PDA

Visualizza Versione Completa : olio cambio



blondgnek65
07-12-2012, 20:39
Ciao atutti non so a voi ma io sulla mia s del 2008 con all attivo 57000km non appena la ho portata al freddo, Cervinia a -8° .le marce entravano a colpi di martello ne ho dedotto quindi che ci sia l olio cambio da cambiare Sapendo la delicatezza della cosa mi chiedevo se mi convengaprendere olio originale in conce o passare a qualcosa tipo motul gear 300 , taf x e simili . L originale col freddo va male a prescindere o è solo il fatto che sia vecchio a fare si che a freddo si impuntino le marce?
Per ultimo nel caso drl motul gear 300 quale serve a noi il normale o l ls? Io credo il normale visto che non abbiamo differenziale autobloccante o sbaglio ?
Saluti Nicola

vale46
07-12-2012, 21:36
Ciao, l'olio originale specie per la tua auto non vale niente, io l'ho cambiato 2 volte mettendolo originale, ma mi sono trovato male, l'olio originale riscalda troppo e l'innesto delle marce diventa più duro, infatti ho messo poi il Motul gear 300 LS 75w90, un olio di colore verde, ottimo, il cambio è diventato morbidissimo, ed a caldo essendo un olio da competizione riscada meno, viene usato nelle Mitsubishi Lancer Evo 9 e nelle Subaru Impreza WRX STI , è un pò costoso, nei negozi costa 60euro al litro, su ebay molto meno

blondgnek65
08-12-2012, 11:36
Bene grazie dell'ottimo feedback prenderò il motul solo una cosa ho letto sul sito motul che il gear 300 lo fanno sia ls che non ls e mi sembra di aver capito che la differenza è che ls è studiato appositamente per auto con differenziali autobloccanti a slittamento limitato come ad esempio la megane rs quindi a sto punto non saprei se è meglio uno o l altro visto che jon credo che l s3 abbia differenziale a slittamento limitato di tipo meccanico , tu per quale motivo hai addottato ls il luogo di quello normale ?
Saluti Nicola

blondgnek65
08-12-2012, 16:08
Mi assale un altro fubbio , hai avuto mpdo di provare il motul a basse temperature tipo 0 o -10 gradi ? Perche leggendo su vari forum si parla un gran bene del motul a caldo ma a freddo piu di uno lamenta impuntamenti e indurimenti , tu hai avuto questi problemi ?
Saluti Nicola

vale46
08-12-2012, 21:42
Guarda, io ho un A3 2.0 TDI QUATTRO, identico differenziale Haldex come l'S3, poi avendo controllato i codici, và lo stesso olio, sia sui differenziali che sull'anteriore, in questo caso parliamo dell'olio cambio anteriore, già a tre amici con l's3 l'ho fatto mettere e sono contentissimi, due sono del 2007 ed una il restyiling del 2009, io personalmente l'ho provato a -5 gradi, ottimo sempre morbido, devi mettere però solo ed esclusivamente LS, c'è tanta differenza tra LS e non, LS và nella tua Auto, questo è il ricambista dove l'ho acquistato
http://www.ebay.it/itm/Motul-Gear-300-75W90LS-NUOVO-1-LITRO-/281037122873?pt=Ricambi_automobili&hash=item416f1e2d39
vanno 2,3 lt, io ne ho presi 2lt

blondgnek65
08-12-2012, 23:44
Bene allora andro di ls gia che ci sono ti chiedo un altra cosa nel.differenziale posteriore é il caso di cambiarlo l olio ? Sai quanto ce ne va ?
Saluti Nicola

vale46
09-12-2012, 13:53
nel differenziale posteriore và un litro, ma lì và solo olio originale ed ogni 30.00km và cambiato

vale46
18-12-2012, 20:27
Bene allora andro di ls gia che ci sono ti chiedo un altra cosa nel.differenziale posteriore é il caso di cambiarlo l olio ? Sai quanto ce ne va ?
Saluti Nicola

Allora l'hai cambiato?

blondgnek65
26-03-2013, 10:35
Ho messo il motul 300 devo dire che ha caldo il cambio è migliorato ma a freddo la prima e la seconda si impuntano parecchio
Saluti Nicola

vale46
26-03-2013, 21:11
Ho messo il motul 300 devo dire che ha caldo il cambio è migliorato ma a freddo la prima e la seconda si impuntano parecchio
Saluti Nicola

se non hai messo LS è normale che non hai risolto, deve essere LS la sigla indica l'olio da competizione, infatti LS costa il triplo!

Hal
26-03-2013, 21:37
mha....io ho messo l' LS e detto sinceramente non mi sembra nulla di miracoloso...anzi...il cambio mi sembrava andare meglio prima, forse un pò più duretto a freddo ma il tutto per circa 10 min intanto che si scaldava....poi leggero e preciso negli innesti. Con l' LS il cambio è troppo legnoso, duro nella fase di innesto e troppo secco nella corsa finale della leva...idem in scalata...secondo me non vale poi così tanto, infatti sto pensando di passare al gear 300 normale che se non sbaglio è di colore rossiccio come quello originale che c'era...

blondgnek65
26-03-2013, 23:27
Io ho messo il 300 normale ma a freddo non va gran che bene e a caldo migliora
Saluti Nicola

---------- Post added at 23:27 ---------- Previous post was at 23:07 ----------


se non hai messo LS è normale che non hai risolto, deve essere LS la sigla indica l'olio da competizione, infatti LS costa il triplo!
Sinceramente io ls online lo ho trovato a 2 euro in piu del normale , non lo ho messo perché leggendo attentamente le schede ls è un olio gl5 e il cambio della s3 necessita di olio gl4 e mettendo un olio gl5 si rischia di danneggiare il cambio stesso inquanto è piu acido di un gl4 e può daneggiare i sincronizzatori chin bronzo.
Invece il 300 normale è certificato gl4/5 e puo essere usato i differentemente senza rischi.
Saluti Nicola

cuore_audi
26-03-2013, 23:32
Scusatemi..sapete dirmi se va bene per una a4 1.9 tdi 130cv?

blondgnek65
27-03-2013, 09:50
Ciao andare va bene almeno il motul 300 non ls ma ti dico che forse ci sono oli piu indicati , sicuramente ti posso dire che io su una ibiza 1,9 130 con cambio a 6 marce ho messo ormai da diversi anni il castrol taf x e il cambio è sempre andato alla grande anche a temperature esterne intornoai -20 .Inoltre il taf x ha anche la certificazione vw 501.50 per i cambi cosa che il motul non ha.
Io visto i risultati ottenuti sulla mia auto non mi sento di consigliarti il motul.
Resta da capire se non sia il mio cambio ad avere problemi , se non sbaglio succede che prende gioco l albero primario, quindi non sono in grado di dire se sia un buon olio o meno invece posso senza dubbio consigliarti io castrol per che ho provato con successo.
Saluti Nicola

---------- Post added at 09:50 ---------- Previous post was at 09:39 ----------


Scusatemi..sapete dirmi se va bene per una a4 1.9 tdi 130cv?
A dimenticavo devi controllare se la tua auto ha bisogno di olio gl 4 o 5 il taf x credo con entrambe le specifiche ad ogni modo se vai sul sito castrol e fai triva l olio adatto ti viene fuori di cosa necessiti.
Ti dico questo perchè la mia ibiza ha il cambio trasversale mentre la tua audi credo lo abbia longitudinale e solitamente nei cambi longitudinali ci sono ingranaggi ipoidi che necessitano di oli con protezione gl5 quindi devi controllare questa cosa
Saluti Nicola

blondgnek65
27-03-2013, 12:59
guardando bene sulle scheda tecnica del oliuo 300ls viene riportato che non ci sono problemi con nessun tipo di materiale del cambio "Compatibile con tutti i tipi di guarnizione e materiali utilizzati nel cambio e nel differenziale a slittamento limitato.
Proprietà anticorrosione e antischiuma"

quaindi probabilmente le mie paure nel prendere il 300 normale sono infondate , ad ogni modo io l olio lo devo ricambaire perchè gli impunatamenti col 300 normale stanno diventando molto fastidiosi , se mi dici che il 300 ls la tua s3 va perfettamente proverei a fare il cambio , se no pensavo al royal purple
saluti Nicola

darius72
27-03-2013, 23:47
Per me spendere tanti soldi in olio cambio non ha senso.. e' l'olio piu' semplice che ci sia, comune olio da ingranaggi, basta mettere la gradazione giusta e via e cambiarlo agli intervalli stabiliti. L'olio del cambio non raggiunge temperature elevate, non deve disperdere prodotti di combustione, se ne sta comodo nel suo carter sigillato... tanto e' che su macchine "normali" a volte non viene cambiato mai per tutta la vita del''auto senza dare grossi problemi...

vale46
28-03-2013, 14:48
Nella mia l'ho messo e và molto meglio dell'originale, nessun impuntamento a freddo, nell'S3 del mio amico grattava la terza a motore caldo dopo un paio di tirate, messo il motul ls e non gratta più, da un anno che gira con quest'olio ed è soddisfattissimo!