Accedi

Visualizza Versione Completa : Numero canale per staging lancette



Nyo85
15-12-2012, 00:08
Ciao a tutti, sono sicuro di poter attivare il test lancette all'accensione dell'auto ma da vag non trovo il canale una volta cliccato su adaptation. qualche buona anima pia sarebbe cosi gentile da dirmi qual è il numero del canale per attivare la voce in questione?

Staging lancette
17-Instruments> Adaptation-10> Canale Staging> Active

Sono sicuro di poterlo attivare perché il codice della centralina instruments non finisce con "G" che se non ho capito male è l'unica che non si piò attivare.
Spero in una risposta al più presto, grazie a tutti.

Nyo85
15-12-2012, 20:57
Ciao a tutti, sono sicuro di poter attivare il test lancette all'accensione dell'auto ma da vag non trovo il canale una volta cliccato su adaptation. qualche buona anima pia sarebbe cosi gentile da dirmi qual è il numero del canale per attivare la voce in questione?

Staging lancette
17-Instruments> Adaptation-10> Canale Staging> Active

Sono sicuro di poterlo attivare perché il codice della centralina instruments non finisce con "G" che se non ho capito male è l'unica che non si piò attivare.
Spero in una risposta al più presto, grazie a tutti.

Ho risolto verificando che tale funzione è stata spostata sollo la voce Special Function I

satorpt
15-12-2012, 21:14
Metti la codifica x intero x favore?

enzoliva
15-12-2012, 22:02
Nyo,
metti la codifica!!!!!!!

Grazie

Nyo85
15-12-2012, 22:37
Nyo,
metti la codifica!!!!!!!

Grazie

Con la mia centralina instrument - adaption - special function 1- la codifica deve cambiare da 1100 a 1101 per test lancette, Oppure 1111 per test lancette e lap timer

satorpt
15-12-2012, 22:40
Lap timer a cosa serve?

sprido
16-12-2012, 10:19
molto interessante! Che codice ha la tua centralina instruments?
Sapevo che questa funzione fosse disponibile solo su S3

Nyo85
16-12-2012, 14:25
molto interessante! Che codice ha la tua centralina instruments?
Sapevo che questa funzione fosse disponibile solo su S3

In effetti quando cambio il valore e faccio test il vag non lo modifica, ma credo sia perché ho una versione un po' vecchiotta e la mia auto è del 2012. Devo vedere se riesco ad aggiornare il cavo vag e riprovare.

sprido
16-12-2012, 14:43
In effetti quando cambio il valore e faccio test il vag non lo modifica, ma credo sia perché ho una versione un po' vecchiotta e la mia auto è del 2012. Devo vedere se riesco ad aggiornare il cavo vag e riprovare.

Intendi dire che la modifica non resta permanente?

Nyo85
16-12-2012, 17:36
Intendi dire che la modifica non resta permanente?

esatto, modifico il valore e appena faccio invio resta quello di prima.
secondo me bisogna impostare nel quadro strumenti qualche impostazione che gli fa credere di essere una s3 cosi da poter fare la modifica.
sapete se è possibile fare qualcosa del genere?
La mia centralina è questa: 1K0 907 379 BL

loschiaffo
16-12-2012, 18:03
molto interessante! Che codice ha la tua centralina instruments?
Sapevo che questa funzione fosse disponibile solo su S3

anche io sapevo che era solo per s3. e per a4 e vetture superiori.
ho provato a farla sulla mia a3 del 2007, niente, non trovo proprio special function I e nessun canale dentro adaptation ha il titolo "staging lancette" o "needle sweep" o similari. nella mia centr. 17-instruments, non ho nemmeno il long coding!
le centraline piu vecchie mi sa proprio che non sono compatibili.

Nyo85
17-12-2012, 13:29
anche io sapevo che era solo per s3. e per a4 e vetture superiori.
ho provato a farla sulla mia a3 del 2007, niente, non trovo proprio special function I e nessun canale adaptation con titolo "staging lancette" o similari. nella 17-instruments non ho nemmeno il long coding!
le centraline piu vecchie mi sa proprio che non sono compatibili.

ma questa opzione dovresti trovarla su adaptation, probabile che sia sotto un altra voce o che devi inserire il security access per accedere ad alcune modifiche.

iunio
18-12-2012, 18:03
ragazzi qualcuno è riuscito ad attivarla anche sulle annate 2007-2008?

sabba
18-12-2012, 18:54
Ho provato sulla mia MY12 e non funziona (nel pop-up c'è scritto chiaramente che va solo sulla S3).
E' ovviamente possibile scrivere 101 al posto di 100, ma effettuando il test il valore torna a 100.
Per cui nisba, purtroppo aggiungo.......

:cry:

ilbruni
11-04-2022, 09:01
Scrivo qui, per non creare un nuovo topic con lo stesso argomento.
La mia A3 è una restyling del 2009, tacho codice 8P0920931S.
Smontata strumentazione, codifica effettuata con lettore di eeprom.
La procedura seguita è questa:
Selezionare eeprom ST codice ST24C32
Byte 60 abilitare Bit 5
Byte 61 abilitare Bit 2
Byte 62 abilitare Bit 4 e 5
Byte 63 abilitare Bit 1 e 7
Le modifiche servono a:
60 - cronometro
61 - staging
62 - boost
63 - olio
Trascrivere i numeri nel programma, successivamente abilitare il bit, leggere il nuovo numero e copiarlo sulla eeprom. L’abilitazione si effettua con un programmino di conversione di esadecimali.
Dopo le modifiche, la codifica è:
Byte 60: B2
Byte 61: 0E
Byte 62: 38
Byte 63: E6
Dopo la modifica, collegato il VAG e il tacho “accetta” la modifica (111 invece di 100, se non erro).
Staging e laptimer sono adesso attivabili dal menu del FIS, e funzionano regolarmente.
Invece il turbo boost e la temperatura dell’olio non appaiono…
Ho notato che la mia codifica originale era diversa da quella di un tacho 2011 (con codice 8P0920932G). Qualcuno saprebbe aiutarmi?

ilbruni
17-04-2022, 20:29
Testardamente, continuo a provare a venire a capo della cosa…
Ho preso un tacho codice 8P0920932G, e chiaramente un bel pó di byte sono diversi. Ho anche ricevuto un file BIN relativo ad un tacho con codice 8P0920932N, già codificato e funzionante. Guardando soltanto quelli che mi interessano, scrivo qui quanto si legge prima e dopo le attivazioni, nel mio tacho e nel “nuovo”:
8P0920931S
Originale:
92 0A 08 64

Modificato:
B2 0E 38 E6

8P0920932G
Originale:
92 1A 0C 64

Modificato:
B2 1E 3C E6

8P0920932N
Originale
92 1A 0C 64

Modificato:
B2 1E 3C E6

ilbruni
22-03-2023, 21:14
Cambiata e codificata la strumentazione, adesso ho la 932G con staging/lap timer/turbo boost/temp olio. E la schermata in più, con indicazione contestuale di consumo medio ed istantaneo, e autonomia. Sarebbe interessante scoprire se il software delle 932 si puó mettere nelle 931.

dalcro
23-03-2023, 08:42
Cambiata e codificata la strumentazione, adesso ho la 932G con staging/lap timer/turbo boost/temp olio. E la schermata in più, con indicazione contestuale di consumo medio ed istantaneo, e autonomia. Sarebbe interessante scoprire se il software delle 932 si puó mettere nelle 931.
Che dire! Grazie per quello che fai con competenza, caparbietà e passione non comuni.
Purtroppo i tuoi interventi sono così specialistici che non è da tutti seguire le tue orme :smile:

ilbruni
24-03-2023, 08:18
Guarda che non sono così competente come scrivi. Ho la A3 da poco più di 2 anni, ho iniziato a documentarmi in questo forum (accettando critiche e persino “rimproveri”), ho continuato anche su forum esteri non prendendo mai per buona la prima cosa che leggevo…
Adesso sto persino montando l’impianto per pdc e pla (10 sensori parcheggio e park assist), sto valutando di sostituire le centraline 19 e 09 (la prima facilissimo, la seconda un inferno), vorrei mettere l’hba (assistente abbaglianti), ho contattato (senza esito, ad oggi) un utente di questo forum per informazioni sul retrofit del magnetic ride…
L’errore che facevo prima era tanto banale quanto indisponente: CHIEDEVO COSE FACILI. Basta cercare in rete, basta trovare i codici ricambio e gli schemi di collegamento (un nome per tutti: ELSAWEB, gratuito…) e riesci a venire a capo della maggior parte delle cose.
E comunque, ho importunato più di un utente “davvero bravo”, qui dentro…

dalcro
24-03-2023, 08:30
Anche cercare con caparbietà e capire è un impegno non comune :smile:

ilbruni
25-03-2023, 00:17
Quella è testardaggine… l’effetto collaterale di tutto ció è che sono diventato “allergico” a quelli che si rifiutano di capire, che invece di documentarsi trovano più semplice e sbrigativo chiedere su Facebook come si fa ogni cosa. Per poi vantarsi di aver fatto tutto da soli, o - peggio - per poi non riuscire a completare i retrofit, millantando di aver fatto tutto.
Peggio di quelli che neanche si leggono il manuale di uso e manutenzione della propria auto.