna qual cosa di simile..piu volano che frizione..la mia ha 90000km anche se un auto tedesca dovrebbe farne il doppio prima di cambiare frizione e volano

Utente (cancellato) 1
13-01-2013, 13:49
Cmq riassumendo..non e' bello aver una Audi da 36000 euro e avere questi problemi..la mia accenna qual cosa di simile..piu volano che frizione..la mia ha 90000km anche se un auto tedesca dovrebbe farne il doppio prima di cambiare frizione e volano

Ti quoto alla grande!!!
Il problema del volano/frizione per me è stato un errore di progettazione delle prime versioni.... infatti nelle versioni più recenti non sento particolari lamentele...

domethebest84
13-01-2013, 15:35
Ho sentito aggiornamenti nelle my 2010..cmq ho sentito un meccanico..e e stati proprio un errore di progetto..

guitor
13-01-2013, 17:21
Ho sentito aggiornamenti nelle my 2010..cmq ho sentito un meccanico..e e stati proprio un errore di progetto..

... come pensavo! Sarebbe da capire se l'aggiornamento di progetto fatto sulla my 2010 possa essere effettuato anche sulle precedenti. Il punto è che poi quando vai in officina per un problema alla frizione non ti riconoscono il problema!

domethebest84
13-01-2013, 22:22
Sec me si..anche se da quello che mi hanno detto non e una vettura da rimappare..

guitor
14-01-2013, 18:51
:huh: avendo la 120 Cv la stessa frizione/meccanica della 143 dare alla prima una 20 di cavalli scarsi non ci vedo nessun problema :unsure:
Certo andando ad esagerare, come promettono molti preparatori che dicono di poter dare più di 30 Cv lì ci vedrei un attimino di stress per la frizione!

domethebest84
14-01-2013, 19:52
Allora un preparatore mi ha detto che di coppia ai bassi non si puo dare quasi nulla..perché ha la frizione già sottodimensionata per i cv originali..ha anche detto che su questo modello l Audi ha atto un cambio piu piccolo per migliorare il rapporto dei pesi della vettura..e che i semiassi vanno dietro il volano e cose del genere e per cui il volano ecc sino stati sottodimensionati

guitor
14-01-2013, 19:56
:ohmy::ohmy:
Allora in concessionaria Audi sbagliano alla grande a proporre ai clienti la modifica della centralina! A me l'hanno proposta la settimana scorsa!
A me purtroppo il problema del gruppo cambio/frizione si è verificato al momento del ritiro dell'auto quindi non era stata neanche messa sotto stress oppure mal utilizzata quindi si può dire certamente che hanno fatto un bell'errore progettuale! :icon_dho:

domethebest84
14-01-2013, 21:09
L unica e' o mettere una frizione rinforzata..oppure sperare che la frizione della my 2010 sia migliore

Giuprojects
15-01-2013, 08:35
Dome ti confermo come già detto prima che sulla mia my 2010 ho lo stesso problema, per fortuna solo a freddo. La macchina ha 125.000 km

montegalloterror
15-01-2013, 11:32
ragazzi, mappando la centralina, tutte le macchine hanno problemi alla frizione/volano se si esagera!!! basta solamente non esagerare con la coppia, il mio preparatore ha mappato un 143cv aumentando la coppia di 50nm a 1800, ha fatto più di 40 mila km senza nessun problema alla frizione/volano!!! poi non tutte hanno questo problema da originali!!
inoltre la cosa sbagliata e far riprendere le nostre auto in 5a o 6a da 1300/1500 giri, meglio scalare soprattutto in autostrada perchè così il volano diventa ovale

domethebest84
15-01-2013, 12:19
Pensare che il venditore che mi ha dato l
Auto ha un Bmw 320 diesel con su 189000 km..e nemmeno una piega..perfetta

montegalloterror
16-01-2013, 09:18
Pensare che il venditore che mi ha dato l
Auto ha un Bmw 320 diesel con su 189000 km..e nemmeno una piega..perfetta

tranquillo, anche bmw ha le sue "rognette", sopratutto su turbine e cambi automatici

gggitve
26-02-2013, 16:22
Senza aprire un anuova discussione chiedo quì.
Sapete se è possibile regolare il punti di stacco della frizione?
Vorrei regolarla in modo che inizi a "staccare" prima, ora la macchina inizia a muoversi quando il pedale è quasi alla fine.
PS: per la cronaca ho "solo" 80.000km e come molti altri ho già fatto a suo tempo la doppia trafila della sostituzione del volano prima, e dei dei leveraggi poi.

xpdev
10-12-2013, 14:45
Il problema originale è tornato.

Questo è il problema come potete leggere sul post iniziale


Ciao a tutti, ho una A4 AllRoad 2.0 TDI 170cv immat. a fine gennaio 2011 ed attualmente ha km 19.600, mai maltrattata, anzi.

Ho praticamente avuto da sempre il problema (purtroppo famoso anche sul forum) del saltellamento della frizione soprattutto sulle ripartenze in salita, a volte a caldo, a volte a freddo od in entrambi i casi.

L'altro ieri ho letto qui sul forum che il saltellamento della frizione, associato ad un rumore di ferraglia, nasconde un problema ben più grave al volano.

Io ho il problema alla frizione, ma NON HO I RUMORI DI FERRAGLIA.

Questa mattina sono stato a fare il tagliando ed i mecca ha escluso il problema al volano proprio perchè non si sente lo sferragliamento, pur riconoscendo il problema alla frizione.

Siccome quest'ultima AUDI la ritiene una parte soggetta ad usura a seconda dell'uso, nel caso di sostituzione non riconoscono la garanzia.

La domanda che vi porgo è: qualcuno qui sul forum ha avuto il problema al volano NON accompagnato dallo sferragliamento ?

Nel caso può contatattarmi in MP o riferire qui sul forum come ha fatto ad indurre il mecca a smontare il tutto e riconosce il problema al volano in garanzia ?

Grazie a tutti.


Successivamente risolto:



Hanno smontato il tutto, hanno ordinato volano e frizione da sostituire.
Tutto risolto la macchina è perfetta.



Questo accadeva a km 19.600

Ora a distanza di 1 anno esatto la macchina ha 27.000km

Problema identico, ci risiamo nuovamente, ormai si è manifestato da un paio di mesi.

In questo arco di tempo ho fatto un paio di prove "maccheroniche"

La prima volontaria, ho fatto ingrassare il pedale ed i leveraggi del pedale frizione (che sono in plastica) dal mio mecca di fiducia.

Situazione leggermente migliorata, almeno non cigola più il pedale frizione., purtroppo tempo 15gg è tornato tutto come prima, ma il pedale cmq non cigola.

Seconda non volontaria Per problemi che non spiego, ho fatto circa 150km costantemente ben sopra i 160km/h in autostrada.

Rientrato in città nel traffico ho notato che partendo da fermo la macchina magicamente andava come un violino.
Questo è durato poco meno di un mese, poi punto ed a capo.

Ora mi chiedo, cosa diavolo ci azzecca tirare in autostrada e la frizione che torna a funzionare come un violino ?

L'unica cosa che mi viene è il FAP che intasato provoca qualche cattivo funzionamento del motore a bassissimo numero di giri mentre mollo la frizione....

BOH....

Avete idea ?

Lucius
10-12-2013, 14:55
Il problema originale è tornato.

Questo è il problema come potete leggere sul post iniziale



Successivamente risolto:




Questo accadeva a km 19.600

Ora a distanza di 1 anno esatto la macchina ha 27.000km

Problema identico, ci risiamo nuovamente, ormai si è manifestato da un paio di mesi.

In questo arco di tempo ho fatto un paio di prove "maccheroniche"

La prima volontaria, ho fatto ingrassare il pedale ed i leveraggi del pedale frizione (che sono in plastica) dal mio mecca di fiducia.

Situazione leggermente migliorata, almeno non cigola più il pedale frizione., purtroppo tempo 15gg è tornato tutto come prima, ma il pedale cmq non cigola.

Seconda non volontaria Per problemi che non spiego, ho fatto circa 150km costantemente ben sopra i 160km/h in autostrada.

Rientrato in città nel traffico ho notato che partendo da fermo la macchina magicamente andava come un violino.
Questo è durato poco meno di un mese, poi punto ed a capo.

Ora mi chiedo, cosa diavolo ci azzecca tirare in autostrada e la frizione che torna a funzionare come un violino ?

L'unica cosa che mi viene è il FAP che intasato provoca qualche cattivo funzionamento del motore a bassissimo numero di giri mentre mollo la frizione....

BOH....

Avete idea ?

Guarda ho notato anche io qualche strappetto nelle partenze da fermo in 2-3 periodi in due anni e mezzo.
Dopo un po' mi è venuto da pensare che fossero concomitanti alla rigenerazione del FAP.
Se vuoi toglierti il dubbio (ancora non l'ho fatto), fai una diagnosi e guarda questo suggerimento di Ale-S3 e Lucaropa
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53259-di-cosa-si-tratta&p=1060803&highlight=#post1060803

:hello::hello::hello:

Luki
10-12-2013, 16:31
Io che sono fresco di service Audi sulla frizione, posso dirti quanto segue:
Partenza da fermo, a bassi giri la macchina saltella o strappa... Frizione difettosa, da sotituire! :(
Cigolio del pedale... Più un "gnic" che cigolio, e' dovuto al leveraggio del pedale della frizione!
C'è una modifica, in Audi, apposita dove intervengono sost un'alberino e un'altro componente che ora mi sfugge, e risolvono il problema...
Spero di essere stato di aiuto!

plujet
10-12-2013, 17:21
Io che sono fresco di service Audi sulla frizione, posso dirti quanto segue:
Partenza da fermo, a bassi giri la macchina saltella o strappa... Frizione difettosa, da sotituire! :(
Cigolio del pedale... Più un "gnic" che cigolio, e' dovuto al leveraggio del pedale della frizione!
C'è una modifica, in Audi, apposita dove intervengono sost un'alberino e un'altro componente che ora mi sfugge, e risolvono il problema...
Spero di essere stato di aiuto!

questo dell'alberino mi interessa...visto che ogni tanto mi cigola anche a me...quindi urge la sostituzione, fai da te!

Luki
10-12-2013, 18:47
questo dell'alberino mi interessa...visto che ogni tanto mi cigola anche a me...quindi urge la sostituzione, fai da te!

Tu volere codice Boss?!?!
io avere!!! :D :D :D

xpdev
10-12-2013, 23:01
In questo momento non ho più alcun cigolio al pedale della frizione da quando l'ho fatto ingrassare con roba seria, il leggero "click" del pedale della frizione è (almeno nel mio caso) l'attuatore dello start and stop.

Questa sera la macchina andava un violino..... :blink::blink::blink::blink:

Sinceramente non ci capisco più nulla..... :blink::blink::blink::blink::blink:

Ho letto l'altro post suggerito e sinceramente tempo fa feci caso anche io al fatto che avevo le ventole accese malgrado la temperatura esterna fosse decisamente sotto i 10 gradi.

Se la questione è il FAP, allora veramente può starci che la tirata in autostrada lo ha ripulito e rigenerato... ma comunque dopo un pò è tornata punto ed accapo.

Che lo strappare partendo da fermo sia un problema di frizione è lampante, ma se avete letto che tra la frizione sostituita nuova ed oggi ho percorso solo 8000km scarsi....

ANDASSERO A QUEL PAESE all'audi... e che diamine bisogna cambiare la frizione ogni anno ????

alby a 4
11-12-2013, 21:56
Io nell'arco di due anni (avendo la mia auto con un pò di Km) ho sostituito per ben due volte il Kit frizione (rigorosamente originale SA...) volano bimassa e disco, e devo dire che comunque fino dall'inizio , sembra che il fatto di saltellare o di strappare, sia una prerogativa che non necessariamente sia legata ad un'usura o mal funzionamento, visto che l'ho riscontrato successivamente ad ogni sostituzione .