PDA

Visualizza Versione Completa : Instabilità



deltahfevo
09-12-2012, 03:44
Ciao ragazzi.. Vi spiego la situazione... Un paio di mesi fa qualcuno si ricorderà ho avuto un piccolo incidente con la mia bimba.. Niente di grave due gomme da buttare e due cerchi storti.. Ritornata dall'officina ufficiale audi con due cerchi nuovi e due gomme nuove montate anteriormente e le due che erano dalla parte nn incidentata dietro... Stanotte vado in autostrada( per quello vi scrivo a quest'ora) e a velocità da codice o poco oltre ogni minima asperità del terreno viene trasformata in una sorta di pendolo al posteriore.. È come se la sospensione nn facesse bene il suo lavoro e invece che assorbire verticalmente assorbe orizzontalmente e crea una specie di oscillazione nn è facile da spiegare purtroppo ma spero di essere stato abbastanza chiaro.. È mai successo a qualcuno di voi??

Onizuka
09-12-2012, 11:09
Ciao ragazzi.. Vi spiego la situazione... Un paio di mesi fa qualcuno si ricorderà ho avuto un piccolo incidente con la mia bimba.. Niente di grave due gomme da buttare e due cerchi storti.. Ritornata dall'officina ufficiale audi con due cerchi nuovi e due gomme nuove montate anteriormente e le due che erano dalla parte nn incidentata dietro... Stanotte vado in autostrada( per quello vi scrivo a quest'ora) e a velocità da codice o poco oltre ogni minima asperità del terreno viene trasformata in una sorta di pendolo al posteriore.. È come se la sospensione nn facesse bene il suo lavoro e invece che assorbire verticalmente assorbe orizzontalmente e crea una specie di oscillazione nn è facile da spiegare purtroppo ma spero di essere stato abbastanza chiaro.. È mai successo a qualcuno di voi??

Magari pur non avendo subito danni visibili le gomme sono state compromesse oppure leggermente ovalizzate...la mescola ha perso la sua capacità di rotolamento diciamo...e ad ogni buca ci si fiondano dentro..falle controllare..(p.s. come pressione sono ok?)

deltahfevo
22-01-2013, 11:57
Ciao ragazzi sono passato ieri in Audi per quell'instabilita che si faceva sempre più marcata e mi hanno detto che ci sono tutti e quattro gli ammortizzatori scarichi e da cambiare.. Ma come è possibile la macchina ha 35 mila km... Ora vedevano se riescono a farmeli passare in garanzia del concessionario..

andre.fiume
22-01-2013, 12:25
dei km sei sicuro vero?

deltahfevo
22-01-2013, 13:06
Bah sicuro è morto.. Ma l'ho comprata in un concessionario ufficiale Audi con tanto di chilometraggio garantito... E sul libretto service sei mesi prima di comprarla io avevo fatto il tagliando a 28 mila km... Però si,potrebbe controllare?? Perché se li hanno tirati giù i km è la volta buona che di viesto mi dovrà dare una Tt rs per sdebitarsi della truffa!! :tongue:

TTpower1976
22-01-2013, 13:13
Ammortizzatori ko con quei chilometri sembra strano se non improbabile sinceramente.

Hanno fatto tutti i controlli dimanici del caso? Non é che lavorano male sotto certe sollecitazioni per via dell'incidente?

In bocca al lupo!

deltahfevo
22-01-2013, 13:20
Penso sia impossibile con 35 mila km...anche loro sono rimasti basiti... Nn ci credevano... Cmq hanno fatto un test con un macchinario che simula delle buche .. Ma anche al classico test che si fa per provare gli Ammortizzatori... La cosa strana è che sta cosa è venuta fuori dopo l'incidente...

---------- Post added at 13.20.00 ---------- Previous post was at 13.19.28 ----------

Non me ne va dritta una in sto periodo con sta macchina!!

TTpower1976
22-01-2013, 13:27
Ascolta me anche se non sono meccanico: indaga a fondo perché nell'incidente é successo qualcosa che ancora non si capisce cos'é.

andre.fiume
22-01-2013, 14:35
probabilmente è dovuto all'incidente, non penso che i concessionari audi vedano auto schilometrate

AleRomaNord
22-01-2013, 19:40
Penso sia impossibile con 35 mila km...anche loro sono rimasti basiti... Nn ci credevano... Cmq hanno fatto un test con un macchinario che simula delle buche .. Ma anche al classico test che si fa per provare gli Ammortizzatori... La cosa strana è che sta cosa è venuta fuori dopo l'incidente...

---------- Post added at 13.20.00 ---------- Previous post was at 13.19.28 ----------

Non me ne va dritta una in sto periodo con sta macchina!!

La mia ne ha 39.000 e mi sembrano a posto...

Il Duca
22-01-2013, 19:54
è quasi impossibile che siano scarichi gli Ammo con quel chilometraggio e sopratutto con il Magnetic Ride! ... probabilmente è successo qualcosa durante l'incidente o le gomme posteriori sono da cambiare! prima di sostituire gli ammo non puoi farti dare due gomme nuove posteriori della stessa marca di quelle anteriori?! sicuramente costa meno che cambiare gli ammo!... ma quasi sicuramente non sono scarichi

TTpower1976
22-01-2013, 19:57
Ma possono 2 gomme provocare questi sintomi? Magari un bilanciamento ruota puó svelare il mistero o escludere la cosa!
Certo che un incidente puó compromettere la stabilitá di un veicolo per molte parti che possono essersi deformate.

Anche io partirei a ritroso dalle gomme, poi i cerchi, poi le sospensioni, attacchi, bracci, insomma tutto ció che puó influire sulla dinamica della vettura.

Il Duca
22-01-2013, 20:32
si, due gomme danneggiate, ovalizzate ecc... possono dare problemi di stabilità sugli avvallamenti e in velocità!

cmq prima di cambiare gli ammo (sempre che non li passino in garanzia allora OK! :D ) proverei con gomme diverse! se no parlane in Audi e chiedi se ti prestano due gomme che già usano e non hanno problemi per un giorno e le vai a provare!!

deltahfevo
22-01-2013, 20:53
Si anche secondo me nn sono scarichi.. Poi hanno fatto quel test ma del grafico io nn ci capisco niente... Erano percentuali... Cmq se facessi il cambio davanti dietro?? Giusto per provare?!

quattrosport
26-01-2013, 13:03
Le gomme non c'entrano nulla, postaci una stampa degli angoli (convergenza).
Altra possibilità tutt'altro che remota è che con una botta tale da distruggere cerchi e gomme di un lato abbia danneggiato anche uno o più ammortizzatori, ma anche, come qualcuno ha già rilevato, bracci della sospensione...in ogni caso andrei per esclusione e sarebbe una bella cosa ci postassi gli angoli con cui giri, magari postaci anche il grafico della prova ammortizzatori.

Savio86
27-01-2013, 12:04
Convergenza e soprattutto campanatura.... Dietro tra l'altro si può regolare (anche se le viti sono in posizioni MOLTO SCOMODE)...... Vai da un gommista che sa quello che fa.......

deltahfevo
27-01-2013, 13:20
Grazie mille a tutti... Trovarlo un gommista che sa quello che fa... Zona torino qualcuno di voi sa indicarmi qualcuno di bravo?

Savio86
27-01-2013, 15:49
Zona torino no, ma se passi x caso in romagna ti indico il migliore che sta a Faenza per l'esattezza... E c'è gente da Firenze che viene per lui :)

primaA3
27-01-2013, 19:26
Ma quando hai avuto l'incidente, è stata una carrozzeria/service ufficiale Audi a riparati la macchina???
Non ti hanno lasciato un foglio lavoro di ciò che hanno fatto...??
Perchè se è pur vero che potrebbe essere una ripercussione dell'incidente, è strano che sia venuto fuori dopo 2 mesi....

Onizuka
27-01-2013, 20:04
Grazie mille a tutti... Trovarlo un gommista che sa quello che fa... Zona torino qualcuno di voi sa indicarmi qualcuno di bravo?

non è proprio attaccato a te ma sono poi 30 km...Verra Gomme a Racconigi...è un amico di famiglia ed è davvero molto preparato e con attrezzature all'avanguardia...se interessato mandami un messaggio privato...ti lascio ulteriori info;)

matteo 89
27-01-2013, 20:35
Zona torino no, ma se passi x caso in romagna ti indico il migliore che sta a Faenza per l'esattezza... E c'è gente da Firenze che viene per lui :)

Sei di Faenza anche tu?
Di gommisti così "speciali" non me ne vengono in mente....

deltahfevo
24-02-2013, 20:34
Ciao raga.. Ho fatto fare tutti i controlli del caso e sembra proprio che ci siano tutti e quattro gli ammortizzatori da fare... Ovviamente nn mi rivolgerò in Audi a costo di perdere il magnetic ride mi dispiace ma nn ho la minima idea di quanto possano costare.. Andando fuori Audi.. Voi cosa mi consigliate come assetto???

Il Duca
24-02-2013, 21:39
azz che sfiga!

ma tu non ricordo, monti il MR? perchè se si, la bilstein non ha fatto niente! cioè, puoi montarlo ma perdi la comodità di poter mettere in sport! se non hai il MR, andrei di Bilstein B8

andre.fiume
24-02-2013, 22:47
su tts il mr è di serie

deltahfevo
24-02-2013, 23:01
Si ho il magnetic... C'è ancora una remota possibilità che me li passino in garanzia devo passare mercoledì ma nn credo li passeranno... Ho provato a montare gomme nuove dietro... Far fare una convergenza ... È tutto risulta ok... Ma continua a farlo... Una cosa che nn capisco è che la scorsa settimana sulla neve dovevo usare il volante per tenerla dritta... Sul dritto!!

andre.fiume
24-02-2013, 23:28
mamma mia... comunque su ebay i ricambi generici li vendono e anche a poco però Io se fossi in te la darei via ad un concessionario che se la prende comunque e ne prenderei una nuova...

deltahfevo
25-02-2013, 08:51
Ohhhh... Addirittura andre?? Nn credo sia storta o cose del genere... Se ci sono da spendere 2000 euro spenderò 2000 euro.. Ma da qui a venderla...

andre.fiume
25-02-2013, 08:59
se ti fa dannare così tanto...

Fanta
26-02-2013, 17:17
ciao, non ho ancora ben capito se ho il tuo stesso problema.
quello che ho visto però è che a macchina spenta o accesa la macchina al posteriore "schiacciandola" a mano per provare la "durezza" della sospensione risulta moooooooolto morbida.
ora tu hai detto che ti hanno fatto il test degli ammortizzatori ed è risualtato che sono scarichi.
ho cercato un pò e ho visto un post simile di un inglese (non so se si può linkare ad un sito esterno) che riassumendo diceva questo:
doveva vendere la macchina in belgio e per poterla vendere doveva fare una revisione, alla revisione la macchina non è passata per un problema agli ammortizzatori, risultavano scarichi.
il tipo aveva una tt con magnetic ride con 20.000 km all'attivo e gli sembrava strano avere gli ammo già scarichi. bhe cercando su internet ha trovato un pdf con procedure audi che spiegano che per il test degli ammortizzatori bisogna mettere magnetic ride in test ovvero con autovettura ferma e quadro acceso bisogna tenere premuto il tasto magnetic ride per 5 secondi e la spia del tastino inizia a lampeggiare, in questo modo si possono fare i test del caso agli ammortizzatori. (ho il link anche al pdf in inglese che riporta al training audi)
Il modo test poi viene disattivato o spegnendo la macchina o andando oltre 10km/h
Quindi io verificherei con chi ti ha fatto il test se ha utilizzato questo sistema e nel caso contrario farglielo fare in questo modo.
Ora appena ho un attimo provo a verificare se con questo sistema la "morbidezza a mano" sparisce.
Magari gli altri del forum sapevano gia di questa procedura.
Spero di esserti stato utile e poi fammi sapere.
ciao

Il Duca
26-02-2013, 18:08
è strano però..essendo ammortizzatori collegati ad una centralina, dovrebbe dare errore! le PASM sulla porsche che funzionano come MR per audi, segnano se c'è errore (anche se scarichi segna errore)

andre.fiume
27-02-2013, 08:24
comunque anche la mia schiacciandola dietro a mano risulta morbida me è normale se no avrei la schiena spaccata in 2

deltahfevo dice che ha problemi di stabilità raggiunte certe velocità mentre io no

Fanta
27-02-2013, 08:57
Io non so se ho lo stesso problema e probabilmente anzi sicuramente non è un problema, ho acquistato da poco una tts roadster usata e ho notato che la macchina segue molto gli avvallamenti della strada dando in avvallamenti un pò più pronunciati come un senso di "scrollamento al posteriore" non che la macchina diventi instabile però.
Ora credo proprio che il problema sia sul fatto di cerchi da 18 e gomme larghe e ribassate e l'assetto della macchina e quindi non un problema della macchina in se ma solo che mi devo abituare.
Poi però leggendo questo post e provando a schiacciare a mano la macchina dava l'idea di avere proprio gli ammortizzatori scoppiati invece mettendola in test la cosa cambia quindi gli ammortizzatori sono ok.
Per lui invece non so, lui la macchina l'aveva già e sapeva com'era prima dell'incidente che ha avuto e sa come è adesso però sembra strano anche a me che una macchina con 50.000 km abbia gli ammortizzatori da buttare, molto probabilmente i test che hanno fatto sulla sua macchina li hanno fatti senza metterli in "test mode", dovrebbe provare a ripassare in audi e chiederglielo.

andre.fiume
27-02-2013, 09:50
la verità secondo me è che dopo un incidente(piccolo o grande che sia) dove si danneggiano organi meccanici la macchina non torna più come prima...

deltahfevo
27-02-2013, 12:07
Oggi provo a ripassare in Audi e chiedo se me lo rifanno il test ammo in tal caso vi posto i risultàti... Andre ti do ragione in parte perché credo anche io che nn torni più come prima ma così nn ti dico che nn riesco ad andar forte ma quasi...

---------- Post added at 12.07.14 ---------- Previous post was at 12.06.47 ----------

Mi sembra davvero strano per così poco che ho fatto!!!

andre.fiume
28-02-2013, 17:19
guarda è un caso abbastanza singolare il tuo magari sono in audi che non sono preparati...

Il Duca
28-02-2013, 17:23
ma scusate, gli ammo quando sono scarichi, dopo un qualsiasi dosso, dovrebbero andare avanti a saltellare anzichè assorbire e stop! deltahfevo, quando prendi dossi, cunette ecc... vanno avanti a saltellare per un pò o è come sempre?

deltahfevo
04-03-2013, 20:25
Risoltooooo!!!!:w00t::laugh::w00t::laugh: non erano le sospensioni... Era la campanatura aperta!!! Ora è perfetta... Che bello!! Si può ricominciare a guidare come si deve!!! :tongue:

Il Duca
04-03-2013, 22:06
Risoltooooo!!!!:w00t::laugh::w00t::laugh: non erano le sospensioni... Era la campanatura aperta!!! Ora è perfetta... Che bello!! Si può ricominciare a guidare come si deve!!! :tongue:

mi sembrava strano fossero gli ammo!!

si ma che camber aveva +2 ???!! non avevi visto che i cerchi/gomme facevano così \ / anzichè così / \ ?! :D

andre.fiume
05-03-2013, 00:00
Risoltooooo!!!!:w00t::laugh::w00t::laugh: non erano le sospensioni... Era la campanatura aperta!!! Ora è perfetta... Che bello!! Si può ricominciare a guidare come si deve!!! :tongue:

meno male sono contento per te !

Il Duca
10-03-2013, 13:35
sono curioso di sapere che camber avesse la TTS per andare così male!! :D

Oski
11-03-2013, 22:42
cmq per questioni di confort e per rendere le auto sottosterzanti gli ammortizzatori e soprattutto le molle posteriori sono decisamnte sottodimnesionate ripetto al carico che dovrebbero sopportare , questo serve a raggiungere il limite prima del dovuto e farci andare ''più pianino'' , pietro se vuole intervenire su questo argomento può darci grosse delucidazioni e spiegare perchè questo assetto fà cosi pena ... figo , regolabile ecc ecc ma appena si comincia a spingere è decisamnte inservibile , non è una diane ma da un veicolo di questo tipo mi aspetterei qualcosa di decisamnte meglio...