PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituire sportello bracciolo aiuto!!!



prunca
13-12-2012, 18:16
Salve ragazzi x fortuna il mio ancora non si è rotto... Ma ad un mio collega si è rotto il gancio che blocca lo sportello del bracciolo... Vano telefono x capirci.. Qualcuno sa la procedura dello smontaggio x sostituirlo con uno nuovo??? Se c'è già una discussione io non l ho trovata qui.. Mi scuso grazie!!!!

MaxA6
13-12-2012, 18:42
ooooooo
Il gancio che chiude lo sportello capita che si rompe
Ma CIUSCA !! SI ripara in 20 min con un po di colla
Almeno io ho fatto così

utente cancellato 11
13-12-2012, 19:41
ooooooo
Il gancio che chiude lo sportello capita che si rompe
Ma CIUSCA !! SI ripara in 20 min con un po di colla
Almeno io ho fatto così
Se si rompe un pezzetto all'interno..col piffero che lo ripari con la colla :biggrin::biggrin:

nicproff
13-12-2012, 19:54
Se si rompe un pezzetto all'interno..col piffero che lo ripari con la colla :biggrin::biggrin:

Quoto... Successo nella A3 di mio babbo...

ROBERTOA6
13-12-2012, 21:18
Io l'ho riparato l'anno scorso utilizzando l'atak e dura senza nessun problema

Diadema
13-12-2012, 22:16
Io ho fatto il lavoro.
Procedura:
Maniglia del bracciolo centrale anteriore - Stacco e riattacco
Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri materiali necessari

Cuneo di smontaggio -3409-

Stacco
– Aprire il bracciolo centrale anteriore.
– Staccare lo scomparto dal supporto del bracciolo centrale anteriore facendo leva sul bordo posteriore con il cuneo di smontaggio -3409--freccia 1-.
– Staccare lo scomparto con l'impugnatura dal supporto del bracciolo centrale anteriore nella -direzione della freccia 2-.
– Smontare la maniglia del bracciolo centrale anteriore dallo scomparto, a questo scopo comprimere i naselli di arresto -frecce-.

Riattacco
Il riattacco va eseguito nella sequenza inversa e attenendosi ai seguenti punti:
– Accertarsi che la maniglia scatti completamente in posizione nello scomparto.

E' semplice la plastica di copertura interna si toglie facendo leva dal basso (vicino alla cerniera)
Fai attenzione: una volta sganciata nella parte vicino alla cerniera, sfilala verso il basso, verso la cerniera, altrimenti rompi le linguette che la tengono chiusa dalla parte della maniglia
Tolta quella, la maniglia fuoriesce verso l'esterno spingendola da dentro.

Quindi, ho smontato secondo la procedura descritta ed ho incollato la linguetta spezzata al moncherino rimasto. Ho usato loctite gel, che è più elastico.
In questo modo, però sarebbe stata debole. Quindi ho ritagliato due pezzetti di lamierino sottile sagomati come le alette e li ho incollati nella parte interna (uno per aletta).
Siccome lo spessore aumentato faceva attrito nello scasso del fondo del bracciolo, ho limato leggermente l'asola di plastica.

Ed ora è funzionante e rinforzato!

MaxA6
13-12-2012, 23:42
Se si rompe un pezzetto all'interno..col piffero che lo ripari con la colla :biggrin::biggrin:
Mi riferivo proprio a pezzetto all'interno
Smonti, incolli/ricostruisci, rimonti
Segui Diadema
Così come farebb eun vero audista
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah a :laugh:

prunca
13-12-2012, 23:49
Grazie Diadema.... Ben fatto..

Diadema
14-12-2012, 08:46
Grazie Diadema.... Ben fatto..

Di nulla... siamo qui per condividere, no? :wink:

utente cancellato 11
14-12-2012, 10:27
Mi riferivo proprio a pezzetto all'interno
Smonti, incolli/ricostruisci, rimonti
Segui Diadema
Così come farebb eun vero audista
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah a :laugh:
ma va la va la....se seguo diadema mi ritrovo alle porte di Kathmandu ahahahahah
Comunque lo sto smontando adesso e con l'attak mi sa che è una stron..ehm stupidata, troppo secco. Mo provo col toluolo

MaxA6
14-12-2012, 11:02
Ma...... Tu quoque, Hitch, fili mi!
Usa attak gel, o attak + colla liquida termica

utente cancellato 11
14-12-2012, 11:04
Usa attak gel, o attak + colla liquida termica
mo ti faccio vedere...altro che attak.... aspetta

Diadema
14-12-2012, 11:05
ma va la va la....se seguo diadema mi ritrovo alle porte di Kathmandu ahahahahah
Comunque lo sto smontando adesso e con l'attak mi sa che è una stron..ehm stupidata, troppo secco. Mo provo col toluolo

:huh:

Prova col Trinitro Toluolo... :laugh:

MaxA6
14-12-2012, 11:05
Il toluolo?
é parente del Cuculo?

utente cancellato 11
14-12-2012, 11:17
:huh:
:icon_pidu::icon_pai: era una battuta di spirito :laugh:

---------- Post added at 11.07.43 ---------- Previous post was at 11.06.42 ----------


Il toluolo?
é parente del Cuculo?
ma che te puoi sapere te che vieni dal profondo nord che nemmeno il navigatore riesce a farti arrivare :tongue::biggrin::laugh:

---------- Post added at 11.11.31 ---------- Previous post was at 11.07.43 ----------

http://i47.tinypic.com/105thft.jpg
ho messo due pezzetti di abs e poi li sagomo nel profilo. Con tutti i tipi di collanti (cianoacrilici e no) si rompono subito.
Mo vediamo se resistono, sto aspettando che asciughi per bene

---------- Post added at 11.17.04 ---------- Previous post was at 11.11.31 ----------

Operazione conclusa con successo! Ora si che ben saldo.

http://i47.tinypic.com/2jbuzxs.jpg

MaxA6
14-12-2012, 11:20
Allora potresti anche usare il calore per sciogliere l'ABS e farlo attecchire sulla plastica

utente cancellato 11
14-12-2012, 11:29
Allora potresti anche usare il calore per sciogliere l'ABS e farlo attecchire sulla plastica
No Max non può funzionare (sai che lavoro la plastica no...) perchè sarebbero due temperature diverse(si creerebbe un giunto freddo) e non si amalgamano affatto, al contrario di come si può immaginare.

MaxA6
14-12-2012, 12:08
OK, Mr Plastic:icon_thumleft:
All Right:icon_thumleft:

utente cancellato 11
14-12-2012, 12:58
OK, Mr Plastic:icon_thumleft:
All Right:icon_thumleft:
Però devo essere più preciso,Max: non è che la cosa non sia fattibile, innalzando le temp dei pezzetti a >200° si fonderebbe la materia plastica e si avrebbe l'unione...... solo che si avrebbero deformazioni tali da rendere inservibile il manufatto originale.
Comunque l'ho rismontato e applicato un pezzo di fil di ferro incandescente di diametro 2mm opportunamente sagomato (un disegno ad L con la parte corta infilata nel perno cilindrico). Ora sono più tranquillo ancora.

uploader
14-12-2012, 13:11
Io ho messo il velcro biadesivo e via ...... ne ho provate di colle ........... :biggrin:

m@x
14-12-2012, 13:22
Io ho messo il velcro biadesivo e via ...... ne ho provate di colle ........... :biggrin:

velcro ankio ed e' perfetto!

Diadema
14-12-2012, 14:27
Però devo essere più preciso,Max: non è che la cosa non sia fattibile, innalzando le temp dei pezzetti a >200° si fonderebbe la materia plastica e si avrebbe l'unione...... solo che si avrebbero deformazioni tali da rendere inservibile il manufatto originale.
Comunque l'ho rismontato e applicato un pezzo di fil di ferro incandescente di diametro 2mm opportunamente sagomato (un disegno ad L con la parte corta infilata nel perno cilindrico). Ora sono più tranquillo ancora.

Fra tremila anni i futuri archeologi, trovando la maniglia, si chiederanno: "Chissà com'era il manufatto costruito intorno a questo!" :laugh:

utente cancellato 11
14-12-2012, 14:37
Fra tremila anni i futuri archeologi, trovando la maniglia, si chiederanno: "Chissà com'era il manufatto costruito intorno a questo!" :laugh:
muhahahahahhaahah:laugh::laugh::laugh::laugh::laug h:

prunca
14-12-2012, 14:39
Grazie hitch.... L acconciatore :-D :-D

utente cancellato 11
14-12-2012, 14:52
Grazie hitch.... L acconciatore :-D :-D
ma prego:laugh:

DROICO
18-03-2013, 20:43
Io ho il problema del bracciolo, ma non si è spezzato nulla, ho solo la molla che non c'è più o si è rotta.
Vorrei sapere come smontare il tutto visto che c'è la spiegazione ma non le foto e francamente non ci si capisce un gran che.
Se qualcuno potesse delucidarmi per lo smontaggio. Grazie

utente cancellato 11
18-03-2013, 21:01
Io ho il problema del bracciolo, ma non si è spezzato nulla, ho solo la molla che non c'è più o si è rotta.
Vorrei sapere come smontare il tutto visto che c'è la spiegazione ma non le foto e francamente non ci si capisce un gran che.
Se qualcuno potesse delucidarmi per lo smontaggio. Grazie

cosa devi smontare di preciso? Il coperchio o tutto il bracciolo?

DROICO
18-03-2013, 21:39
Il coperchio

utente cancellato 11
18-03-2013, 21:42
Il coperchio

ok. Attendi in mp...

DROICO
18-03-2013, 21:45
Ok grazie attendo!

---------- Post added at 21.45.21 ---------- Previous post was at 21.44.06 ----------

Arrivato.

utente cancellato 11
18-03-2013, 21:47
Ok grazie attendo!

---------- Post added at 21.45.21 ---------- Previous post was at 21.44.06 ----------

Arrivato.
:laugh::laugh::laugh:

lukasanta
12-10-2014, 23:57
cosa devi smontare di preciso? Il coperchio o tutto il bracciolo?

Buona sera. Chiedo aiuto per lo smontaggio della parte superiore del bracciolo. Anche io ho lo stesso problema ma non riesco a capire come smontare... Potreste aiutarmi con qualche foto?

Diadema
13-10-2014, 10:03
Buona sera. Chiedo aiuto per lo smontaggio della parte superiore del bracciolo. Anche io ho lo stesso problema ma non riesco a capire come smontare... Potreste aiutarmi con qualche foto?

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44102-Sostituire-sportello-bracciolo-aiuto!!!&p=860460&viewfull=1#post860460

Una volta aperto da sotto, fai scivolare la plastica verso il basso: in alto ci sono 2 gancetti a L che si spezzano facilmente...

lukasanta
15-10-2014, 22:54
Buona sera.... Avevo già letto dove mi manda il link postato. Ma parlate di numeri come se ci fossero delle foto. Forse il mio ipad non le vede... Potreste ripostale? Vi ringrazio per l'aiuto.......

lukasanta
17-10-2014, 14:35
io continuo a ringraziarvi anche se non vedo nessuntipo di schema....
qualche anima pia potrebbe aiutarmi con foto o schemi per lo smontaggio?.... ho il terrore di far danni....
grazie anticipatamente e buon fine settimana

MaxA6
19-10-2014, 21:56
Avevo postato Io le immagini, ma su imajeshack hanno cancellato tutto

belly
08-04-2016, 16:13
Ragazzi, ho preso un bracciolo su ebay ma sfortunatamente la maniglia è rotta.
Ho visto tutte le discussioni possibili sul forum che trattano questo argomento ma essendo vecchie non ci sono più le foto e con la sola descrizione non riesco a venirne a capo.
C'è qualcuno di voi che può mandarmi qualche guida o qualche foto, cosi ordino provo a sistemare.
Grazie